Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 14:40   #1
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
PROBLEMA HD esterno toshiba 3tb

Ciao a tutti, ieri sera ho avuto uno spegnimento diciamo "violento" del portatile per mancanza improvvisa della corrente, al pc con installato win 7 erano collegate due HD esterni, uno da 500 gb in formato 2,5 pollici autoalimentato ed uno da 3tb da 3,5 (adesso non lo ho sottomano e non posso mettere il modello preciso) con alimentazione esterna, entrambi NON stavano "lavorando". Prima di riaccendere il pc ho staccato, e non so se ho fatto bene o male , i due HD dal pc.
Quando ho ricollegato il 500 tutto ok, ho ricollegato il 3tb ed è successo che sulla rimozione sicura dell'HW lo vede, se apro esplora file NON lo vede. A questo punto ho provato anche in gestione disco e lo vede. In fine ho lanciato hd tune e lo vede regolarmente e almeno all'apparenza non rileva errori, provato 2/3 volte staccato e riattaccato sempre stesso risultato.
A questo punto ho provato a collegarlo ad un pc con WIN8 il quale lo vede anche in esplora risorse e accede ma, c'è un ma... in alcune cartelle se clikko con il destro e seleziono proprietà mi vede una dimensione dei files interni alla cartella stessa di una certa entità, se entro nella cartella stessa risulta come "cartella vuota".
Questa stessa cosa mi si è riverificata anche su un terzo pc con WIN 10.
Riprovato di nuovo sul primo pc, stesso risultato della prima volta, non lo vede in esplora risorse. Ho provato anche a cambiare porta senza risultato diverso.

P.S. Normalmente la lucina blu è fissa con intensità tenue e lampeggia in modo PIU' INTENSO quando l'HD è in attività. In seguito a quello che è accaduto ho notato che quando l'HD è in "attesa" è sempre di intensità tenue, quando lavora (attaccato ad uno dei due pc che riescono a leggerlo) lampeggia in modo alternato "tenue-SPENTA", anziché tenue-INTENSO e mi sembra che anche il rumore della rotazione non sia della stessa solita intensità.

P.P.S. Qualche tempo fa mentre questo stesso hd era collegato ad un altro portatile il quale si è spento per fine della batteria, alla riaccensione i files si vedevano ma risultavano tutti corrotti (tra gli altri le foto di 15 anni...) e quasi mi mettevo a piangere. Non ricordo bene cosa ho fatto, ma mi sembra solo una rimozione hard ware o forse un riavvio del pc, fatto sta che era tornato tutto a posto.

Scusate se mi sono dilungato ma essendo un problema (credo) inusuale volevo descriverlo in modo dettagliato, grazie per l'eventuale aiuto.
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 20:00   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova a cambiare cavo usb dell' hd da 3,5" 3 Tb, che ti crea problemi .

Altrimenti, apri il case dell' hd da 3,5" 3 Tb estrai l' hd e lo metti in un altro box esterno o provi a collegarlo internamento al pc (se hai un pc fisso) con un cavo Sata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 02:47   #3
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
Intanto grazie per la risposta.
Dei consigli che mi indichi, il primo (cavo) l'ho già provato senza successo, però per il momento non vorrei aprire il box e tirarlo fuori, vorrei invece fare dei test approfonditi ma purtroppo dopo aver cercato abbastanza anche in altri forum, sembra che Toshiba stessa non produca tools per hd. Allora vorrei un consiglio su quale programma (meglio free) utilizzare per verificare le prestazioni, in quanto mi sembra che la velocità non sia più da usb 3. Ho come riferimento la velocità della scansione di hd tune che avendola fatta poco tempo fa mi sembra fosse nettamente sopra i 38 mega al secondo (circa) che raggiunge ora. Inoltre, anche se sembra una conferma marginale, mi piacerebbe sapere da chi lo possiede se il lampeggio del led blu è di due intensità diverse (idle-work) oppure se il lampeggio è "spento/una sola intensità di luce".
Nel frattempo non trovo il modo, dopo vari altri tentativi, di poterlo utilizzare con il 1° pc (quello al quale era collegato all'inizio), lo vedo in gestione ma se clikko destro>proprietà mi restituisce un messaggio di errore, come se lo vedesse ma non lo riconoscesse.... vorrei fare delle prove ma ho paura di fare anche danni/creare problema su problema.....
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 02:56   #4
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
Ho provato a trasferire un file (film 4giga circa) 80 mega al secondo in scrittura, è una velocità congrua per questo hd ( Toshiba Canvio Desk 3tb )?
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 17:11   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Puoi testare la velocità di trasferimento con CrystalDiskMark freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v