|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 96
|
USB 3.0 - il dispositivo può funzionare più velocemente
Ciao a tutti, la questione è la seguente, dovendo collegare il mio cellulare (nello specifico un Huawei Mate 8) per mirroring al PC, vorrei utilizzare una porta USB 3 dato che consente la trasmissione di dati più alta possibile per il tipo di collegamento.
Ora, inserendo il cavo alla porta USB 3 compare la notifica "il dispositivo USB può funzionare più velocemente, collegalo ad una porta USB 3.0 ultra veloce". Chiarisco che: - Ho utilizzato sia il cavo nativo che uno apposito acquistato di lunghezza mt. 3 che supporta lo standard USB 3 provandolo su ogni porta USB 3 disponibile sulla scheda madre. - La scheda madre è una H97 Pro4, ho provveduto all'installazione degli ultimi driver USB 3 rilasciati. A questo punto mi chiedo se sia un effettiva mancanza di comunicazione sullo standard 3.0, diversamente non riesco a capire come non possano intefacciarsi a dovere. Qualcuno ha proposte? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, prova a vedere cosa ti dice USBDeview della Nirsoft >
http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 96
|
Quote:
https://www.dropbox.com/s/sxwg94zufk...rties.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/7e3bbp9ih3...agine.jpg?dl=0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Praticamente è come se tu avessi collegato una pendrive 2.0 a una porta usb 3.0 . Forse è il cavo dello smartphone, che non supporta l' usb 3.0 . Vai a vedere in gestione dispositivi, dopo aver collegato lo smartphone, cosa ti dice . Controlla anche, che tutte le porte usb, siano attivate, sempre in gestione dispositivi . Dai un' occhiata anche qui > Ma come si fa a sapere se una porta USB e una chiavetta/unità di memoria USB è 2.0 o 3.0?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 23-02-2017 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Quote:
Sarà che il mio è un po' vecchio, ma non sapevo neanche che ci fossero telefoni USB3. Quindi i modelli più recenti hanno questa presa? ![]()
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 96
|
Quote:
Probabilmente quello fornito in dotazione originale non è 3.0, e nemmeno quello acquistato a questo punto. Ne ho ordinato un altro sperando che risponda alle specifiche dichiarate 3.0. Quote:
Appena avrò il nuovo cavo vi aggiorno. Grazie del supporto intanto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
secondo me è tempo perso, il tuo smartphone ha un connettore micro-usb con specifica 2.0
almeno stando a quel che leggo online, esempio: http://www.hdblog.it/huawei/schede-t...-mate-8_i3047/ ![]() quindi puoi provare tutti i cavi che vuoi, la connessione resterà usb2.0 che poi windows ti dia quel messaggio è qualcosa legato a windows stesso, o un mero bug, o una sorta di misunderstood nel riconoscimento della porta usb, o chissà ![]() magari prova ad aggiornare i driver usb della tua mobo prendendo quelli più aggiornati dal sito del produttore del chipset (intel, amd, asmedia, eccetera) invece che usare quelli che trovi sul sito della mobo ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10777
|
La porta microUSB non può essere 3.0, mancano dei collegamenti.
Inoltre il connettore lato pc del fìlo di solito dentro ha la plastica BLU e 5 contatti in fondo, si vedono guardandoci dentro. https://www.usb3.com/usb3-info.html Quello che ricordo che ha il connettore 3.0 è il vecchio S5 Samsung ed altri, che hanno il connettore come nelle immagini sopra sul telefono. Anche io penso si tratti di un problema del sistema operativo o di qualche bug magari del driver. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 96
|
Grazie delle risposte, purtroppo avevo già ordinato il cavo e vabbè, 10 euro persi.
La questione è proprio come dicevate, ho scoperto che l'USB C è uno standard non supportato dal mio cellulare, ed oltretutto lo spinotto micro USB C è più esteso di quello micro USB classico. Ignoranza mia, rimane comunque il messaggio di errore di Windows che nonostante avessi aggiornato tutti i driver USB, scaricati anche dal sito del produttore, permane ininterrottamente. Grazie delle dritte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quindi o il problema è dello smartphone o del SO, penso più dello smartphone, poi.....peccato......la connessione sarà sempre 2.0 .
O magari, se puoi prova lo smartphone su altri pc, sempre provando a collegarlo a porte usb 3.0 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
rimarrà sempre usb2.0 dato che il connettore e relativo chip dello smartphone è usb2.0
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.