Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2017, 22:46   #1
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Scelta modem VDSL2

Salute gente,
scrivo nella speranza di trovare pareri e consigli da chi ha più esperienza di me a riguardo, perciò partiamo con il descrivere la situazione.
Sono in procinto di sottoscrivere un abbonamento internet con Fastweb sfruttando l'offerta Joy e modem di mia proprietà.
Dopo una verifica preventiva noto che all'indirizzo indicato sarò malauguratamente coperto da ADSL2+ fino a 20 Mbit ma su rete non Fastweb (aka wholesale). Dalla suddetta verifica ho anche ipotizzato che una copertura in fibra FTTC/FTTS potrebbe non essere utopia nel medio periodo visto lo stato delle cose, dunque non è saggio scartare a prescindere quest'opzione nonostante il problema attuale dell'ultimo miglio in affitto, quindi ho intenzione di mettere in campo un setup che preveda un modem con supporto alle reti VDSL2.

La mia idea è di abbinare il modem ad un router esterno in cui faccio girare OpenWRT o altro OS con le mie configurazioni, quindi la preferenza, costi permettendo, sarebbe quella di utilizzare un apparato dedicato che svolga il compito esclusivo di modem VDSL2.
Ad oggi l'unico dispositivo che risponda alle mie esigenze che io sia riuscito a trovare è il DrayTek Vigor130, che comunque ha un costo che rasenta quello di un modem router quale l'AVM Fritz!Box 3490 o il TP-Link Archer VR900, ovvero i due altri candidati che ho trovato e sui quali potrei puntare.
Mi chiedevo dunque se valesse la pena investire nel DrayTek o se invece occorra puntare su un prodotto di marca/modello differente.
Di questo prodotto vedo che ci sono dei rilasci di firmware molto recenti, quindi è ancora ben supportato, però non sono riuscito a trovare dati relativi al chipset usato per il modem, cosa che è invece nota per gli altri due (Lantiq l'AVM e Broadcom il TP-Link). Visto che non so quali risultati attendermi dai diversi chipset dei modem in esame (e non), anche qui il vostro parere e consiglio è assolutamente utile, tenuto conto che la distanza dalla centrale telefonica (se ho fatto i conti bene) è intorno ai 500 metri, non so quella dall'armadio ripartitore (se contasse qualcosa). Il doppino telefonico sarà assolutamente nuovo, dovrebbe essere steso a breve (avete consigli anche per questo?): penso sia tutto qui, lascio a voi la parola.
Grazie per i suggerimenti!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 07-01-2017 alle 22:57.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 00:28   #2
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
draytek usa lo stesso lantiq di quasi tutti gli avm.
c'è anche la versione vigor nic 132.

a mio avviso costa troppo (tutti i modem vdsl2 costicchiano, in proporzione. e in genere un modem-router può essere settato come i primi).

ad es. potresti recuperare il tp-link td-w8970v1 (stesso chipset) quello con 3 antenne esterne (la versione con 2 antenne esterne è completamente diversa e usa Broadcom) su cui installare openwrt o lede (vedi ad es. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260). la parte xdsl funziona.
Volendo ci sono altri modem-router coi lantiq già supportati da Openwrt o Lede

In alternativa: Asus dsl-n16 per via delle buone performance dsl dei Mediatek e perchè via GUI avrai la possibilità di settare vari parametri xdsl (lo stesso potresti fare con altri Asus, ma usandoli come modem mi sembrano sprecati, es. l'ottimo dsl-ac68u, il migliore all in one del momento). Non ci sono firmware mod per i modem-router Asus (anche se a es. è possibile installare quello del rt-n68u sul dsl-ac68u, cosa che ovviamente impedisce di sfruttare la parte dsl)

Netgear DM200 altro recente modem sempre lantiq chipset

se no usa l'apparato che ti fornirà fastweb (se vuoi, dipende dal contratto), anche quelli ormai possono essere settati per connettergli un router in cascata.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 09:35   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Ma se ti serve solo un modem non ha senso spendere tutti quei soldi secondo me.
Si trova il TP-Link w9970 a circa 35/40 euro, ha lo stesso chipset dei modem che da via Tim per la sua fibra (pessimi router ma ottimi modem). Il resto del lavoro lo farà il router in cascata, qualunque esso sarà.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 10:58   #4
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
draytek usa lo stesso lantiq di quasi tutti gli avm.
Buono a sapersi, ma come sei riuscito a trovare questa info? Hai guardato i sorgenti del firmware, documentazione o cos'altro?

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
c'è anche la versione vigor nic 132.
Già vista, eccessiva e costosa per le mie necessità (senza contare l'assorbimento dell'intera macchina in cui dovrebbe essere alloggiata).

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
a mio avviso costa troppo (tutti i modem vdsl2 costicchiano, in proporzione. e in genere un modem-router può essere settato come i primi).
Vero, però volevo mettere su un setup affidabile e duraturo, e vedere che ci sono frequenti aggiornamenti del firmware è un bel bonus e una (minima) garanzia.

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
ad es. potresti recuperare il tp-link td-w8970v1 (stesso chipset) quello con 3 antenne esterne (la versione con 2 antenne esterne è completamente diversa e usa Broadcom) su cui installare openwrt o lede (vedi ad es. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260). la parte xdsl funziona.
Conosco bene quel modello, ha pure delle ottime Atheros a bordo, mi preoccupa un po' la quantità di RAM disponibile (128 MiB), non vorrei che sia collo di bottiglia con traffico ethernet intenso (in effetti il dispositivo più prestante che io abbia visto con troughput intorno agli 870 Mbit/s per porta è il TP-Link TL-WDR4900 v1, ed è quello sul quale mi sarei orientato come router da abbinare al modem in esame).

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Volendo ci sono altri modem-router coi lantiq già supportati da Openwrt o Lede
Quali di preciso?

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
In alternativa: Asus dsl-n16 per via delle buone performance dsl dei Mediatek e perchè via GUI avrai la possibilità di settare vari parametri xdsl (lo stesso potresti fare con altri Asus, ma usandoli come modem mi sembrano sprecati, es. l'ottimo dsl-ac68u, il migliore all in one del momento).
Non sono un grande fan di Mediatek, specialmente sul versante wireless, ed è la cosa che mi ha frenato proprio nei confronti del DSL-AC68U. Inoltre, come sottolinei anche te, prenderlo solo per fare da modem (visto che non ci si possono mettere firmware open) è uno spreco, quindi eviterei volentieri a meno che il chip del modem non sia davvero avanti rispetto a Lantiq e Broadcom.

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Netgear DM200 altro recente modem sempre lantiq chipset
Bene, gli darò uno sguardo.

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
se no usa l'apparato che ti fornirà fastweb (se vuoi, dipende dal contratto), anche quelli ormai possono essere settati per connettergli un router in cascata.
Non è previsto facendo l'abbonamento online, inoltre non è data la possibilità di scegliere quale MOS farsi inviare (e vorrei evitare come la peste i Technicolor).

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ma se ti serve solo un modem non ha senso spendere tutti quei soldi secondo me.
Non mi serve solo il modem, nel setup finale ci dovrà essere anche un router wireless al seguito.

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Si trova il TP-Link w9970 a circa 35/40 euro, ha lo stesso chipset dei modem che da via Tim per la sua fibra (pessimi router ma ottimi modem).
E di che chipset stiamo parlando? Non ho trovato info a riguardo...
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 12:42   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Non avevo capito chiedessi info anche per il router. Comunque il modem in questione monta un chipset Broadcom 63381.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 13:58   #6
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ma se ti serve solo un modem non ha senso spendere tutti quei soldi secondo me.
Si trova il TP-Link w9970 a circa 35/40 euro, ha lo stesso chipset dei modem che da via Tim per la sua fibra (pessimi router ma ottimi modem). Il resto del lavoro lo farà il router in cascata, qualunque esso sarà.
sai se questo modem va bene anche per fw FTTC a 100 Mega?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 15:16   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
sai se questo modem va bene anche per fw FTTC a 100 Mega?

Non vorrei dirti cose di cui non sono sicuro, è comunque un modem ADSL2 e vdsl2, io lo stavo guardando ma alla fine ho tenuto il Sercomm che mi ha dato Tim e aggiunto un router a valle. Per quello lo conosco.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 16:11   #8
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non avevo capito chiedessi info anche per il router. Comunque il modem in questione monta un chipset Broadcom 63381.
Non riesco a trovare un datasheet, quindi mi/ti chiedo:
1) Supporta il vectoring?
2) Quali sono i profili VDSL2 supportati?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 17:01   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Non riesco a trovare un datasheet, quindi mi/ti chiedo:

1) Supporta il vectoring?

2) Quali sono i profili VDSL2 supportati?


http://www.datasheetq.com/BCM63381-doc-Broadcom
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 18:32   #10
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ti piace vincere facile! Avevo già provato con quella pagina, il link è morto e ritorna alla pagina delle news del sito della Broadcom.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 21:30   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Penso supporti profilo 17a non 35b, ma sono pochi quelli che lo fanno e non costano 35€.
Sul vectoring non so, qui

http://forums.thinkbroadband.com/dsl...html?fpart=all

Dicono di sì. Ripeto che non lo posseggo ma per 35€ non ho trovato niente di simile.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 08:22   #12
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Penso supporti profilo 17a non 35b, ma sono pochi quelli che lo fanno e non costano 35€.
Buono a sapersi.

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ripeto che non lo posseggo ma per 35€ non ho trovato niente di simile.
A questa cifra punterei sempre e comunque sul TD-W8970 v1, senza ombra di dubbio.
Grazie a voi per i suggerimenti, per il momento attendo prima di acquistare qualsivoglia modello per scoprire quale sia il modello di DSLAM cui verrò collegato (sempre di poterci riuscire), e magari da quello capirò cosa sia meglio abbinarci.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 08:46   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
A questa cifra punterei sempre e comunque sul TD-W8970 v1, senza ombra di dubbio.
Non è vdsl se non ho visto male.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 11:27   #14
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non è vdsl se non ho visto male.
Ufficialmente non lo è, però il chipset del modem (Lantiq XWAY VRX208) supporta anche le VDSL2.

Ora ho anche qualche dettaglio in più: mi è stato comunicato nel foglio di riepilogo che sarò agganciato a 6/1 (quindi su centralino ATM) invece dei 20 paventati in fase di verifica copertura (centralino ETH), anche se in centrale le porte della ETH non sono sature (quindi vedrò di fare pressioni per farmi agganciare su ETH ed avere 20 Mbit).
Il DSLAM ATM in caso è un Alcatel, perciò dovrebbe avere chipset Infineon (ovvero Lantiq), cosa che darebbe un boost alla decisione, però se invece andassi ad essere attestato su quello ETH, l'apparecchiatura in centrale attualmente è un Siemens, per cui dovrebbe esserci un chip Broadcom a bordo, con il quale non so bene come si comportino i modem con chip Lantiq, caso in cui poter controllare i parametri della linea sarebbe estremamente comodo (ed in questo caso vedo che nel Vigor130 e nel 3490 ci sono le maggiori possibilità d'intervento).
Che ne dite?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 06:51   #15
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Non mi risulta che esistano connessioni wholasale di fasftweb che arrivano a 20 Mb. Da quello che ricordo Fastweb in wholesale da a tutti la 6Mb, inoltre ti consiglio di ricontrollare, perché se non ricordo male, con il wholesale anche il costo mensile è più alto.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 13:42   #16
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Non mi risulta che esistano connessioni wholasale di fasftweb che arrivano a 20 Mb. Da quello che ricordo Fastweb in wholesale da a tutti la 6Mb,
Azz, questa mi è nuova, non era specificato da nessuna parte. Amen, aspetterò la copertura in FTTC che dovrebbe arrivare a breve: il sito fibra.click mi dice che ci sono già diversi armadi di TIM abilitati VDSL2 a partire dallo scorso mese ed altri che lo saranno nel giro di questo mese, ma consultando le offerte di TIM disponibili per il mio domicilio non ho trovato niente che facesse riferimento ad abbonamenti con tecnologia FTTC/FTTH (confermato dal fatto che la stessa TIM mostrava offerte soltanto fino a 7 Mbit).

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
inoltre ti consiglio di ricontrollare, perché se non ricordo male, con il wholesale anche il costo mensile è più alto.
Lo so, infatti questo è scritto chiaramente nelle informative. Il costo è di 3 euro al mese in più, ma nello specchietto informativo del foglio di riepilogo dei dati dell'abbonamento (fatto online) questo non è precisato, dunque vedremo.

Grazie per la risposta.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 10-01-2017 alle 13:44.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 16:22   #17
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Bene gente,
alla fine ho messo da parte i sogni di gloria visto che i modem elencati (DrayTek Vigor 130 e Netgear DM200) ed altrettanto i router proposti non supportano VDSL2 con profilo 35b né il prossimo standard G.fast, perciò ritengo sia inutile spendere tanto per apparati non troppo "future-proof", tenuto conto che vorrei mantenere la parte modem più a lungo dell'apparato di routing, con il quale mi divertirò a sperimentare.
In sintesi, ho scelto di prendere il TP-Link TD-W8970 v1 che per iniziare è ottimo, visto che è ben supportato da OpenWRT (anche il chipset del modem) e mi è costato molto poco. Ovviamente sarà anche più semplice aggiungerci un altro router più potente in cascata, perciò sembra anche flessibile come configurazione.

Piuttosto, sempre in attesa che mi attivino la linea e andando leggermente off-topic, sono andato a cercare gli armadi ripartilinea di zona, e ne ho trovati due situati a circa 90 e 120 metri rispettivamente, entrambi di proprietà di Telecom Italia (TIM): solo uno ha la classica "testata" ONU in cima contenente l'apparecchiatura VDSL, come confermato cercando anche su fibra.click e sul sito di Planetel, e quest'ultimo sarebbe anche più vicino alla mia abitazione, ma situato in una via con denominazione differente nonostante sorga sulla stessa strada della via in cui risulta la mia abitazione.
Secondo voi mi attesteranno su questo o su quello che sta nella via di "appartenenza" civica dell'edificio? È possibile richiedere, ammesso che l'armadio non sia saturo, di farsi attestare in quello già aggiornato alla VDSL2, anche se al momento si trattasse comunque di sola ADSL wholesale, in previsione di un futuro passaggio a profilo VDSL2 VULA?
Altra domanda: non ho trovato la classica "chiostrina" dove arriva il doppino affasciato da 10 linee tipico di Telecom Italia (l'edificio dell'abitazione è una costruzione nuovissima della zona), come si comporterà il tecnico di TIM che verrà a fare l'attivazione fisica della linea? Cosa compete a lui/loro e cosa eventualmente devo chiedere di fare all'elettricista che cura gli impianti tecnici di casa mia (entro l'abitazione)?
Grazie mille a voi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 12-01-2017 alle 18:39.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 19:57   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
Penso che il resto delle tue domande siano più da thread FTTC di Tim da ... 4000 pagine

Certo che non capisco la scelta dell'8970.. "Ovviamente sarà anche più semplice aggiungerci un altro router più potente in cascata".... guarda che semmai potrai usare l'8970 come router in cascata. Se lo usi come modem, ammesso che tu riesca a dargli in pasto una VDSL, perderai la fonia se usi Tim VDSL sia perchè quel modello non ha le porte VoIP e sia perchè ti sarà difficile reperire le credenziali VoIP.
Ti consiglio di dare un'occhiata ai tre links del post qui.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 21:23   #19
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Penso che il resto delle tue domande siano più da thread FTTC di Tim da ... 4000 pagine
Vero, me lo cerco e posto lì cercando di leggere almeno le prime pagine, grazie per la segnalazione.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
guarda che semmai potrai usare l'8970 come router in cascata.
No, l'intenzione è di usarlo come modem una volta che avrò modo di abbinarci un device più potente e ricco di features.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se lo usi come modem, ammesso che tu riesca a dargli in pasto una VDSL, perderai la fonia se usi Tim VDSL sia perchè quel modello non ha le porte VoIP e sia perchè ti sarà difficile reperire le credenziali VoIP.
Non dovrò usare il VoIP (né di TIM né di Fastweb), altrimenti avrei già orientato altrove la mia scelta. In futuro non escludo l'abbinamento di un FXS customizzabile per avere fonia VoIP, ma questo non mi preoccupa.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ti consiglio di dare un'occhiata ai tre links del post qui.
Grazie!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 11-01-2017 alle 21:27.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 22:12   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
No, l'intenzione è di usarlo come modem una volta che avrò modo di abbinarci un device più potente e ricco di features.
Anch'io di fatto sto cercando un modem stabile VDSL per Tim ma non voglio smanettare con saldatore o altro per metterci altro firmware, operazione necessaria per la versione 8970.

Avevo individuato un altro Broadcom tipo il Digicom RVW300-K01 ma è senza porte voip e quindi, per il mio uso non va bene.

Però da un lato vorrei poter agganciare la massima portante e quindi puntare su Broadcom ma dall'altra con una sempre maggiore diafonia che mi sta rosicchiano mega e SNR di settimana in settimana, valuto alternative con Mediatek per usufruire di qualche tricks.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v