Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2016, 19:54   #1
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Fibra... Ma i telefoni?

Buonasera a tutti.
Attualmente ho una adsl 20 mega di fastweb, in realtà con speedtest sto intorno agli 11mbps. Sono raggiunto da fibra tim, ma onestamente non mi piacciono le condizioni economiche. Ho visto che la Wind, che pure potrei attivare, ha sicuramente un'ottima offerta (25€/mese dopo l'offerta di 19 del primo anno) e garantisce fino a 50 mega. Fastweb non sa dare una data di attivazione, probabile che aspetti la Tim che gli faccia la grazia. Ciò che mi frena, per ora, è il discorso del telefono che obbligatoriamente va messo dietro al modem. Per non dilungarmi troppo, vi basti sapere che il modem può stare soltanto lontano dalla prima presa telefonica e precisamente nella mia camera da letto. Ciò comporta la difficoltà nel tenere il telefono in camera mia. Siccome so che altri telefoni sparsi per altre stanze possono essere installati, mi potreste chiarire come e perché sono obbligato a tenere il telefono dietro al modem? Non posso avere soltanto il telefono all'ingresso di casa dove è ora? Per me andrebbe bene anche tenere spento il telefono dietro al modem e comprarne un secondo da mettere all'ingresso, se fosse necessario dover collegare il primo telefono al modem. Spero in un chiarimento perché tutti mi smorzano gli entusiasmi con sta storia che il telefono va dietro al modem!
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 00:13   #2
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
non è un problema, puoi 'riciclare' il vecchio impianto telefonico come spiegato in questo disegnino .

nel tuo caso 'sala' è la camera da letto e 'solaio' è dove adesso hai il telefono. che la linea entri da una parte o dall'altra poco importa se l'impianto è decente.

ovviamente puoi omettere lo sdoppiatore in camera dove metteresti il modem (ma non il filtro)

NOTA:
tim nel suo modem integra una basetta dect-gap il chè significa che puoi registrare il cordless sul modem e mettere la basetta dove credi, senza bisogno do doverla collegare al telefono
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M

Ultima modifica di DavideDaSerra : 12-10-2016 alle 00:16.
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 21:30   #3
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Grazie mille, gentilissimo! Appena ho modo di vederlo su un display più grande, lo studio con più attenzione. Comunque mi sembra che è fattibile, chissà perché gli altri si spaventano e demoralizzano chi vuol mettere la fibra.
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 07:47   #4
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
a parole:

al filtro del modem attacchi un capo del filo 'nero' all'entrata dsl del modem e l'altro all'entrata dsl del filtro, un capo del filo 'rosso' all' uscita 'tel1' del modem e l'altro all'entrata 'tel' del filtro.

i colori usati sono puramennte indicativi, puoi usare qualunque filo di tipo RJ11-RJ11 o un filo RJ11-tripolare e uno RJ11-RJ11 se hai la presa tripolare, in questo caso il filo con la spina tripolare andrà attaccato all'uscita 'tel' del modem

ora puoi mettere su qualsiasi altra presa un telefono purchè dotato di filtro.
aggiungo che non essendoci differenza tra un filtro adsl e uno vdsl (sono tutti dei passa-basso con banda passante di 4 khz) puoi usare benissimo quelli che hai già.
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M

Ultima modifica di DavideDaSerra : 13-10-2016 alle 07:50.
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 08:57   #5
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Ieri è venuto l'elettricista per farmi dei lavoretti e dato che avevo un filo telefonico tagliato e poi ricongiunto dall'imbianchino/fesso, gli ho fatto già adeguare l'impianto. Intanto ora non si disconnette più l'adsl poi ha fatto in questo modo.... Il filo che viene dalla strada me l'ha portato in camera dove ovviamente è diventata presa principale, accanto ho un'altra presa che rimanda la fonia indietro. Ora ho dietro al modem il cavetto rj che si connette all'ingresso adsl del filtro, il quale va nella presa a muro e il cavetto che va dal filtro (ingresso telefono) alla seconda presa a muro che mi porta la fonia in tutte le altre prese. Mi è stato spiegato che in questo modo ho il filtro a monte dell'impianto e non ho bisogno di filtri aggiuntivi ai telefoni e che quando avrò il modem fibra potrò mettere il telefono dove voglio. Mi sembra strano, però, che quando avrò il modem fibra, dovrò mettere il cavetto nell'ingresso adsl del modem e inserire l'altro spinotto direttamente nella presa a muro e il cavetto telefonico dietro al modem (line) e poi direttamente nella seconda presa a muro.... Quindi eliminando il filtro. Mi ha detto l'elettricista che il modem farà da filtro..... Per me già è una novità il filtro dietro al modem (adsl attuale) figuriamoci dopo che non devo mettere nessun filtro
__________________
Kohai is magic!

Ultima modifica di Noteman : 15-10-2016 alle 09:00.
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 09:53   #6
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
la fibra non ha bisogno dei filtri come l'adsl


io cmq mi soffermerei sulla frase "Wind ...garantisce fino a 50 mega": non significa nulla, perchè "fino a" è un limite massimo ma non minimo, quindi se per i motivi più disparati (impianto interno e/o esterno degradato, lontananza dell'abitazione dalla cabina in strada, lontananza della cabina in strada alla centrale ecc.) riesci a prendere per esempio 10 mega per loro non è un problema perchè ti hanno specificato "fino a"

per esperienza personale ti dico evita wind-infostrada, telecom è più cara ma è anche più affidabile
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 14:06   #7
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
Come ti hanno fatto non ti servono i filtri, come ho descritto io non è necessario fare il ribaltamento (o in generale, mettere mano all'impianto del telefono) e, come conseguenza, si può mettere il modem in uqlunque posizione, così come i telefoni, mentre come hai fatto tu, hai dovuto 'battezzare' una presa come principale e il modem rimane collegabile solo a quella.
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:20   #8
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Grazie per le dritte! Purtroppo i fili vecchi erano da tirar via e l'elettricista ha ritenuto far così. Certo, poter mettere modem e telefoni dove ti pare è una gran bella cosa con la fibra. Nel mio caso è anche vero che non ho mai spostato il modem e quindi dovrei ritenermi soddisfatto (sperando che poi veramente posso mettere il telefono dove voglio con il modem fibra!)
__________________
Kohai is magic!

Ultima modifica di Noteman : 15-10-2016 alle 17:23.
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 13:38   #9
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Il motivo per il quale non servono i filtri è che la voce viaggia già direttamente su internet (VoIP), il che non c'entra niente con la fibra in sé per sé, che riguarda solo il mezzo di trasmissione (fibra ottica anziché doppino in rame).

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
io cmq mi soffermerei sulla frase "Wind ...garantisce fino a 50 mega": non significa nulla, perchè "fino a" è un limite massimo ma non minimo, quindi se per i motivi più disparati (impianto interno e/o esterno degradato, lontananza dell'abitazione dalla cabina in strada, lontananza della cabina in strada alla centrale ecc.) riesci a prendere per esempio 10 mega per loro non è un problema perchè ti hanno specificato "fino a"

per esperienza personale ti dico evita wind-infostrada, telecom è più cara ma è anche più affidabile
La frase "fino a" non la utilizza solo Wind ma anche altri gestori, in ogni caso bisognerebbe vedere sul contratto - e solo lì - tra le varie clausole, se c'è anche un minimo di banda garantito e quanto esso sia. Per la mia esperienza ti posso dire che fra i miei conoscenti che al momento hanno la fibra con Wind agganciano tutti 54 Mbps in downstream, il che presuppone che se fai correttamente uno speedtest con un solo pc collegato in cavo ethernet dovresti vedere i circa 50 Mega in down.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 19:32   #10
Ilsanto
Senior Member
 
L'Avatar di Ilsanto
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 490
Per non aprire un nuovo thread, mi ricollego a questo,
vi sottopongo questo schema molto rudimentale, ma tant'e' non faccio il grafico!
Il punto è che tale schema vi mostra il mio dilemma, peraltro schema non in scala.
Come potete vedere dalla strada il cavo entra in un deviatore (A) che di solito è posto sempre nella posizione 2 (tutto collegato). Essendo un impianto complicato ho la necessità di poter mettere tutto in "Safe Mode" posizione 1 (presa principale connessa o addirittura in posizione 0 (tutto sconnesso).
Dal deviatore A la linea arriva al punto B dove in una morsettiera vi sono tutte le derivazioni (a stella) e la decade (10 coppie) che vanno nell'ala dell'immobile dove è situato il mio studio con una centralina analog. da 5/6 utenze, tutte filtrate perchè a monte vi è un filtro adsl per pulire la fonia.
Premesso che il modem DEVE restare collegato alla presa mostrata e che NON POSSO rinunziare alle prese telefoniche mostrate (altre le ho già eliminate! ). C'e' qualche possibilità di poter far passare questa utenza (che ovviamente è business) alla VDSL ?? Forse mi faccio portare un altro cavo e buonanotte al secchio....!!!
Immagini allegate
File Type: png Schema linea ADSL.png (14.3 KB, 70 visite)
__________________
Processore:Intel Core i7-D0 920 @ 4.0 Ghz Motherboard:EVGA X58 x3 SLi Classified (Bios:04) Ram: DDR3 2000 G.Skill 3x2048Mb HDD's:3x SSD OCZ Vertex 30Gb; 2x VelociRaptorX 150 Gb Raid0 Masterizzatore DVD:Pioneer 212bk Sk Video:SLi EVGA GTX570 PSU:Corsair CMPSU-1000HXEU Case:Corsair Obsidian 700D Altre Periferiche:Logitech G19 - Razer Deathadder
Ilsanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v