Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2016, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...rte_65890.html

La ESA ha rivelato una prima versione embrionale della dinamica dell'incidente di Schiaparelli, che si è schiantato lo scorso ottobre sulla superficie del suolo marziano ad elevate velocità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 10:08   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
secondo me bastava un sensore ottico per capire che non era vicina alla superficie e bastava che un programmatore pirla valutasse come minimo che valori negativi di IMU fossero erronei.
in terza io avrei monatato sensori di contatto realti (finecorsa o braccetti) che avrebbero generato il fermo solo a reale contatto col suolo.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 10:12   #3
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
secondo me bastava un sensore ottico per capire che non era vicina alla superficie e bastava che un programmatore pirla valutasse come minimo che valori negativi di IMU fossero erronei.
in terza io avrei monatato sensori di contatto realti (finecorsa o braccetti) che avrebbero generato il fermo solo a reale contatto col suolo.
Mandato il cv all'ESA?
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 10:39   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Però è strano che un singolo valore (errato) di un singolo misuratore mandi a ramengo tutto quanto.

Pensavo che, almeno per i sensori critici, ci fosse una qualche ridondanza e/o la possibilità/capacità del software di gestione di ignorare quella lettura e basarsi sul resto degli strumenti, in caso di letture sfalsate.
Ad esempio l'altimetro doppler che, visto che funzionava, avrebbe dovuto segnalare che la sonda era ancora in alto...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 10:46   #5
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
secondo me bastava un sensore ottico per capire che non era vicina alla superficie e bastava che un programmatore pirla valutasse come minimo che valori negativi di IMU fossero erronei.
in terza io avrei monatato sensori di contatto realti (finecorsa o braccetti) che avrebbero generato il fermo solo a reale contatto col suolo.
basta un pirla qualunque oggi per lanciare satelliti nello spazio e farli atterrare su pianeti distanti milioni di kilometri...

che personaggi ci sono in giro
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 10:58   #6
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Non sono un ingegnere, ma è possibile affidare tutti questi sistemi (rilascio paracadute, calotta posteriore, propulsori di frenata e attivazione sistemi) ad un semplice flag rilasciato da un componente (la IMU in questione)? Come minimo dovrebbero prevedere almeno 2 sistemi di ridondanza e sopratutto confrontare i valori di diversi sensori, tipo l'altimetro doppler, prima di attivare a catena tutti quei sistemi...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 11:04   #7
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
A 1730 km/h fate sembrare tutto cosi semplice

Cmq qualcuno dovrà pagare e infatti hanno richiesto una commissione esterna. Probabilmente le varie assicurazioni dietro vogliono vederci chiaro prima di elargire soldi.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 11:36   #8
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Non sono un ingegnere, ma è possibile affidare tutti questi sistemi (rilascio paracadute, calotta posteriore, propulsori di frenata e attivazione sistemi) ad un semplice flag rilasciato da un componente (la IMU in questione)? Come minimo dovrebbero prevedere almeno 2 sistemi di ridondanza e sopratutto confrontare i valori di diversi sensori, tipo l'altimetro doppler, prima di attivare a catena tutti quei sistemi...
Da quello che ho capito, il lander disponeva di un radar (forse ottico) per stabilire la distanza dal suolo e da questo IMU, che sostanzialmente è un giroscopio per capire di quanti gradi era inclinata la sonda e quindi di quanto "correggere" utilizzando pitagora l'altezza rilevata dal sensore (il radar misura l'ipotenusa di un triangolo rettangolo, l'IMU misura l'angolo rispetto alla verticale e si calcola la vera altezza).

Il problema dei giroscopi è che sono incrementali: ad ogni lettura dicono di quanti gradi è cambiata l'inclinazione rispetto alla lettura precedente, ma non possono sapere di quanti gradi assoluti è inclinato il lander. Per questo ci vuole un accelerometro che misura la forza di gravità, ma essendo in caduta, l'accelerometro non può fornire questa informazione...

Essendo andato in saturazione, l'IMU per un secondo non ha misurato la rotazione vera, ma il suo fondo scala (es: l'oggetto è ruotato a 20 gradi/secondo ma il sensore ha detto solo 15, il suo fondo scala. l'oggetto è quindi ruotato di 5 gradi rispetto a ciò che conosce il computer), oppure le vibrazioni hanno fatto credere al sensore di essere a fondo scala quando ancora non lo era.

La rotazione misurata dall'IMU pare essere stata di oltre 90 gradi ma la sonda in realtà non era ruotata. Questa rotazione ha fatto sì che il calcolo della vera altezza fornisse un risultato negativo.


Sono comunque d'accordo con te: occorre sempre inserire un sensore di controllo per avere la certezza che i dati ricevuti siano corretti, anche se con l'atmosfera ridotta di marte e la velocità elevata di caduta un barometro non so se avrebbe potuto fornire informazioni affidabili......
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 11:50   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
A 1730 km/h fate sembrare tutto cosi semplice

Cmq qualcuno dovrà pagare e infatti hanno richiesto una commissione esterna. Probabilmente le varie assicurazioni dietro vogliono vederci chiaro prima di elargire soldi.
Sicuramente...come al solito.
Ma davvero sarebbe dovuta fermarsi da 1730 km/h a 0 in soli 3.5 Km?
In pratica in 7s si sarebbe dovuta fermare a quella velocità. Qualcosa mi sfugge
In realtà quella è la velocità a 12 Km.. poi a 7.x si è aperto lo scudo termico.
Certo che la storia come è raccontata fa davvero pensare ad un difetto di ridonanza di misurazione in presenza di una missione critica. Se fosse così le assicurazioni ci andranno a nozze nel dimostrare la negligenza di chi ha programmato l'algoritmo senza tener conto di altri strumenti disponibili come l'altimetro doppler.

Ultima modifica di giovanni69 : 26-11-2016 alle 11:57.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 11:54   #10
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ma che radar? Hai letto l'articolo? Si parla di
Quote:
altimetro Doppler
per la distanza dal suolo.
Bastava fidarsi di quello e sarebber andato tutto liscio
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 11:59   #11
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sicuramente...come al solito.
Ma davvero sarebbe dovuta fermarsi da 1730 km/h a 0 in soli 3.5 Km?
In pratica in 7s si sarebbe dovuta fermare a quella velocità. Qualcosa mi sfugge
No, ad una velocità di 1730 Km/h e ad una altezza di 12Km si è attivato il paracadute, quindi salvo altri impedimenti dovrebbe aver iniziato a frenare.
Il problema è che poi ha staccato il paracadute e tutto il resto ed è andata già a piombo per gli ultimi 3,7Km (ad una velocità di caduta non indicata).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 12:05   #12
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Qua danno una velocità d'impatto a dir poco devastante:

http://wccftech.com/schiaparelli-sma...rtian-surface/
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 12:11   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
preciso che io non potrei dire il resto di niente, ma voglio far notare che è passata una notizia, non da poco, al Tg (Rai, non ricordo quale) giorni fa, in cui si accusava una ditta che fece i test per qualcosa nel sistema di atterraggio, una ditta rumena, in particolare, e qualcuno, tra i responsabili della partecipazione italiana alla missione accusava l'ESA di avere sfoltito molto il budget, (che non è stato più ) a disposizione per questi test cruciali... e quindi affidato il tutto a quella ditta...
strano che non se ne parli qui...

Ultima modifica di raxas : 26-11-2016 alle 13:49. Motivo: edit eliminazione emoticon
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 12:14   #14
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
preciso che io non potrei dire il resto di niente, ma voglio far notare che è passata una notizia, non da poco, al Tg (Rai, non ricordo quale) giorni fa, in cui si accusava una ditta che fece i test per qualcosa nel sistema di atterraggio, una ditta rumena, in particolare, e qualcuno, tra i responsabili della partecipazione italiana alla missione accusava l'ESA di avere sfoltito molto il budget, (che non è stato più) a disposizione per questi test cruciali... e quindi affidato il tutto a quella ditta...
strano che non se ne parli qui...
Anch'io ho letto questa notizia.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 13:23   #15
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9550
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
preciso che io non potrei dire il resto di niente, ma voglio far notare che è passata una notizia, non da poco, al Tg (Rai, non ricordo quale) giorni fa, in cui si accusava una ditta che fece i test per qualcosa nel sistema di atterraggio, una ditta rumena, in particolare, e qualcuno, tra i responsabili della partecipazione italiana alla missione accusava l'ESA di avere sfoltito molto il budget, (che non è stato più) a disposizione per questi test cruciali... e quindi affidato il tutto a quella ditta...
strano che non se ne parli qui...
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Anch'io ho letto questa notizia.
online è rimbalzata parecchio http://www.airpressonline.it/14239/g...a-flamini-asi/

http://www.cesarealbanesi.com/wp/?tag=esa

Ultima modifica di giacomo_uncino : 26-11-2016 alle 13:28.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 13:52   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Anch'io ho letto questa notizia.
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
online è rimbalzata parecchio
...
http://www.cesarealbanesi.com/wp/?tag=esa
http://www.cesarealbanesi.com/wp/?p=13576

__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 26-11-2016 alle 15:40.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 13:59   #17
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Sto tizio scrive in modo pietoso, dovrebbe rileggere ciò che scrive almeno dieci volte e poi fare correggere a qualcun'altro...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 14:03   #18
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Certo che l'IMU fa danni ovunque...
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 14:12   #19
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Mandato il cv all'ESA?
Inutile mandare CV, in questi settori in Italia al 99% assumono per raccomandazione e non per merito.

Non meravigliamoci poi per questi brillanti risultati.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 14:21   #20
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
E' tutto un Gomblotto!

In realtà la sonda è su Marte e sta stringendo patti segreti, con la sua manino robotica, con i temibili Marziani!

Ultima modifica di Cappej : 26-11-2016 alle 14:23.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1