Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2015, 11:07   #1
Capitan_Uncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 9
Overclock cpu FX-6300 e motherboard Gigabyte GA-970A-UDP3

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei chiedervi un vostro parere per l'overclock che ho effettuato in questi giorni....

Questa è la configurazione hardware:
Case: MS-Tech CA-300 hornet
Alimentatore: Thermaltake Berlin 630W
Motherboard: Gigabyte GA-970A-UDP3
CPU: AMD FX-6300
Dissipatore CPU: Arctic Freezer Xtreme Rev.2

Per testare la cpu ho usato IntelBurn, ho effettuato 10 passaggi in modalità high....

Temperature prima di iniziare il test


Temperature massime raggiunte durante il test


Temperature dopo il test


Questi sono i settaggi del bios


Come vi sembrano le temperature? il vcore è troppo alto?

PS: il rilevamento della velocità della ventola del dissipatore, ogni tanto sparisce per poi ricomparire.... questo lo fa anche dal rilevamento del bios... però il la ventola funziona regolarmente, abbassando o alzando i giri in base alla temperatura della cpu.
Capitan_Uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2015, 09:44   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Viste le temp sicuramente puoi salire ancora, anche se molto probabilmente per mantenere la stabilità dovrai portare NBCore intorno 1,25.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 12:21   #3
Capitan_Uncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 9
Grazie, isomen....

Oggi ho fatto ulteriori test, prima a 4,3Ghz e poi a 4,4Ghz... operando solo sul moltiplicatore e Vcore....

Questi sono gli screenshot del test a 4,4Ghz..



Con queste impostazioni del BIOS....



PS: oggi la temperature ambiente del locale è più bassa di 3 o 4 gradi, rispetto al test della settimana scorsa a 4,2Ghz....

Ciao
Capitan_Uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 12:56   #4
nasone32
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 116
Se le temperature sono ok credo che puoi arrivare almeno a 1.45 vcore senza problemi. Io tengo il mio a 1.525 in daily
nasone32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 16:30   #5
Capitan_Uncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 9
Nuovo test effettuato a 4,5Ghz.... ha raggiunto la temperatura massima di 54° e la tensione Vcore è arrivata a toccare 1,41 V... il test è stato superato senza problemi.....





Comunque per stare tranquillo ed avere un sistema stabile durante il normale uso del PC, opterei per rimanere sui 4,2Ghz..... o posso stare tranquillo anche con i 4,3 ~ 4,4Ghz ?
Capitan_Uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:04   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Secondo me in daily puoi stare tranquillamente a 4,5ghz e probabilmente arriverai a 50° molto raramente... é difficile stressare le cpu nell'uso quotidiano come fanno questi test, quindi la temp normalmente rimane più bassa.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 20:15   #7
Capitan_Uncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 9
Grazie, dei suggerimenti.... in realtà sono rimasto un pò sorpreso, nel raggiungere i 4,5Ghz con un dissipatore ad aria... un 1Ghz oltre alla frequenza stock..... sembra che sono stato fortunato con questo esemplare di cpu.

Ciao
Capitan_Uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 20:26   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Capitan_Uncino Guarda i messaggi
Grazie, dei suggerimenti.... in realtà sono rimasto un pò sorpreso, nel raggiungere i 4,5Ghz con un dissipatore ad aria... un 1Ghz oltre alla frequenza stock..... sembra che sono stato fortunato con questo esemplare di cpu.

Ciao
Io lo tenevo a 4,6 con 1,44v dissipato da un NH-C14:


e nn avevo problemi neanche in estate.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:37   #9
Capitan_Uncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io lo tenevo a 4,6 con 1,44v dissipato da un NH-C14:


e nn avevo problemi neanche in estate.

ciauz
Complimenti... direi che è un risultato eccellente con un dissipatore ad aria.
Capitan_Uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:55   #10
nasone32
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 116
Se supera quel test e arrivi appena a 54c non avrai nessun problema nell uso di tutti i giorni... In genere queste cpu ad aria sono sempre stabili sotto i 60c
A scopo didattico, se ti va, potresti provare a vedere a quanto arrivi?
nasone32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 14:23   #11
Capitan_Uncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 9
@nasone32 ciao, ho provato a spingere a 4,6Ghz, anche se con molte difficoltà ha superato il test.... temperatura a 63°, con Vcore che ha toccato 1,49V ed anche la tensione dei 12V ha avuto un piccolissimo calo.... mi sa che il sistema ha raggiunto il suo limite...



Grazie!! ragazzi per i consigli, altrimenti non mi sarei spinto così tanto....
Capitan_Uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 17:04   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Capitan_Uncino Guarda i messaggi
@nasone32 ciao, ho provato a spingere a 4,6Ghz, anche se con molte difficoltà ha superato il test.... temperatura a 63°, con Vcore che ha toccato 1,49V ed anche la tensione dei 12V ha avuto un piccolissimo calo.... mi sa che il sistema ha raggiunto il suo limite...



Grazie!! ragazzi per i consigli, altrimenti non mi sarei spinto così tanto....
Goditi i 4,5ghz, hai temperature basse e nn avrai problemi neanche in estate... poi 100mhz in daily nn fanno molta differenza.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 21:16   #13
nasone32
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 116
ci sarebbero alcune cose da aggiungere, con il moltiplicatore troppo alto diventa instabile e chiama vcore, è facile che lavorando di fsb riesci a tenerlo stabile sicuramente a 4,6 o addirittura 4.7 con vcore 1.45.
0.05 in meno di vcore vuol dire alcuni gradi in meno, la potenza termica va col quadrato della tensione..

io ad esempio tengo il mio a 264 x 18 (4752).
non fa nemmeno il boot con moltiplicatore 24x 200 (~4800mhz), neanche con 1.55v mentre a 264x19 è addirittura benchabile (~5000mhz) con vcore 1.512

inoltre, puoi guadagnare in termini di prestazioni alzando di frequenza NB cpu, che non è il northbridge della scheda madre ma il northbridge integrato nella cpu, che controlla l'accesso alle memorie ed è la frequenza a cui lavora la cache L3

di solito per NB cpu bastano 1.35 ad aria per stabilizzarlo quanto vuoi.

ti linko questo documento AMD dove spiegano molte cose e a pagina 19 trovi anche le massime tensioni suggerite in OC
http://sites.amd.com/us/Documents/AM...ning_Guide.pdf

Ultima modifica di nasone32 : 10-02-2015 alle 21:32.
nasone32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 21:29   #14
nasone32
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 116
per salire di fsb ovviamente devi abbassare
-il moltiplicatori di HT link che deve stare intorno ai 2600-2800mhz massimi (non si guadagna nulla qui)
-delle memorie
-moltiplicatore cpu nb

da notare che sulla tua scheda per HT e cpu NB non sono espressi come moltiplicatori anche se in realtà lo sono, per esempio quando leggi HT LINK 2400mhz in realtà stai impostando il moltiplicatore HT LINK a 12x, la frequenza scritta li in realtà non è quella che avrai, è calcolata con un fsb 200mhz.

ho una gigabyte 990fx-UD3 e avevo lo stesso problema...
nasone32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 18:18   #15
Capitan_Uncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 9
@nasone32, grazie per il link della guida all'overclock delle cpu fx. Per il momento preferisco tenere la cpu a 4,5Ghz, senza modificare la frequenza fsb, per avere un sistema più stabile.... ritoccare l'fsb può creare instabilità anche alle memorie ram oltre al northbridge, anche se il northbridge è quello più critico..... Comunque grazie per le spiegazioni, mi serviranno per quando avrò più tempo, per sperimentare anche su questi parametri....

Ciao
Capitan_Uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 19:46   #16
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Ciao, mi potresti fare un favore?
Potresti usare hwinfo64 e vedere le temperatura che hai del PMbusVR mentre stai facendo un ibt?
E' la temperatura delle fasi di alimentazione della mobo, punto un pò dolente con gli FX.
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 20:28   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
Ciao, mi potresti fare un favore?
Potresti usare hwinfo64 e vedere le temperatura che hai del PMbusVR mentre stai facendo un ibt?
E' la temperatura delle fasi di alimentazione della mobo, punto un pò dolente con gli FX.
E' un punto dolente delle mobo con reparto d'alimentazione scarso, nn degli FX.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 05:51   #18
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
ho scritto "con" non "degli" fx
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 14:07   #19
Capitan_Uncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 9
Ciao, questo sono gli screenshot di hwinfo64, dopo aver effettuato con intel burn, 10 passaggi in modalità high.

Capitan_Uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 15:40   #20
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Ti ringrazio! 78 gradi è ancora accettabile, io ero arrivato a 89 gradi con un 8320 e una 990fxa.
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v