Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2016, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ndo_65043.html

Il Berkeley Lab ha sfornato quello che viene considerato il primo transistor al mondo da 1-nm. In realtà non è il primo in assoluto fra quelli teorizzati, tuttavia afferma la validità della Legge di Moore ancora per parecchi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 09:36   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Tutto bello

Ma come la mettiamo per i disturbi radio,da radiazioni etc?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 09:47   #3
kostia1
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 9
Who cares, l'importante é fare la notizia, poi che funziona o no ci pensano gli altri 😂
kostia1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 10:00   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
La legge di Moore sosteneva che il numero di transistor integrabili raddoppiasse ogni 18 mesi.

Poi la si è (erroneamente) estesa alle prestazioni e poi è stata strechata a 24 mesi (tra un po' diverranno 30).

La costruzione di un transistor a 1nm dice poco dei costi e quindi sei tempi necessari per costruire un IC con tale dimensione x i gate.

Sappiamo da diverso tempo che vi sono alternative più che valide all'uso del silicio ma che non vengono prese in considerazione per gli enormi investimenti fatti sulle macchine che lavorano il silicio. Sono prese in considerazione (e si investe e lavora nella direzione) le soluzioni che possono essere adattate agli attuali processi (o con modifiche minime).

Quindi avere un transistor a 1nm funzionante è solo un mezzo traguardo. Il resto dipende dai costi x sfruttarlo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 10:59   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la legge di Moore non era morta, ma lo e' ora dopo questa notizia...
solo il grafene monostrato puo' ridurre ulteriormente il gate del transistor (questo invece e' il diametro di un nanotubo di grafene).

si salva solo per il fatto che i transistors al grafene possono avere quasi 10 volte il clock di un transistor normale...ma sono si e no altri 3 o 4 step... piu' o meno 15-20 anni di grafene cercando di aumentare mostruosamente il clock, dopo che avremmo esaurito le capacità del semplice silicio drogato (altri 4 o 5 step, ossia 15-20 anni).

di mezzo ci dovrebbero stare 3 o 4 anni per i chip multistrato (pseudo 3D).

insomma, il vero problema e' tra 30-50 anni da oggi, quindi c'e' tempo per mettere in cantiere altre tecnologie (luce e quanti).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 11:04   #6
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
C'è anche da considerare la grande disponibilità in natura del silicio.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 11:05   #7
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1853
magari si passa al paradigma di hartestein e si tira avanti con frequenze più basse ma decine, centinaia, magari un giorno decine di migliaia di dispositivi impilati.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 11:21   #8
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la legge di Moore non era morta, ma lo e' ora dopo questa notizia...
solo il grafene monostrato puo' ridurre ulteriormente il gate del transistor (questo invece e' il diametro di un nanotubo di grafene).

si salva solo per il fatto che i transistors al grafene possono avere quasi 10 volte il clock di un transistor normale...ma sono si e no altri 3 o 4 step... piu' o meno 15-20 anni di grafene cercando di aumentare mostruosamente il clock, dopo che avremmo esaurito le capacità del semplice silicio drogato (altri 4 o 5 step, ossia 15-20 anni).

di mezzo ci dovrebbero stare 3 o 4 anni per i chip multistrato (pseudo 3D).

insomma, il vero problema e' tra 30-50 anni da oggi, quindi c'e' tempo per mettere in cantiere altre tecnologie (luce e quanti).
Già perchè il grafene è un materiale semiconduttore avente un determianto gap...

il grafene può funzionare come operatore logico solo con funzionalizzazioni mirate che però portano ad un peggioramento delle sue proprietà.... non può essere usato in dispositivi logici se non come conduttore nanometrico....

l'MoS2 invece è il miglior candidato a sostituire il Silicio...essendo che è un semiconduttore.... ed è un materiale eccezionale
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 12:19   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Notare che hanno usato MoS2 e nanotubi per realizzare un singolo gate, quindi per arrivare a chip completi devono mettere a punto due tecnologie ancora ben lontane dall'essere "pronte per a produzione", mica solo una.

Poi resta da vedere in quanti step tecnologici si traduce tuto ciò (non basta che si possano produrre chip, bisogna anche vedere con quali rese, quali frequenze massime,ecc.ecc.)
Insomma, senza ulteriori dettagli mi sa che si è ancora nella fase " dateci altri soldi per vedere se ci si può fare qualcosa di commercializzabile".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 14:14   #10
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
La legge di Moore non e' morta... poi leggi che serve un nanotubo per transistor...
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 14:33   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E' da quando era bambino io che continuavano a dire che sta legge sarebbe morta a breve, ora non sono sicuro di riuscire a sopravvivergli
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 23:21   #12
fankilo
Member
 
L'Avatar di fankilo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
Ma non eravate voi che non piu' in la dello scorso anno avete pubblicato un articolo dicendo che la Legge di Moore era giunta al termine?
Mi sembra di essere sul sito di Azzeccagarbugli!

E poi togliete tutti questi banner e video che partono in automatico a tutto schermo. Sono odiosi!!

State davvero minando la mia pazienza.
fankilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 05:49   #13
cornaledavide
Member
 
L'Avatar di cornaledavide
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 161
Il problema attuale e' la resa... il silicio e' abbondante in natura e si comporta molto bene (oltre al fatto che si puo' creare un ossido meraviglioso sopra ad esso) tutti gli altri materiali non sono mai stati usati in processi industriali e, usarli, vorrebbe dire cambiare non solo la foundery stessa ma anche le facility atte a produrre il materiale dove costruire il chip...
cornaledavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1