Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2016, 16:30   #1
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Dubbio scelta driver, help please

Ragazzi dovrei aggiornare i driver della mia scheda video (GTX-750 Ti modello Gigabyte GV-N75TD5-2GI) però non saprei se
sia preferibile scaricarlo dal sito del costruttore ovvero Gigabyte oppure direttamente dal sito Nvidia ....
io sarei per il primo perchè è il costruttore che, avendo progettato e realizzato la scheda, verosimilmente conosce anche qual'è
il driver migliore....però questo è un mio pensiero per cui chiedo aiuto a chi è piu esperto ....voi in genere come vi comportate??

Inoltre è sempre consigliabile scaricare il driver piu recente?....perchè la mia scheda ha ormai quasi 2 anni e non vorrei che un driver troppo
recente possa dar origine a qualche problema o malfunzionamento...
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 18:08   #2
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Personalmente, con nVidia ho sempre messo i driver ufficiali nVidia e li tengo aggiornati automaticamente con GeForce Experience, mai avuto mezzo problema.
Quelli del costruttore, a meno che non ci siano personalizzazioni spinte dell'hardware (non sono un esperto, ma a buonsenso sarebbero fuori reference quindi mi sembra improbabile), sono praticamente gli stessi e bene che ti vada non sono aggiornati.
Per l'usare il più recente o meno, dipende da cosa ci fai e cosa cerchi: se sei un gamer come me, i più recenti di solito offrono miglioramenti di performance ma può anche essere il contrario e magari a volte creano anche problemi di stabilità.
Per te cosa conta di più, che la scheda vada il più possibile o che si comporti stabilmente nei tuoi giochi preferiti finché non ne usi un altro per il quale magari non vanno bene quelli stabili (e solo allora aggiorni)?
Detto questo, posso dirti che personalmente uso sempre gli ultimi e finora non me ne sono mai pentito.
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v