Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2016, 12:17   #1
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Problema acer aspire 5536

Ciao ragazzi,come da titolo ho un problema con questo notebook,premetto che mi è stato regalato,quindi non l'ho mai visto andare.
Il problema è che non mi da nessun segnale video,ne sul notebook ne con un monitor esterno.
Ho già provato a farlo partire con solo una ram,e cambiato di posto ma niente.
Ho provato a smontarlo,cambiarli pasta termica e dargli una pulita dalla polvere ma niente da fare neanche in questo caso.
Il modello esatto è il MS2265,secondo voi quale può essere il problema?
E sopratutto è risolvibile???Grazie per la vostra disponibilità
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 13:10   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il solito per il quale muoiono tutti prima o poi. Saldature sputtanate sotto al chipset o alla gpu.
Googla reflow/reball
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 13:18   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
http://www.informaticanapoli.it/prob...cer-5536-5236/



Prova a dare una bella scaldata alla GPU vedi se parte.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 20:44   #4
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Dopo provo a guardare reflow/reball,grazie!
Il mio non ha la vga dedicata purtroppo,quindi mi sa che non riesco a infornare niente!!!😉😀

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 11:19   #5
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Ok,ho deciso di comprarmi la pistola ad aria calda e tentare la via del reflow!!!grazie per i suggerimenti,vi tengo aggiornati!

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 20:24   #6
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Rieccomi ragazzi,purtroppo non ha funzionato.
Ho provato la prima volta per almeno 5 minuti con la pistola a temperatura 350gradi sul chip della vga,coprendo tutto il resto con la carta stagnola,quando l'ho rimontato non è capitato niente,andava esattamente come prima,ovvero schermo nero.
Poi ho riprovato per 10 minuti sempre nella stessa maniera,sperando che fosse solo una questione di tempo,ma ora addirittura si accende,parte la ventola e poi si spegne,però il resto dei componenti funziona.
Cioè la ventola si spegne del dissipatore,ma l'hard disk funziona ancora e l'unico modo per spegnerlo definitivamente è staccare la batteria o scollegarlo dalla corrente,sapete per caso cos'è successo??
C'è qualche altro modo da provare oltre al reflow?
Grazie
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 13:23   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Cassonetto del raee.
Va che il tuo nb ha 2 chip oltre la cpu coperti dal dissipatore, uno è il chipset e l'altra la gpu. Tu quale avresti cotto a morte?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-11-2016 alle 13:26.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 19:54   #8
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Rieccomi,ho fatto un paio di foto al chipset che ho bruciato,queste foto sono di un altro notebook,il modello è sempre lo stesso,l'ho aperto e l'unica differenza sta nell'attacco wifi che è in una posizione diversa.



Secondo me dovrebbe essere questo,perchè oltre alla cpu e a questo non c'è ne un altro coperto dal dissipatore.Voi che dite???
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 20:07   #9
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
Non ho ben capito.. ma io vedo un chip dissaldato.
C'è la griglia bga (Ball Grid Array).
Ce manca na' cosa!

Almeno credo..
Foto di una 5536 da google immagini (in vendita su aliexpress)


Ultima modifica di Alessio.16390 : 10-11-2016 alle 20:10.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 20:30   #10
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Guarda l'ho notato anche io che li manca qualcosa,però non c'è in entrambi i notebook,sia nel mio che è un 5536 e sia in quello in cui ho fatto la foto che è un 5542.Mi sembra che quelli con la scheda dedicata siano la versione g,però non vorrei dire una cacata!!!
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 10:52   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Aaah ok.
Niente, cassonetto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 12:33   #12
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Ok,e cassonetto sia.
Ora però ho un altro portatile uguale a cui devo provare a fare il reflow perchè ha lo stesso identico problema,vorrei sapere da voi se la procedura che eseguo va bene oppure c'è qualche errore...non vorrei mandarlo a trovare l'altro pc nel cassonetto
Io in pratica smonto tutto,tiro via il processore e pulisco dalla pasta termica il northbridge dove c'è la vga integrata.
A questo punto copro la scheda madre con della carta stagnola tagliando il riquadro esatto dove c'è il chip da abbrustolire e ci do con la pistola ad aria calda per circa 5 minuti con la temperatura di 350 gradi,quello che ho comprato purtroppo fa solo 350 e 600 gradi,oscillando sempre un po,senza stare fermo nel punto fisso del chip.
Finito di scaldare il chip lo lascio raffreddare,rimonto il processore e gli rimetto la pasta termica nuova ad entrambi e monto il dissipatore.
Ora per testare se funziona basta solo che attacco il cavo flat del monitor e collego la scheda madre alla corrente vero?cioè,posso fare a meno di collegare qualsiasi altro cavo,dato che il pulsante di accensione c'è l'ho diretto sulla scheda madre.
Poi ho un altra domanda,quando smonto il dissipatore per la prima volta sul chip della vga c'è come una pasta rigida che sembra serva da spessore,gli devo mettere qualcos'altro per rifare dello spessore,tipo dell'alluminio o del rame,oppure basta solo la pasta termica?
Grazie mille e scusate per le domande da niubbo,sono alle prime armi!!!
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 14:07   #13
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
Hai scritto tutto giusto, però fai una cosa:
Reflow #1 : 2minuti
attacchi, controlla, se funziona ok; altrimenti:
Reflow #2 : 3minuti
attacchi, controlla, se funziona ok; altrimenti:
... 4min

e cosi via.
Per controllare non serve che tu applichi pasta termica etc etc.
Lo farai quando sei certo che sia tornato in vita.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 18:19   #14
DeJoule
Member
 
L'Avatar di DeJoule
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Guatayabas Guarda i messaggi
Rieccomi,ho fatto un paio di foto al chipset che ho bruciato,queste foto sono di un altro notebook,il modello è sempre lo stesso,l'ho aperto e l'unica differenza sta nell'attacco wifi che è in una posizione diversa.



Secondo me dovrebbe essere questo,perchè oltre alla cpu e a questo non c'è ne un altro coperto dal dissipatore.Voi che dite???
La foto della scheda madre che hai postato proviene da un Aspire 5542 non da un Aspire 5536, esteticamente sono uguali, cambia la piattaforma AMD Caspian per il 5542 e Lion per il 5536, fai attenzione poichè nonostante meccanicamente abbiano la stessa piedinatura, non sono compatibili.
La griglia bga è giusto che sia vuota, li viene saldato in chip video discreto nella versione che lo prevede (5536G o 5542G).
I chip che va rilavorato è quello che hai inquadrato nella seconda foto, ma utilizzando strumenti casalinghi e non adatti a questi tipo di lavorazioni il risultato sarà sempre in forse.
DeJoule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 20:21   #15
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Riprovato anche sul acer aspire 5542 e il risultato è lo stesso,ovvero ora si accende,parte la ventola del dissipatore e dopo un po la ventola si ferma ma il computer sembra andare lo stesso.
Ovviamamente monitor super nero!!!
Mi potete dire dov'è che sbaglio?perchè 2 sui 2 alla stessa maniera non mi sembra proprio una coincidenza.
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 20:25   #16
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da DeJoule Guarda i messaggi
I chip che va rilavorato è quello che hai inquadrato nella seconda foto, ma utilizzando strumenti casalinghi e non adatti a questi tipo di lavorazioni il risultato sarà sempre in forse.
Mi potresti dire quali strumenti dovrei avere per fare un lavoro certosino?
O almeno per aumetare le probabilità di riuscita!!!
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 21:13   #17
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Stiamo parlando di un metodo casalingo, che per definizione è un hit & miss. Non ci sono regole precise, e va molto a .

Per fare un lavoro certosino andrebbe fatto un reballing con strumentazione apposita.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 22:59   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Almeno almeno dovresti avere del flussante liquido da versare e far penetrare sotto al chip così che lo stagno rifondendosi si attacchi meglio ai contatti di chip e mobo.
Però ai miei tempi comunque i pc mi ripartivano, anche se solo per qualche settimana, con la semplice scaldata per cui propendo che hai esagerato alla prima. 2minuti erano già troppi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 02:24   #19
Guatayabas
Senior Member
 
L'Avatar di Guatayabas
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ferrara
Messaggi: 597
Ok,buono a sapersi e grazie mille per i consigli!!!ora cerco del flussante liquido che se mi ricapita la prossima volta glielo metto e ci do per 2 minuti!!!
Va messo prima di scaldare vero?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Guatayabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v