Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2016, 07:09   #1
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Scelta monitor e prestazioni grafiche con GTX970

Buonsalve a tutti, sono vecchio del forum

Mi scuso per il lungo pappardone, ma voglio essere il più chiaro possibile.


Sono alla ricerca di un nuovo monitor, e dopo tanto peregrinare mi sono trovato indeciso tra un 24'' ed un 27''... la mia scelta di base era per un 25'' in 16:10, ma sono, per così dire... rari. Alla fine mi sono indirizzato sull'Iiyama xb2783hsu-b1dp (non sto qui a discutere di tutti i parametri che ho valutato per la scelta).

http://www.iiyama.com/gb_en/products...b2783hsu-b1dp/ (il nome sul sito è sbagliato, manca la dicitura "dp" alla fine. In ogni caso, la differenza tra il modello b1 e quello b1dp riguarda solo il tipo di connettore: HDMI su uno, Displayport su quello scelto da me).


Premesso che comunque si parla di hardware in generale, e che lo schermo pur usandolo per giocare NON lo uso solo per quello (e non sono uno che si taglierebbe le vene per 144Hz e 1ms di risposta... sono andato avanti per anni con un HP w2207h di 10 anni fa e non sento il bisogno di chissà quale salto tecnologico per i giochi nello specifico).

Premesso questo: il mio dubbio è la risoluzione, in relazione a distanza dal monitor e pollici. Il modello linkato è un FullHD. Ora: sono abbastanza certo che con la mia Nvidia GTX970 in FullHD (1920x1080) posso tenere quasi tutti i giochi con impostazioni massime, o con alcuni piccoli compromessi in alcuni casi particolari, escluse eccezioni specifiche.
Al momento sono a 1680x1050 (16:10, 22 pollici) e riesco ad ottenere tale situazione, ottenendo un numero di FPS che per le mie esigenze va più che bene (tengo i 60 FPS in quasi tutti i giochi; su TW3 impostato pressoché a palla siamo sui 45 FPS). L'aumento a 1920x1080 è quindi abbastanza piccolo, quindi con incidenza minima o comunque limitata, tale da non crearmi problemi per la perdita di qualche FPS o per la ricerca di qualche piccolo compromesso.

Ma il dubbio che mi attanaglia è: non sarà troppo grosso lo schermo per la risoluzione in FullHD? Io avrò lo schermo a circa 70-80 cm dagli occhi, e sull'argomento ho sentito le peggio valutazioni. Per i 27'' con tale risoluzione ho sentito valori minimi/ottimali di distanza tra 1 metro e mezzo e 60 cm. addirittura su un forum dedicato ai fan Apple parlano addirittura di 30 cm (ma quelli usano Apple, che volete che capiscano ).
Il dubbio è che le immagini a tale distanza (che sia testo, filmato, gioco, immagine, browser web... quel che sia) le veda sgranate, o poco definite... insomma, ci siamo capiti. Ho fatto anche qualche giro nei centri commerciali per vedere qualche 27'' acceso a farmi un'idea, ma mi ha dato solo ancor più dubbi.

Al che (ora arrivo al discorso "videogiochi") ho pensato: mi faccio un 27'' a 2560x1440, al di là che probabilmente andrei fuori budget preventivato.
Da qui, la domanda multipla: una GTX970 a quella risoluzione mi permette di tenere i 60 FPS nella maggior parte dei giochi, mantenendo le impostazioni al massimo, o con qualche piccolo compromesso (escludendo opzioni inutili ammazza-FPS che ogni tanto mettono per giustificare il motore grafico d'avanguardia)? Oppure devo depennare molte voci delle opzioni grafiche per ottenere valori soddisfacenti?
All'opposto: in base alla vostra esperienza, un FullHD 27'' a circa 70-80 cm di distanza da immagini "buone", oppure si notano i difetti tipici di quando si iniziano a vedere i pixel a schermo?


Per completezza, il mio sistema attuale è: Intel i5-2500k, 8 GB RAM DDR3, Nvidia GTX970 (3,5+0,5 GB), Windows 10 Professional, SSD Samsung 840.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 28-09-2016 alle 07:15.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 07:51   #2
AuxPlinsky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Buonsalve a tutti, sono vecchio del forum

Mi scuso per il lungo pappardone, ma voglio essere il più chiaro possibile.


Sono alla ricerca di un nuovo monitor, e dopo tanto peregrinare mi sono trovato indeciso tra un 24'' ed un 27''... la mia scelta di base era per un 25'' in 16:10, ma sono, per così dire... rari. Alla fine mi sono indirizzato sull'Iiyama xb2783hsu-b1dp (non sto qui a discutere di tutti i parametri che ho valutato per la scelta).

http://www.iiyama.com/gb_en/products...b2783hsu-b1dp/ (il nome sul sito è sbagliato, manca la dicitura "dp" alla fine. In ogni caso, la differenza tra il modello b1 e quello b1dp riguarda solo il tipo di connettore: HDMI su uno, Displayport su quello scelto da me).


Premesso che comunque si parla di hardware in generale, e che lo schermo pur usandolo per giocare NON lo uso solo per quello (e non sono uno che si taglierebbe le vene per 144Hz e 1ms di risposta... sono andato avanti per anni con un HP w2207h di 10 anni fa e non sento il bisogno di chissà quale salto tecnologico per i giochi nello specifico).

Premesso questo: il mio dubbio è la risoluzione, in relazione a distanza dal monitor e pollici. Il modello linkato è un FullHD. Ora: sono abbastanza certo che con la mia Nvidia GTX970 in FullHD (1920x1080) posso tenere quasi tutti i giochi con impostazioni massime, o con alcuni piccoli compromessi in alcuni casi particolari, escluse eccezioni specifiche.
Al momento sono a 1680x1050 (16:10, 22 pollici) e riesco ad ottenere tale situazione, ottenendo un numero di FPS che per le mie esigenze va più che bene (tengo i 60 FPS in quasi tutti i giochi; su TW3 impostato pressoché a palla siamo sui 45 FPS). L'aumento a 1920x1080 è quindi abbastanza piccolo, quindi con incidenza minima o comunque limitata, tale da non crearmi problemi per la perdita di qualche FPS o per la ricerca di qualche piccolo compromesso.

Ma il dubbio che mi attanaglia è: non sarà troppo grosso lo schermo per la risoluzione in FullHD? Io avrò lo schermo a circa 70-80 cm dagli occhi, e sull'argomento ho sentito le peggio valutazioni. Per i 27'' con tale risoluzione ho sentito valori minimi/ottimali di distanza tra 1 metro e mezzo e 60 cm. addirittura su un forum dedicato ai fan Apple parlano addirittura di 30 cm (ma quelli usano Apple, che volete che capiscano ).
Il dubbio è che le immagini a tale distanza (che sia testo, filmato, gioco, immagine, browser web... quel che sia) le veda sgranate, o poco definite... insomma, ci siamo capiti. Ho fatto anche qualche giro nei centri commerciali per vedere qualche 27'' acceso a farmi un'idea, ma mi ha dato solo ancor più dubbi.

Al che (ora arrivo al discorso "videogiochi") ho pensato: mi faccio un 27'' a 2560x1440, al di là che probabilmente andrei fuori budget preventivato.
Da qui, la domanda multipla: una GTX970 a quella risoluzione mi permette di tenere i 60 FPS nella maggior parte dei giochi, mantenendo le impostazioni al massimo, o con qualche piccolo compromesso (escludendo opzioni inutili ammazza-FPS che ogni tanto mettono per giustificare il motore grafico d'avanguardia)? Oppure devo depennare molte voci delle opzioni grafiche per ottenere valori soddisfacenti?
All'opposto: in base alla vostra esperienza, un FullHD 27'' a circa 70-80 cm di distanza da immagini "buone", oppure si notano i difetti tipici di quando si iniziano a vedere i pixel a schermo?


Per completezza, il mio sistema attuale è: Intel i5-2500k, 8 GB RAM DDR3, Nvidia GTX970 (3,5+0,5 GB), Windows 10 Professional, SSD Samsung 840.
compralo online e rimandalo indietro se non ti convince
è l'unica
__________________
Midi Cooler Master Silencio ATX; i5-4690K; Asus Z97 Pro Gamer; Samsung SSD EVO 256GB; DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 8GB; Zotac GeForce GTX 970; Corsair RM 750 Gold
AuxPlinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 08:27   #3
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30734
Secondo me per il FullHD van benissimo i 24". Un 27" già lo vedo più per il 2K se mai prenderà piede.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 08:58   #4
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Cronos, come puoi vedere dalla mia firma, hai esattamente la mia stessa config. e per giocare al "massimo" bisogna capire cosa intendi.
Io attualmente sto con un 24" 1080p, che credo sia la proporzione migliore per questa risoluzione, e già da qualche tempo ho cominciato a dover depennare qualche opzione grafica per rimanere "intorno" ai 60fps.
Sicuramente si tratta anche di titoli che hanno opzioni killer o male ottimizzati, ma se ti serve ti faccio una piccola lista dei giochi che mi sono fatto recentemente e per i quali non sono riuscito a mantenere i 60fps stabili con la mia classica tecnica del "butta tutto ad ultra e vedi come va":

Deus Ex: Mankind Divided (abbassato alcune opzioni grafiche e tanto tanto in varie occasioni scendevo anche sui 40ish, ma considerato che lo giocavo stealth non ne ho risentito più di tanto)

Tom Clancy: The Division (tutto al massimo probabilmente facevo una 40ina di fps, ci ho lottato un po' per arrivare a qualcosa di buono e giocabile)

Batman: Arkham Knight (Qui tengo tutto al massimo o quasi, ma nelle fasi di guida scendo anche a 30fps facilmente. Me ne sbatto perché tanto le fasi di guida mi piacciono poco. A piedi sto spesso sui 60 con cali nei mid 50)

The Witcher 3 (lo saprai da solo, tutto al massimo a 60 non ci stai, togliendo tutta la roba nvidia ci si avvicina, ma a volte si cala tranquillamente nei mid 50)

Guild Wars 2 (tutto al massimo, nelle zone nuove, andavo credo a 30. Il gioco però lo conosci bene e mangia anche tanta cpu.. Poi vabbeh è un mmorpg e non ha mai brillato per eccessiva fluidità)

Fallout 4 (è stato necessario abbassare di una tacca un paio di opzioni per rimanere sui 60 stabili)

Ok, così su due piedi non me ne vengono in mente altri di recenti, ma più o meno hai capito l'antifona. Sicuramente non è un'analisi seria e sto andando a memoria, ma era giusto per darti un'idea.
In ogni caso si trattava solo di qualche opzione, per la maggior parte si gioca ancora "benone" con la 970, il punto è cosa intendi tu per "tutto al massimo"


Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:03   #5
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma il dubbio che mi attanaglia è: non sarà troppo grosso lo schermo per la risoluzione in FullHD? Io avrò lo schermo a circa 70-80 cm dagli occhi, e sull'argomento ho sentito le peggio valutazioni. Per i 27'' con tale risoluzione ho sentito valori minimi/ottimali di distanza tra 1 metro e mezzo e 60 cm. addirittura su un forum dedicato ai fan Apple parlano addirittura di 30 cm (ma quelli usano Apple, che volete che capiscano ).
Il dubbio è che le immagini a tale distanza (che sia testo, filmato, gioco, immagine, browser web... quel che sia) le veda sgranate, o poco definite... insomma, ci siamo capiti. Ho fatto anche qualche giro nei centri commerciali per vedere qualche 27'' acceso a farmi un'idea, ma mi ha dato solo ancor più dubbi.
La scelta è molto personale, ho sempre letto opinioni contrastanti. Conosco proprio persone che passate ai 27" in 1080p e ne sono strafelici, ma ho anche letto di tanti che trovano i 27" eccessivi lato aliasing.

Personalmente, sono su 24" e pur trovandomi bene non mi dispiacerebbe avere un pollice in più, ma 27" rischiano di essere troppi (almeno per dove ho al momento il monitor).

Non hai alternativa se non quella di provare: avendo già guardato tu in centri commerciali non ti resta che spendere qualcosa in più e prenderlo online da un negozio con una buona politica resi, in modo da restituirlo se insoddisfatto.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Al che (ora arrivo al discorso "videogiochi") ho pensato: mi faccio un 27'' a 2560x1440, al di là che probabilmente andrei fuori budget preventivato.
Da qui, la domanda multipla: una GTX970 a quella risoluzione mi permette di tenere i 60 FPS nella maggior parte dei giochi, mantenendo le impostazioni al massimo, o con qualche piccolo compromesso (escludendo opzioni inutili ammazza-FPS che ogni tanto mettono per giustificare il motore grafico d'avanguardia)? Oppure devo depennare molte voci delle opzioni grafiche per ottenere valori soddisfacenti?
Se cerchi i 60 fps, sono già impossibili in titoli recenti per la 970 ad impostazioni maxate o pseudo maxate a 2560. Le opzioni ammazza fps devi già levarle a 1080 a dire il vero, neanche solo loro per qualche titolo "mattone".

Come sempre diventa una questione di budget, ma se come intendo non vuoi spendere una barca di soldi, 1080p + buoni filtri (e per giochi non super recenti puoi usare il DSR) sono ancora imbattuti come prezzo/resa, e la 970 è perfetta lì.

Oltre quello, hai da considerare che il passaggio a quella risoluzione maggiore (ben più pesante) ti costringerà a cambi più frequenti di scheda video, quindi valuta bene.

Personalmente, mi sono fatto l'idea che il salto di qualità visiva è notevole solo salendo a 4k, e quello chiede troppa potenza al momento lato GPU.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Alla fine mi sono indirizzato sull'Iiyama xb2783hsu-b1dp (non sto qui a discutere di tutti i parametri che ho valutato per la scelta).

http://www.iiyama.com/gb_en/products...b2783hsu-b1dp/ (il nome sul sito è sbagliato, manca la dicitura "dp" alla fine. In ogni caso, la differenza tra il modello b1 e quello b1dp riguarda solo il tipo di connettore: HDMI su uno, Displayport su quello scelto da me).

Premesso che comunque si parla di hardware in generale, e che lo schermo pur usandolo per giocare NON lo uso solo per quello (e non sono uno che si taglierebbe le vene per 144Hz e 1ms di risposta... sono andato avanti per anni con un HP w2207h di 10 anni fa e non sento il bisogno di chissà quale salto tecnologico per i giochi nello specifico).
Finchè non giochi sparatutto, picchiaduro o che altro che richiede buone reazioni dovresti essere a posto, ma attento che è un VA e normalmente (non ho cercato recensioni per il tuo modello) l'input lag è altissimo, già se noti la differenza tra V-Sync on e off in termini di risposta dovresti tenerne presente.

Solito poi avvertimento che se non hai approfondito sul tema e hai guardato al tempo di risposta riportato e ti è parso "nella media", attento che il valore che vedi indicato nei vari monitor è completamente inutile, anzi fuorviante.

Non so se hai esigenze lavorative specifiche che ti hanno portato su quel pannello, ma se non è quello il caso vedi che in giro trovi pannelli IPS che sono altra cosa lato resa rispetto ai vecchi TN, e riescono ad avere input lag perfetto per il gioco.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:19   #6
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Se devi cambiare monitor fallo con uno di risoluzione maggiore del full-hd perchè tra il tuo vecchio e un 24 fhd non cambia una mazza, quindi tantovale investire i soldi per qualcosa che ti dia una differenza netta e tangibile a livello qualitativo, tipo ad esempio il monitor che ho in firma che uso proprio a quella distanza e mi trovo benissimo.

La 970 con i titoli piu mattone è al limite a 2560x1440p quindi tocca giostrarsi con le impostazioni grafiche (ma lo faresti anche con una 1070 a questa risoluzione )

Quindi per me se il budget è limitato rimarrei con il tuo e rimanderei il tutto piu' in là quando magari si abbasseranno i prezzi delle gpu di fascia alta e dei monitor stessi.

Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Personalmente, mi sono fatto l'idea che il salto di qualità visiva è notevole solo salendo a 4k, e quello chiede troppa potenza al momento lato GPU.
Ti posso assicurare che anche a 2560x1440p il salto di qualità visiva è notevole rispetto il fhd, il 4k al momento è utopia pura per l'utenza mainstream sia come spesa d'ingresso che mantenimento nel tempo. Inoltre il 4k penso si possa apprezzare solo su monitor con diagonali grandi (50" ed oltre), di un 24-27 4k" non te ne faresti niente.

Ultima modifica di 29Leonardo : 28-09-2016 alle 09:24.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:29   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Cronos, come puoi vedere dalla mia firma, hai esattamente la mia stessa config. e per giocare al "massimo" bisogna capire cosa intendi.
Io attualmente sto con un 24" 1080p, che credo sia la proporzione migliore per questa risoluzione, e già da qualche tempo ho cominciato a dover depennare qualche opzione grafica per rimanere "intorno" ai 60fps.
Sicuramente si tratta anche di titoli che hanno opzioni killer o male ottimizzati, ma se ti serve ti faccio una piccola lista dei giochi che mi sono fatto recentemente e per i quali non sono riuscito a mantenere i 60fps stabili con la mia classica tecnica del "butta tutto ad ultra e vedi come va":
Per tutto al massimo intendo "tendenzialmente" che tutte le impostazioni grafiche sono attive (escluso il Bloom e gli effetti di sfocatura, che odio). Con l'attuale schermo, sto quasi sempre sui 60 FPS, o comunque poco sotto.

Che poi se un gioco mi andasse a 40 FPS anziché a 60 FPS, o 35, mi andrebbe bene. La paura è che, essendo il salto da FullHD a 2k notevole, mi ritrovo con le impostazioni attuali sotto i 30 FPS, se non peggio.

GW2 è comunque una cosa a parte: essendo un MMO, li dipende anche dalla connessione... e con la mia potrei avere anche un quadriSLI di GTX1080 e 8 CPU i7 in parallelo, non cambierebbe nulla
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
La scelta è molto personale, ho sempre letto opinioni contrastanti. Conosco proprio persone che passate ai 27" in 1080p e ne sono strafelici, ma ho anche letto di tanti che trovano i 27" eccessivi lato aliasing.

Personalmente, sono su 24" e pur trovandomi bene non mi dispiacerebbe avere un pollice in più, ma 27" rischiano di essere troppi (almeno per dove ho al momento il monitor).
Eh, infatti l'ideale per me era il 25''... ma sono rarissimi, e nessuno con quello che cerco.

Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Finchè non giochi sparatutto, picchiaduro o che altro che richiede buone reazioni dovresti essere a posto, ma attento che è un VA e normalmente (non ho cercato recensioni per il tuo modello) l'input lag è altissimo, già se noti la differenza tra V-Sync on e off in termini di risposta dovresti tenerne presente.

Solito poi avvertimento che se non hai approfondito sul tema e hai guardato al tempo di risposta riportato e ti è parso "nella media", attento che il valore che vedi indicato nei vari monitor è completamente inutile, anzi fuorviante.

Non so se hai esigenze lavorative specifiche che ti hanno portato su quel pannello, ma se non è quello il caso vedi che in giro trovi pannelli IPS che sono altra cosa lato resa rispetto ai vecchi TN, e riescono ad avere input lag perfetto per il gioco.
Ho trovato delle recensioni tedesche (chissà perché in Italia è come se non esistesse Iiyama) che danno buoni valori di input-lag... vado a memoria, ma parlavano di 2,6 ms; in realtà la recensione era molto approfondita lato tecnico, ma la traduzione di Google lasciava parecchio a desiderare anche se riassumevano che per il gaming era un buono schermo.

In realtà non cerco valori estremi: primo perché generalmente non gioco sparatutto (o meglio: prima li giocavo più spesso), ma secondo perché in 20 anni mi sono talmente abituato a tempi di risposta ed input-lag del mio schermo che con questo mi troverei comunque meglio, perché superiore in questi aspetti sebbene inferiore rispetto a monitor studiati per il gaming.
Poi è CERTO che se usassi uno schermo TN con 1ms a 144Hz noterei la differenza e probabilmente non tornerei indietro (come per gli FPS: un tempo giocavo a 15 e lo trovavo godibile, quando ho fatto la mia prima scheda video "seria" ho iniziato a giocare a ben altri valori ed ora ho una "soglia di tolleranza minima" intorno ai 30 FPS... poi dipende dal gioco). Ma finchè evito tali estremismi, evito il condizionamento mentale

Che poi, andando nello specifico, i pannelli Iiyama VA non hanno i problemi di bloom degli IPS, hanno un tempo di risposta GTG di 4 ms (laddove con gli IPS trovi 5-6), hanno colori più brillanti e neri decisamente migliori rispetto ad un TN. Poi ripeto: non hanno input-lag e tempi di risposta di un TN, ma sono meglio di un normale IPS che si trova in giro. Almeno stando alle migliaia di caratteristiche che ho letto.
Insomma, un buon compromesso come quello che cercavo.
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
La 970 con i titoli piu mattone è al limite a 2560x1440p quindi tocca giostrarsi con le impostazioni grafiche (ma lo faresti anche con una 1070 a questa risoluzione )

Quindi per me se il budget è limitato rimarrei con il tuo e rimanderei il tutto piu' in là quando magari si abbasseranno i prezzi delle gpu di fascia alta e dei monitor stessi.
Che è proprio il mio grande dubbio.

Il budget potrei anche aumentarlo, ma per questioni più generali (altre spese in procinto) sto cercando di limitare il più possibile la spesa. Il punto è che potrei anche spendere qualcosina in più per il monitor, che comunque mi rimane da qui a 10 anni almeno... ma non mi va di spendere poi troppo per la scheda video.

Non so quanto possa essere fattibile andare di SLI di GTX970, nel caso.


Quanto è fattibile, al limite, giocare in risoluzioni più basse su un LCD (TN/IPS/VA che sia)?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 28-09-2016 alle 09:31.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:38   #8
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Che poi, andando nello specifico, i pannelli Iiyama VA non hanno i problemi di bloom degli IPS, hanno un tempo di risposta GTG di 4 ms (laddove con gli IPS trovi 5-6), hanno colori più brillanti e neri decisamente migliori rispetto ad un TN. Poi ripeto: non hanno input-lag e tempi di risposta di un TN, ma sono meglio di un normale IPS che si trova in giro. Almeno stando alle migliaia di caratteristiche che ho letto.
Insomma, un buon compromesso come quello che cercavo.
Che è proprio il mio grande dubbio.
I mva non hanno il problema del glow (cos'è il bloom? ) ma hanno il problema del black crush, inoltre essendo una tecnologia di mezzo tra gli ips e i tn rientrano nel non è ne carne ne pesce motivo per il quale se ne trovano pochi di modelli. Onestamente preferisco gli IPS come colori etc.. per il glow va anche a fortuna comunque e non va confuso con il backlight bleed che è un problema comune tra i monitor non professionali.


Quote:
Non so quanto possa essere fattibile andare di SLI di GTX970, nel caso.
lascia perdere lo sli, piu rogne che altro dato che non tutt i giochi lo supportano a dovere.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:39   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Si, volevo dire glow.

Dannati termini inglesi
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:49   #10
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Comunque se come me non sei uno che sta dietro alle ultime novità a livello di titoli ma hai parecchi arretrati che girerebbero alla grande a 2560x1440p con la 970 (per dire io non ho giocato ancora fallout 3/nv- skyrim. witcher 2 ) io un pensierino lo farei, è per quel motivo che ho voluto tagliare la testa al toro facendo il salto con la risoluzione.

Tanto quando riuscirò a smaltirne abbastanza sicuramente ci saranno schede di almeno 2 generazioni successive che si mangeranno a colazione gli odierni mattoni
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:31   #11
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ho trovato delle recensioni tedesche (chissà perché in Italia è come se non esistesse Iiyama) che danno buoni valori di input-lag... vado a memoria, ma parlavano di 2,6 ms; in realtà la recensione era molto approfondita lato tecnico, ma la traduzione di Google lasciava parecchio a desiderare anche se riassumevano che per il gaming era un buono schermo.

In realtà non cerco valori estremi: primo perché generalmente non gioco sparatutto (o meglio: prima li giocavo più spesso), ma secondo perché in 20 anni mi sono talmente abituato a tempi di risposta ed input-lag del mio schermo che con questo mi troverei comunque meglio, perché superiore in questi aspetti sebbene inferiore rispetto a monitor studiati per il gaming.
Poi è CERTO che se usassi uno schermo TN con 1ms a 144Hz noterei la differenza e probabilmente non tornerei indietro (come per gli FPS: un tempo giocavo a 15 e lo trovavo godibile, quando ho fatto la mia prima scheda video "seria" ho iniziato a giocare a ben altri valori ed ora ho una "soglia di tolleranza minima" intorno ai 30 FPS... poi dipende dal gioco). Ma finchè evito tali estremismi, evito il condizionamento mentale

Che poi, andando nello specifico, i pannelli Iiyama VA non hanno i problemi di bloom degli IPS, hanno un tempo di risposta GTG di 4 ms (laddove con gli IPS trovi 5-6), hanno colori più brillanti e neri decisamente migliori rispetto ad un TN. Poi ripeto: non hanno input-lag e tempi di risposta di un TN, ma sono meglio di un normale IPS che si trova in giro. Almeno stando alle migliaia di caratteristiche che ho letto.
Insomma, un buon compromesso come quello che cercavo.
I pannelli MVA sono superiori ai VA come tempi di risposta, ma le solite transizioni più pesanti possono rimanere lente (scie etc). La "cura" di solito è il refresh rate più alto che qui non hai, e tempi di riposta così bassi (neanche pannelli a 144 e 165 mhz ricordo fare quei valori) sono francamente sospetti. L'altro rimedio è abbassare i tempi di risposta tramite overdrive spintissimo, ma a quel punto ritornano le grane.

Non so comunque che sito hai guardato, di tedesco conosco Prad che è solitamente affidabile, ma vanno visti i dettagli per i discorsi che ho appena fatto.

Per il resto sul discorso pannelli (IPS) concordo con Leonardo.

Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ti posso assicurare che anche a 2560x1440p il salto di qualità visiva è notevole rispetto il fhd, il 4k al momento è utopia pura per l'utenza mainstream sia come spesa d'ingresso che mantenimento nel tempo. Inoltre il 4k penso si possa apprezzare solo su monitor con diagonali grandi (50" ed oltre), di un 24-27 4k" non te ne faresti niente.
Credo chiunque con un monitor 1440p mi dirà lo stesso, ma avendoli provati il mio punto è che il guadagno (c'è, basta contare i pixel) non è così importante da giustificare i 150-200 € che oggi devi spendere in più per la vga (1060/480 vs 1070), gli aggiornamenti più veloci cui sarai obbligato, e i costi superiori del monitor da acquistare. Se te lo puoi permettere alla grande, ma non sposta abbastanza da giustificare queste cifre se devi avere un occhio al portafogli.

Lato 4k, è come dici che su pannelli così piccoli è completamente overkill, non l'ho specificato perché solitamente scontato. Di solito sono raccomandati i 28-30+ pollici.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:37   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Ho ritrovato il link.

Il sito è Prad, e in effetti ricordavo male i valori. Comunque la pagina specifica della recensione (tradotta) è questa: https://translate.googleusercontent....FlZzfYL176DsCg

Nello specifico:
Quote:
Il Iiyama XB2783HSU abbiamo studiato nella risoluzione nativa a 60 Hz alla porta DVI. Il monitor è stato resettato per la misura per l'impostazione predefinita.

Il tempo di risposta e il comportamento di accelerazione

Il tempo di risposta, identifichiamo il cambiamento in bianco e nero e il miglior cambiamento grigio a grigio. Inoltre, chiediamo la media per i nostri punti di misura 15.

Nella scheda tecnica, troviamo due tempi di risposta: 12 ms (senza ulteriori dettagli), e 4 millisecondi (GTG). L'opzione di accelerazione del OSD è overdrive.

Nel impostando l'opzione overdrive fabbrica è spento, quindi si misura l'alternanza bianco e nero con 8.2 millisecondi e il più veloce cambiamento grigio con 6.2 millisecondi. Il valore medio per tutti i nostri punti di misura 15 è molto più lungo ed è 16,6 millisecondi.

AMVA tipicamente ci mostra il lungo bancone Avg nel grafico a sinistra indica che i tempi di commutazione dei punti di misurazione scure sono notevolmente più lungo rispetto alla brillante. I tempi di risposta misurati sono sorprendentemente in fretta, per il fino ad allora comunemente accettata come la tecnologia AMVA lenta sono quei valori già inaspettatamente in fretta.

L'apparente fuori dalla Overdrive provoca in realtà probabilmente solo una riduzione effetto molto abilmente realizzato, altrimenti i tempi di risposta sarebbe certamente molto più a lungo. Sfortunatamente per l'utente, questo non è perché il grafico di destra mostra la variazione di luminosità nel cambiamento grigia tra 50 e 80 per cento, senza superamento significativo.

Con l'overdrive nel gradino più alto 3 di sopra di tutti i tempi di commutazione nei più scuri immagine cambia drasticamente accorciati (indicato dalla ormai molto più breve bar Avg nel grafico a sinistra) che farà piacere ai giocatori. Il grafico a destra mostra la variazione di luminosità nel cambiamento grigia tra 50 e 80 per cento ancora overshoot, che potrebbe essere dannoso per la qualità dell'immagine.

latenza

La latenza è un valore importante per i giocatori, abbiamo determinato come la somma del tempo di ritardo del segnale e la metà del quadro medio tempo che cambia. Quando Iiyama XB2783HSU misuriamo 2,3 millisecondi un breve ritardo del segnale. Metà del tempo medio di cambiamento dell'immagine di 4,4 millisecondi (Overdrive Livello 3).

Con solo 6,7 millisecondi per il monitor medio di latenza totale per i giocatori è molto interessante.
In FullHD la Iiyama a 25 pollici ha un solo modello, ma non è Flicker free (è TN, ma su questi pannelli ho paura che i neri siano molto poco "neri"). Ho anche valutato l'ASUS MX259H che invece lo ha (qui abbiamo un pannello AH-IPS), ma mi lascia qualche dubbio e non so proprio come valutare quel valore di Ritardo di risposta di 5ms (GTG).
Ripeto: 25 pollici per me sarebbe perfetto, ma l'offerta è davvero limitata.


[ EDIT ]
Sto anche spulciando benchmark per la GTX970 a 2560x1440. Facendo una media molto grossolana, sta sui 40-45 FPS senza filtri AA attivi ed impostazioni high (con tutte le approssimazioni del caso in base al gioco ed al resto del sistema). In effetti, è proprio una scheda che pare cucita per lavorare in FullHD.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 28-09-2016 alle 10:45.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:04   #13
Goldenboy81
Senior Member
 
L'Avatar di Goldenboy81
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Macerata
Messaggi: 1637
fai uno sforzo e prendi un G-Sync, è una tecnologia fantastica e a me ha dato più benefici, rispetto che mettere uno sli praticamente. Non guardo più a quanti fps vado, tanto fila tutto liscio in automatico [chiaramente entro una certa limite di impostazioni].
__________________
pc# Fractal Design xl-r2| Intel I7-4790k + H110i| corsair vengeance ddr3 4x4 gb | GTX Aorus 1080ti Xtreme Edition|Creative Soundblaster Z | monitor Asus PG348Q tv Samsung 50" 4k hdr| MSI Mpower | HDD WD 500GB | SSD OCZ Vertex3 120GB | SSD Samsung evo 256GB | SSD Crucial Mx100 256GB | corsair AX860 || logitech G410 - Sennheiser GSP300 | CM Sentinel III
postazione gaming: https://postimg.org/gallery/1tq6ow9go/
Goldenboy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:24   #14
fabietto76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Viareggio
Messaggi: 481
Discussione molto interessante perchè possiedo anch'io l'HP w2207h e sono mesi che sto cercando di capire a che monitor passare. Ho però uno SLI di 970gtx quindi questo Acer Predator XB271HU che possiede goldenboy potrebbe fare al caso mio .. certo che 715 euro sono una bella mazzata.
Ma g-sync e sli fanno a cazzotti per caso?! Spero di no ..
__________________
Still I close my eyes and my mind becomes clear
Still I dream, and there you are...
fabietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:53   #15
Goldenboy81
Senior Member
 
L'Avatar di Goldenboy81
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Macerata
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da fabietto76 Guarda i messaggi
Discussione molto interessante perchè possiedo anch'io l'HP w2207h e sono mesi che sto cercando di capire a che monitor passare. Ho però uno SLI di 970gtx quindi questo Acer Predator XB271HU che possiede goldenboy potrebbe fare al caso mio .. certo che 715 euro sono una bella mazzata.
Ma g-sync e sli fanno a cazzotti per caso?! Spero di no ..
non saprei, ma non credo.

io sono passato da

SLI 980 + MX279H

a

980TI + XB271HU

Beh, come prestazioni fine a se stesse andavo un po' di più prima, [a patto che lo sli fosse supportato], però in vari giochi, dove magari c'erano zone mal ottimizzate, o particolarmente pesanti, potevo avere cali di frame e questo mi causava effetto tipo stuttering, molto fastidioso. Gli stessi giochi, con la configurazione ultima, girano ad una media di fps un po più bassa, ma se ci sono questi cali forti, entra in gioco il g-sync, ed il tutto gira fluido alla grandissima [nonostante ora sia a 1440p rispetto ad i 1080p di prima]!!! Mai più, per me, un monitor senza g-sync!!

tradotto

sli 980 a 1080p < 980ti+gsync a 1440p parlando in termini di fluidità full maxando.

E' vero, è una bella spesa, ma secondo me certi monitor la valgono tutta!!
__________________
pc# Fractal Design xl-r2| Intel I7-4790k + H110i| corsair vengeance ddr3 4x4 gb | GTX Aorus 1080ti Xtreme Edition|Creative Soundblaster Z | monitor Asus PG348Q tv Samsung 50" 4k hdr| MSI Mpower | HDD WD 500GB | SSD OCZ Vertex3 120GB | SSD Samsung evo 256GB | SSD Crucial Mx100 256GB | corsair AX860 || logitech G410 - Sennheiser GSP300 | CM Sentinel III
postazione gaming: https://postimg.org/gallery/1tq6ow9go/

Ultima modifica di Goldenboy81 : 28-09-2016 alle 14:00.
Goldenboy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:56   #16
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Credo chiunque con un monitor 1440p mi dirà lo stesso, ma avendoli provati il mio punto è che il guadagno (c'è, basta contare i pixel) non è così importante da giustificare i 150-200 € che oggi devi spendere in più per la vga (1060/480 vs 1070), gli aggiornamenti più veloci cui sarai obbligato, e i costi superiori del monitor da acquistare. Se te lo puoi permettere alla grande, ma non sposta abbastanza da giustificare queste cifre se devi avere un occhio al portafogli.

Punti di vista e dipende dai casi quindi non parlerei di "obblighi", per il resto è ovvio che se il budget o la volontà di fare upgrade per stare al passo è limitata è meglio lasciar perdere ma è a prescindere dalla risoluzione del monitor in quanto anche in fhd dopo un paio di anni devi incominciare ad abbassare i dettagli se vuoi stare sempre sulla cresta dell'onda.

Ultima modifica di 29Leonardo : 28-09-2016 alle 15:00.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 17:57   #17
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Grazie per le risposte a tutti

@Goldenboy81: Il G-Sync l'ho scartato a priori. Come dicevo, non uso specificatamente il PC per giocare, ma tra le altre cose ci gioco. Spendere molto di più per una singola caratteristica, specifica per i videogiochi e della quale non sento alcuna necessità va ben oltre quello che sto cercando. Cerco un buon compromesso che mi permetta di farci più o meno tutto, non qualcosa che brilli su alcuni aspetti ma che poi sia deficitario su altri... il tutto cercando di contenere i prezzi.

@29Leonardo: Ho accarezzato per ore l'idea del 2k. Però dopo qualche ricerca, l'ho scartata per vari motivi. Oltre al prezzo per il monitor (si parte da un minimo di 300 euro per un 2k 27 pollici) ci sarebbe poi il discorso del comparto scheda grafica.
Poi comunque ho fatto anche una considerazione di fondo: tra un'immagine più piccola ma più fluida, ed un'altra più grande ma meno fluida, preferisco la prima, sempre tenendo conto dei costi che voglio sostenere (perchè chiaro che se vinco al Superenalotto, il discorso cade ). Va pur detto che comunque con un ipotetico 24 pollici guadagnerei comunque 2 pollici, rispetto ad adesso.

@Tutti: Sommando tutte le considerazioni e le informazioni, ho deciso per un ASUS MX259H:
https://www.asus.com/it/Monitors/MX259H/

Tecnologie Frameless, Flicker free e Low Blue Light che reputo importanti soprattutto per affaticare meno la vista, una diagonale di 25'' e FullHD. I miei dubbi maggiori riguardano sempre il discorso del Ritardo di risposta (qui abbiamo 5ms in GTG) e sull'input-lag sul quale non ho trovato notizie in giro... ma vendo un pannello AH-IPS anzichè VA, basandomi su quanto detto da michelgaetano, ho optato per questo al posto dell'Iiyama.
Non ho trovato molte recensioni in giro (la più completa una in spagnolo), ma sia le poche che ho trovato che dai numerosi commenti in giro, il livello di soddisfazione per questo schermo sembrerebbe molto buono. I pochi commenti sulle prestazioni videoludiche che ho letto sono positivi... per quel che valgono.
Unico neo, solo porte HDMI, niente Displayport (ma siamo ai particolari, e avrebbe comunque senso solo per risoluzioni 4k se non fossero porte HDMI 2.0). Otterrò un guadagno di 3 pollici, che dovrei notare abbastanza.


Non sono certo un metro di paragone buono per valutare un monitor, ma vedrò di far sapere come va appena arriva In teoria venerdì.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 28-09-2016 alle 18:01.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 18:13   #18
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30734
Ma monitor regolabili in altezza non ne fanno più ?
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 18:16   #19
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ho anche valutato l'ASUS MX259H che invece lo ha (qui abbiamo un pannello AH-IPS), ma mi lascia qualche dubbio e non so proprio come valutare quel valore di Ritardo di risposta di 5ms (GTG).
L'ho accennato sopra, quel valore è inutile perché non c'è una metodologia universale per calcolarla, quindi i produttori indicano quello che vogliono, e cioè solitamente il passaggio più veloce che viene compiuto - e di cui ci frega ben poco, se poi il black to white è stralento e causa scie.

Oltre questo poi e anche più "grave", l'input lag vero e proprio non è minimamente indicato.

Insomma per questo specifico tema si ha bisogno delle recensioni dei portali più specializzati, e coi millemila monitor in giro non è sempre facile.

Poi ci dici come ti trovi

Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Punti di vista e dipende dai casi quindi non parlerei di "obblighi", per il resto è ovvio che se il budget o la volontà di fare upgrade per stare al passo è limitata è meglio lasciar perdere ma è a prescindere dalla risoluzione del monitor in quanto anche in fhd dopo un paio di anni devi incominciare ad abbassare i dettagli se vuoi stare sempre sulla cresta dell'onda.
Tendo a considerarli obblighi in 2k, perché se una scheda ti fa 60 frames o poco più a 1080, a 1440 il framerate ti sarà ben più basso (con super approssimazione, 3/4 o anche 2/3 degli fps). A quel punto hai da portare giù molta più roba.

Io stesso alzo la risoluzione tramite DSR (e come dicevo ho testato su pannelli veri e propri), non discuto in sè la resa, ma è un discorso di bang for the buck sui titoli recenti: se non sali a 1440, sempre nell'ottica di 60 fps e dettagli max o tolti i settaggi mattone, la 970 ti può durarti fino all'ipotetica 1170 sacrificando poco. Se sei a 1440 hai invece già da guardare ad un 1070.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ma monitor regolabili in altezza non ne fanno più ?
Dell ne ha quanti ne vuoi, altrimenti cerca il supporto VESA.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 10:23   #20
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Tendo a considerarli obblighi in 2k, perché se una scheda ti fa 60 frames o poco più a 1080, a 1440 il framerate ti sarà ben più basso (con super approssimazione, 3/4 o anche 2/3 degli fps). A quel punto hai da portare giù molta più roba

Io stesso alzo la risoluzione tramite DSR (e come dicevo ho testato su pannelli veri e propri), non discuto in sè la resa, ma è un discorso di bang for the buck sui titoli recenti: se non sali a 1440, sempre nell'ottica di 60 fps e dettagli max o tolti i settaggi mattone, la 970 ti può durarti fino all'ipotetica 1170 sacrificando poco. Se sei a 1440 hai invece già da guardare ad un 1070.

Era riferito ai casi tipo il mio che ho spiegato sopra, non tutti hanno tempo di stare sempre sulle novità lato giochi.Giocando a titoli "vecchi" e avendo un fottio di arretrati la 970 in 1440p mi va alla grande e mi durerà parecchio quindi non mi sento obbligato a comprare una gpu di fascia superiore soprattutto quando quest'ultime costano parecchio causa mancata concorrenza..

Inoltre se proprio devo potrei comunque scalare la risoluzione in fhd e il 25" scalato in fhd non è tanto diverso dalla resa di un 27" fhd nativo a parità di distanza in quanto a nitidezza dell'immagine.

Ad oggi un monitor fhd standard 60hz mi sembrano soldi buttati al vento dato che questi non si cambiano come le vga nel tempo, quindi per me era meglio comprare un 1440p non necessariamente da 27".


Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ma monitor regolabili in altezza non ne fanno più ?
Il mio dell è regolabile in altezza...che poi essendo altissimo non mi ha risolto granchè comunque quindi ce l'ho ugualmente sopra un libro

Ultima modifica di 29Leonardo : 30-09-2016 alle 10:38.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v