Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2016, 21:10   #1
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
PC Gaming + Monitor

Ciao a tutti, vorrei consigli per una configurazione da gaming, più monitor, capace di far girare senza problemi tutti i titoli in FullHD.
Non ho intenzione di andare oltre il FullHD.
Non effettuerò l'overclock da subito, ma vorrei avere la possibilità di effettuarlo in futuro.

Budget intorno ai 1500.

Avrei pensato ad un sistema skylake con gpu amd 480 affiancato ad un monitor dotato di freesync, del tipo:

- CPU: i5-6600K (€ 244)
- MB: Asus Z170 Pro Gaming (€ 159)
- Dissipatore: CRYORIG R1 Ultimate (€ 92)
- Alimentatore: Corsair RM650i full modular 650W 80+ Gold (€ 130)
- RAM: G.Skill RipV DDR4 3200MHz CL14 da 16GB (2x 8GB) (€ 125)
- GPU: Sapphire AMD RX 480 Nitro+ da 8GB (€ 288)
- SSD: Samsung SSD 850 EVO da 500GB (€ 157)
- HDD: Seagate da 2TB, 7200 RPM, 64MB Cache, SATA III (€ 71)
- Monitor: AOC G2460PF da 24 pollici, FullHD, 1ms, FreeSync 144Hz (€ 244)

Per quanto riguarda il case, sono già in possesso di un Coolermaster CM 690 primissima versione (del 2008 credo)... è ancora valido? può ospitare le ultime configurazioni?

I miei dubbi riguardano:
1. la compatibilità tra i vari componenti
2. l'equilibrio tra di essi (eliminare eventuali colli di bottiglia)
3. la scelta dei modelli (evitare modelli problematici, con noti difetti di varia natura, es. surriscaldamento, rumorosità, coil whine, ecc.)

Insomma, ogni consiglio è ben accetto
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 21:57   #2
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
meglio di così si muore
magari metti due ssd 256 in raid 0 raddoppi la banda
preferirei un dissi a liquido ma è questione di gusti
psu e monitor ottimi
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 22:17   #3
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da crazyprogrammer Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei consigli per una configurazione da gaming, più monitor, capace di far girare senza problemi tutti i titoli in FullHD.
Non ho intenzione di andare oltre il FullHD.
Non effettuerò l'overclock da subito, ma vorrei avere la possibilità di effettuarlo in futuro.

Budget intorno ai 1500.

Avrei pensato ad un sistema skylake con gpu amd 480 affiancato ad un monitor dotato di freesync, del tipo:

- CPU: i5-6600K (€ 244)
- MB: Asus Z170 Pro Gaming (€ 159)
- Dissipatore: CRYORIG R1 Ultimate (€ 92)
- Alimentatore: Corsair RM650i full modular 650W 80+ Gold (€ 130)
- RAM: G.Skill RipV DDR4 3200MHz CL14 da 16GB (2x 8GB) (€ 125)
- GPU: Sapphire AMD RX 480 Nitro+ da 8GB (€ 288)
- SSD: Samsung SSD 850 EVO da 500GB (€ 157)
- HDD: Seagate da 2TB, 7200 RPM, 64MB Cache, SATA III (€ 71)
- Monitor: AOC G2460PF da 24 pollici, FullHD, 1ms, FreeSync 144Hz (€ 244)

Per quanto riguarda il case, sono già in possesso di un Coolermaster CM 690 primissima versione (del 2008 credo)... è ancora valido? può ospitare le ultime configurazioni?

I miei dubbi riguardano:
1. la compatibilità tra i vari componenti
2. l'equilibrio tra di essi (eliminare eventuali colli di bottiglia)
3. la scelta dei modelli (evitare modelli problematici, con noti difetti di varia natura, es. surriscaldamento, rumorosità, coil whine, ecc.)

Insomma, ogni consiglio è ben accetto
Un paio di note:

- Dissipatore, non so come sia quello ma io sto usando un Noctua C14S che ho scelto in alternativa a un Corsair a liquido, praticamente questo è silenzioso anche in full e raffredda tantissimo, cercati le recensioni, è uno tra i più silenzioni con prestazioni uguali al liquido (AIO)
- Alimentatore, a quel prezzo trovi il Seasonic Platinum Fanless 460W 80 Plus Platinum che è uno dei migliori in circolazione, e difficilmente supererai i 250w, ne faccio 280 io in full load alla spina con la 1080.
-RAM, con le DDR4 praticamente un banco vale l'altro, le performance sono uguali a 2100 che a 3600, se proprio vuoi spenderci ti consiglio quelle che sto usando io, le Corsair Vengeance LPX 3200, si trovano sui 90€, sulla ASUS Z170i Pro Gaming vanno alla grande, metti il profilo XMP che vuoi e non danno problemi.
-SSD, tra poco escono i Samsung 960 Evo M.2 da 3200MB/s a prezzi decenti, non ti conviene aspettare ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 22:21   #4
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
tutto quello che vuoi ma il corsair rmi non si tocca ha anche i condensatori sulle prolunghe per attenuare il rumore e la ventola non gira praticamente mai mai mai
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 23:19   #5
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
tutto quello che vuoi ma il corsair rmi non si tocca ha anche i condensatori sulle prolunghe per attenuare il rumore e la ventola non gira praticamente mai mai mai
E' un ottimo alimentatore anche il Corsair, solo che per quel prezzo c'è il Seasonic che è più efficiente e completamente fanless, alla fine non cambia molto, se la giocano, magari con il corsair link è più divertente da smanettarci
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:50   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Stai acquistando dall'amazzone?
Comunque come configurazione va bene, si può limare molto sulle ram come ti è stato fatto notare; sulla scheda madre puoi optare per una asrock z170 extreme 4 o fatal1ty k4; per il dissipatore guarda la versione universal e non ultimate così da meno problemi con le ram (non mi ricordo quanto spazio hai per il dissipatore in altezza sul cm 690); per quel che riguarda l'ssd se non hai problemi di spazio conviene ancora il taglio da 250GB; per l'alimentatore puoi limare ancora e prendere un evga g2, costa di meno rispetto a quello che ti hanno proposto ed è molto più sfruttabile in caso di overclock; per il monitor ci sarebbe anche Samsung S24E370 che è pls oltre ad avere il freesync e costa meno (non sarà da 144Hz certo, ma per una 480 andrebbe benissimo).

Ultima modifica di Ryddyck : 28-09-2016 alle 10:06.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:48   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Stai acquistando dall'amazzone?
Comunque come configurazione va bene, si può limare molto sulle ram come ti è stato fatto notare; sulla scheda madre puoi optare per una asrock z170 extreme 4 o fatal1ty k4; per il dissipatore guarda la versione universal e non ultimate così da meno problemi con le ram (non mi ricordo quanto spazio hai per il dissipatore in altezza sul cm 690); per quel che riguarda l'ssd se non hai problemi di spazio conviene ancora il taglio da 250GB; per l'alimentatore puoi limare ancora e prendere un evga g2, costa di meno rispetto a quello che ti hanno proposto ed è molto più sfruttabile in caso di overclock; per il monitor ci sarebbe anche Samsung S24E370 che è pls oltre ad avere il freesync e costa meno (non sarà da 144Hz certo, ma per una 480 andrebbe benissimo).
Ciao
quoto tutto
aggiungerei visto ceh conosci la genraizone di cpu che hai usaot, sai anceh che fra qualceh mese arriveranno i nuovi modelli?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v