|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
PC desktop - gaming e CAD
Buongiorno.
Nei prossimi giorni (massimo qualche settimana) vorrei assemblare un nuovo PC. Poniamo un limite indicativo a sei settimane, qualora dovesse esserci un beneficio adeguato nell'attendere. L'utilizzo che penso di farne è, come da titolo, prevalentemente orientato su gioco e modellazione. Per quanto concerne il primo ambito, gradirei poter giocare da fine mese a Total War: Warhammer con impostazioni e framerate più che discrete, auspicando di mantenere una macchina "attuale" per un periodo ragionevole in futuro. Da un punto di vista lavorativo, ora come ora uso prevalentemente AutoCAD, ma è probabile mi occupi anche di rendering nel futuro prossimo. A tal fine fisserei un budget di 1'500€, potendo salire a un massimo di 2'000 qualora dovesse valerne la pena (differenza molto sensibile di prestazioni). Il budget indicato dovrebbe includere un monitor da 26'' o anche 32'', con risoluzione minima 1920x1080. Non penso di avere il budget per una postazione da gaming a 4K, ma mi rimetto al parere di chi ne sa di più. Eventuali suggerimenti per il sistema operativo e eventuale altro software sono benvenuti, ma non da conteggiarsi nel budget. Ho a disposizione mouse e tastiera, ma sono aperto a suggerimenti anche in tal senso, qualora ci fosse un prodotto eccellente a prezzi contenuti. Il resto dell'hardware è da acquistare. Non ho preferenze in termini di fornitore, purché sia affidabile. Trattandosi del mio primo assemblaggio ex novo, qualche raccomandazione su come documentarmi e su eventuali strumenti e cavi mi possano essere necessari sarebbe apprezzata. Non sono sufficientemente informato per prendere decisioni su gran parte delle componenti, ma ho azzardato qualche considerazione per i pezzi che mi sono "più noti". Le elenco, in caso possano fare da linee guida, ma non sono in alcun modo vincolanti. In termini di processore, avevo pensato a un Intel Core i7, 4930K o 6700K. Il secondo, oltre a costare meno, offre una frequenza di 4 GHz, che aiuterebbe con programmi non in grado di impiegare più cores, quindi probabilmente punterei su quello, senza opinioni esterne. Non conosco i processori AMD, quindi non mi pronuncio in merito. Per la memoria "fissa", la soluzione di SSD per il sistema operativo e i programmi e HDD per i dati mi piace e l'ho adottata anche per il mio portatile. In termini di rapporto qualità/prezzo, mi pare di capire che le Samsung 850 EVO siano tra le SSD migliori, quindi ne sceglierei una da 500GB come disco "principale". 1TB dovrebbe bastare per l'HDD. Pensavo a 7200RPM, ma non ho preferenze per il modello. 16GB di RAM dovrebbero essere sufficienti, immagino. Non ho idea dei benefici di DDR4 piuttosto che DDR3, né se valgano la differenza di prezzo. Per "non saper leggere né scrivere", avrei optato per due Kingston HyperX Fury Black da 8GB (DDR3). Per la scheda video in particolare vorrei qualcosa di performante, viste le mie necessità. Tra i prodotti a me noti, direi una GeForce GTX 970 o, volendo spendere un po' di più, 980 Ti. Per scheda madre e altri elementi brancolo completamente nel buio. Grazie in anticipo. Ultima modifica di Eptagon : 04-05-2016 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Fai cad 2d o 3d? In futuro quali programmi hai intenzione di utilizzare? Visto che hai tempo per l'acquisto ti consiglio di aspettare, a breve usciranno le nuove schede video pascal e polaris. Per il monitor, considerando anche il budget, puoi puntare ad un qhd/ultrawide (ti consiglio ad esempio di guardare gli lg da 29" ultrawide per quel che costano) visto anche la diagonale da te scelta. Prendere un monitor uhd anche se i prezzi si stanno abbassando (e che si trovano ormai ad una fascia competitiva con i 27" qhd) non ha molto senso per due motivi: la diagonale e la distanza a cui ti poni dal monitor non ti permette di notare differenze qualitative tali da preferire risoluzioni più elevate (nessuno utilizza questi monitor a risoluzione nativa, vedrebbe tutto rimpicciolito di 4 volte rispetto al fhd) ed in secondo luogo dovresti puntare a schede video come 980ti/fury/o le future schede video x o sli/crossfire per giocare bene in uhd (non è comunque il caso di total war, quello gira anche su schede video entrylevel senza problemi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
Preassemblato ridurrebbe i rischi di far macelli, chiaramente, ma non ho problemi a cimentarmi nell'opera. Certo, dovrei prima documentarmi un po'.
Per il sistema operativo, posso arrangiarmi io. Se per le schede video nuove si parla di tempi ragionevoli, sono assolutamente disposto ad attendere. C'è un'ETA di massima? Con le caratteristiche indicate per il monitor, da una prima ricerca ho individuato il 29UM58-P (a circa 260€). Mi pare ragionevole, anche se non sono abituato a quel formato (c'è scritto 16:9, ma è chiaro che si tratta di un errore nella scheda e che sono 21:9). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Per il sistema operativo non ci sono problemi, hai pm su dove è possibile recuperare la licenza ad un terzo del prezzo.
Per l'assemblaggio invece puoi richiederlo allo shop dove di solito noi consigliamo le configurazioni, oppure prendere tutto dall'amazzone (che ti ricordo ha un post-vendita sicuramente superiore a tutti gli altri) ma dovresti assemblarlo da te oppure farlo assemblare ad un negozio delle tue parti. Per le gpu, dovrebbero uscire a breve diciamo verso luglio. Già ci sono dei rumor sulle probabili prestazioni rispetto alle schede attuali. Per il monitor diciamo che è più una questione di gusti, c'è a chi piace l'ultrawide e a chi no. Mentre invece per cad cosa mi dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
|
Ciao
di preciso x cad e rendering che software utilizzerai? fai lavori amatoriali, semi-pro o professionali? in % quanto contano le prestazioni o quanto utilizzi i vari programmi (consdiera anche la parte "comune" dell'uso del pc, qunid anche office, internet, il tempo dedicato al gaming, ecc...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
Uso quotidianamente AutoCAD per lavoro.
Nel corso di questo mese farò una quarantina di ore di formazione sul rendering con Autodesk 3ds Max 2016 (motore di rendering Mental Ray e renderer progressivo Iray). Mi aspetto di dover usare il programma in questione in futuro. Mi aspetto uno split sul 50 e 50 tra svago e lavoro, forse anche 60 e 40, visto che in ufficio uso un'altra postazione. Il lavoro può includere office altri programmi poco impegnativi (lettura su internet/pdf in locale, programmazione, etc) e lo svago può includere a sua volta internet, programmazione ludica e giochi a bassa richiesta di risorse, ma non saprei quantificare a priori. In termini di rapporto qualità-prezzo, vale davvero la pena di attendere i nuovi modelli? Avrei preferito avere la macchina pronta almeno per i primi di giugno, ma se i pro sono sufficienti immagino di poter attendere. Non seguo. Se pm sta per "messaggio privato", allora no, non c'è. Stavo anche valutando di provare una versione di Linux, ma probabilmente per ragioni di compatibilità è più sicuro mantenere una versione di Windows. Il 10 ha parecchie caratteristiche inquietanti, ma tutto sommato mi piace più dell'8, e ha indubbiamente alcuni aspetti preferibili rispetto al 7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Si, scusa ho dimenticato di inviare il messaggio per pm :/ Ricontrolla
Per la configurazione visto che dovresti anche lavorarci allora penserei non più all'i7 6700 ma all'i7 5820k (o il suo successore i7 6800/6850k anche questo in arrivo) e piattaforma 2011-v3 anche se comunque l'i7 6700 risulta un buon compromesso se il budget non fosse sufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
Per quel che leggo del 6800K, il rapporto qualità prezzo sarebbe buono, ma non sono sicuro valga la pena di attendere. Per le schede video è un altro discorso, soprattutto se ci si aspetta sia nel giro di 1-2 mesi.
I programmi Autodesk fanno uso pieno dei 6 cores? Ci sono altri fattori che contribuiscono al suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Per autocad no, per 3ds max si.
Comunque considera che le prestazioni confrontate tra i7 6700 e 5820k riduce il divario per questo consigliavo il 6800/6850k che dovrebbero andare un buon 10% in più o quanto meno con prestazioni identiche al 5930k ma al prezzo del 5820k http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...k-5820k_7.html (ovviamente se fai overclock aumenti le prestazioni) http://www.hardware.fr/articles/940-...ray-v-ray.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
Il primo non mostra il 6700K per confronto e il secondo mostra differenze abbastanza modeste, ma anche il prezzo è poco diverso, quindi potrebbe valerne la pena. Se il 6800K dovesse uscire tra fine maggio e inizio giugno (Computex 2016), come ho letto su alcuni articoli, immagino andrei su quello.
Immaginando di attendere per processore e scheda video, si può già pensare agli altri componenti o non si sa abbastanza sulle GPU nuove? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Dovresti considerare il 6700 simile al 4790/4770. Per le schede video si sa ancora poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
Se il 6700K si comporta come il 4790K, la differenza più grossa si ha in overclock, anche se il comportamento a frequenza normale potrebbe valere la spesa. Questi processori sono sufficientemente stabili in overclock per considerarlo uno stato "di default"? Qualora li usi in quel modo, quanto dovrei aspettarmi di spendere in più per ventilazione/refrigerazione?
Comunque dal secondo articolo mi pare di capire che il 6700K si comporti meglio del 4790K, senza overclock. Soprattutto con Mental Ray. Ultima modifica di Eptagon : 05-05-2016 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
In generale il 6700 liscio quindi non k va quanto o poco più veloce del il 4790k non overclockato (parliamo di quel 5-6% in più dato dall'architettura di skylake).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
|
visto il budegt nn ci sarebbe problema a preparare una configurazione su base socket 2011-3
solo la vga sposta un po di spesa, nn sappiamo se prezzeranno a 200 euro schede video ceh vanno quanto le schede attuali da 400 euro oppure se con i software da lavoro saranno più "limitate" delle schede attuali |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
Da quel che leggo, è possibile che domani si sappia qualcosa di più sulle GFX, ma non credo sia confermato. Per ora pare siano sbucati i primi benchmarks per la 1080, ma non sono in grado di fare inferenze in merito.
Mi pare anche di capire che ci si aspetti le AMD escano a giugno e siano potenzialmente più competitive per una fascia media/medio-alta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
|
x ora ce ancora mota fumosità nell'aria e sopratutto ci sarà da vedere quanto spingeranno con le dx (in game) e quanto con open cl/gl/cuda (x lavoro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
Confermato che si dovrebbe sapere qualcosa di più sulle Pascal stasera. Negli USA. Quindi alle 3 di notte qui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
|
si leggeremo le news domattina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 31
|
Ok, ipotizzando che i processori nuovi escano abbastanza a breve (si parla di lancio prima di giugno, ma sembra tutto ancora fumoso) e con le nVIDIA in arrivo, penso si possa iniziare a ipotizzare qualcosa.
Parlando di schede video, la 1080 mi intriga, ma la 1070 è sicuramente più che sufficiente per ogni mia necessità. Auspicabilmente dovrebbero venire fuori un po' di reviews/analisi nel prossimo mese, così da avere un'idea più chiara, ma per quel che c'è ora parrebbe che valga assolutamente la pena. Nel lancio "su carta" della notte passata mi pare siano state date informazioni chiare solo sulla 1080 e non so cosa si possa inferire sulla 1070 per ora. Il processore è meno cruciale, ma se il 6800K avesse il prezzo e le caratteristiche indicate, mi orienterei su quello. Immaginando 1070 e 6800K, si può iniziare a ragionare sul resto della macchina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140006
|
come base di partenza:
1 Pz - MB Intel 2011 ASRock X99 Extreme4/3.1 [X99 EXTREME4/3.1] Euro 228.01 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16] Euro 64.2 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - SSD 512GB SATA3 Samsung 850 PRO MZ-7KE512BW retail [MZ-7KE512BW] Euro 246 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX Euro 47.13 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Case Fractal Design Define R5 Titanium Window, Tower-Gehäuse [FD-CA-DEF-R5-TI-W] Euro 119.05 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - PSU be quiet! BN235 schwarz, 4x PCIe, Kabel-Management [STRAIGHT POWER 10 600W CM, Netzteil] Euro 104.26 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| Totale carrello: Euro Bonifico : 792,46 iva Comp. Paypal : 808,64 iva Comp. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.