|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 576
|
Cavo ethernet + telefono (10 coppie)
Ciao ragazzi, ho un dubbio che mi attanaglia... si può far passare il cavo telefonico e quello ethernet insieme?
Mi spiego meglio, ho deciso di costruirmi un NAS e lo voglio piazzare in garage (necessari circa 30/40mt di cavo). Dovendo passare il cavo ethernet gigabit vorrei anche far arrivare la linea telefonica di casa in quanto nel garage passo molto tempo per fare lavori di hobby e lì i cellulari non prendono in quanto è una grotta in tufo... ![]() Navigando in rete non ho trovato molte informazioni in merito, quindi sono andato direttamente a cercare i cavi e ne ho trovati di vari, ma non riesco a capire quale sia quello più adatto alla mia esigenza e se si può fare senza incorrere in problemi di diafonia ed interferenze. ![]() Premessa ho cercato solo cavi schermati ed intrecciati a coppie di due, ora ho trovato questi tre, solo che hanno dei costi completamente diversi tra loro (mi riferisco a quelli di pari spessore) e non capisco la differenza da cosa sia data ne se uno è migliore o peggiore dell'altro. Please can you help me? ![]() 1° cavo (0,25mm) 2° cavo (0,14mm) 3° cavo (0,25mm) Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mentre tra 2° e altri cambia la sezione dei conduttori sembra che tra il primo e gli altri cambi il materiale del conduttore, non solo rame puro.
Non mi sento di consigliarti questi cavi perchè non sono certificati CAT5e o maggiore. E' meglio se tiri due cavi separati, un cat6 e un utp da 1-2 coppie, li leghi assieme e li tiri in un unica volta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 576
|
Dovrei chiedere al produttore le specifiche dei cavi in modo da capire se possano essere vicini alle specifiche per le cerfiticazioni CAT6 o 7.
Tornando all'argomento cavo, penso che prenderò un cavo CAT6e in quanto il CAT7 mi pare troppo duro e dovendo fare delle curve mi pare poco comodo. Avevo pensato anche alla fibra, ma i convertitori hanno ancora dei costi troppo elevati e per l'uso che ne devo fare è uno spreco.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
Quote:
ti consiglio di intercettare il doppino telecom in ingresso e dirottarlo direttamente verso la cantina(senza prese intermedie) e poi risali verso l'impianto di casa e ricolleghi le prese di casa .
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows Ultima modifica di Giulio83pale : 22-06-2016 alle 14:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 576
|
Quote:
![]() Per il cavo non sono sicuro che vada bene un cat5e in quanto passerebbe vicino ad altri cavi Telecom e dell'elettricità (illuminazione del parco). Secondo te con queste condizioni un cat5e utp va bene o è meglio prenderne uno schermato? (Ovviamente non sftp quelli sono durissimi da piegare)
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
Secondo le norme cavo elettrico e cavi dati/fonia vanno separati. Un cavo elettrico a 250v non porta interferenze.
Reali con lunghezze sotto i 100mt. Cavo dati e fonia possono vivere tranquillamente felici e contenti
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.