|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
|
Scelta software per modellazione 3D.
Buongiorno a tutti, attualmente mi occupo di modellare in 3D quel che l'architetto progetta in 2D con i software che lo studio mette a disposizione.
Vorrei fare un passo in avanti scegliendo un corso specializzante su di un software più conosciuto o utilizzato nell'ambiente ma, non avendone mai usati altri, non riesco a capire quale mi convenga imparare. Potete darmi qualche consiglio? Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
Dipende, se ci sono 100 software ci saranno studi che ne usano 100 diversi. Io andrei di BIM comunque (Archicad, Revit, Vectorworks, Microstation) che anche all'estero sono i più quotati. dipende da dove pensi di lavorare.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 246
|
dipende da cosa devi fare, dovresti iniziare specificando che tipo di modellazione fai allo studio in cui lavori. Se devi fare renders fotorealistici il workflow più usato è Autocad - 3D Studio Max - Vray...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
ciao, per esperienza personale io ti consiglio di valutare bene la scelta del sw.
Se parliamo di pura modellazione 3d partendo da un disegno gia fatto in 2d ti consiglio rhinoceros, che non costa nemmeno tanto, abbinato a vray. Considera che sta prendendo piede come programma e molti studi lo utilizzano, è simile ad autocad, ha molti plugin abbinabili e non ha bisogno di hardware particolari, soprattutto esporta in molti formati 3d. Se devi invece progettare da zero e arrivare a un livello esecutivo con tutto un sistema di gestione dietro (strutture,impianti,simulazioni,terreno 3d,computi ecc) la scelta migliore è un parametrico BIM. Un BIM ha bisogno di molti mesi di training e se scegli uno devi essere convinto e andare avanti, con molti sbattimenti di palle. Se pensi di sapere qualcosa di sw per 3d ci sarà sempre qualcuno che sa più di te e purtroppo non basta conoscere un sw solo..ma il tempo per imparare è quello che è.. Se hai qualche info da chiedere su rhino son ben disposto a risponderti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 153
|
Alla fine come hanno detto alcuni non esiste un "programma migliore" o "il programma d'eccellenza" dipende da te da cosa devi modellare o su cosa sei più portato, se alla sola modellazione o alla modellazione e animazione. Ci sono migliaia di programmi legati ad altrettanti migliaia di corsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.