Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2016, 02:20   #1
Gabry0988
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 69
Cambio processore AMD

Ciao a tutti!

uso il pc prevalentemente per giocare. attualmente ho un AMD Phenom II X4 970 3.5 ghz con radeon r9 270 e 8 gb di ram ddr3 1333mhz. vorrei sostituire il processore con un amd fx 8370 o 8350 o 8370E. vorrei tenere amd perche costa di meno. se avete altro da propormi nella fascia di prezzo di meno di 200€ per il processore, proponete

che differenza c'e tra i processori sopracitati? mi interessa sopratutto sapere se l'8370E va bene per i giochi poiché le schede madri che lo supportano costano anche 20-30 euro in meno di quelle che supportano i processori senza la E. inoltre i processori E consumano meno e mi interesserebbe parecchio visto che ho un alimentatore corsair cx 500.

ho un dissipatore Arctic freeze 13 montato sul mio processore. questo dissipatore è compatibile con i 3 processori sopracitati?

fate conto che non voglio overcloccare.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Gabry0988 : 20-04-2016 alle 02:25.
Gabry0988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 02:30   #2
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Io ho l'8320E e gioco alla grande. Ho anche il tuo stesso dissipatore con cui ho portato il processore a 4.2 GHz con temperature molto basse in gioco.
Sulle mobo non so che dirti.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 07:32   #3
Gabry0988
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 69
ho fatto un po di ricerche. attualmente ho una mobo micro atx (sapphire pure innovation 760G2) percio devo per forza prendere un altra micro atx perche mi sa che nel mio case non ce ne sta una piu grande.

vorrei evitare di andare sull'8320E perche vorrei tenermi il processore nel caso cambiassi la scheda video con una piu potente un domani (magari una R9 380 oppure le pascal di prossima generazione) e con un processore tra quei 3 che ho scelto dovrei essere in teoria a posto.

sono arrivato a formulare 3 configurazioni differenti:

AsRock 960GM-VGS3 FX 46,24€
AMD FX 8370E 182,99€

TOTALE - 229,23€

Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8350 177€

TOTALE 234,48€

Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8370 184,04€

TOTALE 241,52€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gabry0988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 09:53   #4
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da Gabry0988 Guarda i messaggi

vorrei evitare di andare sull'8320E perche vorrei tenermi il processore nel caso cambiassi la scheda video con una piu potente un domani
Guarda la differenza... è nulla. cambia solo la velocità del turbo. e un po' di clock di base in più.
Il clock del processore poi lo imposti tu come ti pare.
Io sto 4.2 Ghz fisso.



Comunque tra le quello che hai messo io prenderei' 8350.
Assicurati però che la mobo lo supporti, anche per una eventuale bottarella verso l'alto. visto che hai il dissipatore ti assicuro che lo sfredda a dovere.
Ciao.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 12:09   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140309
Ciao
di preciso ora che configurazione hai? a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
cmq ti dico gia che l'unica scheda madre micro-atx accettabile e la asrock 970M PRO3, tutte le altre sno fascia ultra bassa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 12:41   #6
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Gabry0988 Guarda i messaggi
ho fatto un po di ricerche. attualmente ho una mobo micro atx (sapphire pure innovation 760G2) percio devo per forza prendere un altra micro atx perche mi sa che nel mio case non ce ne sta una piu grande.

vorrei evitare di andare sull'8320E perche vorrei tenermi il processore nel caso cambiassi la scheda video con una piu potente un domani (magari una R9 380 oppure le pascal di prossima generazione) e con un processore tra quei 3 che ho scelto dovrei essere in teoria a posto.

sono arrivato a formulare 3 configurazioni differenti:

AsRock 960GM-VGS3 FX 46,24€
AMD FX 8370E 182,99€

TOTALE - 229,23€

Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8350 177€

TOTALE 234,48€

Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8370 184,04€

TOTALE 241,52€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti conviene mettere un FX su quelle mobo. Se devi cambiare anche mobo ti consiglio di prendere un i5 4460 + H97 Pro4, rimanendo su Haswell puoi anche riciclare le tue ram DDR3

1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460]
Euro 164.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4]
Euro 84.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 243,86 iva Comp.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 12:43   #7
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Gabry0988 Guarda i messaggi
ho fatto un po di ricerche. attualmente ho una mobo micro atx (sapphire pure innovation 760G2) percio devo per forza prendere un altra micro atx perche mi sa che nel mio case non ce ne sta una piu grande.

vorrei evitare di andare sull'8320E perche vorrei tenermi il processore nel caso cambiassi la scheda video con una piu potente un domani (magari una R9 380 oppure le pascal di prossima generazione) e con un processore tra quei 3 che ho scelto dovrei essere in teoria a posto.

sono arrivato a formulare 3 configurazioni differenti:

AsRock 960GM-VGS3 FX 46,24€
AMD FX 8370E 182,99€

TOTALE - 229,23€

Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8350 177€

TOTALE 234,48€

Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8370 184,04€

TOTALE 241,52€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non avevo letto delle m-atx. Allora a maggior ragione scarterei l'FX. Io farei cosi:
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460]
Euro 164.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB 1150 ASROCK B85M Pro4 (MATX)
Euro 59.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 219,95 iva Comp.

Come vedi AMD ormai non è per nulla competitiva neanche nei prezzi (se poi conti che gli FX sono del 2012 e Haswell è uscito nel 2014....). Oltre al fatto che a un futuro cambio di GPU potresti trovarti gia CPU limited. Gia ora un FX, se non lo occhi almeno sopra i 4/4.2 limita GPU di fascia alta (tipo 980 o 390), figuriamoci le prossime generazioni

Ultima modifica di davo30 : 20-04-2016 alle 12:47.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 14:12   #8
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
.....se poi conti che gli FX sono del 2012 e Haswell è uscito nel 2014......
"Haswell è il nome in codice dell'architettura x86 di undicesima generazione sviluppata da Intel per i propri microprocessori, e distribuita dal 3 giugno 2013"

Wikipedia.

Da felice possessore di AMD sono d'accordo comunque con davo, sopratutto
che non ha senso metter un FX8xxx su mini ATX per giocare.
Un FX ha senso se fai anche altro, come Editing video o grafica animata, anche se a livello non professionale.
I benckmark reali dimostrano che in questi campi gli 8 coreFX stanno sopra agli i5 e vicino agli I7 di fascia media.
Ottimo anche il multitasking pesante.
Inoltre come diceva sempre davo se non vengono overcloccati sono sprecati e sicuramente non puoi fare molto con quelle mobo lì con 4+1 fasi se ti va bene
Inoltre il case per l'overclock deve essere bello grande e capiente spazioso e ventilato.
Meglio fora quindi che tu prenda un i5 qualsiasi e con un haswell ti risparmi pure le RAM. Lo puoi mettere anche su una scheda madre clonazza e non darà problemi.
Ciauz.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 14:28   #9
Gabry0988
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 69
Cambio processore AMD

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao

di preciso ora che configurazione hai? a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?

cmq ti dico gia che l'unica scheda madre micro-atx accettabile e la asrock 970M PRO3, tutte le altre sno fascia ultra bassa


allora...

la mia configurazione è la seguente:

Sapphire Pure Innovation 760G
AMD Phenom II X4 970 3.5 ghz
AMD R9 270 2Gb gddr5
8gb ram ddr3 1333 mhz
hard disk 7200 rpm sata 1 tb
alimentatore corsair CX500


per curiosita ho provato a verificare la potenza degli i5 utilizzando cpuboss e, dai test, sembra che l'8370 li superi. per prendere un i5 che superi l'8370 devo prendere almeno l'i5 6600 che costa 250€... troppo per il mio budget.. sono sempre piu orientato verso l'alternativa amd, che sembra piu orientata per il gaming che per altro. in fondo, anche quando ho preso il phenom c'era gente che mi diceva di lasciar perdere amd e di passare a intel ma nella realta dei fatti ho risparmiato soldi e un processore da 130€ mi è durato piu di 5 anni... comunque sia son sempre piu orientato verso l'8370. ho scoperto che il mio case è ATX percio sono orientato verso questa scheda madre

ASRock 980DE3 / U3S3 - 54,99 €

ho letto che serve un cooler top down per poter raffreddare la scheda madre. constatando che non devo overcloccare e che il pc non è messo sotto alla scrivania ma in soggiorno (quindi in uno spazio aperto) e considerando che ho un dissipatore arctic freezer 13, sara abbastanza areata la scheda madre?

Ultima modifica di Gabry0988 : 20-04-2016 alle 14:31.
Gabry0988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 15:00   #10
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Occhio che qui non ci sono fanboys. Quello che ti abbiamo detto è perchè qui nel forum vediamo le esperienze di tutti.
Per giocare vanno bene tutti e 2 ed anche per il resto.
Stiamo parlando di processori potenti che comunque nel gioco non vengono mai sfruttati a dovere.
Per esempioio gioco a the witcher 3 dove, mentre la gpu arranca al 99% le cpu vengono sfruttate in media sotto il 30%.
GTA 5 famoso per il suo uso della cpu me le le fa lavorare comunque al 50/55 %.
chiaramente con questo uso di CPU posso mentre gioco metterlo in background ad elaborare il videoediting a 1080 con tutti gli effetti senza risentirne.
L'i5 con 4 core si troverebbe leggermente più in difficoltà perchè i suoi core vengono sfruttati all'80/90%.
Ma tu vuoi solo giocare. qiundi l'i5 andrà più che bene.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 15:48   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140309
Quote:
Originariamente inviato da Gabry0988 Guarda i messaggi
allora...

la mia configurazione è la seguente:

Sapphire Pure Innovation 760G
AMD Phenom II X4 970 3.5 ghz
AMD R9 270 2Gb gddr5
8gb ram ddr3 1333 mhz
hard disk 7200 rpm sata 1 tb
alimentatore corsair CX500


per curiosita ho provato a verificare la potenza degli i5 utilizzando cpuboss e, dai test, sembra che l'8370 li superi. per prendere un i5 che superi l'8370 devo prendere almeno l'i5 6600 che costa 250€... troppo per il mio budget.. sono sempre piu orientato verso l'alternativa amd, che sembra piu orientata per il gaming che per altro. in fondo, anche quando ho preso il phenom c'era gente che mi diceva di lasciar perdere amd e di passare a intel ma nella realta dei fatti ho risparmiato soldi e un processore da 130€ mi è durato piu di 5 anni... comunque sia son sempre piu orientato verso l'8370. ho scoperto che il mio case è ATX percio sono orientato verso questa scheda madre

ASRock 980DE3 / U3S3 - 54,99 €

ho letto che serve un cooler top down per poter raffreddare la scheda madre. constatando che non devo overcloccare e che il pc non è messo sotto alla scrivania ma in soggiorno (quindi in uno spazio aperto) e considerando che ho un dissipatore arctic freezer 13, sara abbastanza areata la scheda madre?
mi sa che potrebbe durarti ancora quel phenom
a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
xke in full-hd potresti overcloccare la cpu e cambiare scheda video, guadagneresti molto di piu che nn cambiano il blocco cpu-mobo-ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 01:25   #12
descartes2
Senior Member
 
L'Avatar di descartes2
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da Gabry0988 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

uso il pc prevalentemente per giocare. attualmente ho un AMD Phenom II X4 970 3.5 ghz con radeon r9 270 e 8 gb di ram ddr3 1333mhz. vorrei sostituire il processore con un amd fx 8370 o 8350 o 8370E. vorrei tenere amd perche costa di meno. se avete altro da propormi nella fascia di prezzo di meno di 200€ per il processore, proponete

che differenza c'e tra i processori sopracitati? mi interessa sopratutto sapere se l'8370E va bene per i giochi poiché le schede madri che lo supportano costano anche 20-30 euro in meno di quelle che supportano i processori senza la E. inoltre i processori E consumano meno e mi interesserebbe parecchio visto che ho un alimentatore corsair cx 500.

ho un dissipatore Arctic freeze 13 montato sul mio processore. questo dissipatore è compatibile con i 3 processori sopracitati?

fate conto che non voglio overcloccare.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me potresti fare come ha detto celsius100... ormai zen è alle porte ti conviene aspettare la nuova piattaforma am4. Se però non puoi proprio prenderei un 8320e a 127€ che in turbo raggiunge comunque i 4ghz, la configurazione migliore per micro-atx (pur contando le 4+1 fasi di alimentazione) è la GA-78LMT-USB3/Rev 6.0 giusto per arrivare ai 4ghz di turbo.
descartes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 01:55   #13
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da descartes2 Guarda i messaggi
secondo me potresti fare come ha detto celsius100... ormai zen è alle porte ti conviene aspettare la nuova piattaforma am4. Se però non puoi proprio prenderei un 8320e a 127€ che in turbo raggiunge comunque i 4ghz, la configurazione migliore per micro-atx (pur contando le 4+1 fasi di alimentazione) è la GA-78LMT-USB3/Rev 6.0 giusto per arrivare ai 4ghz di turbo.
Guai a consigliare un Intel per una volta anche quando è evidente
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 10:58   #14
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Ho non guardare me....Io ho amd e ne sono contento, ma gli ho detto di prendere intel. He in questo caso era la scelta più adeguata.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 12:57   #15
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
"Haswell è il nome in codice dell'architettura x86 di undicesima generazione sviluppata da Intel per i propri microprocessori, e distribuita dal 3 giugno 2013"

Wikipedia.

Da felice possessore di AMD sono d'accordo comunque con davo, sopratutto
che non ha senso metter un FX8xxx su mini ATX per giocare.
Un FX ha senso se fai anche altro, come Editing video o grafica animata, anche se a livello non professionale.
I benckmark reali dimostrano che in questi campi gli 8 coreFX stanno sopra agli i5 e vicino agli I7 di fascia media.
Ottimo anche il multitasking pesante.
Inoltre come diceva sempre davo se non vengono overcloccati sono sprecati e sicuramente non puoi fare molto con quelle mobo lì con 4+1 fasi se ti va bene
Inoltre il case per l'overclock deve essere bello grande e capiente spazioso e ventilato.
Meglio fora quindi che tu prenda un i5 qualsiasi e con un haswell ti risparmi pure le RAM. Lo puoi mettere anche su una scheda madre clonazza e non darà problemi.
Ciauz.
E' vero, mi confondo sempre con Haswell refresh. Per il resto quoto tutto
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 14:16   #16
Gabry0988
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 69
ragazzuoli ho deciso di darvi ascolto e lasciar perdere l'8370 :sisi: ora però voglio capire una cosa... Se prendo l'i5 devo cambiare anche la ram e vorrei evitare di spendere troppo (diciamo che vorrei stare sotto i 250€ ram inclusa).

Se invece prendessi un i3 6300? ho visto su userbenchmark che è ottimo per i giochi, migliore dell'FX e sta a 150€... oppure è troppo scarso?

o magari mi conviene prendere un i5 di vecchia generazione in modo da sfruttare la ram ddr3 1333 mhz che gia ho?

o ancora mi conviene risparmiare una caterva di soldi e prendere un FX 8320E che costa 130€ e consuma di meno? :look: ne ho sentito parlare decisamente bene per il reparto gaming...

mi qffido a voi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gabry0988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 14:27   #17
Gabry0988
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
mi sa che potrebbe durarti ancora quel phenom
a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
xke in full-hd potresti overcloccare la cpu e cambiare scheda video, guadagneresti molto di piu che nn cambiano il blocco cpu-mobo-ecc...

gioco in full hd dettagli alti (non ultra). poi dipende dai giochi. molti giochi (per esempio rise of the tomb raider) mi hanno costretto ad abbassare la qualità delle texture a media tenendo comunque il preset alto. Tom Clancy's the division va a dettagli alti ma se metto ultra gira sui 20/25 fps. Lords of the fallen gira bene a dettagli alti ma in alcune situazioni rallenta costringendomi ad abbassare la qualità a media.

Diciamo che gioco ancora oggi bene però in vista del futuro volevo stare a posto col processore in modo da non doverci piu pensare per i prossimi anni, in modo da cambiare la scheda video un domani e non preoccuparmi di essere cpu bottleneck.

ma attualmente sono cpu bottleneck??
Gabry0988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 14:44   #18
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da Gabry0988 Guarda i messaggi
gioco in full hd dettagli alti (non ultra). poi dipende dai giochi. molti giochi (per esempio rise of the tomb raider) mi hanno costretto ad abbassare la qualità delle texture a media tenendo comunque il preset alto. Tom Clancy's the division va a dettagli alti ma se metto ultra gira sui 20/25 fps. Lords of the fallen gira bene a dettagli alti ma in alcune situazioni rallenta costringendomi ad abbassare la qualità a media.

Diciamo che gioco ancora oggi bene però in vista del futuro volevo stare a posto col processore in modo da non doverci piu pensare per i prossimi anni, in modo da cambiare la scheda video un domani e non preoccuparmi di essere cpu bottleneck.

ma attualmente sono cpu bottleneck??
Cpu chè.....?.......bottleneck?, ma che roba è? .ma lasciali chiacchierare che la tua cpu i motori 3d se li mangia ha colazione. semmai punta alla scheda video, che la tua pur essendo ottima non è certo da vertice.
Poi se vuoi cambiare aspetta le novità in arrivo, Intel ho Amd non ha importanza ,ma lascia perdere i dual core che lavorano al 100% anche con pac man, ciao.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 14:50   #19
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Per saperlo devi mettere msi afteburner+rivatuner.
In osd vedrai come stanno le cose.
Io ad esempio colla r7-370 (praticamente la tua scheda rebrandizzata) in gtaV con quasi tutto high/ultra a 60fps faccio 99% di cpu e 50% di cpu.
The whitcher 3 ancora peggio. 35/40 fps con cpu al 25%!!!
Quindi il processore é limitato dalla scheda video.
Non otterrei molto di più mettendo anche un I7 6700k overcloccato abbestia a 5.0 GHz.
Se mettessi una gtx980 od una r9-390 magari farei 90 fps con le cpu al 99% e la cpu all'80%.

Se prendi un i5 vecchio+ mobo vai benissimo. Tieni le ram. Ed appena puoi prendi una 970.
Giochi altri 5 anni.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 21-04-2016 alle 15:48.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 16:52   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140309
Quote:
Originariamente inviato da Gabry0988 Guarda i messaggi
gioco in full hd dettagli alti (non ultra). poi dipende dai giochi. molti giochi (per esempio rise of the tomb raider) mi hanno costretto ad abbassare la qualità delle texture a media tenendo comunque il preset alto. Tom Clancy's the division va a dettagli alti ma se metto ultra gira sui 20/25 fps. Lords of the fallen gira bene a dettagli alti ma in alcune situazioni rallenta costringendomi ad abbassare la qualità a media.

Diciamo che gioco ancora oggi bene però in vista del futuro volevo stare a posto col processore in modo da non doverci piu pensare per i prossimi anni, in modo da cambiare la scheda video un domani e non preoccuparmi di essere cpu bottleneck.

ma attualmente sono cpu bottleneck??
beh la 270 nn e nata x il full-hd e quei giochi sono parecchio pesanti, roba che vga da 300/350 euro fanno fatica...
quidni si punterei ad upgradare prima il reparto video e poi il resto, la tua cpu nn e un fulmine e nn e nuovissima, ma con un po di overclock va ancora bene

quanto budget avresti x l'upgrade?
xke vedo ad esmepio il CX-500 ceh come qualita di alimentatore lascia un po a desiderare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v