Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2015, 13:59   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Garante Privacy, consultazione sulla IoT

martedì 28 aprile 2015

Spoiler:
Quote:
Trasparenza e cifratura, interoperabilità e standardizzazione: l'authority italiana chiede a società civile e mercato di esprimere pareri e proposte per definire regole e garanzie che governino la Internet delle Cose


Roma - Nella rete degli oggetti connessi restano imbrigliati dati relativi agli usi per cui sono predisposti, e inevitabilmente alle abitudini degli utenti: dai frigoriferi agli smartphone, dai dispositivi indossabili alle automobili, i dati raccolti, scambiati ed elaborati nella Internet delle Cose possono rivelare dettagli della quotidianità degli individui che consentono di ricostruire intere vite. Il Garante della Privacy italiano ha così deciso di avviare una consultazione pubblica che sappia sondare gli umori degli utenti, i pareri dei ricercatori e le prospettive dell'industria di settore, così da definire delle regole che sappiano scongiurare gli abusi.

Il quadro normativo di riferimento, come osservato anche nel contesto europeo dal gruppo di lavoro Article 29, seppure già fissato nei principi generali dalle leggi esistenti deve trovare una applicazione uniforme, affinché si possano assicurare al cittadino garanzie in termini di trasparenza e di sicurezza. Nel mese di marzo, dunque, il Garante italiano aveva deliberato l'avvio della consultazione annunciata oggi per individuare, con il contributo di tutti i soggetti interessati, i nodi da sciogliere.

L'authority italiana sottolinea in primo luogo la necessità di affrontare la questione della trasparenza: vista anche la tipologia dei dati trattati, che possono essere di natura sensibile come quelli riguardanti la salute, oppure riguardare gli spostamenti dell'individuo, potenzialmente sottoposto a monitoraggio, sarà necessario comprendere come stilare le informative e come gestire l'aspetto dei consensi informati da parte dell'utente. La sicurezza nella gestione dei dati è un altro elemento fondamentale: nelle fasi di trasmissione, elaborazione e stoccaggio dei dati sarà necessario fissare dei principi a presidio delle infrastrutture, che proteggano il flusso delle informazioni da interferenze e manomissioni. Per questo l'autorità sollecita la proposta di soluzioni che garantiscano un approccio di privacy by design e data protection by design, e che suggeriscano modalità di implementazione di tecniche di cifratura e di anonimizzazione.

Altresì importante sarà indagare i modelli di business che si stanno affermando sul mercato: solo in questo modo sarà possibile declinare il quadro normativo per fissare delle responsabilità, per determinare delle regolamentazioni in materia di interoperabilità e standardizzazione e per eventualmente istituire un regime di certificazioni che sappia guadagnarsi la fiducia degli utenti.

I dati rastrellati con lo svilupparsi della Internet of Things, osserva il Garante, "consentono non solo di costruire profili dettagliati delle persone, basati sui loro comportamenti, sulle loro abitudini, sui loro gusti, perfino sul loro stato di salute, ma di effettuare anche un monitoraggio particolarmente invasivo sulla loro vita privata e di mettere in atto potenziali condizionamenti della loro libertà": i pareri degli stakeholder, a partire dai cittadini e dal mondo della ricerca, passando per tutti gli operatori del mercato che maneggiano e mettono a frutto questi dati, verranno raccolti per 180 giorni a partire dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'avviso di avvio della consultazione all'indirizzo di posta elettronica iot@gpdp.it.

Gaia Bottà







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 14:10   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Consultazione del Garante sull’Internet delle Cose su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:50   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
IoT? Rischio garantito su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 09:34   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Altra correlata:
IoT, indagano i garanti privacy su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v