Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2016, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-mm_61934.html

HP annuncia ufficialmente il nuovo Spectre 13, presentandolo come l'ultrabook più sottile al mondo. Un nuovo modello dell'apprezzato linea di portatili premimum Spectre di HP disponibile a partire da maggio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 14:29   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Detto onestamente? Bella cagata.

Mò parte il giochino perverso acchiappa fessi di chi ce l'ha più sottile. Dopo gli smartphone vai anche con gli ultrabook.

Poi fa niente se con mezzo centimetro di spessore extra avevo maggiore autonomia, maggiore potenza e meno surriscaldamento. La cosa importante è pagare una paccata di soldi per un notebook supersottile che passa sotto le porte.

A sto punto molto meglio il surface pro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 14:40   #3
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Per chi desidera un ultrabook dove le prerogative sono:

-massima trasportabilità,
-autonomia e leggerezza

Direi che questo rientra perfettamente nella categoria degli ultrabook con tanto di classiche e robuste cerniere, al pari di altri prodotti (Lenovo Carbon) cari ma validi.
Bello.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 14:44   #4
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Per chi desidera un ultrabook dove le prerogative sono:

-massima trasportabilità,
-autonomia e leggerezza

Direi che questo rientra perfettamente nella categoria degli ultrabook con tanto di classiche e robuste cerniere, al pari di altri prodotti (Lenovo Carbon) cari ma validi.
Bello.
quoto. 1.1kg è tanta roba!
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 14:48   #5
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
io prenderei assolutamente
Lenovo Yoga 900BE
https://www.youtube.com/watch?v=6RnKs8Gyy9Y
Lenovo Yoga 900BE è la versione business-oriented dello Yoga 900, quindi è un notebook leggero e straordinariamente flessibile grazie alle sue quattro modalità di utilizzo - laptop, stand, tent e tablet. Il suo segreto sta nel design esclusivo, con una cerniera ispirata al cinturino degli orologi con 813 singoli componenti, che consente una rotazione completa dello schermo touchscreen (più fluida per la tecnologia Auto Lock) e offre quindi una gamma completa di modalità di utilizzo. In un peso di 1.29 Kg e 14.9 mm di spessore, Yoga 900BE è dotato di processori Intel Core (Skylake), display touch da 13.3 pollici QHD+ (3200 x 1800 pixel) IPS ad alta luminosità, (fino a) 16GB di memoria RAM e 512GB di storage SSD, autonomia di massimo 9 ore e Windows 10 Pro.
http://notebookitalia.it/lenovo-yoga...o-italia-23302
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 14:55   #6
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Oltre a essere bello è anche intelligente. Niente Core M, niente risoluzioni da 1800p inutili, e prezzo non troppo blasfemo.
Chissà a quanto si troverà qui..
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 14:59   #7
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
io prenderei assolutamente
Lenovo Yoga 900BE
https://www.youtube.com/watch?v=6RnKs8Gyy9Y
Lenovo Yoga 900BE è la versione business-oriented dello Yoga 900, quindi è un notebook leggero e straordinariamente flessibile grazie alle sue quattro modalità di utilizzo - laptop, stand, tent e tablet. Il suo segreto sta nel design esclusivo, con una cerniera ispirata al cinturino degli orologi con 813 singoli componenti, che consente una rotazione completa dello schermo touchscreen (più fluida per la tecnologia Auto Lock) e offre quindi una gamma completa di modalità di utilizzo. In un peso di 1.29 Kg e 14.9 mm di spessore, Yoga 900BE è dotato di processori Intel Core (Skylake), display touch da 13.3 pollici QHD+ (3200 x 1800 pixel) IPS ad alta luminosità, (fino a) 16GB di memoria RAM e 512GB di storage SSD, autonomia di massimo 9 ore e Windows 10 Pro.
http://notebookitalia.it/lenovo-yoga...o-italia-23302

Umh...Non mi convince.
La parte più delicata di quel tipo di prodotti è il cavo flat che alimenta il monitor e nello stesso tempo invia il segnale.
Un conto è aprirlo di 120° e poi chiuderlo.
Un'altro invece è usarlo un po come tablet e un po come normale ultrabook facendo compiere al monitor aperture più ampie.
Col tempo ho idea che, anche se più sottile, si dimostra più robusto e duraturo quello della news in oggetto, oppure altri ultrabook simili che tengono conto sempre di portabilità, autonomia e peso ma che comunque fanno solo una cosa e la fanno bene.

Ultima modifica di adapter : 05-04-2016 alle 15:02.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:08   #8
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Per chi desidera un ultrabook dove le prerogative sono:

-massima trasportabilità,
-autonomia e leggerezza

Direi che questo rientra perfettamente nella categoria degli ultrabook con tanto di classiche e robuste cerniere, al pari di altri prodotti (Lenovo Carbon) cari ma validi.
Bello.
Sono d'accordo. Un gran bell'oggetto, non c'è che dire. Chi vuole prodotti con più autonomia può rivolgersi ad altre categorie di notebook, per altro fino a qualche anno fa produttori tipo Dell facevano anche batterie maggiorate, se le fanno ancora il problema non esiste.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:14   #9
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Detto onestamente? Bella cagata.

Mò parte il giochino perverso acchiappa fessi di chi ce l'ha più sottile. Dopo gli smartphone vai anche con gli ultrabook.

Poi fa niente se con mezzo centimetro di spessore extra avevo maggiore autonomia, maggiore potenza e meno surriscaldamento. La cosa importante è pagare una paccata di soldi per un notebook supersottile che passa sotto le porte.

A sto punto molto meglio il surface pro.
Beh...per un ultrabook sottigliezza e peso sono una discriminante non da poco, a differenza degli smartphone.....e questo HP mi garba anche parecchio......9.5h di autonomia non sono poche.....

Vediamo gli street price delle varie configurazioni, cmq un bell'oggettino a prescindere......
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:28   #10
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20053
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Oltre a essere bello è anche intelligente. Niente Core M, niente risoluzioni da 1800p inutili, e prezzo non troppo blasfemo.
Chissà a quanto si troverà qui..
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:33   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Beh...per un ultrabook sottigliezza e peso sono una discriminante non da poco, a differenza degli smartphone.....e questo HP mi garba anche parecchio......9.5h di autonomia non sono poche.....

Vediamo gli street price delle varie configurazioni, cmq un bell'oggettino a prescindere......
Certo. Ma qui è palese la corsa insensata al super sottile. Spazzatura da marketing insomma, pur dando ber buone le caratteristiche hardware.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 16:16   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Detto onestamente? Bella cagata.

Mò parte il giochino perverso acchiappa fessi di chi ce l'ha più sottile. Dopo gli smartphone vai anche con gli ultrabook.

Poi fa niente se con mezzo centimetro di spessore extra avevo maggiore autonomia, maggiore potenza e meno surriscaldamento. La cosa importante è pagare una paccata di soldi per un notebook supersottile che passa sotto le porte.

A sto punto molto meglio il surface pro.
beh oddio, 1.1kg in 13" FullHD non mi sembra male.
ma i processori i5 e i7 vuol dire che sono ULV e non i Core-M, giusto?

Quindi niente fronzoli stupidi e niente rinunce assurde, si parte coi migliori presupposti.
Peccato gli 8Gb.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 16:18   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo. Ma qui è palese la corsa insensata al super sottile. Spazzatura da marketing insomma, pur dando ber buone le caratteristiche hardware.
Non è una corsa moderna, è un trend in atto da quanto hanno inventato, non gli "ultrabook" ma i subnotebook negli anni '90.

Che poi, tanto per dire dire, il Vaio Pro 13 in fibra di carbonio già si "vantava" 3 anni fa' di pesare 1.06Kg con 15.8 mm di spessore.

La tecnologia consente anche di offrire prodotti così sottili e leggeri usando ottimi materiali.
Se non vanno bene per le proprie esigenze, c'è davvero di tutto in commercio.
Ad esempio, invece della costosa serie di punta Spectre, su HP c'è la serie Envy come il 13-D001NL:
http://www8.hp.com/it/it/products/la...ml?oid=8902350

1.27Kg, 1.29 cm ed alluminio invece di fibra di carbonio e magnesio.
Oltre ad un consistente risparmio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 16:28   #14
Al3ego
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
Peccato per la mancanza del touch screen

da possessore dello spectre 13-3001el posso dire che è un vero peccato l'assenza del touch screen che invece ho sul mio. Anche se non si può usare come tablet avere l'opzione touch è comodissima. Se poi hanno migliorato tutto il resto non posso che dire che è un gran bell'ultrabook. Eccellente per uso internet ed office e di grande trasportabilità oltre che con una autonomia molto buona.
Al3ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 16:52   #15
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo. Ma qui è palese la corsa insensata al super sottile. Spazzatura da marketing insomma, pur dando ber buone le caratteristiche hardware.
Ma perché scusa?
Io non ho bisogno di potenza, né di avere tante porte né di programmi professionali che richiedono certificazioni, ma ho bisogno di un pc che sia comodo da tenere nello zaino o nella 24-ore, che sia leggero e trasportabile nei viaggi e che abbia un'ottima autonomia per le giornate di spostamenti. Sinceramente se avesse avuto 2 usb avrei valutato il MacBook, questo al contrario mi sembra perfetto per i miei scopi e sinceramente apprezzo molto il design ultra sottile - che ovviamente sono disposto a pagare e ne accetto i limiti, per esempio non mi aspetto molta potenza né le capacità di gestire un rendering senza andare in throttling.

Non è una questione di marketing, ma di fette di mercato. Mi pare evidente che questo oggetto non è rivolto a te che cerchi altro, ma a chi come me cerca prodotti estremamente trasportabili, anche magari in mano, trattandolo come se fosse un qualsiasi quaderno o faldone di carte varie.

Avendo ex colleghi che hanno un MacBook, ti assicuro che anche quel mezzo centimetro di differenza e i 2 etti di peso con il MB Air si sentono con questo uso e te lo fanno apprezzare.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:39   #16
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma perché scusa?
Io non ho bisogno di potenza, né di avere tante porte né di programmi professionali che richiedono certificazioni, ma ho bisogno di un pc che sia comodo da tenere nello zaino o nella 24-ore, che sia leggero e trasportabile nei viaggi e che abbia un'ottima autonomia per le giornate di spostamenti. Sinceramente se avesse avuto 2 usb avrei valutato il MacBook, questo al contrario mi sembra perfetto per i miei scopi e sinceramente apprezzo molto il design ultra sottile - che ovviamente sono disposto a pagare e ne accetto i limiti, per esempio non mi aspetto molta potenza né le capacità di gestire un rendering senza andare in throttling.

Non è una questione di marketing, ma di fette di mercato. Mi pare evidente che questo oggetto non è rivolto a te che cerchi altro, ma a chi come me cerca prodotti estremamente trasportabili, anche magari in mano, trattandolo come se fosse un qualsiasi quaderno o faldone di carte varie.

Avendo ex colleghi che hanno un MacBook, ti assicuro che anche quel mezzo centimetro di differenza e i 2 etti di peso con il MB Air si sentono con questo uso e te lo fanno apprezzare.
Quoto!
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:53   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma perché scusa?
Io non ho bisogno di potenza, né di avere tante porte né di programmi professionali che richiedono certificazioni, ma ho bisogno di un pc che sia comodo da tenere nello zaino o nella 24-ore, che sia leggero e trasportabile nei viaggi e che abbia un'ottima autonomia per le giornate di spostamenti. Sinceramente se avesse avuto 2 usb avrei valutato il MacBook, questo al contrario mi sembra perfetto per i miei scopi e sinceramente apprezzo molto il design ultra sottile - che ovviamente sono disposto a pagare e ne accetto i limiti, per esempio non mi aspetto molta potenza né le capacità di gestire un rendering senza andare in throttling.

Non è una questione di marketing, ma di fette di mercato. Mi pare evidente che questo oggetto non è rivolto a te che cerchi altro, ma a chi come me cerca prodotti estremamente trasportabili, anche magari in mano, trattandolo come se fosse un qualsiasi quaderno o faldone di carte varie.

Avendo ex colleghi che hanno un MacBook, ti assicuro che anche quel mezzo centimetro di differenza e i 2 etti di peso con il MB Air si sentono con questo uso e te lo fanno apprezzare.
Certo, va bene essere leggero e versatile. Ma la storia dei 10 mm di spessore sono fuffa. Stesso discorso degli smartphone.

Se prendi un ultrabook "normale" è spesso quattro millimetri in più e in compenso lo paghi anche cento euro in meno magari. Ipotizzando medesima configurazione hardware.
Ora, non penso proprio che quattro millimetri e cento grammi extra possano darti qualche problema!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:00   #18
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo, va bene essere leggero e versatile. Ma la storia dei 10 mm di spessore sono fuffa. Stesso discorso degli smartphone.

Se prendi un ultrabook "normale" è spesso quattro millimetri in più e in compenso lo paghi anche cento euro in meno magari. Ipotizzando medesima configurazione hardware.
Ora, non penso proprio che quattro millimetri e cento grammi extra possano darti qualche problema!
No certo, ma sono comodi, come ti dicevo nel post precedente. Sono estremamente comodi, ti assicuro che fra un MacBook e un XPS13 (per prendere un signor ultrabook) c'è una differenza abissale in termini di comodità e trasportabilità, la stessa che passa fra un iPad 1 e un iPad Air o fra un normale notebook ed un ultrabook - questo però ovviamente nello scenario d'uso che ti ho descritto nel post precedente, che è quello tipo "block notes": te lo porti appresso sempre con te come se fosse un libricino.

Se contiamo un uso più generalista invece il tuo discorso IMHO non fa una piega e non posso che concordare; tuttavia ritengo che ogni prodotto dovrebbe essere valutato per la fetta di mercato a cui si rivolge, e in questo caso IMHO questo HP ha centrato il bersaglio.

Però ecco, prima di additare come "marketing inutile" certe features, considera che c'è una certa utenza (tipo me) che le apprezza moltissimo.

Sui telefoni sono d'accordo con te invece, fra 1cm e 0.7 non ho trovato differenze abissali tali da farmi gridare al miracolo e non riesco a trovare una giustificazione al di fuori del marketing.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:32   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
No certo, ma sono comodi, come ti dicevo nel post precedente. Sono estremamente comodi, ti assicuro che fra un MacBook e un XPS13 (per prendere un signor ultrabook) c'è una differenza abissale in termini di comodità e trasportabilità, la stessa che passa fra un iPad 1 e un iPad Air o fra un normale notebook ed un ultrabook - questo però ovviamente nello scenario d'uso che ti ho descritto nel post precedente, che è quello tipo "block notes": te lo porti appresso sempre con te come se fosse un libricino.

Se contiamo un uso più generalista invece il tuo discorso IMHO non fa una piega e non posso che concordare; tuttavia ritengo che ogni prodotto dovrebbe essere valutato per la fetta di mercato a cui si rivolge, e in questo caso IMHO questo HP ha centrato il bersaglio.

Però ecco, prima di additare come "marketing inutile" certe features, considera che c'è una certa utenza (tipo me) che le apprezza moltissimo.

Sui telefoni sono d'accordo con te invece, fra 1cm e 0.7 non ho trovato differenze abissali tali da farmi gridare al miracolo e non riesco a trovare una giustificazione al di fuori del marketing.
Vero anche però che nel settore della trasportabilità massima il top sono le soluzioni tipo il surface pro.. Che ha anche il vantaggio di essere touch.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:42   #20
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vero anche però che nel settore della trasportabilità massima il top sono le soluzioni tipo il surface pro.. Che ha anche il vantaggio di essere touch.
Il surface è una soluzione come un'altra con pro e contro.
Se lo devi usare come notebook "classico" l'ergonomia è sicuramente un paio di gradini sotto.
Anche la batteria resta indietro rispetto a molti ultrabook.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1