Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 18:14   #1
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4385
Anticalcare magnetico. Funziona?

Ciao,
stavo pensando di installare un dosatore di polifosfati prima dell'ingresso dell'acqua in caldaia (rapida) ma, girando sul web ho letto di questi dispositivi anticalcare basati su forti campi magnetici (e putroppo ho letto che qualcuno afferma la completa inutilita' di questi polifosfati...)
Funzionano?
Hanno subito delle evoluzioni nel tempo?

(piccola nota, magari qualcuno l'ha visto: qualche settimana fa, a un servizio al TG2 su una fiera di tecnologia/scienza (proprio alla fine del servizio), hanno parlato di un qualcosa da mettere all'ingresso delle tubature dell'acqua dal costo di 200/300 euro per risolvere completamente il rpoblema del calcare.
Potreva essere una evoluzione di questi nticalcare magnetici?
Purtroppo la cosa non mi serviva... quindi l'ho appena sentita di striscio...)

Grazie
xxxyyy è offline  
Old 30-10-2009, 18:39   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Ciao,
stavo pensando di installare un dosatore di polifosfati prima dell'ingresso dell'acqua in caldaia (rapida) ma, girando sul web ho letto di questi dispositivi anticalcare basati su forti campi magnetici (e putroppo ho letto che qualcuno afferma la completa inutilita' di questi polifosfati...)
Funzionano?
Hanno subito delle evoluzioni nel tempo?

(piccola nota, magari qualcuno l'ha visto: qualche settimana fa, a un servizio al TG2 su una fiera di tecnologia/scienza (proprio alla fine del servizio), hanno parlato di un qualcosa da mettere all'ingresso delle tubature dell'acqua dal costo di 200/300 euro per risolvere completamente il rpoblema del calcare.
Potreva essere una evoluzione di questi nticalcare magnetici?
Purtroppo la cosa non mi serviva... quindi l'ho appena sentita di striscio...)

Grazie
nella sostanza è una sola:
bisognerebbe conoscere le reali prestazioni di ciascun dispositivo, ma guarda il caso sono tutti piccoli produttori con attestati di dubbia validità e prestazioni misurate dal produttore (ovviamente di parte).

non a caso le grandi aziende che producono sistemi di decalcificazione usano scambiatori a sali...

effettivamente il principio fisico che sfrutta la corrente per impedire al calcare di rompere i maroni esiste ma, a quanto ne so, ha effetto soltanto temporaneo...

c'è un vecchio thread in sezione comunque...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 01-11-2009, 10:10   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Non mi risulta che il calcare sia magnetizzato, quindi non capisco come possa funzionare un marchingegno del genere.
La buona vecchia pulizia con aceto di vino bianco non va più bene?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 01-11-2009, 10:58   #4
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
mi puzza tanto di tubo tucker rimarchiato
D'altra parte è in circolazione da tanti anni questo affare, prima ancora che diventasse tubo tucker, ce ne saranno magazzini pieni da smaltire.

In sostanza non serve a un tubo
Alien è offline  
Old 01-11-2009, 14:17   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Non mi risulta che il calcare sia magnetizzato, quindi non capisco come possa funzionare un marchingegno del genere.
La buona vecchia pulizia con aceto di vino bianco non va più bene?
il marchingegno, usa un campo elettrico o magnetico per trasformare la calcite in aragonite, in quanto quest'ultima, a differenza della prima, non origina depositi cristallini...

in altri termini si prefigge di prevenire le incrostazioni anzichè eliminarle poi...

la questione è che non è detto funzioni...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 01-11-2009 alle 14:19.
hibone è offline  
Old 01-11-2009, 14:49   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non a caso le grandi aziende che producono sistemi di decalcificazione usano scambiatori a sali...
Infatti..
:dissident: è offline  
Old 07-11-2009, 18:27   #7
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4385
Ho trovato la societa' che lo produce (dovrebbe differenziarsi dal tubo con magnete con campo magnetico statico)

http://www.pantech.it/ITA/index.html

Qui hanno rifatto un servizio simile al TG2 (a 9 minuti a 10 secondi)

http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/progr...f152d.html?p=0
xxxyyy è offline  
Old 25-03-2016, 08:13   #8
Sergio Traversa
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Brescia
Messaggi: 0
Problema del calcare nei tubi in ferro, rame, e materiali non metallici.

EFFETTO DI UN CAMPO ELETTROSTATICO SULLA FORMAZIONE DEI CRISTALLI DI CARBONATO DI CALCIO

Bisogna innazitutto dire che i dosatori di polifosfati non sono proprio salutari per l'uomo e che gli addolcitori e gli scambiatori di sali in generale hanno effetto corrosivo.

Se si sottopone l'acqua ad un campo elettrico, le azioni di forza del campo, fanno in modo che ciascun dipolo di Bicarbonato di Calcio sia soggetto ad una agitazione meccanica.

Nel momento in cui si ha un salto termico, e quindi la formazione dei cristalli di Carbonato di Calcio che provocano le incrostazioni, i dipoli dello stesso Carbonato di Calcio, che sono orientati casualmente, sotto l'azione della componete elettrica di un onda elettromagnetica, si orientano lungo le linee di forza del campo.

Percio' i cristalli di calcare non crescono più e si depositano come fanghiglia e con il flusso dell'acqua vengono facilmente trascinati evitando la formazione di depositi compatti.

Il campo magnetico puo' essere creato attraverso magneti e/o passaggio di corrente oppure (l'optimum), con la creazione di campi elettrici variabili, sovrapponendo un blocco in due fasce di alluminio che si chiudono a fascetta, per tubi di ferro e rame, o costruendo un blocco con tubo di ferro sovrapposto da tubo di alluminio, da inserire tra due spezzoni di tubazioni composte da materiali non metallici.

Il dispositivo, a quanto risulta, e' stato acquistato da decine e decine di aziende di grandi dimensioni e multinazionali fin dagli inizi degli anni 80 e non e' una bufala, non consuma elettricita', e' eterno e non ha bisogno di manutenzione.

Inoltre e' possibile trovare anche testimonianze di esperienze positive offerte da qualcuna di tali ditte.

Non risultano esserci ditte deluse dal tipo di sistema.

Ovviamente una volta venduto, il cliente non ha piu' bisogno d'altro... ;-)

Ultima modifica di Sergio Traversa : 25-03-2016 alle 08:32. Motivo: Titolo non completo per mancanza di spazio, tuttavia ridotto in lunghezza ed aggiunta di precisazioni
Sergio Traversa è offline  
Old 25-03-2016, 08:34   #9
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Ma quante belle chiacchiere da piazzista di strada!
Qualcosa di più concreto non avete voi venditori?

Tipo studi che provino l'effettivo funzionamento del principio fisico menzionato, l'energia necessaria per far si che questo principio fisico sia efficace (se per decalcificare un flusso da 5l/min servono 900KN e in vendita ci sono magneti da 10N è comunque uno strumento inutile), e che siano studi di enti di ricerca seri, non certificazioni rilasciate dal produttore, o peggio, da enti creati ad-hoc.

Queste sarebbero informazioni apprezzate in un forumo di che parla di "scienza e tecnica". Le sparate da brochure pubblicitaria lasciamola ai banner di questo sito.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline  
Old 25-03-2016, 08:56   #10
Sergio Traversa
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Brescia
Messaggi: 0
Scienza e tecnica del potenziale elettrico tra alluminio e ferro, alluminio e rame

Il potenziale elettrico tra le due coppie di metalli e' un fenomeno in grado di creare un campo elettrico.

Non credo sia necessario portare a prova un determinato studio specifico.

E' ormai questione assodata nella letteratura scientifica ed il dispositivo, che si basa su tale fenomeno, rappresenta un brevetto industriale, depositato ormai da piu' di 40 anni.

Quanto alle situazioni concrete di applicazione, non esiste uno standard che possa valere come regola: ogni azienda, o privato, utilizza acqua e processi che possono variare da caso a caso.

Ma l'effetto riscontrabile e' che il calcare non si deposita e non si attacca sul fondo di un qualsiasi tubo, o almeno, in situazioni di un certo rilievo, con altissime temperature, si deposita in quantita' di molto inferiori.

Naturalmente, questi dispositivi non possono risolvere tutti i casi al 100%.

Sta all'onesta' di chi li propone cercare di valutare la situazione e proporre una prova gratuita che duri per un apprezzabile periodo di tempo, in modo da dare sempre e comunque al cliente il massimo della disponibilita' e della soddisfazione.

Comunque la rintracciabilita' dei clienti predetta ed il numero delle testimonianze positive presentate rappresentano un quid a supporto della validita' di un simile sistema, che puo' facilmente costituire un valido argomento ulteriore contro qualsiasi presa di posizione...a prescindere... ;-)

Ultima modifica di Sergio Traversa : 25-03-2016 alle 09:06. Motivo: Integrazioni necessarie
Sergio Traversa è offline  
Old 25-03-2016, 09:22   #11
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Sergio Traversa Guarda i messaggi

Non credo sia necessario portare a prova un determinato studio specifico.

E' ormai questione assodata nella letteratura scientifica
E invece è necessario eccome!
Un po' come dire che il fuoco scalda, quindi con un fiammifero ci puoi scaldare una stanza. Servono prove per dimostrare che la differenza di potenziale fra due metalli è sufficiente per generare un campo elettrico utile. Che poi non deve essere magnetico? O quantomeno variabile, mi son perso un passaggio da qualche parte. Quindi chiedo: quanto è forte il campo magnetico generato da questo oggetto?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline  
Old 25-03-2016, 09:26   #12
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quante chiacchiere inutili che non rispondono alle domande poste ....
Quote:
Originariamente inviato da Sergio Traversa Guarda i messaggi
Il potenziale elettrico tra le due coppie di metalli e' un fenomeno in grado di creare un campo elettrico.

Non credo sia necessario portare a prova un determinato studio specifico.
Chiedo prove che un campo magnetico/elttrico/elettromagnetico, possa:
- Orientare i cristalli di carbonato di calcio
- Che una volta orientati, questi cristalli non crescano più.
Iniziamo a fornire le prove di queste due affermazioni, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Sergio Traversa Guarda i messaggi
E' ormai questione assodata nella letteratura scientifica ed il dispositivo, che si basa su tale fenomeno, rappresenta un brevetto industriale, depositato ormai da piu' di 40 anni.
Numero di brevetto, grazie?

Quote:
Originariamente inviato da Sergio Traversa Guarda i messaggi
Quanto alle situazioni concrete di applicazione, non esiste uno standard che possa valere come regola: ogni azienda, o privato, utilizza acqua e processi che possono variare da caso a caso.
E su quali parametri uno dovrebbe dimensionare questi fantomatici impianti?

Tante parole e pochi numeri, per quanto mi riguarda, è indicatore di venditori di fumo.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline  
Old 25-03-2016, 10:24   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
E invece è necessario eccome!
Un po' come dire che il fuoco scalda, quindi con un fiammifero ci puoi scaldare una stanza. Servono prove per dimostrare che la differenza di potenziale fra due metalli è sufficiente per generare un campo elettrico utile. Che poi non deve essere magnetico? O quantomeno variabile, mi son perso un passaggio da qualche parte. Quindi chiedo: quanto è forte il campo magnetico generato da questo oggetto?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
senza contare il fatto che per generare un campo magnetico variabile io devo inevitabilmente consumare corrente in quanto con una calamita otterrei solo un campo magnetico statico questa corrente può essere presa dalla rete o da una reazione redox tra due metalli che porta inevitabilmente al consumo di uno dei due
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 25-03-2016, 11:01   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Possibile che in quarant'anni - o almeno nei SETTE ANNI da quando è stato aperto il thread - nessuno si sia disturbato a verificare la validità di questo principio?
Voglio dire... ho persino trovato una ricerca volta a dimostrare l'efficacia o meno degli scacciazanzare a ultrasuoni (per la cronaca: NON funzionano; ma io saprei come farli funzionare... (*) ), possibile nessuno abbia fatto una ricerca sui dipoli di carbonato di calcio?

(*)
Secondo me il principio su cui si basano è valido, ma è applicato male: una zanzara è lunga 5 mm e larga 1mm.
Considerando che il suono si propaga a 300.000 mm/s, per avere un'onda con lunghezza d'onda paragonabile servirebbe una frequenza di:
5mm --> 60 kHz
1 mm --> 300 kHz

Non so quale sia la frequenza di risonanza di una zanzara... ma ipotizzo che corrisponda a una lunghezza d'onda paragonabile alle dimensioni della zanzara stessa. IPOTIZZO.
Nel qual caso, basterebbe produrre un'onda sonora a 50-100 kHz (appunto ultrasuoni), ma magari da 100 W invece che da 100 mW, per far esplodere una zanzara in volo!

Chissà che alla basse dei "decalcificatori magnetici" non ci sia una storia simile: un principio forse applicabile, ma in realtà non applicato.

Cercherò.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 25-03-2016, 11:08   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
WOW!

Quote:
ABSTRACT
In this study magnetic field intensities of zero Tesla (as a witness), 0.05 Tesla,
0.075Tesla, and 0.1 Tesla, were examined. Also, it has chose amounts of water
influent 4lit/h and 30lit/h. With doing examination by 3 times and analyze the results
with SAS software, have shown that changing magnetic field intensity, amounts of
water influent, and also together influence there factors, have significant effects at
level of 99 percent on reducing of water hardness. In the other way, for finding their
mechanisms, analyzes done by X ray. Calcium carbonate exists in two forms, calcite
and aragonite. But the main form of sediment is calcite. Results showed that amount of
aragonite in compare with calcite, by attention to situation, increased 70 percent to
99.99 percent and ratio between calcite/aragonite had a main reducing.
http://www.moreplant.com/agriculture...S-REDUCING.pdf

Con queste parole chiave esce una marea di roba da esaminare:
"calcium carbonate electromagnetic effects study pdf"

Che portata oraria ha un rubinetto casalingo in litri/ora?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 25-03-2016, 11:22   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Qui ci sono anche dei grafici interessanti.
https://www.researchgate.net/publica..._precipitation

(sembra che ci sia bisogno di iscriversi... ma in realtà non è vero).

Altra:
http://eom.phys.asm.md/en/journal/download/209

Sembra proprio che gli effetti non solo ci siano, ma siano anche notevoli!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 25-03-2016, 11:28   #17
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
WOW!


http://www.moreplant.com/agriculture...S-REDUCING.pdf

Con queste parole chiave esce una marea di roba da esaminare:
"calcium carbonate electromagnetic effects study pdf"

Che portata oraria ha un rubinetto casalingo in litri/ora?
Queste si che sono basi su cui discutere!
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Qui ci sono anche dei grafici interessanti.
https://www.researchgate.net/publica..._precipitation

(sembra che ci sia bisogno di iscriversi... ma in realtà non è vero).

Altra:
http://eom.phys.asm.md/en/journal/download/209

Sembra proprio che gli effetti non solo ci siano, ma siano anche notevoli!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline  
Old 25-03-2016, 11:40   #18
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Lavori in corso.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 25-03-2016, 11:50   #19
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Sergio Traversa Guarda i messaggi
EFFETTO DI UN CAMPO ELETTROSTATICO SULLA FORMAZIONE DEI CRISTALLI DI CARBONATO DI CALCIO

CUT
Non c'è bisogno di iscriversi apposta per riesumare una discussione vecchia di nove anni.
Meno che mai quando si ha un palese conflitto di interesse.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 25-03-2016, 11:51   #20
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
Ma quante belle chiacchiere da piazzista di strada!
Qualcosa di più concreto non avete voi venditori?

Tipo studi che provino l'effettivo funzionamento del principio fisico menzionato, l'energia necessaria per far si che questo principio fisico sia efficace (se per decalcificare un flusso da 5l/min servono 900KN e in vendita ci sono magneti da 10N è comunque uno strumento inutile), e che siano studi di enti di ricerca seri, non certificazioni rilasciate dal produttore, o peggio, da enti creati ad-hoc.

Queste sarebbero informazioni apprezzate in un forumo di che parla di "scienza e tecnica". Le sparate da brochure pubblicitaria lasciamola ai banner di questo sito.
Questo è un forum di discussione: non di polemica, e meno che mai di insulti.
Sette giorni a ripassare il galateo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v