|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Check Disk mooolto lento
Questa sera ricollego, dopo molto tempo, al mio PC un hard disk esterno USB (vecchiotto ma usato poco direi), un WD Elements da 1TB. Noto subito che ci sono dei problemi (per essere riconosciuto ci mette un bel po', lo stesso per farmi accedere alle varie cartelle). Purtroppo non ho spazio sugli altri dischi, quindi non posso fare subito un backup. Mi viene l'idea (pessima, forse) di dare il comando chkdsk -r. So che è un processo che può essere lungo ma dopo almeno un'ora è a 79 file su 178432 (e ha già quattro "Impossibile leggere il segmento record file (numero)". A questo ritmo potrebbe anche metterci più di una settimana a finire.
Che mi consigliate di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Non conviene interrompere i chkdsk, va questo punto vedi se riesce a completarlo e comunque io gli avrei fatto prima una deframmentazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Allora, ricapitolo un attimo quello che ho fatto ieri: acceso il disco, problemi.
Alla fine riesco comunque ad accedere, prelevo alcuni file. Fatto quick test con l'utility WD DataLifeGuard, test fallito con questo messaggio: Quote:
Il disco era collegato a un HUB USB3, per verificare che il problema non fosse l'HUB, collego direttamente il disco alla scheda madre, riaccendo, questa volta si pianta senza farmi più accedere, avvio chkdsk -r. L'ho fatto andare avanti tutta la notte, ha terminato in un qualche momento di oggi (sfortunatamente oggi sono stato tutto il giorno fuori casa). Il risultato è: Quote:
Consigli? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Visto che adeso riesci ad accederci normalmente, fagli un test con CrystalDiskInfo e Hard Disk Sentinel, così abbiamo un quadro più chiaro dello stato dell'HD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Appena ho il tempo eseguo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Poco fa è successa una cosa strana, ho inserito una chiavetta USB ed è successa la stessa cosa dell'altro giorno con l'hard disk, si è piantato il PC e ho dovuto riavviare col tasto Reset. Ho reinserito la stessa chiavetta e ora funziona.
Devo cominciare a preoccuparmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Si, è che HD Sentinel offre anche degli strumenti per la verifica approfondita della superficie e della meccanica del disco. Per HD Tune devi guardare la scheda Health.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Allora, ho controllato l'hard disk esterno sia con CrystaDiskInfo che con HD Tune, i risultati sono questi:
![]() ![]() Ovviamente c'è un problema, ma quanto è grave? In altre parole, quanta fretta devo avere di acquistare un nuovo disco? Non c'entra niente, ma in HD Tune ho selezionato la scheda Health del mio SSD (sì e no sei mesi scarsi di utilizzo) e il valore "Reallocated Event Count" era evidenziato (Health Status: warning). Lo stesso SSD è rilevato perfettamente sano da CrystalDiskInfo. Come si spiega? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.