|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Arezzo
Messaggi: 11
|
Consigli configurazione pc 800
Ciao a tutti.
Nelle prossime settimane vorrei comprare un pc e, dopo un paio di settimane di ricerche (sono passati circa sei anni dall'ultimo pc che ho assemblato), sono arrivato alla seguente configurazione: CPU Intel Socket 1151 i5-6600 Ci5 Box (3,3GHz) con cooler [BX80662I56600] Euro 208 VGA XFX R9 390 8GB Black [R9-390P-8DB6] Euro 308.87 iva compresa HDSSD 2,5 120GB Kingston V300 7mm r:450MB/s w:450MB/s, SATA III [SV300S37A/120G] Euro 41.1 MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4S [90-MXGZZ0-A0UAYZ] Euro 89.44 MEM KINGSTON DDR4 2133 8GB C14 Kingston Fury 0 [HX421C14FB/8] Euro 35.07 PSU Corsair 650W Corsair VS650 [CP-9020098-EU] Euro 55.38 Totale carrello: Euro Bonifico : 723,09 iva Comp. Paypal : 737,85 iva Comp. Ho solo alcuni dubbi: 1- è bilanciata come configurazione? oppure mi conviene optare per altri componenti? 2- l'alimentatore. Guardando sul sito della XFX consigliano un alimentatore da 750w, ma sommando i vari consumi dei componenti arrivo a circa 400w, inoltre ho controllato sul sito http://outervision.com/power-supply-calculator e li mi consiglia una potenza di almeno 600w, ho quindi inserito un corsair 650. è sufficiente? oppure è meglio optare per un Corsair 750W CX750? 3- per la ram ne ho inserita una da 2133MHz, perché guardando sul sito intel ho visto che l'i5 6600 non supporta velocità superiori. 4- per la scheda madre ho meso la H170 Pro4S perché confrontandola con la H170 Pro4 (qui http://www.asrock.com/mb/compare.it....ctedModel=H170 Pro4&SelectedModel=H170 Pro4S&) non ho notato grandi differenze. Il prezzo cambia solo di 10€, conviene spenderli oppure fa lo stesso? 5- la scheda video mi conviene prenderla ora? ho sentito che a metà anno ne usciranno di nuove, quindi per qualche mese potrei andare con quella integrata per poi acquistarne una di nuova generazione. 6- per ultimo il case, prenderei un Aerocool Aero-800 gaming (55€) perché il prezzo non è esagerato e non risulta troppo "tamarro", volevo sapere se riuscivo a farci entrare tutto, in particolar modo l'alimentatore perché ho letto nei commenti che il compartimento in basso non è rimovibie. Se vi sembra che ci sia qualcosa da cambiare sono ben accetti suggerimenti, per quanto riguarda la spesa vorrei rimanere su quella attuale, quindi circa 800€. Ho già il sistema operativo (Win 10), e tra qualche tempo prenderò un altro hard disk, molto probabilmente un Western Digital WD10EZEX . Per completezza vi dico che non ho intenzione di fare overclock e il pc mi serve specialmente per giocare in full HD, poi anche per l'università, quindi per fare calcolo scientifico, analisi di immagini e video(su matlab), per sviluppo software e per un po' di modellazione 3d (su blender). Negli ultimi quattro anni ho lavorato su un notebook asus con i7 3610QM, 4gb di ram e nvidia geforce gt 630m, che mi permette ancora di giocare dignitosamente (ovviamente solo in inverno, d'estate rischierei di farlo esplodere ![]() Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139606
|
Ciao
se giochi in full-hd e vuoi tirare tutto in utrla direi ceh va benone e un pc top ![]() allora come cpu valuta il 6400 o il 6500 tanto van tutti uguali vga ok ssd meglio samsung evo 850, piu evloci e sicuri mobo va bene, ma la pro4 senza S e fatta un po melgio le ram sono 2x4gb? se si ok come alimentatore te la cavi con 550W se di qualita, i VS sono di scarsa fattura x cui cambiamolo, direi ceh di corsair puoi valutare i modelli RMx o RMi, senno Evga supernova GS o XFX TS o XTR da 550W o se vuio star largo x eventuali upgrade fuutri da 650W (cmq il pc consuma sui 300 e dispari watt in game) l'aero 800 e di fattura mediocre, senza infamia e senza lode, ci sta tutto senza problemi si dopo l'estate msebra che suciranno le nuove generazioni di schede video se nn hai fretta puoi aspettare e fare direttamente tutto il pc in quel periodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Arezzo
Messaggi: 11
|
Grazie per la risposta.
Come cpu credo che prenderò la 6500, perché mi fa strano vedere quei 2.7GHz sul 6400 ![]() La ram è un unico banco da 8gb perché ho pensato che così potrò aggiungerne un altro se un tra un anno o due ci starò un po' stretto (anche se credo che 8gb basteranno per molto di più). Per l'alimentatore ho visto che tra evga 550 e 650 non c'è molta differenza di prezzo, quindi credo che prenderò un 650. Per il discorso nuova generazione credi convenga aspettare e fare tutto il pc? oppure mi basterà prendere solo la vga? Visto che comunque la cpu e la mobo sono usciti da poco pensavo non ci sarebbero stati problemi con un eventuale nuova vga |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139606
|
a settembre di solito fanno gli sconti x il back to school, cioe x comprare prodotti di elettronica nuova x quando si torna dalle vacanze e si vogliono pc nuovi da usare x gioco e lavoro
quidni potrebbe capitare che i rpezzi si abbassino cmq in genere quando un prodotto e nuovo e normale che qualceh mese dopo l'uscita costi meno, quidni potresti avere qualceh spicciolo in avanzo su quei componneti piu nuovi potrebbero anceh aumentare se cambia il tasso euro-dollaro cmq però se in ogni caso se lo scopo principale e di essere un pc da gaming, finche nn ci metti la scheda video da gioco di fatto e come nn averlo x cui va a gusti personali, fare tutto subito o fare in due tanche e nn poterci giocare nel frattempo (cosa ceh a qualcuno da fastidio) o se aspettare e far tutto piu avanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Arezzo
Messaggi: 11
|
Ho capito.
Nelle prossime settimane vedrò cosa mi conviene fare. Grazie mille per i consigli Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139606
|
Prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.