|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Consiglio per Overclock AMD FX8320E.
Salve dal tread dei Buldozer mi hanno dirottato qui a chiedere consiglio.
Ora sono stabile a 3.7 Ghz col dissipatore di fabbrica, quindi già 500 Mhz il clock di fabbrica, senza toccare voltaggio. Oltre questa frequenza dopo un po' freeza, nonostante le temperature siano fresche. La configurazione è in firma ma per coloro che usano tapatalk la incollo. Cabinet Antec GX500 - PSU Antec 550 Platinum 93% efficenza -MOBO MSI 970 Gaming - CPU AMD FX8320e - 16GB DDR3 1866Mz GPU AMD R7 370 Nitro 4 GB DDR5. HD WD 1TB. Mi interesserebbe un 4.0 od un 4.2 non sarebbe mal,e anche se debbo dire che non ho problemi di prestazioni. Inoltre sono leggermente restio per ora all'idea di cacciare altri soldi per un dissipatore più performante. Il il case inoltre è ben largo e capiente, con 5 ventole 2 frontali (coi led blu ![]() Ci sono le 2 ventole della scheda video e naturalmente quella del processore. Mi hanno consigliato di aggiungere alcune schermate..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Aggiungo che non ho problemi di prestazioni per ora ma mi piacerebbe imparare a smanettare un po' per poter avere tutte le belle soddisfazioni che ebbi per 10 anni !!! con l'athlon 2500+. Se servono altri dettagli chiedete, tenete presente che ero 10 anni fermo con l'ardware e non sono al corrente di tutti i nuovi aggiornamenti. Vi ringrazio per la cortese attenzione. ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 03-03-2016 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
scusami non voglio sembrare quello che ti fa la parternale ma se io e isomen (quindi in due) ti abbiamo detto di disabilitare il turbo e l'APM (che non vedo tra l'altro nelle schermate) perché non hai fatto quanto ti abbiamo detto? Non è che ce le inventiamo le cose. Il turbo forza la cpu ad andare ad una frequenza più elevata la cpu solo quando caricata su pochi core ma usa tensioni molto elevate e l'APM controlla che la cpu non sfori il TDP. Ergo se fai oc con quelli attivi sei castrato dal tdp. Appena sfora fa abbassare la frequenza ed inoltre genera instabilità. Se vuoi puoi fare delle prove e vedere fin dove puoi arrivare con il turbo attivo e se mai tenere più bassa la cpu (che 3500 MHz) e mettere un turbo più alto di 4 GHz. Ad occhio e croce per me i 3700 sono il tuo massimo con turbo attivo e non so se riesci ad impostare il turbo da bios più alto. Detto ciò io ti consiglierei di disabilitare il turbo, cercare la dicituara APM (amd power managemente) e disattivarla, disattivare cpu smart protecion e alzare poco alla volta il moltiplicatore fino a 20 con vcore su auto. Come hanno fatto loro per es: http://www.tomshw.it/articoli/recens...prova-65115-p2 Al massimo se non supera i test raggiunta la frequenza desiderata aumenti passo passo in offset il vcore. ![]() Però sta volta dai retta a chi ti consiglia ![]() EDIT: guarda qua: http://www.nexthardware.com/recensio...-gaming-987/8/ Ultima modifica di Mister D : 03-03-2016 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Rieccomi dalla letture del manuale della tua scheda madre.
Sinceramente non è nata per l'oc e non mi piace che abbiano legato l'APM al Cool&queit. Ergo dovrai fare delle prove. 1) disattiva ▶AMD Turbo Core Technology e ▶Spread Spectrum 2) metti su auto il Cool&quiet e metti su 18 il moltiplicatore senza toccare nient'altro. Entri in windows e vedi se la cpu varia la frequenza tra 3600 MHz e il minimo. (nelle opzioni di risparmio energetico deve essere attivo il prfilo "Bilanciato"). Se rimane costante a 3600 senza mai abbassarsi quando la cpu è in idle, riavvi e vai nel bios e metti Cool&quiet su Enable e riprovi. Se non funziona allora vuol dire che una volta disattivato il turbo ti va via anche il risparmio energetico (se fosse così che merda msi). ![]() Poi aumenti step bu step il moltiplicatore fino a 4,0 GHz e usi programmi come occt e prime95 per testare la stabilità. Se danno errori proviamo ad aumentare il vcore |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ti ringrazio mister, anche per la schiettezza. Il turbo compare su auto, ma su overdrive non compare attivato. Quindi pensavo di esser a posto.
APM non l'ho trovato da nessuna parte... L'articolo 1 l'avevo letto. Il 2° mi sembra comunque molto più chiaro. Abbiate pazienza con me perché nonostante abbia studiato per un mese i vari componenti sul mercato per calibrare un configurazione adatta, non ho comunque avuto modo di colmare le mia ormai abissali lacune. Grazie ancora. Ora mi ci rimetto e poi aggiornerò. Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 03-03-2016 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Azzo ma cosa si sono fumati quelli di msi?? Va beh riusciremo lo stesso con questa scheda madre. Prova con turbo disable e cool&quiet auto e vedi come si comporta in windows con profilo bilanciato. Se abbassa la frequenza sei a posto e possiamo concentrarci sul aumento del moltiplicatore. Altrimenti privi a mettere su enable il cool&quiet e vedi. S non funziona ancora abbiamo scoperto che su questa MSI l'oc funziona solo se disabiliti il cool&quiet ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Based on AMD Turbo Core Technology, part of CPU core ratio may pop down for providing more performance headroom for active CPU core, even AMD Cool’n’Quiet Technology is Disabled. e When adjusting CPU Ratio, the Cool’n’Quiet function will be disabled automatically. For CPU which supports the Turbo Core Tech., please set AMD Turbo Core Technology and AMD Cool’n’Quiet as Disabled to retain the default CPU core speed. Per questo ti ho invitato a fare queste prove, voglio capire anche io come funziona sta msi (a leggere così hanno fatto un bel casino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Allora con Cool'n quiete enable il moltiplicatore si alterna da 7 a 18.
Core Voltage 0.92. Temp core 13°. Va bene così? Ora alzo step by step?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Sì alza e quando arrivi a 19 di moltiplicatore iniziare a fare i test con occt/prime o altro prima di alzare ancora e guarda durante il test con cpu-z qunado la tensione cala in full load. Se cala troppo non va bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Allora a 3.8 con haevy load già dopo 2'30" sono a 60°.....
Ora provo con cpuz
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 03-03-2016 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ok con OCCT a x19 ossia 3.8 GHz, freeze dopo 26 secondi....
Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Se invece non freeza era il memory controller (NB-CPU) che voleva un po' più di tensione per tenere le ram a 1866. ![]() Ti consiglio cmq di scaricare l'iso di memtest 86 da: http://www.memtest86.com/download.htm Ti masterizzi l'immagine ISO e poi fai il boot da cd e fai partire il test (richiede molto tempo però con 8 gb di ram ma almeno siamo sicuri che le ram siano stabili) Ultima modifica di Mister D : 03-03-2016 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Questo perché la temp dei core è un dato non reale usato da amd per calcolare il margine termico che invece puoi vedere solo da amd overdrive. Se mai tieni aperto anche amd overdrive quando fai i test e vedi se per caso hai valore 0 come margine termico. Se sì hai raggiunto il limite e il tuo oc si ferma qui a meno di non cambiare dissipatore. Invece se hai >0 allora puoi fare oc e i freeze non dipendono dalla temperatura. Cmq per esperienza a 3,8 quella cpu è stabile a defualt ergo sono le ram o il memory controller a non essere stabili e far impallare il tutto. ![]() Poi siccome non esiste il LLC sulla tua scheda madre (ma come cavolo si fa dico io) allora dovrai aumentare il vcore anche di tanto se vedi che si abbassa troppo il vcore stesso durante il test. Es impostazione auto cpu-z appena mandi la cpu in fullload ti da 1,215 ma durante il test questa scende a 1,15volt. Ecco la tua scheda madre si dice che ha un bel VDROOP ergo se non hai il LLC devi per forza alzare la tensione in modo che quando cali non vada sotto 1,215 es, per cui da bios dovrai mettere anche 1,28volt. Lo so, non è semplice, l'oc richiede pazienza e tanto studio dei parametri. Io mi segno tutte le prove su un foglio di carta e poi una volta trovata la stabilità calo un po' la frequenza per essere ancora più sicuro e non far scaldare ancora la cpu. Ma a 4/4,2 con massimo 1,25 volt quella cpu ci va. Se non ci va ci deve essere qualcos'altro. Scappo che devo fare dei giri. Tu continua a fare prove e non ti abbattere. quando torno vedo a che punto sei e ti aituo ancora ![]() EDIT: per il cpu nb voltage non superare gli 1,3volt. Non serve andare oltre. Se continua a farti i freeze a 3,8 anche con 1,3 volt sul NB-cpu allora sono le ram che non vengono riconosciute bene o hai forte vdroop sul vcore. Ultima modifica di Mister D : 03-03-2016 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Allora: a 3.8 ho alzato NB Cpu di uno step +0.05000.
Tutto bene finché non ho fatto occt. Freeze dopo 30 secondi. É già qualcosa. Con CPU-z quanto deve durare lo stress test prima di vedere un eventuale calo del vdrop?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Non c'è una regola fissa, può essere subito oppure dopo 5 minuti. Con occt cmq il test vero e proprio parte dopo un po', tipo un minuto, per cui i 30 secondi sono dopo che inizia a far lavorare la cpu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quoto quanto detto da Mister D, ma ti consiglio di monitorare attentamente il comportamento del vcore (dopo l'esperienza con la GD65 mi tengo lontano dalle MSI per am3+) e terrei il turbo disabilitato (anche se nn entra mai come frequenza, nn é sicuro che nn venga mai applicato il voltaggio che impone)... basandomi sull'esperienza con l'8370E (che ha solo 100mhz di frequenza default più del tuo) penso che a 4ghz dovresti arrivarci anche con il dissi stock:
![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Nulla. Continua a piantarsi pur aumentando il cpu NB passo dopo passo. So o arrivato a + 0.010000.
0 non é sufficiente? Forse é meglio che la smetta visto che poi ha cominciato a piantarsi pure nel bios. Lo rimetto a 3.7 e buonanotte.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
hai controllato la stabilità del vcore e il suo comportamento in full? PS i parametri li cambi da bios o usi amd overdrive? ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ho fatto tutto da bios.
Il vcore non si muove sta sempre fermo. Appena torno a casa guardo il vdimm.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Mi pare di essere arrivato a 1,27/28....
Evidentemente qualcos'altro osta alla buona riuscita della faccenda.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.