|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Video Full HD (o anche 4K): bridge o videocamera ?
Salve a tutti,
con l'approssimarsi della venuta al mondo della nostra secondogenita ho deciso di rinnovare le riprese video e di pensionare la Sony TRV60E e passare all'HD. Oggi pero' le cose sono ben diverse da quando acquistai quel gioiellino (di allora). E il dubbio primario da dirimere e' se esista ancora una chiara separazione di ruoli che faccia prediligere una videocamera ad una fotocamera per riprese (anche lunghe) Full HD o 4K. Premesso che ho una Nikon D7000 (ancora ottima per le foto ma non per i video, almeno con autofocus) che porto in giro molto volentieri se decido di uscire per foto (ma diversamente no ovviamente), e che prima ebbi una felicissima esperienza con una Canon G3, sto adesso valutando cosa abbia piu' senso per i video:
o, 100€ piu' o meno, qualcosa come:
Al momento le considerazioni pro bridge che riesco a fare sono queste:
Mentre quelle pro videocamera:
Posto che quanto sopra potrebbe non essere preciso o completo (e quindi benvenute integrazioni/correzioni), mi chiedo soprattutto se ci sia differenza nella mera qualità dei video, soprattutto in quelli in interni, con luce artificiale non sempre sufficiente (caso molto frequente per me). Di questo non ho percezione ne' prova, e percio' vi chiedo una mano per chiarirmi le idee. Grazie ! Peppe Ultima modifica di sirivanhoe : 21-03-2016 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
ciclica, usa la ricerca
![]() CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.