Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2016, 21:57   #1
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Precauzioni prima dell'aggiornamento a W10

Ciao Ragazzi!!

Credo che sia maturato il tempo per poter aggiornare il mio sony vaio, ma prima che proceda vorrei sapere come potrei conservarmi la versione originale di Windows 7 che ho sul portatile.

Mi spiego meglio, una volta che procedo con l'aggiornamento a W10 perderò la possibilità se volessi in un secondo momento di ritornare al mio windows 7, quindi come posso fare se volessi fare questo? quando ho acquistato il notebook non c' era nessun disco di installazione di windows, come potrei fare?

Cioè un qualcosa che mi permetta in qualsiasi momento di formattare completamente il notebook e reinstallare il mio windows 7.

Grazie in anticipo
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 12:45   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, se fai l' installazione di W10 in Aggiornamento, hai 30 gg di tempo per tornare a W7 tramite il Ripristino, da fare direttamente da W10, da Impostazioni - Impostazioni e Sicurezza - Ripristino .

Dopo i 30gg puoi ugualmente tornare a W7 da partizione di ripristino nascosta, o se non hai il dvd originale di W7, da dvd di ripristino, se li hai fatti o anche da backup fatto prima con tool freeware tipo Macrium Reflect, Paragon Backup & Recovery, CloneZilla.........

Se fai l' installazione pulita, ossia avviando l' Iso di W10 scaricata dalla Microsoft, puoi sempre tornare a W7 quando vuoi, tramite la partizione di ripristino nascosta, dvd di ripristino, backup fatto prima o dvd originale di W7, se ce l' hai .

Ultima modifica di tallines : 12-02-2016 alle 12:48.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:26   #3
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Grazie mille per la riposta

Allora, il disco originale di windows 7 non ce l' ho, dovrei crearlo. Quindi, come faccio a creare il dvd (non avendo il lettore, si utilizzerà la penna usb, no?) che mi consenta di ritornare perfettamente al mio windows 7 anche dopo i 30 giorni?

Il codice di windows dovrei tenerlo a portata di mano in queste procedure?

Credo di aver capito che windows 10 potrei installarlo anche facendo prima una bella formattazione e poi procedere con l' installazione di windows 10, Giusto? Mi andrebbe molto comodo questa cosa perchè il pc abbastanza pieno e appesantito.

Ma mi chiedo, non si rischia di perdere la licenza di windows se prima si formatta anzichè fare l'aggiornamento standard?

Per favore potete indicarmi le procedure sia per creare il dvd poter ritornare a windows 7 (in reatà dovrò usare la penna usb) e sia quella per poter passare a windows 10 formattando precedentemente il pc?

Grazie mille
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 19:44   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Grazie mille per la riposta

Allora, il disco originale di windows 7 non ce l' ho, dovrei crearlo. Quindi, come faccio a creare il dvd (non avendo il lettore, si utilizzerà la penna usb, no?) che mi consenta di ritornare perfettamente al mio windows 7 anche dopo i 30 giorni?
Ti crei un backup con programmi freeware tipo Macrium Reflect, TodoBackup, CloneZilla.........

E metti l' Iso che si crea su un hd esterno .

Poi la ripristini con lo stesso tool che l' ha creata .

Tool che deve essere avviato da pendrive, sia in fase di creazione che in fase di ripristino .

Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Il codice di windows dovrei tenerlo a portata di mano in queste procedure?
Anche se W10, una volta collegato on line, riconosce l' ID hardware e si attiva in automatico, è sempre meglio avere il product-key a portata di mano .

Se non c'è l' hai scritto nell' etichetta adesiva incollata al pc o magari l' etichetta è un pò consumata e non riesci a leggere tutto il product-key, che è la licenza, composto da 25 caratteri alfa-numerici, lo puoi recuperare con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft, presente in versione portable, alla voce > Download ProduKey (In Zip file) .

Se l' architettura del SO è a 64 bit, usi la voce subito sotto, che è sempre Portable .
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Credo di aver capito che windows 10 potrei installarlo anche facendo prima una bella formattazione e poi procedere con l' installazione di windows 10, Giusto? Mi andrebbe molto comodo questa cosa perchè il pc abbastanza pieno e appesantito.
Si giusto .

A parte che > i dati, se ne hai, che tu abbia W7, W8.1 o W10, è sempre megli tenerli su un hd esterno .

Al limite tieni nel SO installato, quelli che usi più di frequente.

Comunque anche per questi è meglio sempre fare una copia aggiornata (per esempio dei file di word, excel....che aggiorni, se li aggiorni ) .
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Ma mi chiedo, non si rischia di perdere la licenza di windows se prima si formatta anzichè fare l'aggiornamento standard?
Non perdi niente, qualsiasi sia il tipo di installazione, in Aggiornamento o installazione pulita .

Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Per favore potete indicarmi le procedure sia per creare il dvd poter ritornare a windows 7 (in reatà dovrò usare la penna usb) e sia quella per poter passare a windows 10 formattando precedentemente il pc?
Per la copia di backup ci sono on line varie guide a seconda del programma che usi per fare il backup, facilmente consultabili .

Per fare l' Installazione di W10, praticamente è simile a quella di W7, avvii l' iso, alla prima finestra di scelte selezioni > Installa .

Alla seconda > Personalizzata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 20:28   #5
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Grazie mille per la chiarezza ma facendo la copia di backup con i programmi che hai citato, mi permette poi di utilizzarlo proprio come disco d'installazione? Cioè che da bios imposto il boot e faccio partire il dvd?

Aggiornamento:

Ho visto che il programma Macrium Reflect, ha la possibilità anche di creare un backup che si potrà utilizzare per il ripristino dal boot e no dovendo riutilizzare lo stesso programma. Questa possibilità è quella che cercavo

Aggiornamento 2:

Analizzando meglio la cosa, sembra che questa possibilità è solo per creare dal dos un'interfaccia windows che potesse far partire il programma per poi eseguire il backup da un' altra fonte e no dal disco stesso.

Questo è quello che ho capito.

Mi sarebbe stato molto utile un disco completo di backup di ripristino che si avviasse solo col boot del disco
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990

Ultima modifica di GianMaury94 : 16-02-2016 alle 01:04.
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 13:17   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Grazie mille per la chiarezza ma facendo la copia di backup con i programmi che hai citato, mi permette poi di utilizzarlo proprio come disco d'installazione? Cioè che da bios imposto il boot e faccio partire il dvd?
No, sia per creare il backup, sia per ripristinarlo, devi usare lo stesso tool, in ambedue i casi .

Tool da usare meglio su pendrive .

Lanci il tool da pendrive e ti crei il backup e lo metti in un hard disk esterno .

Poi avvii di nuovo il tool da pendrive e gli dici che deve ripristinare la copia di backup che si trova nell' hard disk esterno .

Si può mettere la copia di backup anche se un utente ha un hd partizionato in una partizione che non sia chiaramente quella dove è installato il SO .

Ma mettere il backup, ossia il file Iso che viene creato dal tool, su un hd esterno, è meglio .

Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Aggiornamento:

Ho visto che il programma Macrium Reflect, ha la possibilità anche di creare un backup che si potrà utilizzare per il ripristino dal boot e no dovendo riutilizzare lo stesso programma. Questa possibilità è quella che cercavo

Aggiornamento 2:

Analizzando meglio la cosa, sembra che questa possibilità è solo per creare dal dos un'interfaccia windows che potesse far partire il programma per poi eseguire il backup da un' altra fonte e no dal disco stesso.

Questo è quello che ho capito.

Mi sarebbe stato molto utile un disco completo di backup di ripristino che si avviasse solo col boot del disco
Come detto sopra, devi usare il tool o da dvd masterizzato o meglio da pendrive, è più veloce .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 13:34   #7
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Ok perfetto, ho appena finito di fare il backup completo di tutte le partizioni che sono presenti sul mio unico hard disk del pc. Il file iso pesa 106 gb . Quindi ho praticamete l iso che mi permette di avviare il software dal boot e una volta avviato dirò di ripristinare dal backup di 106 gb contenente tutte le partizioni, giusto?
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 13:44   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si, giusto .

Puoi fare anche solo il backup della partizione che contiene il SO e ripristini solo quella, più la partizione di avvio, ma forse non serve neanche la partizione di avvio (che è quella senza lettera di 350 Mb mi sembra, lo vedi in Gestione disco), perchè rimanendo dov'è, dovrebbe funzionare ugualmente : fai il backup di C e ripristini il backup in > C chiaramente .

Se il file Iso pesa 106 Gb, hai backuppato praticamente tutto .

In piu quando viene fatto il backup, prima di farlo, sarebbe meglio che i dati vengano salvati prima in un hd esterno, in modo tale che non pesino sul backup stesso

Ultima modifica di tallines : 16-02-2016 alle 13:47.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 14:01   #9
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Premetto che i file importanti che volevo copiare, già gli ho copiati, quindi volendo si possono cancellare.

Io non capivo a che partizioni dovevo fare il backup, per questo le ho fatte a tutte e tre. La situazione delle partizioni è questa:

http://i68.tinypic.com/22k9u.jpg

Quale dovrei fare il backup, senza copiare cose inutili?

Ma poi, installando windows 10 pulito, quindi formattando e eliminando le partizioni, quando poi dovrò ripristinare a Win 7 riporterà alle esatte partizioni del backup?

Comunque, una volta chiarito le cose di su, devo solo procedere con l'installazione pulita (quindi prima una bella formattazione) di windows 10 che trovo la procedura sul sito della microsoft, giusto?

Dopodiché non dovrei fare altro se ho capito bene
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990

Ultima modifica di GianMaury94 : 16-02-2016 alle 15:40.
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 21:03   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Premetto che i file importanti che volevo copiare, già gli ho copiati, quindi volendo si possono cancellare.

Io non capivo a che partizioni dovevo fare il backup, per questo le ho fatte a tutte e tre. La situazione delle partizioni è questa:

http://i68.tinypic.com/22k9u.jpg

Quale dovrei fare il backup, senza copiare cose inutili?
Ormai l' hai fatto, tienilo cosi .

Avresti potuto anche copiare solo la C e la partizione con i file di avvio, che è quella da 350 Mb, ossia System Reserved (Riservato per il Sistema) .

La Recovery, è la partizione che serve per riportare il SO alle impostazioni di fabbrica .

O tramite procedura avviabile a SO avviato (stiamo parlando di W7) o premendo un tasto o una combinazione di tasti all' avvio del pc, per far partire la procedura guidata .

Tasto o combinazione di tasti che cambia da pc a pc, se è Asus, Acer, Hp, Toshiba.....................

Chiaramente se la dovessi usare a W10 installato, la Recovery, la devi far partire premendo il tasto o la combinazione di tasti, all' avvio del pc .
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Ma poi, installando windows 10 pulito, quindi formattando e eliminando le partizioni, quando poi dovrò ripristinare a Win 7 riporterà alle esatte partizioni del backup?
Puoi anche installare solo su > C, senza toccare nulla .

Poi quando userei il backup, ti viene rimesso il contenuto che hai backuppato .

In questo caso dovrai azzerare tutto, prima di ripristinare il backup, che deve essere ripristinato sempre, con lo stesso tool con cui l' hai creato .
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Comunque, una volta chiarito le cose di su, devo solo procedere con l'installazione pulita (quindi prima una bella formattazione) di windows 10 che trovo la procedura sul sito della microsoft, giusto?

Dopodiché non dovrei fare altro se ho capito bene
La procedura per installare W10 è identica alla procedura per installare W7, quando ti troverai nella schermata dove ti chiede > Dove vuoi installare Windows, puoi anche installare windows solo in C >



Come avrai visto nella schermata dove devi scegliere dove installare il So non ci sono lettere, quindi non c'è la C, ma solo Unità (che è il disco) è partizioni .

Per capire qual' è la C, basta che guardi le dimensioni in Gb, nel tuo caso è quella da 450 Gb, ossia come in quasi tutti i casi, la partizione più grande .

Se vuoi azzerare il tutto a parte formattare, puoi andare su Elimina .

Le partizioni eliminate, diventano Spazio non allocato, che si somma da solo in automatico, se dopo aver eliminato una partizioe, elimini quella adiacente e poi la terza partizione (come nel tuo caso) .

Da Spazio non allocato, vai su > Nuovo e crei (se vuoi) una partizione unica, la formatti e poi installi W10 .

Oppure installi W10 direttamente su C, ossia sulla partizione da 450 Gb, quella più grande in dimensioni .

Per la guida, dai un' occhiata qui
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 12:37   #11
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Puoi anche installare solo su > C, senza toccare nulla .

Poi quando userei il backup, ti viene rimesso il contenuto che hai backuppato .

In questo caso dovrai azzerare tutto, prima di ripristinare il backup, che deve essere ripristinato sempre, con lo stesso tool con cui l' hai creato .
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Se vuoi azzerare il tutto a parte formattare, puoi andare su Elimina .

Le partizioni eliminate, diventano Spazio non allocato, che si somma da solo in automatico, se dopo aver eliminato una partizioe, elimini quella adiacente e poi la terza partizione (come nel tuo caso) .

Da Spazio non allocato, vai su > Nuovo e crei (se vuoi) una partizione unica, la formatti e poi installi W10 .

Oppure installi W10 direttamente su C, ossia sulla partizione da 450 Gb, quella più grande in dimensioni .
Allora, considerando che ho fatto un backup contenente tutte e tre le partizioni e considerando che ho l'intenzione quando installerò windows 10 di formattare ed eliminare tutte le partizioni per poi installarlo sull'unica riga che sarà presente ovvero spazio non allocato con dimensione completamente uguale alla capacità dell' hard disk (quando installo windows faccio sempre così, faccio bene? mi sembra il modo più pulito e leggero per tenere il sistema operativo e senza usare partizioni), poi comunque non avrò problemi se vorrò ritornare indietro a windows 7 con tutte e 3 le sue partizioni?

Scusami, ma sto cercando di chiarirmi le idee un po' su tutto
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990

Ultima modifica di GianMaury94 : 17-02-2016 alle 12:40.
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:57   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Allora, considerando che ho fatto un backup contenente tutte e tre le partizioni e considerando che ho l'intenzione quando installerò windows 10 di formattare ed eliminare tutte le partizioni per poi installarlo sull'unica riga che sarà presente ovvero spazio non allocato con dimensione completamente uguale alla capacità dell' hard disk (quando installo windows faccio sempre così, faccio bene? mi sembra il modo più pulito e leggero per tenere il sistema operativo e senza usare partizioni),
Si, puoi anche fare cosi .
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
poi comunque non avrò problemi se vorrò ritornare indietro a windows 7 con tutte e 3 le sue partizioni?
Giusto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:46   #13
jjk87
Member
 
L'Avatar di jjk87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
grazie per le informazioni sui tool di backup, molto utili!
jjk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 21:24   #14
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Perfetto, il backup l' ho fatto (106 gb), ho preparato la penna usb per il boot di windows 10, mi rimane solo che iniziare la procedura d'installazione

Grazie mille per l'aiuto

Aggiornamento:

Prima che procedessi con l'avvio del boot da penna usb con l'installazione di windows 10, mi sono bloccato. Questo perchè leggendo qua e la in internet, per attivare windows 10 installandolo in versione pulita, si deve necessariamente fare l'aggiornamento guidato da piattaforma windows 7 ( con la procedura "aggiorna ora" per intenderci). Una volta fatto l'aggiornamento con questa procedura, si sarà installato ma soprattutto attivato l' originalità di windows 10. Solo a questo punto riavvio, faccio partire dal boot l'iso di windows 10, formatto tutto e reinstallo windows 10. A questo punto ho ottenuto windows 10 pulito.

E' questo quello che ho capito. Ma ora mi domando, è vero?

Cioè devo necessariamente, tramite il tool microsoft, selezionare "aggiorna ora" e solo quando avrà finito, procedere con la formattazione e la reinstallazione di windows 10 per avere la licenza attiva e il sistema pulito? Oppure questo l'ottengo ugualmente se da windows 7, riavvio il pc, avvio il boot con la iso, formatto Win7 e installo windows 10? Si attiva l'originalità di windows 10?

Che confusione non so che cosa fare
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990

Ultima modifica di GianMaury94 : 18-02-2016 alle 11:36.
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:28   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
Perfetto, il backup l' ho fatto (106 gb), ho preparato la penna usb per il boot di windows 10, mi rimane solo che iniziare la procedura d'installazione

Grazie mille per l'aiuto

Aggiornamento:

Prima che procedessi con l'avvio del boot da penna usb con l'installazione di windows 10, mi sono bloccato. Questo perchè leggendo qua e la in internet, per attivare windows 10 installandolo in versione pulita, si deve necessariamente fare l'aggiornamento guidato da piattaforma windows 7 ( con la procedura "aggiorna ora" per intenderci). Una volta fatto l'aggiornamento con questa procedura, si sarà installato ma soprattutto attivato l' originalità di windows 10. Solo a questo punto riavvio, faccio partire dal boot l'iso di windows 10, formatto tutto e reinstallo windows 10. A questo punto ho ottenuto windows 10 pulito.

E' questo quello che ho capito. Ma ora mi domando, è vero?
Assolutamente no, falso al 100 %

Dove hai letto queste cose che non corrispondono assolutamente alla realta ?

Forse in articoli che parlavano della prima versione rilasciata di W10, la Build 10240 >>>

quello da te detto, succedeva con la versione di W10 Build 10240, rilasciata il 29 Luglio 2015 .

Con il November update, rilasciato ai primi di Novembre 2015, ossia con la versione di W10 Build 10586 - Threshold 2, queste problematiche sono state superate .

Scaricando adesso l' iso di W10 dalla Microsoft, scarichi la versione nuova, che è quella del November Update, ossia la Build 10586 .

Perchè W10 venga attivato in automatico, basta aver attivato almeno una volta W7 .

Addirittura è stato superato anche questo problema : se tu hai un product-key, originale chiaramente di W7 o di W8.1, Mai Attivato, installi W10, digiti il product-key Mai Utilizzato, quindi Mai Attivato di W7 o di W8.1 (anche di W8) e > W10 viene attivato .

Quindi che tu faccia l' installazione in Aggiornamento o pulita, W10 ti viene attivato .

Anche se per esempio, come detto, utilizzi un product-key originale, Mai utilizzato e quindi Mai attivato > di W7, W8 o di W8.1 .

In quest' utlimo caso, basta che lo digiti per la prima volta, viene riconosciuto in automantico e ti viene attivato W10 .

Visto che hai già installato W7, quindi è stato già attivato, non devi digitare niente sia che tu faccia l' installazione in Aggiornamento, sia che tu faccia l' installazione Pulita .

Appena installato W10, la prima volta che il pc va on line, la licenza viene riconosciuta in automatico (dai server della Microsoft) e ti viene attivato in automatico, senza nessun problema, perchè viene controllato l' ID Hardware del pc .

Ultima modifica di tallines : 18-02-2016 alle 13:33.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:32   #16
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
ok perfetto, ti ringrazio davvero per il chiarimento

Procedo subito a riavviare il pc e far partire da usb la iso di windows 10
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990

Ultima modifica di GianMaury94 : 18-02-2016 alle 13:38.
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:34   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Bene fai l' installazione Pulita senza problemi e fai sapere come è andata
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 13:39   #18
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Certamente
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 22:51   #19
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Allora, ho installato windows 10 e devo dire che è fluido senza nulla da dire.

Però ho queste 2 problematiche:

1) Andando nelle impostazioni per capire lo stato di attivazione di windows 10 mi sono ritrovato questa situazione:

http://i65.tinypic.com/34rhcms.jpg

E' normale? posso stare tranquillo?

2) ho notato che è completamente disattivato il wifi, è proprio disabilitato. Se provo ad attivarlo, non si abilita proprio.
Ho provato ad aggiornare i driver, ho utilizzato anche il programma slim drivers che ha aggiornato ulteriormente il driver, ma niente risulta sempre disabilitata.

Il pc non ha un tasto fisico per disabilitare e attivare il wifi, quindi non saprei che altro fare.

Qualche consiglio?


Aggiornamento Punto 1:

inserendo il codice di windows 7 pare che ha funzionato, infatti ora mi dice che è attivo:

http://i63.tinypic.com/oienwn.jpg

Mentre per il punto 2, sto sbattendo la testa da parecchie ore, ma una soluzione non la riesco a trovare :/

Ps. Ora che risulta attivato windows 10, posso formattarlo e reinstallarlo quante volte voglio? Ogni volta che lo reinstallo devo inserire il codice come ho fatto prima o lo riconosce in automatico?
Chiedo questo perchè, non avendo altre soluzioni per risolvere il problema del wifi, vorrei provare a formattare tutto e reinstallare stando piu attento nell installazione di ciascun driver.
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990

Ultima modifica di GianMaury94 : 19-02-2016 alle 09:21.
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:38   #20
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
upp
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v