Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2017, 11:11   #1
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Windows 10 e gli antivirus

Ciao a tutti

vorrei esporre un problema che mi tormenta da quando ho fatto il passaggio da windows 7 a windows 10 64 bit : in maniera apparentemente casuale, con frequenza più o meno mensile, il pc si freeza costringemdomi a resettarlo: dopo più di un anno di aggiornamenti di sistema, driver, chi più ne ha più ne metta, credo di esserne venuto a capo: disinstallando l'antivirus, il symantec nello specifico, il problema sembra sparire, ho usato il pc per più di 2 mesi senza il minimo problema, tutto perfettamente stabile; pensando al symantec come causa ho provato ad installare altri antivirus: Bitdefender, Avira e Kaspersky; con ognuno di questi il problema si ripresenta, soprattutto su maschere di login o dove vengono richieste autenticazioni; per me l'unica soluzione sembra essere l'utilizzo di windows defender come antivirus e tutto torna perfettamente stabile.
Qualcun altro ha avuto problemi simili? Se sì come avete risolto?

Mi ha fatto riflettere quanto sostenuto su questo articolo, in particolare il paragrafo con[i] "Aggiornamento del 28 dicembre 2016":https://answers.microsoft.com/it-it/...9-d8894a9627c6

anche questo mi dà da pensare: http://windowsreport.com/windows-10-...ate-antivirus/
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt

Ultima modifica di Alex656 : 14-01-2017 alle 11:17.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 11:48   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10184
Penso che la microsoft "limiti" l'operatività degli antivirus a favore del proprio che è integrato in win10.
Oramai molti utenti fanno a meno di un antivirus di terze parti poiché quello microsoft è più che sufficiente ed adatto all'utenza media (come me).
Se non hai esigenze particolari, rimani con l'antivirus microsoft e continua a navigare in internet consapevolmente.
In altri sistemi operativi ho Avast come antivirus, ma praticamente è sempre silenzioso e non avvisa mai sulla presenza di virus, forse perché non sono troppo smanettone e quindi è come se non lo avessi.
Casomai, prova anche Avast in win10.

Ultima modifica di Styb : 14-01-2017 alle 11:51.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 13:03   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quoto l' intervento di Styb

Da quando uso W10, io non ho installato nessun antivirus e nessun firewall di terze parti, mai successo niente .

Come sempre, il vero antivirus è chi sta seduto tra la sedia e il pc

Nel senso: bisogna sapere cosa si fa on line .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 14:48   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Da quando uso W10, io non ho installato nessun antivirus e nessun firewall di terze parti, mai successo niente .
idem.


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Come sempre, il vero antivirus è chi sta seduto tra la sedia e il pc
verità mai ribadita a sufficienza.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 15:34   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
idem.
Ho iniziato a fare questo esperimento da W10 in versione prova, quando si poteva usare gratuitamente, prima del rilascio ufficiale, ossia da W10 Technical Preview .

Dato che con W10 TP l' esperimento è andato bene, mi son detto : e se provassi anche con la versione ufficiale di W10 a continuare l' esperimento ?

Anche con W10 ufficiale l' esperimento è andato bene e sta andando bene, quindi

In più questi antivirus di terze parti e i firewall, bene o male, un pò pesano sul SO, ma il problema come ho detto in vari post, usciva fuori durante l' aggiornamento che facevo, sempre in modo manuale, anche se è venuto fuori un paio di volte, anche quando ho fatto l' aggiornamento di antivirus e firewall in automatico, in w7 e i W8.1 .

Praticamente se stavo facendo qualsiasi cosa al pc, era meglio che stavo fermo, che facevo finire l' aggiornamento, visto che mi bloccava tutte le operazioni, era una cosa che mi dava un pò fastido, un pò........molto fastidio

In più oltre all' aggiornamento, dovevo vedere ogni tot se c' era la versione nuova dell' antivirus e/o del firewaall..... se mi arrivava il messaggio che era pronta la nuova versione per essere scaricata, poi dovevo scaricarla..............impossibile continuare su quella strada

Adesso con W10, l' antivirus e il firewall di W10, si aggiornano in automatico e non fanno pesare il fatto che si stanno aggiornando .

E non devo fermarmi, se sto rispondendo a bio.hazard piuttosto che ad un altro utente, quindi continuo a usare il pc, senza che le operazioni vengano rallentate o fermate.......come succedeva prima........................

Quindi decisione finale presa = cut antivirus & firewall esterni a windows, forever

Poi se un utente vuole installare antivirus, firewall.......quello che vuole, lo può fare, io no e non serve
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
verità mai ribadita a sufficienza.
Concordo

Ultima modifica di tallines : 14-01-2017 alle 15:44.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v