|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...-tv_60125.html
"Immaginate una strada piena di auto senza conducenti con i loro occupanti seduti sul sedile posteriore a guardare i loro programmi TV preferiti in alta definizione": è il futuro immaginato da Ericsson e Volvo. Voi come lo imamginate? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Ma stiamo scherzando? Avere tempo libero e ammorbarsi davanti alla TV anche fuori? Così avremmo una generazione di super rincoglioniti.
Piuttosto sarebbe utile dormire, guardare il panorama, leggere un libro (come suggerito). Già a causa dello studio son costretto a stare chiuso in casa, se devo stare a rincoglionirmi anche quando sono fuori ne faccio a meno.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Ho una Volvo, ma se quello è il futuro che mi si prospetta cambio auto
![]() Guardarsi Barbara D'Urso e le sue infinite cagate anche in macchina, la giornata inizierebbe malissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
ma chi non vuole o non puo' guidare,non puo' prendersi un taxi-treno-bus-aereo????
auto e moto sono anche passione e divertimento,capisco che il mondo e' pieno di idioti che guidano....ma sticazzi dai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
la volvo è prodotta all'estero... dove babbara d'usso non è ancora sbarcata.
Bella l'idea di aumentare la produttività anche in auto. Già lavoro a lavoro (ebbene si, non frequento social nientwork perchè non ho un lavoro che prevede tempi d'attesa) e lavoro a casa (per mantenerla vivibile). Ci mancava solo il lavorare mentre mi sposto in auto/treno e il lavorare mentre dormo... ed il tutto senza variazioni significative sul mio stipendio.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
ogni volta che leggo queste notizie, sono sempre piu' felice della mia vecchia uno senza schifezze elettroniche ma con una visuale esterna da favola.
se sono in viaggio e non devo guidare (ultimamente mi succede poco, guido e basta ![]() ![]() e, secondo loro, dovrei rinc*****nirmi di tv anche quando posso guardare qualcosa di diverso, di vero, di vivo??? sul lavorare non lo commento. leggere o guardare un portatile mentre sono in auto mi da la nausea. in treno sopportavo qualcosa di piu', ma comunque non tantissimo, quindi e' fuori discussione.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
che sia obbligatorio no, ok. ma che lo mettano come se fosse un pro... beh, onestamente non lo trovo tale.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]() per me non e' un pro. per altri lo sara', per me no. troverei piu' interessante un tablet/computerino per il passeggero, dato che mi servirebbe durante i campionamenti per mettere i dati, io guido e qualcun altro (che non abbia le nausee come me a guardare un monitor mentre si e' in movimento) ci lavora. attualmente lo facciamo con un tablet separato, se no la buona e vecchia carta e penna personalmente, vorrei soprattutto due cose: 1)che mettessero i tasti fisici ben disposti come una volta, non roba simil comandi al volante o peggio touch screen (ho porconato tanto ma veramente tanto con i comandi al volante del classe a ![]() 2)sulle auto che ce l'hanno, la tv sui sedili anteriori in teoria dovrebbe essere visibile solo ad auto ferma. bene, ho gia' visto gente farsi sbloccare il tutto. vorrei che la tv davanti avesse un interruttore fisicamente collegato al freno a mano, in modo da non poter essere sbloccata. ho gia' rischiato un incidente con una simpaticona che si stava guardando una telenovela mentre guidava. in centro a padova, non in mezzo al polesine. in quel momento avrei nuclearizzato sia lei che rete 4 ![]() Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
|
finalmente tornano i topic sulla guida autonoma, preparo i pop corn in attesa dei geni del "guido molto meglio io di un robot"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
vieni a campionare erbe, bestiacce o sassi con me? ti assicuro che finiremmo in postacci dove, tra rami sassi ghiaia foglie erba ecc, qualsiasi sistema automatico impazzisce. ho gia' visto qualcuno rischiare di finire dentro in un canale perche' "tanto la mia macchina ha il parcheggio automatico", che pero' su un argine equivale al suicidio. in centro citta' o in tangenziale ti darei perfettamente ragione. comunque, sarebbe gia' tanto se la gente rispettasse segnali e codice della strada. sono uno di quelli che guida da codice, e rischio decine di incidenti perche' l'italiano medio guida da schifo. sicuramente un sistema automatico di guida sarebbe migliore di me, ma in mezzo alla mandria di id**ti neppure lui sarebbe al sicuro. e a volte e' meglio violare una regola e schivare, che avere ragione e schiantarsi sul pi*la di turno.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
ho notato una bella differenza tra nati prima e dopo gli anni '80. statisticamente, i piu' giovani sembrano essere piu' aperti alle novita'. personalmente, lo ammetto, sono "vecio"
![]() per me, resta un meno. no, non e' un pro. e' una possibilita' in piu' che pero' trovo poco utile se non per nulla. edit: infierisco, casualmente sono tutte funzioni optional a pagamento. e intanto... http://www.independent.co.uk/life-st...-10277203.html
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 06-01-2016 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Mi fa un pò sorridere la supponenza di chi, dall'alto della sua superbia, non riesce ad accettare che una macchina possa superare le capacità umane(e, di conseguenza, le proprie) in un determinato ambito . Sicuramente è un sistema acerbo, ma se ben fatto non c'è dubbio che sarà molto più sicuro di qualsiasi pilota umano.
E' difficile da accettare, ma se per noi la guida dipende da un infinità di variabili... per un computer si tratta solo di numeri. Velocità, distanze, tempi... si tratta semplicemente di calcoli. Che una macchina con visione a 360 gradi saprà sicuramente fare meglio e più in fretta di noi. Gli idioti un computer non può prevederli, ma neanche noi umani possiamo leggere nella mente delle persone. Si tratta solo di tenere le distanze giuste dagli altri veicoli. Per chi dice invece che è "poco utile"... certo... sicuramente è molto più comodo dover stare concentrati ogni singolo centesimo di secondo, a volte per viaggi lunghi ore, piuttosto che rilassarsi mentre raggiungiamo in sicurezza la nostra destinazione ![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Quote:
Quote:
Le frasi in neretto sono quantomeno un po' troppo semplicistiche.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
mi autoquoto: in centro citta' o tangenziale (in autostrada, se abbastanza sgombra e scorrevole, credo che siamo li) sicuramente un'auto a guida autonoma e' il top. poco ma sicuro, giustamente tutti i sensori hanno una situation awareness a 360 gradi e una capacita' di risposta superiore e non si stancano. l'ho scritto chiaramente anche prima ![]() EDIT: e ritengo poco utile la tv a bordo, non la guida autonoma in se, anche se ne noto i limiti. su strade bianche, argini o sterrato, qualsiasi sistema autonomo impazzisce. vedono le buche, ma non riconoscono ancora il terreno e l'entita' degli ostacoli ho gia' visto il figo di turno con la 1007 o quel che era rischiare di volare dentro per aver tentato il parcheggio automatico lungo un argine. non ci siamo ancora. c'e' bisogno di sistemi che riescano a stimare la densita' del materiale sotto le ruote e per 50 cm attorno al bordo dell'auto e sotto di essa, di capire che l'erba non e' un problema ma le rocce e i rami si, e che la ghiaia, terra o sabbia puo' non tenere. per ora, nessun sistema ce la fa. siccome guido tantissimo in strade di quel tipo, per le mie esigenze la guida autonoma e' un suicidio e credo ci vorranno almeno una 20ina di anni prima che sia colmato il gap. ok, a me piace moltissimo guidare in situazioni di quel tipo, ma sono il primo ad ammettere che e' stancante e che vorrei guardarmi gli uccellini invece che stare concentrato sulle buche e stare attento a non investire una lepre o un ciclista che ti si butta sotto. invece di attaccarmi interpretando a casaccio le mie parole, vi invito a riflettere sulle mie parole. quali sono i limiti di questi dispositivi? sono pronti per un uso massivo? quali sono i pro e i contro di ognuno di questi sistemi? quali rischi comportano?
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Quote:
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Volvo ed Ericsson stanno già pensando a come potrà essere occupato quel tempo liberato: "Immaginate una strada piena di auto senza conducenti con i loro occupanti seduti sul sedile posteriore a guardare i loro programmi TV preferiti in alta definizione. Questo nuovo modo di spostarsi richiederà nuove tecnologie e una larghezza di banda molto più ampia per garantire una esperienza senza intoppi e divertente" - ha dichiarato Anders Tylman General Manager Volvo Monitoring & Concept Center di Volvo Car Group. Mi chiedo se non gli sia venuto in mente un altro sistema per "passare il tempo" visto che uno è un produttore di Auto e l'altro fornisce infrastrutture digitali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
Ma speriamo presto!!! Già oggi le strade sono pieni di rincoglioniti che guardano film su cellulare (!!! visto con i miei occhi di motociclista!!) o leggono il giornale mentre guidano, o telefonano non pensando alla strada e soprattutto agli altri veicoli, e poi logico che ci sono gli incidenti per colpa di questi idioti che non hanno un caxxo da fare e sono troppo stressati per guidare mezz'ora per tornare a casa! Sarà la manna per l'italiano/a medio/a.. Poi ovviamente arrivati a casa si riprende a guardare il programma preferito.
Ma quindi faranno pagare il canone rai anche a chi possiede un'auto? Anzi genialata, l'includeranno tra le accise della benzina!!! MADDAI non vedo l'ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
Secondo me è gente che si sopravvaluta, e dunque superba. Mi dispiace che tu ti senta tirato in causa, è un mio pensiero. Come dici anche tu, " tutti i sensori hanno una situation awareness a 360 gradi e una capacita' di risposta superiore"... credo che nessuno di noi abbia una visuale del genere e che si metta a fare calcoli trigonometrici e cinematici per calcolare spazio di frenata, distanze ecc. mentre guida. Per quanto riguarda strade non asfaltate, non mi sembra un grosso problema. Si lascia la possibilità di switchare in manuale, impedendone l'utilizzo quando viene rilevato che la strada non è adatta. Ma sono propenso a credere che riusciranno a fare un sistema efficiente anche per questi casi... ci lavoreranno verosimilmente altri dieci anni investendoci molto più tempo e risorse del dispositivo di parcheggio automatico che citi.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.