Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2016, 16:50   #1
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Recupero dati da dvd danneggiato, possibile?

Dunque, ovviamente ho già provato molti programmi per il recupero dati, alcuni dei quali indicati anche nel thread in evidenza qui sul forum, ma senza successo (ho ripetuto il test su più pc con lettori diversi). In pratica è completamente illeggibile. Si tratta di un dvd-r della tdk, masterizzato circa 7-8 anni fa. La cosa strana è che il dvd presenta solo qualche graffietto superficiale.
Esiste magari un qualche modo per recuperarlo, tipo pulire fisicamente la superficie o cose simili?
So che esistono aziende specializzate nel recupero dati ecc.., ma alla fine i dati nel dvd non sono poi così importanti, se riesco a recuperarli con metodi "artigianali" allora bene, altrimenti ci rinuncio.
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 11:48   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
Dunque, ovviamente ho già provato molti programmi per il recupero dati
quali nello specifico per un DVD-R illeggibile?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 14:55   #3
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Isobuster, RecoveryToolboxForCD, dvdisaster.
Comunque c'è una novità, dopo vari tentativi Isobuster è riuscito a riconoscere il dvd ma dopo la scansione in pratica tutti i settori risultano illeggibili e non è riuscito a recuperare nulla.
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 17:57   #4
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
Isobuster, RecoveryToolboxForCD, dvdisaster.
Comunque c'è una novità, dopo vari tentativi Isobuster è riuscito a riconoscere il dvd ma dopo la scansione in pratica tutti i settori risultano illeggibili e non è riuscito a recuperare nulla.
Sperando che un software possa bastare, prova con questi:

AnyReader

MiniTool Power Data Recovery

BadCopy Pro

CDRoller

Ultima modifica di Udo Kuoio : 04-01-2016 alle 18:10.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 19:21   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non credo sia possibile

il tuo problema non sono i graffi sullo strato di policarbonato (la parte inferiore) ma il substrato organico che è stato inciso ai tempi



se per un motivo qualsiasi
- graffio profondo da sotto
- graffio profondo da sopra
- degradazione del substrato dovuto all'esposizione a fonti di calore/freddo
- degradazione del substrato per via del normale invecchiamento
- eccetera
i land e i pits del substrato hanno perso l'originaria forma, il disco rimarrà illeggibile



forse l'unico modo è quello di continuare a cambiare lettore fino a trovare uno particolarmente sensibile alle variazioni dei rilievi del substrato


ciao ciao


P.S.
la vita media dei supporti ottici dipende da modello a modello a seconda del substrato utilizzato e del materiale riflettente, alcuni possono durare un decennio, altri dopo pochi anni (a volte un paio) cominciano ad essere problematici da leggere, sarebbe sempre meglio ricopiare i propri dischi ottici ogni tot anni (oltre ovviamente a comprarne di buoni)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 09:38   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Verbatim MediDisc

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
(oltre ovviamente a comprarne di buoni)
I c.d. medidisc della Verbatim anni fa era consigliati.

Dati per fuori produzione un paio d'anni fa, adesso sono di nuovo presenti nello store sia nelle versioni white inkject che thermal printable:
http://www.verbatimstore.com/search-results.asp
ed inserire 'medidisc' --> pulsante Search

Qui di seguito l'annuncio del lancio a suo tempo:
http://www.verbatim.com/index/newsro...general_id=139

.."With the ability to deliver an estimated archival life of 100 years".

A suo tempo credo il 'Metal Azo' fosse la novità.

Adesso quale sarebbe il massimo della qualità per i DVD-R e CD-R?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 17:59   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
beh, come tante cose purtroppo la stima era un tantinello ottimistica

e non credo tu riesca neanche a fare sentire loro ragioni, sicuramente troveranno (o inventeranno) un uso improprio che tu hai fatto con i dischi, alla peggio daranno la colpa al masterizzatore usato per scriverli

dopo aver seguito l'argomento per anni creando anche un database dischi e masterizzatori alla fine l'ho abbandonato e sono fuori dal giro da diverso tempo (anni), quindi non so nel mentre quali substrati siano oggi consigliabili e quali no, ne quali nel tempo si sono rivelati migliori di altri

ti posso dire che ho comprato una campana da 25 dischi bdr due anni fa della verbatim, lth da 25gb Azo che non mi hanno dato nessun problema, sinora

e ne avrò masterizzati circa metà

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 19:35   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
Dunque, ovviamente ho già provato molti programmi per il recupero dati, alcuni dei quali indicati anche nel thread in evidenza qui sul forum, ma senza successo (ho ripetuto il test su più pc con lettori diversi). In pratica è completamente illeggibile. Si tratta di un dvd-r della tdk, masterizzato circa 7-8 anni fa. La cosa strana è che il dvd presenta solo qualche graffietto superficiale.
Esiste magari un qualche modo per recuperarlo, tipo pulire fisicamente la superficie o cose simili?
So che esistono aziende specializzate nel recupero dati ecc.., ma alla fine i dati nel dvd non sono poi così importanti, se riesco a recuperarli con metodi "artigianali" allora bene, altrimenti ci rinuncio.
Ciao, se il graffio è superficiale potresti riuscire a far leggere il dvd .

Finchè il dvd non viene letto che sia Tdk, Sony, Verbatim, Philps o xyz........non recuperi niente .

Se invece i graffi non sono superficiali, ma più profondi come speigato da aled, allora neanche il seguente metodo servirà al recupero .

Con questo metodo, voi non ci crederete ma è cosi, ho recuperato molti cd e dvd, graffiati in modo normale, diciamo .

Chiaro che se il graffio è molto profondo..............

Praticamente prova a usare il dentifiricio che usi abitualmente, un qualsiasi dentifricio .

Spalmi un pò di dentifricio sul dvd, con movimenti rotatori .

Basta poco, giusto una goccia .

Una volta spalmato il dentifricio su tutto il dvd o anche solo sui graffi, lo lasci acgiugare per 10-20 secondi o anche di più .

Poi togli il dentifricio, sempre meglio con movimenti rotatori dal dvd con un panno anche in microfibra o con della semplice carta casa .

Alla fine non deve esserci nessuno alone sul dvd, deve tornare tipo lucido .

E provi a vedere se viene letto .

In alcuni casi ho dovuto spalmare il dentifricio e asciugarlo anche 10 volte e poi è andato

In più, però questi metodi non li ho mai provati c' è chi riesce nell' impresa con la buccia di banana, con la cera per mobili, con della vaselina o .....

Se per ipotesi il cd o il dvd è stato estratto male dalla sua custodia originale, e nell' estrarlo si è leggermente piegato, ovalizzato.......la piegatura non si vede molto, solo se ti metti in controluce..........non c' è metodo o dentifricio che tenga .

Ultima modifica di tallines : 05-01-2016 alle 19:40.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 21:44   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
il dentifricio, giusto per cronaca, essendo un blando abrasivo se sfregato sul policarbonato di fatto opera una sorta di lucidatura della superficie smussando l'incavo netto del graffio e quindi provocando meno diffrazione nel raggio laser del lettore

in questo caso si sente "macinare" la testina più volte e poi il disco viene letto, a volte bene a volte con fatica e con "strappi e macinature" continui

la vaselina invece serve a riempire il graffio, ma dev'essere mooolto trasparente altrimenti peggiori la situazione

se il disco invece si è sbananato (©) allora una soluzione potrebbe essere quella di inserirlo tra due fogli di carta, appoggiarlo su un piano (proprio piano) con un peso piano sopra (enciclopedia o altre cose) per un paio di giorni
essendo i materiali in gioco docili, probabilmente si raddrizzerà quel tanto che alla prima lettura verrà letto ma che per una sorta di effetto memoria del policarbonato a distanza di ore (un giorno?) si sbananerà di nuovo

infine, se il problema non è nessuno di questi ma il substrato organico (degradato, disseccato troppo, cotto da fonte di calore o dal troppo freddo eccetera) non esiste rimedio casalingo purtroppo
esiste ancora la possibilità della lettura raw dei land e dei pit con ricostruzione del lead-in (il segmento iniziale di pochi mm più rognoso) a posteriori e lettura ottica microscopica appunto dei L-P con recupero 100% dei dati
ma i centri che hanno queste attrezzature fanno pagare caro il servizio

ciao ciao

P.S.
evita di pensare a soluzioni che prevedano l'uso di fonti di calore per addolcire il pcb e raddrizzare il disco, rischi di riportarlo dritto ma di compromettere definitivamente il dye
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 20:17   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il dentifricio, giusto per cronaca, essendo un blando abrasivo se sfregato sul policarbonato di fatto opera una sorta di lucidatura della superficie smussando l'incavo netto del graffio e quindi provocando meno diffrazione nel raggio laser del lettore

in questo caso si sente "macinare" la testina più volte e poi il disco viene letto, a volte bene a volte con fatica e con "strappi e macinature" continui
Se una volta pulito il dvd e messo nel lettore si vede che fa fatica, vuol dire che non è stato fatta bene l' operazione o che non basta passare il dentifricio solo una volta

E' chiaro che poi dipende dal tipo di graffi .
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se il disco invece si è sbananato (©) allora una soluzione potrebbe essere quella di inserirlo tra due fogli di carta, appoggiarlo su un piano (proprio piano) con un peso piano sopra (enciclopedia o altre cose) per un paio di giorni
essendo i materiali in gioco docili, probabilmente si raddrizzerà quel tanto che alla prima lettura verrà letto ma che per una sorta di effetto memoria del policarbonato a distanza di ore (un giorno?) si sbananerà di nuovo
Questa è un' operazione molto delicata, perchè hanno fatto si i supporti cd e dvd per sostituire i famosi 45 e 33 giri, ma........sembra che siano ancora un pò anche più delicati dei dischi in vinile .

Mahhh aled che super spiegazione che hai dato
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 10:32   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Poi togli il dentifricio, sempre meglio con movimenti rotatori dal dvd con un panno anche in microfibra o con della semplice carta casa .
.
Attenzione che quel tipo di carta può non essere cellulosa al 100% ma contenere dei filamenti artificiali con cui si potrebbe segnare il rivestimento trasparente. Occhio..e nel dubbio usare un panno di microfibra o megli ancora quelli da pulizia occhiali.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 20:15   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Attenzione che quel tipo di carta può non essere cellulosa al 100% ma contenere dei filamenti artificiali con cui si potrebbe segnare il rivestimento trasparente. Occhio..e nel dubbio usare un panno di microfibra o megli ancora quelli da pulizia occhiali.
Si in effetti è vero, meglio con un panno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v