|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 42
|
Upgrade case e alimentatore per configurazione "antica"
Buonasera ragazzi!
Sperando che questa sia la sezione giusta, vengo a chiedervi consiglio su un case ed un alimentatore che dovrò prendere per un amico per una configurazione vecchissima da retrogaming. Il pc è molto vecchio ma funziona ancora egregiamente e, anche se mi trova in disappunto, vorrebbe metterci un bitfenix shinobi e per quanto riguarda l'alimentatore, aveva pensato ad un triathlor eco da 350w. La configurazione è la seguente: - Cpu: Pentium 4 540 Prescott 3,2 ghz (90nm ![]() - Scheda Madre: Gigabyte GA 8I915PM - Ram: Corsair Value Select 2gb ddr400 - Hard disk: Barracuda 160gb 7200.7 Codice: ST3160023AS - Scheda Video: Ati radeon hd 5450 della sapphire mi sembra da 512 mb - Un masterizzatore e un lettore dvd Il mio dubbio principale è questo: Visto che a sto caprone (affettuosamente si intende ![]() Poi, visto che ci troviamo vorrei sapere anche se si vedono le ventole a led sul davanti del case ![]() Un grazie in anticipo qualunque siano le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
In ogni caso i consumi non dovrebbero superare di molto i 250 W a occhio, ma sinceramente fossi in te/lui almeno un'unità da 450/550 W l'andrei a prendere per stare sicuri. Magari economica ma la prenderei. E magari non un triathlor eco ![]() Anche perché se ne prendi uno di poco più potente, rischi che la ventola vada sparata a palla quasi sempre. E' giusto non esagerare, ma lasciarsi un minimo di margine, specie con queste cpu stagionate, per me è buona cosa. Ultima modifica di _TOKI_ : 13-11-2015 alle 00:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 42
|
Quote:
Mi trovi pienamente d'accordo. Io, al posto suo avrei preso questo: http://www.atomicshop.it/antec-vp350...345064309.html E avrei rinunciato al rheobus e alle ventole (al massimo avrei messo due slip stream 1200 da 9 euro collegate entrambe ai molex) visto e considerato che questi sistemi non sviluppano tanto calore e non richiedono tanta energia considerando anche che la 5450 è autoalimentata e difficilmente arriverà a consumare più di 20 watt, 25 a voler essere esagerati. Però, purtroppo, si è fissato sull'alimentatore modulare perchè oltre al fatto dell'estetica (nessun cavo in mezzo) possiede anche dei bitfenix alchemy che ha tolto dal pc che ha venduto visto che i giochi nuovi non lo hanno soddisfatto a pieno e come tale, vorrebbe attaccare quegli alchemy all'alimentatore ovviamente solo per rendere più "tamarro" il tutto, non certo per le prestazioni perchè sono semplici cavi o prolunghe (a seconda di come li si usa). Questo è Ultima modifica di Vhanias : 13-11-2015 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 82
|
Quote:
Beh semmai puoi prendere come modulare un corsair della serie cxm (lo so che non sono i migliori, ma per alimentare quelle 4 cose non serve tutta sta efficienza). Comunque come esperienza personale le tb apollish sono molto silenziose. Anche io se fossi in lui prenderei un alimentatore un pò più grande, cosi in caso di upgrade non va buttato via...
__________________
Intel i7 4790k + Swiftech H220X - Gigabyte Z97X-UD3H - Asus GTX 770 - 2x4GB Ballistix Tactical 1866MHz - OCZ Arc 100 240GB + 1Tb HDD - Corsair CX600M - Corsair Carbide Air 540 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 42
|
Dopo una estenuante discussione sono riuscito a farlo rinsavire e mi ha detto che ha accontanto il progetto.
Tutto apposto ragazzi! Ci tengo a ringraziarvi tutti per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.