|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6554.html
Alcune notizie aggiuntive riguardanti i controllers RAID SerialATA di HighPoint presentati recentemente Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
|
Gulp!
Sembriamo ipervirtuali.....parliamo di AGP 8X che non esistono e non si capisce se, davvero, raddoppieranno la banda passante, di chipset VIA KT400 che supportano memorie introvabili e fuori sincro rispetto al clock di 133Mhz, adesso nuovi standard per HD che nessuno produce . . . boh!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
In effetti il passaggio da AGP 2x a AGP 4x è stato molto "fumoso".
Il serial ATA è invece un passaggio obbligato se si vuole aumentare le prestazioni del protocollo, avvicinandole agli SCSI, senza un aumento del prezzo. Nello stesso tempo troveremo nel case dei cavi più piccoli che migliorano il ricircolo dell'aria. A questo proposito, spero che gli eventuali adattatori stiano vicino all'HD e non sulla MB, altrimenti ci troveremo con gli stessi ingombranti cavi di prima e con difficoltà di montaggio per lo spazio sulla MB!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
In effetti si parla di innovazioni che BISOGNA fare.
Qualcuno deve pur spingere perchè il bus dei processori aumenti, oppure ci va bene il 266 ormai datato un anno??? Qualcun altro lo deve pur fare in merito agli HD che sono il vero collo di bottiglia di tutto il PC. A dire la verità per adesso non si vede la necessità dell' 8X AGP, ma vuoi vedere che con il continuo aumento della quantità di dati da elaborare dai nostri PC serva pure quello in un ottica futura??? Non dico che lo comprerei adesso, sarebbe inutile, ma fra un annetto potrebbe non essere così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
X l'agp 8x : inutile, se è vero che spesso anche un 2x è + che suffi .... (vedi discussioni e prove su forum)tutto il resto è marketing ..
![]() Serial ATA : dovrebbe risolvere, in futuro, problemi di economicità, affidabilità e calore .. ma per ora è come l'USB 2.0 due anni fà .... Il Bus a 266 è l'unica cosa che servirebbe realmente aumentare : la banda passante attuale UFFICIALE dell' EV6 a questa frequenza sta iniziando a limitare l'espansione di potenza dei sistemi ... ma dietro l'angolo c'è gia HyperTransport, che è una realtà anche ora sull' Xbox e prossimamente su Hammer ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
|
X metrino:
Il serial ata non può avvicinare l'Ata allo scsi.... anzi va proprio nella direzione opposta. Su scsi hai 360 mb di banda per 15 periferiche che si accordano tra di loro su come occupare il bus. Su Ata su un canale da 100 o 133 mb c'erano 2 periferiche che nemmeno se piangono in turco arrivano a 100 mb/s e ora su serialAta hai una sola periferica per canale.... L'unico vero vantaggio concreto è l'eliminazione dei flat... e non è un vantaggio da poco! :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Ma cosa presentano che attualmente il raid 0 che ho ha prestazioni penose....Che comincino a risolvere i problemi raid ata100/133....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
Sono d'accordo sul fatto che il serialATA non raggiunga nemmeno nei sogni uno SCSI, ma l'intento era quello quanto si sono seduti a tavolino per stabilire lo standard. Per il momento ci vanno piano: a che servirebbe un serialATA che per costruirlo costa quanto uno SCSI? Tanto vale prendere uno SCSI allora, che costa di meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 56
|
buoni..buoni... io ho avuto un HD scsi (IBM) ultra 2 wide con relativo controller adaptec 2940 , terminatore attivo ecc. per montaggi video. Sono passato a un raid 0 su ABIT con 2 hd eide e, mi dispiace, e' un altro pianeta! IL bench della matrox mi dà oltre 20 mb di transfer contro si e no 4 dello scsi (che , fra controller - che al tempo costava un fottio, hd, cavo lvd con terminatore attivo mi e' costato una fortuna) L'hd scsi e' "+intelligente" e scarica la cpu dal lavoro? Fatemi ridere, un processore a 2 gigahertz utilizza lo 0,0001% per il disco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 63
|
simone17 ne mastichi di informatica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ma a sQuola che fate? O è colpa dei professori di "informatica" (che in realtà sono al 99,9% dei matematici/fisici che dopo aver fatto un corso di aggiornamento professionale sentono di aver raggiunto il nirvana della conoscenza informatica...)? Sono allibito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 56
|
va beh...
.. pero' non mi eccepisci nulla dal pun to di vista tecnico. Della serie: se non sei d'accordo, se non pensi che il carico della cpu nella gestione dei dischi scsi sia risibile, portami dei fatti.
Ad oggi l'utilizzo degli scsi e' necessario solo nei server o nelle stazioni che fanno un tale lavoro (grafica professionale ecc.) da necessitare: 1) di TUTTA la potenza di lavoro disponibile, anche in termini di percentuali a una siola cifra 2) di un numero di periferiche contemporaneamente attive e collegate ad una sola catena (scsi, ovviamente) tipo raid con + di due dischi ecc. ecc. Ho collaborato al montaggio di una stazione video professionale MAC ; li' si che sono giustificati gli scsi in raid 0 (4 dischi a 10.000 giri) perche' le prestazioni richieste sono elevatissime 40/50 MB /secondo MA NON DI PICCO. Se si escludono questi contesti, avendo lavorato sia con scsi che senza , prevale la convenzienza del primo. Ciao Ah, ps, la scuola (università) l'ho finita nel 1991, e, casualmente , sono amministratore di sistema di una rete media (50 pc e 10 server)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 24
|
Simone17, confrontare una configurazione single drive(scsi) con una raid 0(ide)non ha senso,in termini prestazionali. L'Adaptec 2940 non è U2W, come HD IBM che avevi: un transfer rate di 4 Mb denota qualche problema a monte.
Uno dei vantaggi dell'interfaccia SCSI è che si possono collegare fino a 15 periferiche sullo stesso canale e, al contrario dell'interfaccia IDE, la periferica in uso non monopolizza il canale. Io uso periferiche SCSI dai tempi dello standard SCSI-2, e attualmente ho sia un HD SCSI che IDE, (medesima generazione) e posso dirti che la differenza nell'uso quotidiano del computer esiste,anche se non enorme, a favore dello SCSI. Inoltre , dal punto di vista tecnologico,la SCSI è sempre un passo avanti all'IDE: vedi gli RPM degli HD. Chiaramente questo significa un costo d'acquisto maggiore: ci sono persone che spendono 500 Euro per l'ultima GF, io preferisco spenderli per un HD a 15.000 RPM e un controller SCSI U160. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: va beh...
Quote:
Poi non sono assolutamente d'accordo che lo SCSI debba essere relegato solo ai server (grafici, ma specialmente gli SQL server o i web server necessitano di molta velocità di I/O e minor carico di CPU). Giusto per farti un esempio che cade proprio a fagiuolo. La scorsa settimana un mio amico ha comprato un masterizzatore 24x, ma si lamentava che col suo lettore CD IDE riusciva a stento a completare le copie al volo ad una velocità che oscillava fra gli 8 e i 12x. Nonostante tutte le prove, non è riuscito a schiodarsi da quei numeri. Alla fine ha montanto il vecchio masterizzatore 8x SCSI ed ha provato a fare la copia al volo leggendo con quest'ultimo e masterizzando col nuovo 24x. Risultato: le copie gli arrivano a 24x di velocità massima, senza alcun intoppo. Adesso è felice come un pasqua... La convenienza dell'EIDE si ha soltanto per i costi... Altrimenti oggi monteremmo tutti SCSI. Come in genere avviene, sono sempre gli standard peggiori che si affermano nel mercato... P.S. Casualmente non ho ancora finito l'università perché mi mancano 5 esami (ho moglie, figlia e lavoro da parecchio tempo. Tra l'altro quelli rimasti sono soltanto esami del 1° e 2° anno, matematica e fisica), ma l'esperienza m'insegna che la laurea non è condizione sufficiente a stabilre se una persona è + o - capace di un'altra... A 31 anni ho 20anni di esperienza nel campo dell'informatica, della programmazione in particolare (dalla programmazione di videogiochi per computer/console/coin-op/sistemi hardware dedicati, ad applicazioni server SQL, ricerche nel campo della compressione di dati/grafica, sviluppo di compilatori, ecc. ecc. ecc.), e anche d'insegnamento in corsi vari gestiti da enti regionali.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9034
|
Re: Re: va beh...
Quote:
Absit inijuria verbo! ![]()
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!} {unRAID NAS} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.