Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2015, 17:28   #1
al91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
Nuovo XPS15 o Santech C47

Salve a tutti,
sono indeciso su questi 2 nuovi portatili appena usciti, qualche consiglio?

XPS 15---->2000 euro
cpu: i7 6700 hq
ram 16 Gb ddr4
ssd PCIe 512 GB
schermo 4k
scheda video: gtx960

Santech C47---->1800 euro
cpu: i7 6700 hq
ram 8 Gb ddr4
ssd PCIe 256 GB [samsung SM951]
schermo 4k
scheda video: gtx970


La grossa differenza seconda me sta nel peso 2kg xps15 e 2,5kg c47 e nella durata delle batterie circa 9 ore contro circa 4,5.
al91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 09:28   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Vista la configurazione dubito fortemente che il dell riesca a fare 9 ore, cmq se vuoi qualcosa di più leggero, ma meno customizzabile prendi il dell, altrimenti prendi il santech...che cmq ha una vga più potente.

Non hai scritto l'uso che farai del pc, oltre al gioco ovviamente, cmq lo schermo 4k è mal digerito dalla maggior parte dei programmi, compresi i browser internet.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 14:07   #3
al91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi

Non hai scritto l'uso che farai del pc, oltre al gioco ovviamente, cmq lo schermo 4k è mal digerito dalla maggior parte dei programmi, compresi i browser internet.
Si scusa hai ragione, l'uso che ne farò sarà studio e nel prossimo futuro lavoro, sono uno studente di ingegneria dell'automazione e uso programmi come Matlab e Labview per simulazioni e misure. non gioco praticamente mai, ma avere una scheda video prestante mi serve e servirà per lo sviluppo di software di computer vision. So che sarebbe più appropriata una scheda professionale tipo quadro, ma un po per il costo superiore e un po perché non mi serve tutta quella potenza di calcolo, ho scelto una scheda video gamig che ritengo un po più polivalente e comunque in ambito professionale non sfigura.

Riguardo allo schermo 4k chiedo un vostro parere in quanto non avendolo mai provato non ne conosco pro e contro.
al91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 18:34   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da al91 Guarda i messaggi
Riguardo allo schermo 4k chiedo un vostro parere in quanto non avendolo mai provato non ne conosco pro e contro.
Da quel poco che ne so molti programmi ancora non sono stati ottimizzati al meglio per gli schermi 4k, matlab ad esempio non lo è per niente, in pratica sarebbe tutto piccolissimo , mi sembra che anche labview abbia gli stessi problemi...con i browser internet ci sono invece problemi di visualizzazione delle pagine e in alcuni casi anche dei video.
Diciamo che lo schermo 4k sarebbe un investimento per il futuro, ora come ora potrebbe crearti qualche problema.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 22:24   #5
al91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 5
Si l'idea è quella di un investimento sul futuro, dato che poi non lo cambierò di nuovo a breve ed essendoci una differenza di 100 euro tra FullHD e 4K avevo pensato di puntare sul 4K.
al91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v