Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2015, 18:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...o-4_59090.html

Disponibili i prezzi ufficiali per il mercato italiano di alcune delle nuove soluzioni hardware annunciate quest'oggi da Microsoft: sul mercato i 3 smartphone Lumia e Surface Pro 4

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 18:59   #2
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Interessante il 950, ma bisogna vedere come verranno supportate le app su Windows 10... E francamente non vedo la grande svolta di Continuity. Inizialmente ero rimasto molto colpito da questa feature, ma poi pensandoci bene mi sono chiesto a chi potrebbe tornare utile una funzionalità simile. Soprattutto con una CPU ARM. A questo punto non valeva la pena inserire un Intel x86?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 19:03   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
i prezzi dei surface sono alti per l'utenza media. ma è un modo per non pestare i piedi a tutti gli altri produttori.
ho scoperto poi che in olti quest'anno hanno presentato dei surface pro simili, come microsoft auspicava da anni. si vede che finalmente le tecnologie sono mature per fare buon prodotto e margine.

temo un po' il trothhling della cpu, che ha rovinato un po' la piazza ai modelli top del 2014\2015(s.pro2, yoga 3 pro, xps13)
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 19:05   #4
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ah la nuova dock per i surface è molto più utile imho! due DP, 3 usb 3, lan e direi caricabatteria, via singolo cavo.
è da secoli che aspetto una soluzione del genere!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 19:38   #5
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Interessante il 950, ma bisogna vedere come verranno supportate le app su Windows 10... E francamente non vedo la grande svolta di Continuity. Inizialmente ero rimasto molto colpito da questa feature, ma poi pensandoci bene mi sono chiesto a chi potrebbe tornare utile una funzionalità simile. Soprattutto con una CPU ARM. A questo punto non valeva la pena inserire un Intel x86?
Lo penso anche io, attualmente è una caratteristica utile solo con World Excel e PowerPoint.
Email e Calendario mi auguro siano usabili anche da smartphone

E se hai veramente bisogno di uno schermo più grande ti porti un Ultrabook dietro che comunque lo avrai per mille altre ragioni!
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 19:44   #6
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Lo penso anche io, attualmente è una caratteristica utile solo con World Excel e PowerPoint.
Email e Calendario mi auguro siano usabili anche da smartphone

E se hai veramente bisogno di uno schermo più grande ti porti un Ultrabook dietro che comunque lo avrai per mille altre ragioni!
Esatto. Per come la vedo io, un professionista che magari ha un portatile potente da portarsi in giro e che poi collega ad un dock in ufficio, non è interessato ad una feature come Continuity perché con la potenza a disposizione dubito possa lavorarci seriamente. Idem un'utenza non professionale. Quindi non riesco a capire bene chi sia l'utenza di riferimento. Magari i business, ma con un tablet risolvi tutto più semplicemente, secondo me.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 20:09   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
forse per dividere i dati privati dal lavoro. cioè attacchi la docking al monitor di lavoro e vedi le tue cose private dal cell. senza bisogno di metter account privati sul pc di lavoro.

magari sul lato sicurezza potrebbe essere un vantaggio, ma tnto un modo epr mandare tutto in vacca l'utonto lo trova.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 20:29   #8
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
1500 dollari per il laptop modulare ci possono anche stare, ma piu' di 1000 euro per il surafce col core M e i lumia a partire da 600 euro no, non ci siamo proprio.
Il prezzo del Surface 4 poi é comprensivo di tastiera o va sempre acquistata a parte?
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 20:38   #9
wizART
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Interessante il 950, ma bisogna vedere come verranno supportate le app su Windows 10... E francamente non vedo la grande svolta di Continuity. Inizialmente ero rimasto molto colpito da questa feature, ma poi pensandoci bene mi sono chiesto a chi potrebbe tornare utile una funzionalità simile. Soprattutto con una CPU ARM. A questo punto non valeva la pena inserire un Intel x86?
Invece credo che "Continuity" sia una svolta...se mai lo inventeranno...
wizART è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 20:40   #10
wizART
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
i prezzi dei surface sono alti per l'utenza media. ma è un modo per non pestare i piedi a tutti gli altri produttori.
ho scoperto poi che in olti quest'anno hanno presentato dei surface pro simili, come microsoft auspicava da anni. si vede che finalmente le tecnologie sono mature per fare buon prodotto e margine.

temo un po' il trothhling della cpu, che ha rovinato un po' la piazza ai modelli top del 2014\2015(s.pro2, yoga 3 pro, xps13)
per fortuna ho studiato francese e non posso accorgermene
wizART è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 21:50   #11
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
lol non riesco nemmeno a pronunciarlo figuriamoci scriverlo!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 23:51   #12
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Esatto. Per come la vedo io, un professionista che magari ha un portatile potente da portarsi in giro e che poi collega ad un dock in ufficio, non è interessato ad una feature come Continuity perché con la potenza a disposizione dubito possa lavorarci seriamente. Idem un'utenza non professionale. Quindi non riesco a capire bene chi sia l'utenza di riferimento. Magari i business, ma con un tablet risolvi tutto più semplicemente, secondo me.
Dipende da cosa intendi per "lavorarci seriamente" tanto per fare un esempio un account manager lavora seriamente ed una azienda ed il dipendente potrebbero trarre buoni vantaggi da una funzione come continuum for phone (continuity non esiste).

Per i consumatori immagino che quando anche sui dispositivi di fascia media arriverà potrebbe un dispositivo del genere potrebbe fare anche da primo computer per un ragazzino senza troppe pretese.

Oggi uno smartphone è abbastanza potente da poter soddisfare le esigenze degli utenti in un discreto numero di scenari.
Ovviamente c'è Office ed è più che sufficiente per la creazione di buona parte dei contenuti dell'utenza media, senza tirare in ballo inutilmente ed a sproposito Photoshop e Premier, quasi tutti fanno foto e video con il proprio cellulare, grazie a continnum for phone diventa facile applicare filtri e montare video direttamente con il cellulare tramite mouse, tastiera ed un grande monitor anche considerando che negli store esistono applicazioni anche più potenti di molti freeware desktop.

Continuum comunque non è pensato per trasformare uno smartphone in un notebook replacement, ma per permettere agli utenti di poter eseguire certi task in maniera più produttiva, quando ne ha bisogno e non ha/non può/non vuole utilizzare un desktop/notebook.

Molte persone oggi hanno uno smartphone ma non hanno un PC ed evidentemente non ne hanno bisogno, uno dei possibili target di continuum sono questi utenti.

La cosa che rende Continuum for phone interessante, a mio avviso, non è la possibilità di usare le applicazioni con un monitor può grande, con mouse e tastiera, alla fine questa è una evoluzione del mirror del display del cellulare su un monitor esterno, funzione disponibile da molto tempo su tablet e smartphone.
Ciò che rende tale funzione diversa da ciò che è esistito fino ad ora è il fatto che Microsoft ha inserito delle API per consentire agli sviluppatori di sfruttare al meglio questa funzione unito al fatto che il display del telefono rimane indipendente ed è possibile eseguire 2 applicazioni diverse contemporaneamente sui due display.
Queste due cose migliorano enormemente l'usabilità di una funzione come questa il cui utilizzo fino ad ora era abbastanza limitato allo streaming di contenuti multimediali e poco altro.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 07:21   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
prezzo base per coreM .. se opzioniamo l'i7 arriviamo a 2.699,00$ .. però...

http://www.microsoftstore.com/store/...00/config.true
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 07:40   #14
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
1500 dollari per il laptop modulare ci possono anche stare, ma piu' di 1000 euro per il surafce col core M e i lumia a partire da 600 euro no, non ci siamo proprio.
Il prezzo del Surface 4 poi é comprensivo di tastiera o va sempre acquistata a parte?
Ricordati che i fanboy apple spendono 1500€ per avere la stessa roba che ci sta dentro un surface P 4
Almeno il prodotto microsoft lo usi come tablet e ci disegni, quello apple devi appoggiarlo sempre al tavolino .
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 07:48   #15
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
prezzo base per coreM .. se opzioniamo l'i7 arriviamo a 2.699,00$ .. però...

http://www.microsoftstore.com/store/...00/config.true
2.699 con 16 giga di RAM e 1 tera di HD, se selezioni i7 - 8Giga Ram e HD da 256 sono "solamente" 1599 $, mi sembra cmq una configurazione decente ed usabile...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 08:17   #16
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
L'unico mio dubbio è la mancanza della fascia intermedia negli smartphone...
Potevano farne uno da 300 euro
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 08:22   #17
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
INCOMPRENSIONE

Come qualcuno ha già detto, perchè sviluppare un windows 10 mobile solo per CPU ARM, quando con CPU Intel vedasi Asus Zefone 2 si poteva davvero avere un sistema mobile e desktop con compatibilità completa.....
Bastava un windows 10 mobile X86 in pratica un Windows 10 Desktop con opzione mobile aggiunta!
Allora si che la funzione Continuity avrebbe un senso...potrei collegare stampante e tutto quello compatibile Windows!
Paolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 08:33   #18
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
L'unico mio dubbio è la mancanza della fascia intermedia negli smartphone...
Potevano farne uno da 300 euro
Vero.
Altra cosa, ma qui sono probabilmente io che mi sono fissato, è che la dimensione minima del display è 4,7". Troppo, per me.

Se facessero uno smartphone da 250/300 euro, col design del Lumia 550 e con le dimensioni del 630 (o qualcosa di meno, che tanto poi con continuum/continuity lo si può usare su uno schermo da 19"), con una dotazione hardware buona e con uno storage degno di questo nome, sarebbe (per me) lo smartphone definitivo.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 08:59   #19
ottodojo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 85
Qualcuno mi potrebbe fare un esempio concreto di utilizzo di continuum nella vita di tutti i giorni? Non è polemica ma non riesco proprio a coglierne gli utilizzi concreti. Ho visto il keynote MS e alla demo di continuum ho penato: Bingo! che figata! Poi, pensandoci con calma mi son detto: ma a cosa mi servirebbe nel mio lavoro e/o nel mio tempo libero avere la possibilità di collegare il tel ad un monitor?
Solo per capire, magari mi sfugge qualcosa. Che ne pensate?
ottodojo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 09:09   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Cappej;
prezzo base per coreM .. se opzioniamo l'i7 arriviamo a 2.699,00$ .. però...
Un'onesta versione con i5/8GB/256GB, che secondo me è più che adeguata nella maggior parte dei casi, costa 1299$, che tutto sommato non mi sembra male.
Certo, poi c'è da aggiungere la tastiera...

Quote:
Originariamente inviato da Paolo78;
Bastava un windows 10 mobile X86 in pratica un Windows 10 Desktop con opzione mobile aggiunta!
Allora si che la funzione Continuity avrebbe un senso...potrei collegare stampante e tutto quello compatibile Windows!
Non sarebbe stata molto "continuity", dato che il software win32 lo avresti potuto comunque usare solo attaccato alla dock, e non in modalità telefono.
Il punto è che le Win32 sono già state dichiarate deprecate, MS sta puntando sullo store e nei prossimi anni cercherà di convertire tutto il software vecchio tipo in applicazioni universali.
Volendo fare questo passaggio, che senso avrebbe puntare ancora sul vecchio software? (che oltretutto apre diverse problematiche di sicurezza e non ha le caratteristiche di gestione energetica adeguate per un dispositivo di questo tipo).
Il punto non è far girare il vecchio software Win32, ma ampliare il più possibile il parco software delle applicazioni WinRT in modo da non far sentire più la mancanza di quelle vecchie.
Questo tipo di passaggio è già avvenuto in passato e si sta cercando di ripeterlo oggi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1