Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2015, 14:43   #1
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
FantaSostituzione del mio Macbook

Ciao a tutti, il mio Macbook fine 2011 inizia ad avere qualche limite di CPU, nel senso che mi capita spesso di averla satura o quasi, quindi visto che lo uso anche per lavoro ho pensato di iniziare a risparmiare per cambiarlo

Non ci vorrà meno di un'anno (forse 2 ) quindi ovviamente nessuno può sapere che modelli ci saranno, ma basandoci sui modelli attuali ho ben poca scelta

i requisiti minimi sono 500gb di SSD (come ho ora)
16gb di ram (ora ne ho 8)
e un processore più prestante

ho visto che con 500gb di SDD ho solo la scelta tra il top di gamma 13" (con upgrade ram ed eventualmente CPU) e il 15" (cifre folli tra l'altro)

ora non seguo il mercato CPU da parecchio tempo quindi vi chiedo rispetto al mio i5 2.4ghz che incremento di prestazioni avrei con i processori montati sui 2 top di gamma ?

quindi tra i5 2.9ghz con opzionale i7 3.1ghz per il 13"
e l'i7 quad-core 2.5ghz del 15" ?

Sono piuttosto indeciso tra la comodità di trasporto del 13" e la maggior dimensione dello schermo del 15" non nego però che anche la differenza di prezzo è notevole tra i 2 (2000 (o 2500 con upgrade) contro 3000€

Ovviamente il nuovo lo userò per almeno 5-6 anni come l'attuale

Ah dimenticavo quando lavoro lo collego ad un 22" e uso entrambi gli schermi
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 14:49   #2
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Dimenticavo un'altro fattore, non mi interessa la scheda discreta per lavoro (programmo, non faccio grafica 3D ) ma non la disdegnerei per qualche (saltuario) gioco
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 12:14   #3
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Secondo me come salto generazionale di CPU noterai la differenza, eccome. Non so in che termini percentuali, ma ci sarà certamente, a maggior ragione se vai sul 15" che è (e sarà) quad core. Mi auguro che da qui ad un paio d'anni diventi quad core anche il 13", ma chissà...

Il mio consiglio è prendi il base, massimizza la RAM, scegli la dimensione dell'SSD e vivi felice. Le integrate Intel iniziano a difendersi bene anche per il casual gaming.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 14:43   #4
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Ma sbaglio o la dimensione dell'ssd non si può configurare ?
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 15:52   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Ma sbaglio o la dimensione dell'ssd non si può configurare ?
Per dimensione intendevo capacità si possono sempre scegliere SSD più capienti, mi sembra su tutti i Mac a listino.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 08:42   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Ma sbaglio o la dimensione dell'ssd non si può configurare ?
dipende dai modelli, non tutti sono personalizzabili

in questo momento se dovessi cambiare starei sul MBP retina 13, eviterei gli Air per via dello schermo e starei alla larga dal 15'' che è veramente molto costoso
io penso di aspettare un altro anno, ho un Air del 2012 che può tranquillamente tirare avanti ma ho il modello con i7 quindi rispetto al tuo penso ci sia una buona differenza e capisco che nel tuo caso un cambio ci può stare anche in autunno
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 11:21   #7
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
il 13 non mi hai mai convinto onestamente, non mi sa ne da carne ne da pesce... boh
tra l'altro il mercato dell'usato è ingolfato di 13", mi fa pensare che la gente se ne penta. O sbaglio?

Comunque si, il 15 arriva a costare cifre ai limiti del ridicolo... (con una componentistica tra l'altro neanche hi end.... )
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 13:22   #8
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Per dimensione intendevo capacità si possono sempre scegliere SSD più capienti, mi sembra su tutti i Mac a listino.


Avevo capito 😃 ho controllato e solo su alcuni si può configurare la capacità dell'ssd
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:29   #9
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Ho controllato sullo store

nella famiglia 13" si può personalizzare la capacità dell'SSD (500gb o 1tb) solo sul modello di punta che parte da 2049€

mentre per quanto riguarda il 15" si può mettere SSD da 500gb o 1tb anche sul modello base da 2299€

rimanendo quindi sulle caratteristiche che vorrei (16gb ram e 500gb SSD) la scelta è limitata a :

il 13" top con upgrade ram -> 2.289€
il 15" base con upgrade SSD -> 2.659€
il 15" top -> 2.849€

il dubbio che però mi attanaglia è avrò un incremento di prestazioni del processore tra il mio attuale i5 2.4ghz e l'i5 2.9ghz che monta il 13" ?? pur chiamandosi entrambi i5 hanno un salto generazionale o no ? perchè se devo anche cambiare la CPU sul 13" (con i7 dual-core 3.1ghz) si arriva a ben 2.499€ a quel punto la differenza con il 15" non è così tanta

se penso che con "soli" 1100€ ho preso il mio macbook nel 2011 nel 2012 con 40 sterline ho fatto upgrade della ram a 8gb e con 141 sterline ho preso un samsung 830 da 256gb aggiornato l'anno scorso con un 840 da 500gb con 200€ ho speso in totale 1500€ ben lontani dagli attuali 2049€ necessari al 13" con pari caratteristiche (a parte il procio)
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 14:28   #10
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Ho controllato sullo store

nella famiglia 13" si può personalizzare la capacità dell'SSD (500gb o 1tb) solo sul modello di punta che parte da 2049€

mentre per quanto riguarda il 15" si può mettere SSD da 500gb o 1tb anche sul modello base da 2299€

rimanendo quindi sulle caratteristiche che vorrei (16gb ram e 500gb SSD) la scelta è limitata a :

il 13" top con upgrade ram -> 2.289€
il 15" base con upgrade SSD -> 2.659€
il 15" top -> 2.849€

il dubbio che però mi attanaglia è avrò un incremento di prestazioni del processore tra il mio attuale i5 2.4ghz e l'i5 2.9ghz che monta il 13" ?? pur chiamandosi entrambi i5 hanno un salto generazionale o no ? perchè se devo anche cambiare la CPU sul 13" (con i7 dual-core 3.1ghz) si arriva a ben 2.499€ a quel punto la differenza con il 15" non è così tanta

se penso che con "soli" 1100€ ho preso il mio macbook nel 2011 nel 2012 con 40 sterline ho fatto upgrade della ram a 8gb e con 141 sterline ho preso un samsung 830 da 256gb aggiornato l'anno scorso con un 840 da 500gb con 200€ ho speso in totale 1500€ ben lontani dagli attuali 2049€ necessari al 13" con pari caratteristiche (a parte il procio)
Secondo me come CPU l'incremento lo hai. Fatti un giro sul sito di geekbench e vedi in che termini percentuali ma ci sono 3 generazioni di mezzo e, anche se parliamo di CPU full voltage (i5 2011) vs CPU ultra low voltage (i5 2015) direi che la differenza c'è.

Purtroppo il limite peggiore dei Mac attuali è che come nasce muore, quindi è importante in fase di acquisito calibrare la macchina secondo le proprie esigenze anche con un occhio al futuro. Giusto gli SSD potrebbero cambiarsi, ma ad oggi non esistono di compatibili e se e quando usciranno costeranno una fucilata, quindi è come se fossero saldati pure quelli. I Mac, salvo casi particolari, sono sempre e da sempre stati consigliabili nelle versioni base, e mi auguro che sarà ancora così in futuro. Dipenderà tutto dal supporto software, nel senso che spero vivamente che gli sviluppi dei vari OS X a partire dal prossimo El Capitan saranno ancor più ottimizzati, sin dalla prima release, di quanto non lo siano stati negli ultimi anni, anche se a partire da Mavericks (certo, non dalla prima release) ho notato un miglioramento in tal senso. Di certo sarà meno facile, in futuro, che un Mac "duri" 5-6 anni senza perdere tanti colpi, magari ci arriva, ma arrancherà un pochino di più (basti pensare ai primi Air come li conosciamo oggi, quindi generazione 2010, che oggi sono sì utilizzabili, ma solo per scopi leggeri).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 17:02   #11
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Secondo me come CPU l'incremento lo hai. Fatti un giro sul sito di geekbench e vedi in che termini percentuali ma ci sono 3 generazioni di mezzo e, anche se parliamo di CPU full voltage (i5 2011) vs CPU ultra low voltage (i5 2015) direi che la differenza c'è.

Purtroppo il limite peggiore dei Mac attuali è che come nasce muore, quindi è importante in fase di acquisito calibrare la macchina secondo le proprie esigenze anche con un occhio al futuro. Giusto gli SSD potrebbero cambiarsi, ma ad oggi non esistono di compatibili e se e quando usciranno costeranno una fucilata, quindi è come se fossero saldati pure quelli. I Mac, salvo casi particolari, sono sempre e da sempre stati consigliabili nelle versioni base, e mi auguro che sarà ancora così in futuro. Dipenderà tutto dal supporto software, nel senso che spero vivamente che gli sviluppi dei vari OS X a partire dal prossimo El Capitan saranno ancor più ottimizzati, sin dalla prima release, di quanto non lo siano stati negli ultimi anni, anche se a partire da Mavericks (certo, non dalla prima release) ho notato un miglioramento in tal senso. Di certo sarà meno facile, in futuro, che un Mac "duri" 5-6 anni senza perdere tanti colpi, magari ci arriva, ma arrancherà un pochino di più (basti pensare ai primi Air come li conosciamo oggi, quindi generazione 2010, che oggi sono sì utilizzabili, ma solo per scopi leggeri).
Grazie non seguo per nulla il mercato CPU quindi le informazioni che mi hai dato già sono preziose

Sul discorso nasce e muore sempre uguale ci può anche stare, basta esserne consapevoli e comprare, come dici giustamente tu, con un occhio al futuro

sul discorso della macchina base, c'è il grosso problema della capacità degli SSD, per le mie esigenze 500gb sono l'ideale e anche la ram, vorrei raddoppiarla rispetto ad ora proprio per guardare al futuro, quindi 16gb, come ho scritto con queste caratteristiche la scelta è piuttosto ridotta (e cara)
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 09:08   #12
Windows10professional
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 52
Spendi più che puoi.
Windows10professional è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 10:30   #13
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Sono arrivato prima del previsto ad avere più o meno la cifra necessaria per prendere il nuovo MacBook

ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo, ma se qualcuno segue e ricorda le uscite negli anni degli aggiornamenti magari può darmi una indicazione

l'aggiornamento dei 15", uscirà prima di fine anno ? se no, entro che mese del 2016 secondo voi ?

Grazie
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 10:43   #14
barbaro
Senior Member
 
L'Avatar di barbaro
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Boletaria
Messaggi: 1238
Io guarderei anche i rigenerati sul sito Apple , magari trovi un buon compromesso..
Io ho visto mbp 13 a 1000€

Andando ot, a quanto venderesti il tuo mbp?
Stavo cercando un mid 2012 ma mi potrebbe interessare..
__________________
iMac 27" 2019 | Macbook Pro Mid 2014 | PS4 Pro |
barbaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 10:57   #15
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da barbaro Guarda i messaggi
Io guarderei anche i rigenerati sul sito Apple , magari trovi un buon compromesso..

Io ho visto mbp 13 a 1000€



Andando ot, a quanto venderesti il tuo mbp?

Stavo cercando un mid 2012 ma mi potrebbe interessare..

Vorrei il 15" 😁

Io mio penso 800€ ha 8gb di ram e ssd Samsung da 500gb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 11:18   #16
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Sono arrivato prima del previsto ad avere più o meno la cifra necessaria per prendere il nuovo MacBook

ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo, ma se qualcuno segue e ricorda le uscite negli anni degli aggiornamenti magari può darmi una indicazione

l'aggiornamento dei 15", uscirà prima di fine anno ? se no, entro che mese del 2016 secondo voi ?

Grazie
Io avevo previsto l'aggiornamento entro fine anno, ma ad oggi zero rumors e, a meno di fare un aggiornamento stile ultimi iMac, dubito che arrivino (dovrebbero farlo entro i prossimi 15-20gg). A questo punto, penso ci voglia febbraio 2016...

Secondo me, visto che hai già il budget e il tuo da qui a febbraio (o quando usciranno) al massimo perderà 100€ di valutazione, ti conviene aspettare finché non escono i nuovi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 13:20   #17
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Io avevo previsto l'aggiornamento entro fine anno, ma ad oggi zero rumors e, a meno di fare un aggiornamento stile ultimi iMac, dubito che arrivino (dovrebbero farlo entro i prossimi 15-20gg). A questo punto, penso ci voglia febbraio 2016...



Secondo me, visto che hai già il budget e il tuo da qui a febbraio (o quando usciranno) al massimo perderà 100€ di valutazione, ti conviene aspettare finché non escono i nuovi.

Grazie della tua opinione, più o meno è quello che penso anche io, se poi l'aggiornamento arrivasse a febbraio è proprio il caso di aspettare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 08:16   #18
barbaro
Senior Member
 
L'Avatar di barbaro
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Boletaria
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Vorrei il 15" 😁

Io mio penso 800€ ha 8gb di ram e ssd Samsung da 500gb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho visto che hai installato ssd 840 evo, funziona bene nel MacBook ?
Hai dovuto attuare particolari accorgimenti per farla funzionare?
Hai abilitato il trim?

Grazie
__________________
iMac 27" 2019 | Macbook Pro Mid 2014 | PS4 Pro |
barbaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 15:41   #19
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da barbaro Guarda i messaggi
Ho visto che hai installato ssd 840 evo, funziona bene nel MacBook ?
Hai dovuto attuare particolari accorgimenti per farla funzionare?
Hai abilitato il trim?

Grazie
Nessun accorgimento particolare, trim abilitato da terminale con Yosemite, rimasto abilitato su ElCap, su OSX precedenti con Chameleon (prima di questo 840 Evo avevo un 830 da 256gb)
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 22:31   #20
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
per come la vedo io
quest'anno è l'anno peggiore per acquistare un nuovo macbook pro.

il mio consiglio è o di buttarsi su un bel ricondizionato o cercare un usato della precedente generazione o anche prima (questo per farvi risparmiare).

ma svenarsi per comprare un macbook pro nel 2015 è una follia.

i processori che vengono montati sui macbook pro sono a fine ciclo di vita.
il prossimo anno verrano sicuramente presentati macbook con le nuove cpu intel Skylake.
inoltre la apple presentando il macbook 12" retina ha tracciato la linea futura dei loro nuovi portatili (tastiera led per ogni tasto, cornice del monitor più stretta, linea più sottile, più colori, speaker migliorato, peso ridotto…)

per quello dico risparmiate cercandovi un usato o un ricondizionato.
o vedete se riuscite ad usare e resistere con il portatile attuale che avete,
per investire "seriamente" nel 2016.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473

Ultima modifica di Jas2000 : 31-10-2015 alle 22:39.
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v