Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2015, 19:02   #1
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1046
Problema Crucial BX100 500GB e CrystalDiskInfo

Salve a tutti,
ho un problema con CrystalDiskInfo e il mio Crucial BX100 500GB SATA:
quando lancio il sopracitato programma mi da stato ignoto mentre il mio HD meccanico secondario lo vede tranquillamente su stato Buono qualcuno sa spiegarmi il motivo ?

La configurazione del mio PC è in Firma e i 2 HD NON sono in Raid

gli screen di Crystal Disk Info e Crystal Disk Mark

http://imgur.com/a/7g4vp
__________________
Case: Cooler Master MasterBox 5 PSU: Seasonic PX-750 CPU: Intel i5 14600KF Dissi: Noctua NH-D14 + Kit LGA1700 MB: ASUS Prime Z790-P CSM + Piastra CPU Thermalright Ram: 32GB (16x2GB) DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz SSD S.O.: Lexar NM790 1TB SSD Dati: Corsair MP600 PRO LPX 2TB VGA: Asus Dual GeForce RTX 4060 EVO OC Edition Monitor: Asus VS247NR Tastiera: Logitech G213 Prodigy Mouse: Logitech G502 HERO Cuffie: Logitech G933 Artemis Spectrum Supporto Cuffie: Enermax EHB001 SO: Windows 11 Pro
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 21:25   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per provare a vedere lo stato di salute dell' ssd crucial puoi provare anche SSD Life .

C' è la versione freeeware e quella a pagamento, che puoi usare come versione prova per 30 gg .

Solo la versione a pagamento ti fa vedere i dati Smart .

Altrimenti puoi provare o con HD Tune freeware o con Hard Disk Sentinel .

Quest' ultimo programma, è anche questo un programma shareware, ossia a pagamento, ma puoi usare la versione prova per 30 gg .

Alla prima voce che ti appare > Overview, fa un riassunto descrittivo dello stato di salute dell' hd o dell' ssd controllato .

Ultima modifica di tallines : 14-09-2015 alle 21:32.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 21:45   #3
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1046
Grazie per le alternative segnalate, ma il mio dubbio era se il parziale riconoscimento del mio ssd da parte di CristalDiskInfo è dovuto al software o a qualche mio errato settaggio del mio ssd, anche se devo dire che sia il software intel x le porte serial ata sia il software crucial mi danno che l'ssd è impostato e riconosciuto correttamente
__________________
Case: Cooler Master MasterBox 5 PSU: Seasonic PX-750 CPU: Intel i5 14600KF Dissi: Noctua NH-D14 + Kit LGA1700 MB: ASUS Prime Z790-P CSM + Piastra CPU Thermalright Ram: 32GB (16x2GB) DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz SSD S.O.: Lexar NM790 1TB SSD Dati: Corsair MP600 PRO LPX 2TB VGA: Asus Dual GeForce RTX 4060 EVO OC Edition Monitor: Asus VS247NR Tastiera: Logitech G213 Prodigy Mouse: Logitech G502 HERO Cuffie: Logitech G933 Artemis Spectrum Supporto Cuffie: Enermax EHB001 SO: Windows 11 Pro
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 14:20   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
se cerchi in rete è un "problema comune" e pare dovuto ad un firmware non propio rispettoso dello standard S.M.A.R.T.

consigliano di provare la versione "developer" di crystaldiskinfo

facci sapere se i programmi suggeriti da tallines riescono
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 14:58   #5
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1046
Più tardi li dovrei provare insieme alla versione developer di crystaldiskinfo e vi faccio sapere com'è andata

P.S.
secondo voi i valori riscontrati con CrystalDiskMark (parte bassa dell'immagine linkata ad inizio post) sono buoni ?

Update
si effettivamente con gli altri programmi non mi segnalano problemi solo crystaldiskinfo aveva quel problema dovuto sembra a problemi col firmware crucial
__________________
Case: Cooler Master MasterBox 5 PSU: Seasonic PX-750 CPU: Intel i5 14600KF Dissi: Noctua NH-D14 + Kit LGA1700 MB: ASUS Prime Z790-P CSM + Piastra CPU Thermalright Ram: 32GB (16x2GB) DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz SSD S.O.: Lexar NM790 1TB SSD Dati: Corsair MP600 PRO LPX 2TB VGA: Asus Dual GeForce RTX 4060 EVO OC Edition Monitor: Asus VS247NR Tastiera: Logitech G213 Prodigy Mouse: Logitech G502 HERO Cuffie: Logitech G933 Artemis Spectrum Supporto Cuffie: Enermax EHB001 SO: Windows 11 Pro

Ultima modifica di BulletHe@d : 15-09-2015 alle 17:30.
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 17:34   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Grazie per le alternative segnalate, ma il mio dubbio era se il parziale riconoscimento del mio ssd da parte di CristalDiskInfo è dovuto al software o a qualche mio errato settaggio del mio ssd, anche se devo dire che sia il software intel x le porte serial ata sia il software crucial mi danno che l'ssd è impostato e riconosciuto correttamente
Il problema è del costruttore dell' ssd, non tuo e forse di CrystalDiskInfo .

In alcuni hard disk o ssd la voce > Specifico del produttore deriva dal fatto che > da wikipedia >

Attributi

Ogni produttore definisce un insieme di attributi S.M.A.R.T. e imposta i valori di soglia che non dovrebbero essere superati durante un normale funzionamento. La scala di valori che un attributo può assumere varia da 1 a 253 (1 indica il funzionamento peggiore e 253 quello migliore). A seconda del produttore, gli attributi con valore di circa 100 o 200 saranno scelti come valori "normali".
I produttori potrebbero non concordare sulle definizioni degli attributi e sulle unità di misura.

Le voci importanti da guardare sono : Errori lettura, Settori riallocati, Eventi riallocazione, Settori scrittura pendente e non corregibili e tu li hai ok .

Quindi anche se ti esce Ignoto......l' hd è a posto .

Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Update
si effettivamente con gli altri programmi non mi segnalano problemi solo crystaldiskinfo aveva quel problema dovuto sembra a problemi col firmware crucial
Bene, allora è CryStalDiskInfo che non visualizza bene i dati probabilmente per il firmware del costruttore, problema che altri tool non hanno .

Il report di CrystalDiskMark va bene .

Ultima modifica di tallines : 15-09-2015 alle 17:40.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 19:20   #7
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1046
grazie del chiarimento, non ero a conoscenza che fra produttori i dati dello S.M.A.R.T. potevano non essere standard, c'è sempre qualcosa da imparare

Ringrazio tutti per l'aiuto e la pazienza
__________________
Case: Cooler Master MasterBox 5 PSU: Seasonic PX-750 CPU: Intel i5 14600KF Dissi: Noctua NH-D14 + Kit LGA1700 MB: ASUS Prime Z790-P CSM + Piastra CPU Thermalright Ram: 32GB (16x2GB) DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz SSD S.O.: Lexar NM790 1TB SSD Dati: Corsair MP600 PRO LPX 2TB VGA: Asus Dual GeForce RTX 4060 EVO OC Edition Monitor: Asus VS247NR Tastiera: Logitech G213 Prodigy Mouse: Logitech G502 HERO Cuffie: Logitech G933 Artemis Spectrum Supporto Cuffie: Enermax EHB001 SO: Windows 11 Pro
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 10:59   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
grazie del chiarimento, non ero a conoscenza che fra produttori i dati dello S.M.A.R.T. potevano non essere standard, c'è sempre qualcosa da imparare

Ringrazio tutti per l'aiuto e la pazienza
Un' altra anomalia di CrystalDiskInfo per chi ha hard disk della Segate è questa, della serie >

falso allarme + alcune voci vengono rilevate come > Sconosciuto

ahhh il Seagate io ce l' ho ancora e funziona benissimo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696733

Ultima modifica di tallines : 16-09-2015 alle 11:09.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v