|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Consiglio configurazione pc max 400 euro
Causa guasto scheda madre, vorrei aggiornare un pc che era configurato come segue:
Cpu: i7 960 Mobo: asus rampage iii Extreme Ram: 6gb geil black dragon 2133 Vga: zotac gtx 660ti Ssd Intel® SSD X25-M 80 gb Ali: seasonic 850w Esigenze: office, navigazione, gioco sporadico in full hd. Cambierei mobo, cpu, ssd per prenderne uno più capiente e temo anche la RAM che è ancora a 1.65v. Il budget è max 400 euro e vorrei una configurazione equilibrata per sfruttare la 660ti e che sia longeva anche per non limitare un futuro upgrade di vga sempre di fascia media (attuale 960 e futura Pascal equivalente per intenderci). Sempre in full hd. Non prevedo overclock. Grazie Inviato dal mio ASUS_T00F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
per questo tipo di budget ti consiglieri questi componenti anche se andrai a perdere il SMT e quindi gli 8 thread: CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 187,20 Scheda Madre Asrock H97 Anniversary Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,50 RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 44,90 SSD Sandisk Ultra II 2.5" 240GB Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 93,20 TOTALE IVA COMPRESA : 392,80 € Per gli scopi indicati è più che sufficiente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Come alternativa amd c'è qualcosa di conpetitivo?
Inviato dal mio ASUS_T00F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Si, ci sarebbe l'fx8320/8350 + dissipatore e avresti lo stesso prezzo della configurazione con i5 fatta sopra.
Visto l'uso potresti anche prendere un fx6300. Se vuoi un mio consiglio visto l'uso che ne farai potresti prendere un g3258 che in gaming se la cava bene e poi in futuro mettere magati un i5/i7 usato se ti servono maggiori prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Ho visto che skylake è eccessivamente costoso. Forse meglio puntare su amd. Comunque come dissi ho un aio enermax compatibile con am3 e fm2 per cui non dovrei avere problemi con i processori fx più calorosi. L'opzione apu ha senso se accoppiata ad una vga discreta di fascia media? Un A10 7850k o in 860k (senza vga integrata, che non mi serve) sono troppo scarsi in gaming? Anche in ottica di aggiornamento della vga con una futura fascia media Pascal...
Inviato dal mio ASUS_T00F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,90 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 78,90 CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed € 132,20 SSD Sandisk Ultra II 2.5" 240GB Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 94,00 € 94,00 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 352,00 € E ti ho messo pure la migliore scheda madre come fasi di alimentazione per amd. Poi con quel AIO che hai puoi benissimo portare a 4/4,2 GHz con 1,2 volt questo FX versioni E con consumi cmq ridotti rispetto ai precedenti FX da 125 watt. Guarda questa recensione per es: http://www.tomshw.it/articoli/recens...prova-65115-p2 e anche: http://www.tomshw.it/articoli/recens...ienza-61222-p3 Nessun FX da 125 aveva questo scaling fino a 4,2/4,4 come lo hanno le nuove versioni E da 95 watt per cui ti consiglio vivamente queste che consumano e scaldano meno e in oc daily hanno un miglior rapporto vcore/frequenza facendo riscaldare meno le fasi di alimentazione. ![]() Se poi vuoi risparmiare di più allora un 860k x4 su FM2+ è perfetto per i tuoi scopi considerando che nel gaming sarà cmq inferiore sia agli fx che agli i5 ma superiore ai pentium g ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Ho pensato ad un paio di configurazioni basate su AMD con mobo MSI che mi sembrano tra le più recenti e complete.
Le parti che conservo dalla vecchia configurazione sono: Case Lian li PC-B25B finestrato Ali seasonic 850w modulare 80 plus gold Vga zotac gtx 660ti amp Dissipatore cpu enermax liqtech 120x CONFIGURAZIONE 1 AMD - Processore Athlon X4 860K Black Edition (Kaveri) 3,7 GHz Socket FM2+ Boxato € 86,49 MSI - Motherboard A88X-G45 GAMING socket FM2+ chipset AMD A88X ATX € 109,99 SAMSUNG - Solid State Disk 120 GB Serie 850 EVO 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone € 70,69 CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro 8 GB (2 x 4GB) DDR3 2133 MHz CL 11 € 64,79 TOT 331.96 CONFIGURAZIONE 2 AMD - Processore FX-8320E (Piledriver) 8 Core 3,2 Ghz Socket AM3+ Sbloccato Boxato €140,62 MSI - Motherboard 990FXA GAMING socket AM3+ chipset AMD 990FX ATX € 160,60 SAMSUNG - Solid State Disk 120 GB Serie 850 EVO 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone € 70,69 TOT 371.91 Nel secondo caso tenterei di riutilizzare le RAM che già ho per restare nel budget: 4x2 gb geil black dragon ddr3 2133 cl11 1.65 v. I prezzi sono quelli dello shop più comodo per me e comprendono l'IVA. Ritiro in negozio quindi niente ss. Preferisco prendere delle mobo complete per uso gaming e poi da quanto ho capito conviene fare un po' di OC alle piattaforme AMD per non essere un po' troppo limitati. Cosa ne pensate? Sono equilibrate? Vedete problemi nel riutilizzare le mie vecchie RAM? Inviato dal mio ASUS_T00G utilizzando Tapatalk Ultima modifica di dero79 : 10-09-2015 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
In entrambi i casi saresti limitato da futuri upgrade in ambito cpu, se vuoi risparmiare (visto l'uso che ne farai) potresti prendere la prima configurazione fatta da Mister D oppure risparmiare mettendo un g3258 così in futuro ad aggiornarlo ad un i5/i7 usato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
ci sono un paio di cose che non vanno bene. Partiamo dalla configurazione 1: 1) la ram così alta in frequenza non ti serve in quanto userai la gpu dedicata e non integrata. Inoltre il memory controller di kaveri è un po' schizzinoso e se vuoi prendere delle ram ad alta frequenze (che cmq non ti servono) prendi le ram by amd che sono garantite in ogni scheda con chipset amd. Per es ci sono delle ottime 1866 CL9 se non vuoi prendere le più std 1600 MHz che io ti consiglieri in questo caso. 2) per il ssd nonostante il samsung 850 sia un buonissimo prodotto se riesci a trovare il sandisk Ultra II ti risparmi dei soldi e hai la stessa tecnologia (controller marvell + celle proprietarie e firmware proprietari). La versione da 120 GB di si trova sui 60 euro e la versione da 240 a partire da 90 euro circa. Vedi se il negozio dove ti rivolgerai le ha a listino. Per la seconda configurazione invece: 1) la scheda madre sebbene quella che hai scelto è ottima ti consiglieri di prendere la 970 gaming sempre di msi che sta sui 100 euro circa. Questo perché a caratteristiche extra siamo lì e la differenza dei chispet tra 990FX e 970 sta solo nelle linee pci-express integrate che servono solo in caso di crossfire/sli (più schede in parallelo) e non penso proprio sia il tuo caso. Per l'oc sono identiche per cui... 2) per la ram puoi provare a vedere se non ci sono problemi di compatibilità a frequenze più basse per es a 1600 o 1866 dovrebbero andare (1866 è la massima velocità supportata senza dover alzare il bus con gli FX) ma ci sarebbe sempre il problema dei 4 moduli installati. In oc sulla cpu l'avere 4 o 2 moduli installati cambia e neanche poco per il fatto che il memory controller integrato nella cpu è più sollecitato e richiede più volt facendo quindi scaldare di più la cpu ergo verresti limitato nel vcore applicabile per salire in frequenza. Tutto questo accade perché 4 moduli generano più rumore elettrico e per essere stabili ad una frequenza il memory controller deve essere aiutato. Te lo dico anche per esperienza personale, per cui fidati 2 moduli solo (magari anche da 4 o 8 giga ciascuno) sono sempre meglio che 4 quando si vuole overcloccare la cpu. 3) ssd come sorpa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.