|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 1
|
Installazione da Win10 su Pavilion G6 da neofita
Buongiorno, vorrei provare Linux su Pavilion G6 liberandomi definitivamente di Win10 ma, non avendo mai proceduto ad un cambio così radicale, mi trovo di fronte a 3 dubbi:
- ho scaricato la iso 14.04.3-desktop-amd64 ma, quella dicitura AMD mi creerà problemi con il processore Intel che monta il mio notebook? - E' possibile installare montando l'immagine su una periferica virtuale evitando USB e DVD? - A quali difficoltà andrò incontro da neofita? Grazie a chiunque risponderà, vi prego di avere pazienza poiché in materia sono come un bimbo che ha appena cominciato l'asilo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Architettura64Bit
- intendi questo? https://comagen3.wordpress.com/2012/...cd-o-pendrive/ (n.b. articolo del 2012, non l'ho mai provato) - http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Standard Ultima modifica di sacarde : 29-08-2015 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Aggiungo solo una nota alla risposta già esaustiva di sacarde.
Ubuntu e altre distribuzioni, oltre ad essere installate, possono essere usate in una modalità "live" in cui nulla viene alterato sul disco fisso del pc. Questo modo di usare linux ha un doppio vantaggio per un principiante: 1) Linux può utilizzare diversi ambienti grafici, ma ogni distribuzione ne usa uno di default (ad es. ubuntu usa gnome, kubuntu usa kde e così via). L'uso "live" di distribuzioni diverse permette di capire con quale "ambiente grafico" tu ti trovi meglio prima di installare linux sul pc. La cosa più semplice per un principainte, quindi, secondo me è provare distribuzioni diverse con ambienti grafici diversi. 2) In modalità live sono già disponibili tutti i software che troveresti dopo un'installazione, quindi, puoi usarla per prendere dimestichezza con i "nuovi" software e sul loro utilizzo (ad es. libreoffice che sostituisce office, gimp che sostituisce photoshop e così via), In alcuni casi, infatti, il funzionamento dei due programmi è molto simile (writer e word, ad esempio) mentre con altri software devi imparare a fare le stesse cose in un modo diverso (non più difficile come qualcuno pensa, ma solo diverso). Ecco perchè secondo me la live ha senso per un principiante. Inoltre, per creare una live puoi masterizzare la iso su una chiavetta usb, che, contrariamente ad un cd, può essere riscritta più volte.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.