|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
|
Cavo ethernet vicino caldaia
Salve ragazzi dovrei mettere sul tetto 3 antenne wifi per giocare in lan con degli amici.
Dovrei collegare 3 di questi prodotti http://www.tp-link.it/products/detai...L-WA7210N#spec che hanno al proprio interno un'antenna wifi da 12dbi e 500mv. Il problema è che dovrei passare i 3 cavi lan ( CAT 6 S/STP quindi molto schermati) vicino ad una caldaia. Ho già un cavo ethernet che passa da li vicino e che collega la CPE linkem al suo POE che si trova nel ripostiglio subito accanto al ripostiglio caldaia. (dove sta la finestrella che si vede in foto) Quello che vi chiedo è un Parere : E' pericoloso portare altri 3 cavi lan vicino quella caldaia ? La caldai(intendo proprio il pezzo metallico) dal cavo arancione linkem dista 17 cm. Vi allego delle foto per darvi un'idea : ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Bisognerebbe misurare la temperatura quando è accesa (so che magari non è la stagione giusta); in caso valuta anche dei cavi armati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Naaah, non si squaglierebbero neanche se fossero a contatto con la caldaia.
Le caldaie odierne sono termicamente isolate, soprattutto quelle per esterno. Sai che costi se disperdessero calore a cavolo? Visto che hai 3 e 1 4 cavi magari fai una cosa più pulita e usa un corrugato/canalina in pvc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
|
Quote:
![]() Devo fornire alimentazione tramite PoE a 35m di distanza e non vorrei che un 5e non sia sufficiente. Oltre al fatto che dopo i 5 metri il cavo sarà praticamente tutto all'esterno e sarà alla mercè degli agenti atmosferici!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron Ultima modifica di xveilsidex : 14-09-2013 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
ma la schermatura serve anche contro le intemperie climatiche e le lunghe distanze?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
con i cavi schermati non dovresti avere problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Quote:
Piuttosto non è detto che il cavo regga bene le intemperie senza protezione aggiuntiva. Non corri pericoli, ma rischi che dopo qualche tempo il rivestimento si deteriori/sgretoli. Se pensi sia un'installazione che debba durare qualche anno, personalmente prevederei una piccola canalina esterna. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4102
|
![]() ![]() ![]() il cat5e non schermato era già più che sufficiente oh gesù, fai un buco nel muro col trapano, che una roba del genere non si può guardare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
La schermatura serve in ambienti industriali con particolari disturbi elettromagnetici. Per casa ho visto al massimo usare la versione FTP (shielded UTP). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
|
Quote:
Quote:
Ho chiesto un parere proprio per capire come comportarmi! ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron Ultima modifica di xveilsidex : 15-09-2013 alle 01:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Male male, se proprio vuole schermare, meglio andare di FTP, che non richiede la messa a terra. Il Cat 6/a mi sembra un cavo abbastanza rigido e si danneggia con facilità. Non è flessibile quanto Cat 5e.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.