|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
|
Far produrre in serie un invenzione
So che brevettare un'invenzione come privato è pressochè inutile perchè tanto due mesi dopo, se l'invenzione è valida, i cinesi cominciano a produrla in massa in barba ai brevetti... però vorrei capire come farmene produrre almeno un migliaio di pezzi. I vari siti di crowdfunding permettono di raccogliere i soldi per iniziare una produzione in serie... ma COME si fa a iniziare una produzione in serie? Non è che posso costruirmi una fabbrica..
![]() Nel mio caso l' "invenzione" è molto semplice, è un tipo molto particolare di chiavetta USB; ma di "molto particolare" ha solo l'involucro plastico, per il resto è solo una chiavetta USB, quindi tecnicamente non dovrebbe essere difficile produrla... per chi una fabbrica gia ce l'ha! Ma dove la trovo? Come la contatto? Magari in Italia, invece che in Cina... giusto per fare un dispetto ai cinesi! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Credo come qualsiasi ditta farebbe, cioè usando altre ditte. Neppure Apple produce quello che vende ma si appoggia a produttori esterni, tu fai la stessa cosa, cerchi chi fa iniezioni in plastica, ti presenti coi progetti, un bel contrattino e una volta che paghi gli stampi e tutto il resto i pezzi ti arrivano a casa. Poi compri da chi produce la parte elettronica delle usb le componenti "vere" e assembli. E ti smazzi tutta la parte di certificazioni prima di poter vendere. O magari esistono pure ditte che fanno tutto in casa su specifiche del cliente, tipo quelle che producono gadget, fra cui le chiavette di memoria.
Di sicuro prima di ammortizzare il costo di uno stampo ne devi vendere di chiavette. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
|
E grazie, la teoria la so! Ma nella pratica? Come le trovo le aziende che mi servono? Fino a quella per la plastica ci posso arrivare, ma per l'elettronica? E poi chi mi assembla il tutto?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
se non hai minimamente idea di come muoverti, imo lascia perdere il faidate.
Venture capital: http://www.startupper.it/link-venture-capital-italiani se l'idea è valida becchi soldi e contatti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
quoto, se hai un'idea innovativa puoi provare a proporla a qualche business angel o sfruttare qualche finanziamento o cose del genere. Eventualmente puoi sentire anche il caaf, i servizi per le nuove imprese, gli sportelli di aiuto vari ecc.
Di questi tempi però secondo me è difficile se non hai un'idea veramente innovativa o se non altro le palle quadre di sbatterti giorno e notte finché l'idea non entra in porto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
|
Non avete capito come funziona oggi: ora c'è il crowdfunding, quindi il problema non è come raccogliere i soldi, ma come spenderli per ottenere quello che si vuole!
Tutte queste migliaia di persone che ottengono migliaia di euro per finanziare progetti assurdi come cuffiette a forma di orecchie di gatto... poi a chi li fanno produrre?? <errori ortografici by Tapatalk>
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Jump il venture capjtal non ti danno solo i soldi ma pure gli asset per fare quello che ti serve, non dimenticarti che siamo in Italia ed il rischio di ritrovarti 10000 pezzi di plastica invendibili perché manca una qualsiasi scartoffia é assai alto.
Di base se vuoi fare da solo io sentirei in primis qualche Universitá che tratta deformazioni plastiche o fonderia da qui mi farei dare dei nomi di aziende convenzionate a cui esporrei la problematica, mi farei fare i costi e dare un eventuale ETA. Però siamo sempre li, ti presenti come privato che vuole fare x, il commerciale al 99,99% ti vede o come il pollo che non capisce niente da spennare o come il rompiballe di turno che quindi se vuole il lavoro deve pagare. In entrambi i casi verrai trattato non esattamente come la prima ruota del carro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() o hai qualche contatto nel settore (qualche imprenditore che lavora su gadget o cose del genere) che ti può dare qualche dritta e magari investire sulla tua idea, o ti butti sul crowfunding/venture capital ma se non hai un'idea vincente dubito prendano in considerazione l'idea, ma tentare non nuoce... informati, prova a lanciare la tua idea e sappici dire. fatti un business plan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
al di la del farto che una forma di una usb non è che sia una tecnologia e quindi rientreresri solo nel brevetto di design, io ti consiglierei di recuperare un modello di usb che si adatti alla forma e ti modelli l'involucro, lo stampi in 3d e già ti fai una mezza idea, togli la usb e tieni solo l'involucro e vai in una ditta che lavora plastica a chiedere quanto vogliono a produrla. anche in italia ce ne sono parecchie, il problema è che c'è un costo di stampo e inizio produzione che incide tantissimo e quindi la tiratura deve essere abbastanza alta.
hai delle competenze in cad o modellatori 3d vari? quanti anni hai? perchè se è un minimo concreta la cosa posso aiutarti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
|
Quote:
So anche che serve un minimo di 3 o 4000 euro di investimento per creare uno stampo per injection molding, perchè l'anno scorso al makerfair un imprenditore del settore ha visto i mei "techno keyrings" ![]() Ho contattato un produttore di chiavette USB "nude" su Alibaba, magari riesco a farmene spedire un centinaio a 50c l'una, a costruirmi 50 prototipi da solo e venderli su ebay... però un prototipo stampato online mi costa 10 euro, mentre di "inchiostro 3d" costerebbe, ho calcolato, sui 50 centesimi! ![]() Solo che ho letto una lunga guida alle stampanti 3d, e ho scoperto che non è tutto oro quello che luccica, ci vogliono mesi per costruirsene una, soprattutto per metterla a punto ed evitare che stampi solo inutili pupazzetti e vasetti!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.