Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2015, 18:49   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Far produrre in serie un invenzione

So che brevettare un'invenzione come privato è pressochè inutile perchè tanto due mesi dopo, se l'invenzione è valida, i cinesi cominciano a produrla in massa in barba ai brevetti... però vorrei capire come farmene produrre almeno un migliaio di pezzi. I vari siti di crowdfunding permettono di raccogliere i soldi per iniziare una produzione in serie... ma COME si fa a iniziare una produzione in serie? Non è che posso costruirmi una fabbrica..
Nel mio caso l' "invenzione" è molto semplice, è un tipo molto particolare di chiavetta USB; ma di "molto particolare" ha solo l'involucro plastico, per il resto è solo una chiavetta USB, quindi tecnicamente non dovrebbe essere difficile produrla... per chi una fabbrica gia ce l'ha! Ma dove la trovo? Come la contatto? Magari in Italia, invece che in Cina... giusto per fare un dispetto ai cinesi!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 07:58   #2
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Credo come qualsiasi ditta farebbe, cioè usando altre ditte. Neppure Apple produce quello che vende ma si appoggia a produttori esterni, tu fai la stessa cosa, cerchi chi fa iniezioni in plastica, ti presenti coi progetti, un bel contrattino e una volta che paghi gli stampi e tutto il resto i pezzi ti arrivano a casa. Poi compri da chi produce la parte elettronica delle usb le componenti "vere" e assembli. E ti smazzi tutta la parte di certificazioni prima di poter vendere. O magari esistono pure ditte che fanno tutto in casa su specifiche del cliente, tipo quelle che producono gadget, fra cui le chiavette di memoria.

Di sicuro prima di ammortizzare il costo di uno stampo ne devi vendere di chiavette.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 08:32   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
E grazie, la teoria la so! Ma nella pratica? Come le trovo le aziende che mi servono? Fino a quella per la plastica ci posso arrivare, ma per l'elettronica? E poi chi mi assembla il tutto?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 22:28   #4
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
se non hai minimamente idea di come muoverti, imo lascia perdere il faidate.
Venture capital:
http://www.startupper.it/link-venture-capital-italiani

se l'idea è valida becchi soldi e contatti
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 14:43   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
quoto, se hai un'idea innovativa puoi provare a proporla a qualche business angel o sfruttare qualche finanziamento o cose del genere. Eventualmente puoi sentire anche il caaf, i servizi per le nuove imprese, gli sportelli di aiuto vari ecc.

Di questi tempi però secondo me è difficile se non hai un'idea veramente innovativa o se non altro le palle quadre di sbatterti giorno e notte finché l'idea non entra in porto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 22:39   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Non avete capito come funziona oggi: ora c'è il crowdfunding, quindi il problema non è come raccogliere i soldi, ma come spenderli per ottenere quello che si vuole!
Tutte queste migliaia di persone che ottengono migliaia di euro per finanziare progetti assurdi come cuffiette a forma di orecchie di gatto... poi a chi li fanno produrre??

<errori ortografici by Tapatalk>
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 09:45   #7
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Jump il venture capjtal non ti danno solo i soldi ma pure gli asset per fare quello che ti serve, non dimenticarti che siamo in Italia ed il rischio di ritrovarti 10000 pezzi di plastica invendibili perché manca una qualsiasi scartoffia é assai alto.

Di base se vuoi fare da solo io sentirei in primis qualche Universitá che tratta deformazioni plastiche o fonderia da qui mi farei dare dei nomi di aziende convenzionate a cui esporrei la problematica, mi farei fare i costi e dare un eventuale ETA.

Però siamo sempre li, ti presenti come privato che vuole fare x, il commerciale al 99,99% ti vede o come il pollo che non capisce niente da spennare o come il rompiballe di turno che quindi se vuole il lavoro deve pagare. In entrambi i casi verrai trattato non esattamente come la prima ruota del carro.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 11:50   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Non avete capito come funziona oggi: ora c'è il crowdfunding, quindi il problema non è come raccogliere i soldi, ma come spenderli per ottenere quello che si vuole!
Tutte queste migliaia di persone che ottengono migliaia di euro per finanziare progetti assurdi come cuffiette a forma di orecchie di gatto... poi a chi li fanno produrre??

<errori ortografici by Tapatalk>
sicuro che in quel caso non sia un'azienda di gadget già avviata? trovo strano che uno si svegli la mattina con l'idea di cuffiette a forma di orecchie di gatto, si fa dare i soldi, apre un'azienda e diventa ricco
o hai qualche contatto nel settore (qualche imprenditore che lavora su gadget o cose del genere) che ti può dare qualche dritta e magari investire sulla tua idea, o ti butti sul crowfunding/venture capital ma se non hai un'idea vincente dubito prendano in considerazione l'idea, ma tentare non nuoce... informati, prova a lanciare la tua idea e sappici dire. fatti un business plan.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 21:45   #9
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
al di la del farto che una forma di una usb non è che sia una tecnologia e quindi rientreresri solo nel brevetto di design, io ti consiglierei di recuperare un modello di usb che si adatti alla forma e ti modelli l'involucro, lo stampi in 3d e già ti fai una mezza idea, togli la usb e tieni solo l'involucro e vai in una ditta che lavora plastica a chiedere quanto vogliono a produrla. anche in italia ce ne sono parecchie, il problema è che c'è un costo di stampo e inizio produzione che incide tantissimo e quindi la tiratura deve essere abbastanza alta.
hai delle competenze in cad o modellatori 3d vari? quanti anni hai? perchè se è un minimo concreta la cosa posso aiutarti.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 11:32   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
hai delle competenze in cad o modellatori 3d vari? quanti anni hai? perchè se è un minimo concreta la cosa posso aiutarti.
Ho acquisito una grossa esperienza di modellazione 3d e stampa 3d negli ultimi 2 anni, facendomi stampare diversi prototipi, anche di meccanismi, su Shapeways, Sculpteo e 3dHub. So anche quali devono essere le differenze per adattare lo stesso oggetto per essere stampato "a polvere", "a filo" o a "injection molding", e anche quali devono essere le differenze per stampe con stampanti a filo da 200 euro o da 2000 euro.
So anche che serve un minimo di 3 o 4000 euro di investimento per creare uno stampo per injection molding, perchè l'anno scorso al makerfair un imprenditore del settore ha visto i mei "techno keyrings" e mi ha fatto questo preventivo di massima, ma l'anno scorso i miei oggetti erano troppo piccoli, precisi e dettagliati per questa tecnologia, ora invece li ho adattati e so come progettare i prossimi.


Ho contattato un produttore di chiavette USB "nude" su Alibaba, magari riesco a farmene spedire un centinaio a 50c l'una, a costruirmi 50 prototipi da solo e venderli su ebay... però un prototipo stampato online mi costa 10 euro, mentre di "inchiostro 3d" costerebbe, ho calcolato, sui 50 centesimi! Forse dovrei fare 'st'investimento, comprarmi una stampanticchia 3d per stampare i primi prototipi grezzi, venderli, e sperare che col margine di guadagno riesca a comprarmi una stampante seria per prodotti più seri!

Solo che ho letto una lunga guida alle stampanti 3d, e ho scoperto che non è tutto oro quello che luccica, ci vogliono mesi per costruirsene una, soprattutto per metterla a punto ed evitare che stampi solo inutili pupazzetti e vasetti!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 09:12   #11
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ho acquisito una grossa esperienza di modellazione 3d e stampa 3d negli ultimi 2 anni, facendomi stampare diversi prototipi, anche di meccanismi, su Shapeways, Sculpteo e 3dHub. So anche quali devono essere le differenze per adattare lo stesso oggetto per essere stampato "a polvere", "a filo" o a "injection molding", e anche quali devono essere le differenze per stampe con stampanti a filo da 200 euro o da 2000 euro.
So anche che serve un minimo di 3 o 4000 euro di investimento per creare uno stampo per injection molding, perchè l'anno scorso al makerfair un imprenditore del settore ha visto i mei "techno keyrings" e mi ha fatto questo preventivo di massima, ma l'anno scorso i miei oggetti erano troppo piccoli, precisi e dettagliati per questa tecnologia, ora invece li ho adattati e so come progettare i prossimi.


Ho contattato un produttore di chiavette USB "nude" su Alibaba, magari riesco a farmene spedire un centinaio a 50c l'una, a costruirmi 50 prototipi da solo e venderli su ebay... però un prototipo stampato online mi costa 10 euro, mentre di "inchiostro 3d" costerebbe, ho calcolato, sui 50 centesimi! Forse dovrei fare 'st'investimento, comprarmi una stampanticchia 3d per stampare i primi prototipi grezzi, venderli, e sperare che col margine di guadagno riesca a comprarmi una stampante seria per prodotti più seri!

Solo che ho letto una lunga guida alle stampanti 3d, e ho scoperto che non è tutto oro quello che luccica, ci vogliono mesi per costruirsene una, soprattutto per metterla a punto ed evitare che stampi solo inutili pupazzetti e vasetti!
secondo me non è proponibile stampare l'involucro per venderlo. il risultato è troppo scadente e i tempi di esecuzione sono eterni, almeno per il filo mentre per la polvere oltre ad essere sempre grezza non ha nessuna resistenza meccanica. secondo me potresti pensare di farle in legno: ti compri una fresa cnc piccolina 3 assi ( stanno sui 1500) e lavori il pieno. il risultato è esteticamente migliore, pregiato e puoi rifinirle a mano con della carta vetrata. il problema è che di certo non puoi lavorare in casa perchè ti fa una marea di polvere, dovresti piazzarla in garage.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v