Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2015, 10:58   #1
88_Tiziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 51
Portatile Aziendale 500 euro

Ragazzi sono qui per chiedere il vostro aiuto perché a breve devo prendere un portatile aziendale intorno ai 500/600 euro.

L'uso più pesante che ne farò, oltre a tanto office, internet ect, sarà adobe dreamweaver, acrobat pro e autocad 2d (in ordine di utilizzo) e se non chiedo troppo vorrei poter vedere film full hd sulla tv tramite portatile, il tutto con la fluidità massima possibile.

Leggendo vari post qui sul forum, e le risposte dell'esperto Il Picchio ;D, sarei orientato sui lenovo, ma la miriade di modelli e configurazioni mi hanno messo un pò in confusione.

La mia idea, per risparmiare, era quella di montare a parte ram per arrivare a 8gb, e un ssd, ma essendo ignorante nello specifico, mi servirebbero suggerimenti sui pezzi da acquistare.

Grazie
88_Tiziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 13:19   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Si i Lenovo sono una buona scelta. Se lo devi usare per lavoro hanno anche un design non eccessivamente tamarro.

Ti metto un po' di modelli e poi in base a una tua più dettagliata descrizione dell'utilizzo che ne fai di AutoCAD vediamo che fare.
https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-Pr...ndows/1C17-1MD

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_not...e540_740m.aspx
(Primo sito tutta la vita!!!)

https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540...s-8.1/1C30-3NX


Inoltre i Lenovo hanno slot m2 sata (ssd 42mm) mentre l'msi ha slot classico mSata
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 16:29   #3
88_Tiziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 51
Picchio intanto ti ringrazio della risposta

Guarda autocad lo uso davvero a livello basilare (per esempio modificare delle piantine) niente di più.

Per quanto riguarda il design hai centrato in pieno, forse msi da portare in cantiere è un pò troppo tamarro e delicato.
I lenovo, per design e robustezza credo facciano al caso mio.

Ho visto che nei due modelli della lenovo postati da te, uno ha la scheda dedicata invece l'altro no.
Volevo capire la scheda video dedicata quanto incide sulla prestazioni, per l'uso che ne dovrò fare.

Ho visto anche, sempre sul sito lenovo, E550 equipaggiato con i5-5200U, credo sia una versione a basso consumo. che differenze ci sono? sul sito è anche possibile personalizzarlo con 8gb ram e ssd ma si va oltre 700 euro e credo non convenga più.

In definitiva, marca lenovo (che mi dici dei fujitsu?), modello uno fra quelli sopra citati, a questi mi consigli upgrade 4gb ram, se si quali? e per l'ssd, come rapporto qualità prezzo, mi consigli m2 sata, se si quale? o cambiare direttamente HDD con ssd?

grazie ancora

Ultima modifica di 88_Tiziano : 02-05-2015 alle 16:33.
88_Tiziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 16:37   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Le differenze sono che la batteria dura in uso normale quasi due ore e mezza in più, meno calore e versione più nuova.
Sacrifichi prestazione e non c'e più lo slot dedicato all'ssd che dovrai sostituire per forza di cose all' hard disk.


Se l'uso di AutoCAD è così basilare (per sicurezza ora che configurazione hai? Come si muove?) Andrei sul modello SENZA dedicata (che aiuta se i disegni sono complessi).

Upgrade a 8gb di ram sicuramente da fare subito per le ram appena il pc arriva fai scansione con hwinfo o simili e ordini un modello esattamente identico a quello già montato.

Per ssd sfrutterei la porta m2 sata presente (invito a contattare assistenza Lenovo per sicurezza come al solito) e montare questo: http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00KLTP...ywords=m2+sata venduto e Spedito da Amazon oppure uno similare se lo trovi a un prezzo decente. Sull'ssd andranno os e programmi e sull'hdd i tuoi dati personali
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 17:17   #5
88_Tiziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 51
Grazie per la precisazione, quindi per ricapitolare

LENOVO - ThinkPad E540 - 500euro su amazon la versione 720p (29 euro per fullhd vale la pena?)

Per la memoria è necessario acquistarla una volta che ti arriva il pc oppure ci sono delle memorie compatibili, (preferirei acquistare tutto insieme)

Per ssd m2, il link da te postato mi manda su amazon.de (mi carica solo html ), su amazon italia c'è solo la capacità da 128 gb a 80 euro, se no, sempre su eprezzo c'è il crucial che è un pò più economico

128gb - http://www.eprice.it/ssd-CRUCIAL/d-5443259

240gb - http://www.eprice.it/ssd-CRUCIAL/d-4890255

Per le memorie sempre della crucial ho visto queste http://it.crucial.com/ita/it/thinkpa...e540/CT5176891

grazie ancora ;D

Ultima modifica di 88_Tiziano : 02-05-2015 alle 18:05.
88_Tiziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 20:10   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Si 29 euro per il full hd ne vale la pena sicuramente.

I crucial non vanno bene perché sono ssd mSata e non m2 e quindi non entrano.

Prendilo da Amazon.de tanto fai riferimento ad amazon.it per la garanzia (mi pare) quindi non c'e problema. 256gb per OS e programmi mi sembra ben più indicato anche perché più il taglio è grosso più è lunga la vita dell'ssd e ha meno decadimento prestazionale nel tempo.


Per le.memorie non so dirti, meglio che contatti l'assistenza lenovo
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 12:34   #7
88_Tiziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 51
Grazie Picchio sei sempre molto gentile.

Il Transcend da 256gb l'ho trovato su amazon ita a qualche euro in più.

Credo che le memorie con ssd li prendo da amazon, mentre il portatile provo ad acquistarlo da cyberport (l'unico con schermo fullhd a quel prezzo) anche se non l'ho mai fatto prima.

L'unico dubbio ancora rimasto è sull'acquisto della memoria, perchè ho visto su youtube che alcuni aggiungono una memoria diversa nello slot libero e gli funziona senza problemi. A questo punto vedo se acquistare un banco da 4gb e aggiungerlo al banco esistente, oppure per non rischiare uno da 8gb e via.

A metà mese faccio l'acquisto e ti faccio sapere.

Grazie ancora dell'aiuto che mi hai dato ;D
88_Tiziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 13:49   #8
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Eviterei uno solo da 8gb perché hai meno vantaggi: sempre meglio il dual channel.
La memoria non deve per forza essere identica ma per sicurezza meglio di si. In realtà basta che le specifiche siano le stesse.
Secondo me se prima di acquistare chiedi in assistenza Lenovo vai sul sicuro.

Per il trascend vedi tu tanto amazon.de è sempre amazon.

L'e540 di Lenovo ieri stava a 509 su Amazon. Oggi si sono accorti del prezzo errato e hanno aumentato di 100 euro.
Per cyberport vai pure di contrassegno che costa 6 euro e ti togli i dubbi. Se ti arriva danneggiato (dubito fortemente ma può succedere qualche imprevisto anche ai migliori) Non ci pensi due volte e a rimandarlo indietro
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 19:07   #9
88_Tiziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 51
Picchio volevo fare un'ultimo ragionamento con una persona esperta come te.

La proposta che abbiamo studiato si struttura come segue:

- Lenovo e540 - i5-4210M - 4gb ram - 500 gb Hdd ->529 euro + 4gb ram + 240 gb Ssd -> circa 650 euro finito.

L'idea era quella di cercare, su cyberport, un notrebook già assemblato nella fascia di prezzo che va dai 570 euro fino ai 700 euro e vedere quello che succedeva.

Vista la mia ignoranza ho fatto una cernita su qualche modello interessante, fermo restando che se hai una soluzione migliore ben venga.

- Fujitsu Lifebook A544 - i5-4200M - 8 GB RAM, 508 GB SSHD -> 569 euro + (eventuale SSD)

- Lenovo IdeaPad Z50-70 - i5-4210U - 8 GB RAM, 1 TB SSHD -> 569 euro

- DELL Inspiron 15R 5547 - i7-4510U - 8 GB RAM, 1 TB -> 589 euro

- Lenovo IdeaPad Z50-70 - i7-4510U - 4 GB RAM, 500 GB SSHD -> 599 euro

- Lenovo IdeaPad Z50-70 - i7-4510U - 8 GB RAM, 1 TB SSHD -> 659 euro

- HP ProBook 450 G2 - i7-4510U - 8 GB RAM, 750 HDD -> 672 euro

Secondo te è un ragionamento che può avere senso?

Ti ringrazio come sempre

Ultima modifica di 88_Tiziano : 04-05-2015 alle 20:53.
88_Tiziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 19:30   #10
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
non ho assolutamente capito quello che vuoi fare giuro
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 19:42   #11
88_Tiziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 51
Sorry mate

Per farla breve, visto che il notebook che mi avevi consigliato, con tutte le modifiche veniva intorno ai 650 euro (anche qualcosa meno), mi chiedevo se su quella cifra (spingendomi fino ai 700) potevano esserci valide alternative, tutto qua ;D
88_Tiziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 20:20   #12
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Eh il punto è che le alternative ci sono ma poi dovresti sempre aggiungere ssd (che di serie si trova rarissimamente) e quindi saresti punto e a capo.

Inoltre i pochi modelli che non hanno ssd sono linee consumer e non business quindi qualità e robustezza inferiori
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 20:52   #13
88_Tiziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 51
c'ho provato ;D grazie ancora dell'aiuto.

Come compro tutto ti faccio sapere come va
88_Tiziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v