Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2015, 13:37   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Lo strano caso dell'incidente del volo GermanWings

Guardate che strambo tracciato quota/velocità/tempo!


Praticamente mentre "precipitava"... rallentava?!?

Da 38000 piedi a 7000 piedi in 8 minuti significa un rateo di discesa di circa 4000 piedi al minuto, o 22 m/s, o 80 km/h in verticale, però non so giudicare se è tanto o è poco.
Negli ultimi 30 secondi ha assunto addirittura un volo livellato: quota costante e velocità costante.

Chissà quanto ci vorrà a scoprire le cause dell'incidente... però se c'è una cosa intrigante, è l'indagine "alla Sherlock Holmes" delle cause di un incidente aereo! Si scoprono sempre cose incredibili! (non so se avete presente i vari programmi "quei secondi fatali" e simili che ultimamamente proliferano su Sky e DTT).
Immagini allegate
File Type: jpg quota-aereo.JPG (20.6 KB, 96 visite)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 14:37   #2
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
la butto li, deflettori che si sono aperti in volo?
hanno sparato i motori al massimo cercando di riprendere velocità finchè gli stessi han tenuto, quando però è partito qualcosa(a causa dello sforzo eccessivo) è andata a farsi benedire pure la velocità...han tentato di planare ma con scarsi risultati.
Certo che le 0 comunicazioni

ovviamente sto andando di pura fantasia ma è la prima cosa che mi è venuta in mente guardando il grafico. quanta portanza fanno perdere i freni aerodinamici? bastano a far andare a rotoli la portanza dell'ala?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 15:54   #3
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
scusate la domanda stupida... ma, a quel punto, perche' non tornare indietro e cercare una pista di atterraggio??? penso che, se erano ancora coscienti e non avevano problemi tipo avvelenamento da co2, abbiano notato la situazione, perche' proseguire verso una zona notoriamente montuosa??? come pure trovo assurdo che partenza e arrivo siano praticamente allineati, e questa rotta invece fa una curva assurda... scusate, ma non capisco!!!

edit: se non erro tra l'altro gli aerei attuali hanno un angolo di planata di circa 10:1. quindi, se e' sceso di 30k piedi, ipotizzando che planasse e basta, avrebbe potuto percorrere 300k piedi, cioe' 90 km circa. risalendo a monte di 90 km, ci sono aeroporti in grado di accogliere un aereo di quella misura facendo una circonferenza da quel punto a quello di impatto?

Ultima modifica di walter sampei : 25-03-2015 alle 15:57.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 16:15   #4
NogEgg
Member
 
L'Avatar di NogEgg
 
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Pistoia
Messaggi: 93
La situazione, se devo dire la mia, è abbastanza contorta. L'unica ipotesi sugli 8 minuti di silenzio radio mi fanno pensare solo a un guasto dell'apparecchiatura; senza sfociare nei complottismi (cosa che non è da me) per ora è l'unica spiegazione che so darmi. Sarà meglio aspettare le indagini e vedere cosa dicono

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
NogEgg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 18:50   #5
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
8 minuti a 400 nodi, cioe' 12 km e rotti al minuti, sono un centinaio di km.

again, nessuno riesce a fare un "salto indietro" di 100 km e vedere quali aeroporti ci sono nello stesso raggio?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 19:58   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
ecco la discussione che aspettavo, volevo aprirla io

finchè non si analizzano il registratore di volo e di cabina si possono fare tante ipotesi
bisogna capire se è stato errore tecnico o problema tecnico

l'aereo aveva avuto problemi i giorni scorsi al carrello, ma decollare è decollato il carrello lo ritraggono subito dopo

il fatto che non abbiano inviato sos via radio farebbe supporre una cosa improvvisa o qualcosa di cui non si sono resi conto

pioi c'e' anche un'altra cosa: perchè il personale tutto si è rifiutato di volare in seguito all'incidente ?


di sicuro nuovo materiale per "indagini ad alta quota"

certo al di la dell'incidente in se' è la tipologia di aereo che fa pensare, usato tra gli altri da easyjet soprattutto, airberlin lufthansa e similari (anche klm ne ha un discreto numero): un difetto costruttivo potrebbe ripresentarsi anche in altri voli...

ryanair usa i boeing
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"

Ultima modifica di bancodeipugni : 25-03-2015 alle 20:01.
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 09:19   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
8 minuti a 400 nodi, cioe' 12 km e rotti al minuti, sono un centinaio di km.
Questo è un punto che trovo molto interessante: secondo il grafico, negli ultimi 50-60 secondi l'aereo procedeva a velocità costante di 700 km/h a quota costante di 2200 m!
Hanno volato per 11 km tranquillamente, dritti dritti a tutta velocità contro la montagna!

Verrebbe da controllare se ci sono davvero 11 km liberi per volare a quota costante tra le montagne, però.... Mi pare bizzarro e improbabile.

In questo incidente non c'è niente che abbia senso!
  1. L'aereo che RALLENTA mentre scende da 38000 a 7000 piedi.
  2. Un pilota che rimane da solo in cabina, che si chiude dentro e non riapre.
  3. L'aereo che vola perfettamente dritto a velocità di crociera ma a quota di atterraggio per 11 km.
  4. Gli altri piloti della compagnia che non vogliono saperne di volare ancora.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 10:46   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Questo è un punto che trovo molto interessante: secondo il grafico, negli ultimi 50-60 secondi l'aereo procedeva a velocità costante di 700 km/h a quota costante di 2200 m!
mmmh... però è strano... sul sito da dove sono stati presi i dati, il grafico dice questa cosa... ma i numeri "dietro" al grafico ne dicono un'altra: non sono costanti nell'ultimo tratto!
http://www.flightradar24.com/data/pi...42675/#5d42675

Non trovo un modo per scaricare i dati grezzi, quindi li ho grabbati dal sorgente della pagina, li ho spippolati un po' per trovare la scala giusta per i valori, e alla fine mi risulta che la velocità negli ultimi secondi era costante, ma la quota ha continuato a diminuire. Ecco gli ultimi 10 campioni:

Codice:
tempo	piedi	metri	nodi	km/h
700,1405987	27282,58243	8315,731123	486,0765901	909,9353768
717,5058449	23009,46577	7013,285167	490,3169685	917,873365
734,2722895	18820,12968	5736,375527	471,5045554	882,6565277
747,8269802	16347,42097	4982,693912	446,8898919	836,5778776
756,8090041	14396,24384	4387,975123	436,1564331	816,4848427
765,573282	12664,78256	3860,225724	429,097869	803,2712107
771,9423535	11524,21503	3512,580741	418,6181906	783,6532528
775,317417	10875,84897	3314,958765	413,7290477	774,5007773
778,8557901	10260,14039	3127,290792	409,8967795	767,3267713
782,2852901	9783,036355	2981,869481	399,9755542	748,7542374
785,6603536	9158,715074	2791,576355	393,8127417	737,2174525
789,1987267	8532,591133	2600,733777	390,6123465	731,2263126
792,5193537	8060,227422	2456,757318	382,2181473	715,5123718
795,8399807	7364,066798	2244,56756	378,5082874	708,567514
801,2836316	6810,049261	2075,703015	378,5082874	708,567514
Non capisco bene come sono codificati i dati... piedi e nodi sono riuscito a estrapolarli leggendo a mano i valori massimi sul grafico, ma il tempo non lo capisco...

Prendendo invece letteralmente a mano i valori dal grafico javascript:
Codice:
campione	nodi	piedi
1	487	24650
2	476	20300
3	450	17050
4	438	15125
5	431	13300
6	419	11750
7	414	11125
8	411	10475
9	402	9975
10	395	9400
11	392	8750
12	384	8250
13	379	7650
14	378	6925
15	378	6800
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 11:42   #9
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Questo è un punto che trovo molto interessante: secondo il grafico, negli ultimi 50-60 secondi l'aereo procedeva a velocità costante di 700 km/h a quota costante di 2200 m!
Hanno volato per 11 km tranquillamente, dritti dritti a tutta velocità contro la montagna!

Verrebbe da controllare se ci sono davvero 11 km liberi per volare a quota costante tra le montagne, però.... Mi pare bizzarro e improbabile.

In questo incidente non c'è niente che abbia senso!
  1. L'aereo che RALLENTA mentre scende da 38000 a 7000 piedi.
  2. Un pilota che rimane da solo in cabina, che si chiude dentro e non riapre.
  3. L'aereo che vola perfettamente dritto a velocità di crociera ma a quota di atterraggio per 11 km.
  4. Gli altri piloti della compagnia che non vogliono saperne di volare ancora.
gli 11 km sono possibili. penso ad una vallata, per quanto sia stretta se la becchi per lungo hai qualche km di strada. eppure penso che la gente si sia accorta di avere le montagne intorno e non sotto, per quanto possa essere successo di tutto a quel punto fai qualcosa per risalire se l'aereo te lo permette!!!

comunque, e' veramente agghiacciante...

edit:

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/...o-1109267.html

http://www.huffingtonpost.it/2015/03..._6930934.html?

e aggiungo pure due cose: le montagne sono alte 3 km circa li attorno

http://en.wikipedia.org/wiki/Mount_Cimet

che cavolo ci faceva quell'aereo a un km sotto la cima delle montagne circostanti???

Ultima modifica di walter sampei : 26-03-2015 alle 11:46.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 13:08   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
l copilota voleva distruggere l’aereo. È stato lui, Andreas Lubitz, tedesco di 28 anni, ad azionare la perdita di quota, chiuso nella cabina, dopo essersi rifiutato di aprire la porta al comandante, Patrick Sonderheimer[...]Lo afferma il procuratore di Marsiglia, Brice Robin, in conferenza stampa.
[...]
i passeggeri si sono accorti del pericolo solo all’ultimo momento e che la morte è stata istantanea perché al momento dell’impatto con la montagna l’aereo si è disintegrato. Il procuratore testimonia che, nelle registrazioni, «le grida si sentono solo poco prima» dell’impatto.
http://www.corriere.it/esteri/15_mar...4d8b5ec3.shtml
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 13:41   #11
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
scusa, e dovrei crederci???

edit: di te mi fido, dei capoccia no. anche perche', date le commesse e il peso politico di airbus, se effettivamente ci fosse qualcosa che non va, non so se ce lo verrebbero a dire... come gia' successo in altri casi.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:01   #12
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
quoto se cossi fosse(un pazzo) perchè il personale si rifiuta di volare?
Forse forse i piloti sanno qualcosa che compagnia e airbus non vogliono far sapere--->€€€€
SE cosi fosse sono in ottime mani dato che faccio una decina di voli all'anno con easyjet
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:21   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Il mio studio sull'evento:





Questa traiettoria non mi sembra compatibile nemmeno con un suicidio, boh?

I miei dati sono un po' grossolani perchè non riesco ad ottenere quelli grezzi e quindi li ho dovuti approssimare... comunque questo non è un aereo che precipita.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:38   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Sconfinato thread sull'argometo (un migliaio di messaggi!):
http://www.airliners.net/aviation-fo....main/6351203/

E si possono scrivere solo abbonandosi, a pagamento!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:42   #15
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
sembra che io ci abbia imbroccato sul discorso di "prendere per lungo" la vallata

Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
quoto se cossi fosse(un pazzo) perchè il personale si rifiuta di volare?
Forse forse i piloti sanno qualcosa che compagnia e airbus non vogliono far sapere--->€€€€
SE cosi fosse sono in ottime mani dato che faccio una decina di voli all'anno con easyjet
appunto, e' quel che mi chiedo...

comunque, penso che un suicida farebbe qualcosa come questo

http://en.wikipedia.org/wiki/LAM_Moz...nes_Flight_470

o questo (con tanto di aereo portato apparentemente sopra mach 1)

http://en.wikipedia.org/wiki/Pacific...es_Flight_1771

per il resto, l'analisi di jumpjack mi fa paura...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:48   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Sconfinato thread sull'argometo (un migliaio di messaggi!):
http://www.airliners.net/aviation-fo....main/6351203/

E si possono scrivere solo abbonandosi, a pagamento!
A no mi sono sbaglaito... sono arrivati a NOVE thread da 250 messaggi ciascuno!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:57   #17
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
non vorrei fosse uno scenario come questo

http://en.wikipedia.org/wiki/Boeing_737_rudder_issues
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 16:04   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21688
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
quoto se cossi fosse(un pazzo) perchè il personale si rifiuta di volare?
Forse forse i piloti sanno qualcosa che compagnia e airbus non vogliono far sapere--->€€€€
SE cosi fosse sono in ottime mani dato che faccio una decina di voli all'anno con easyjet
i piloti non si sono rifiutati di volare (è un esagerazione della stampa) si sono messi in malattia per emotional distress (ergo erano abbastanza sconvolti dall'accaduto per non essere in grado di svolgere efficacemente il proprio lavoro)

io non ci vedo nessun guasto a nessuna apparecchiatura, dalle prime analisi del cvr appare chiaro che
  • il copilota fosse cosciente e vivo all'interno dell'abitacolo (escludiamo l'anossia)
  • l'avionica parebbe funzionare correttamente (si sente il cicalino di emergenza dell'allarme di collisione)
  • la porta è stata bloccata intenzionalmente dall'interno dal copilota

ergo allo stato attuale pare che il suicidio volontario sia l'ipotesi più plausibile

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
non vorrei fosse uno scenario come questo

http://en.wikipedia.org/wiki/Boeing_737_rudder_issues
non potrebbe essere un problema come quello che descrivi visto l'assenza di comunicazioni di emergenza sia vocali che via trasponder e il blocco porta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 26-03-2015 alle 16:06.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 16:07   #19
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ok, ma allora perche' "prendersela comoda"??? quasi sempre, in questi casi, vanno giu' senza tante scuse e fine...

non riesco a capire. ok, almeno sappiamo che non e' un problema di quel tipo. pero' penso che anche il discorso del blocco porta sia un grosso errore. ipotizzo un caso simile ma in cui il pilota si chiude dentro e si sente male, e dall'esterno non puo' intervenire nessuno... anche in questo caso l'aereo va giu'
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 16:10   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ok, ma allora perche' "prendersela comoda"??? quasi sempre, in questi casi, vanno giu' senza tante scuse e fine...
E' come se avesse deciso di farsi un ultimo giro panoramico tra le alpi... a tutta manetta!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v