|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
|
Consigli distro da mettere su pc vecchio
Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli sulla distro migliore da mettere nel mio vecchio pc. Su questo ho già installato windows 7 x64 e ho notato che sta diventando sempre più pesante (soprattutto i programmi, come firefox, adobe reader, ecc.). Vorrei fare un dual boot con una distro linux leggera ma comunque bella graficamente. Queste sono le caratteristiche del mio pc:
SCHEDA MADRE - Abit KN8 CPU - Amd Athlon 64 3500+ 2.2 GHz (single core) RAM - 4 GB DDR GPU - Nvidia Geforce 6600 HD - Wd Sata3 2 TB Ho già provato Linux Mint x64 con Cinnamon in live e mi andava un po a scatti, ma un messaggio mi ha detto che i driver della cpu non erano installati, quindi una volta messi su hd la situazione dovrebbe migliorare. Devo dire che mi piace questo Mint, tempo fa avevo messo Ubuntu e mi andava bene (ancora quando Gnome era il DE principale). Posso quindi mettere il mint? E la versione a 64 bit va bene o devo mettere la 32? Avete altre distro da consigliarmi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Hai scelto bene visto che Mint è la distribuzione Linux più consigliata per avvicinarsi a Linux
![]() Però Cinnamon è un ambiente grafico abbastanza pesante per il tuo PC. Potresti provare Linux Mint XFCE oppure Linux Mint Mate che sono sono considerati più leggeri, graficamente sono simili a Cinnamon ma molto personalizzabili. Se poi vuoi qualcosa di ancor più leggero c'è Lubuntu, considerata tra le distribuzioni più leggere, ma non quella più leggera in assoluto. Se dovessi avere necessità chiedi pure ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
|
Quote:
Per quanto riguarda il discorso pesantezza dici che il mio pc dovrebbe andare meglio con Linux? Il problema su windows sono i programmi, ogni aggiornamento che fanno diventano sempre più pesanti, soprattutto Firefox che se apro 5-6 schede spesso si blocca per colpa del plugin jquery. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
Quote:
Usa pure la versione 64bit ![]() Quote:
![]() La gestione del software e aggiornamenti è molto più sicura e pulita su Linux, sono sicuro che ti troverai bene. Poi non avendo bisogno di antivirus, antimalware, antispyware, avrai molte più risorse libere sul tuo PC. C'è anche da considerare che sui repository ufficiali linux, non esiste bloatware ! Io piuttosto controllerei questo plugin JQuery: io so che è una libreria Javascript, non ho mai sentito di un plugin per Firefox.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() Ultima modifica di IngMetallo : 17-07-2015 alle 23:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
|
Quote:
Per il discorso del plugin jquery, quando guardo un video su w7 se scrollo la pagina puo capitare che si freeza tutto per un po di secondi e dopo mi esce il messaggio "il plugin jquery.min non risponde", allora li facendo blocca plugin tutto torna a funzionare. Che faccia parte di un qualche componente aggiuntivo per firefox? Magari sono quelli che mi appesantiscono la navigazione... Comunque di questi ho solo adblock, lastpass e uno per scaricare i video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Sono due ambienti abbastanza diversi: ti consiglierei Mate se vuoi un sistema più produttivo oppure KDE se hai voglia di passare molto tempo a giocare con le configurazioni di sistema. Di temi per KDE ne trovi quanti ne vuoi, il problema di KDE è che un ambiente grafico poco coerente e confusionario, a volte.
Per il problema su Windows penso che ci sia qualche problema con la cache o le estensioni. Probabilmente installando l'ultima versione, aggiornando i plugin e pulendo completamente la cache potresti risolvere.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 120
|
Quote:
__________________
Processore: Intel i5 2500 3,3GHz - Scheda madre: ASUS P8Z68-V - RAM: 8GB DDR3 Kingston 1333MHz - Scheda video: Asus 560GT - Schermo: Packard Bell Maestro 240W Audio: 5.1 Logitech X-530 - HD: SSD Ocz 60GB Agility 3 + WD Caviar blue 500Gb - SO: Windows 10 x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
puppy linux l'avevo usata su un portatile di 12 anni fa e funzionava dignitosamente, tanto è che il proprietario lo usò fino alla morte del notebook (che è stato un vero highlander
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Io metterei Xubuntu senza alcun dubbio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.