Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2015, 08:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...r-2_56022.html

Il CEO di Intel, Brian Krzanich, ha confermato che i nuovi processori Intel Core M con architettura Skylake arriveranno nella seconda metà dell'anno. Permetteranno di realizzare tablet Windows sottili come i modelli con piattaforme mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 08:55   #2
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Diminuiscono lo spessore e aumentano il throttling?
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 09:21   #3
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Bhe certo è una vergogna che nel 2015 non riesci a fare un tablet da 6.1 mm di spessore!
Cioè fossi in INTEL mi andrei a nascondere perché 7.2 mm sono uno schifo. Non sia mai che in 7.2 ci infili un batteria più capiente.

Quando faranno un tablet dello spessore di un foglio di carta con batteria da 1 mAh all'ora lo comprerò a qualunque prezzo.

Stupidi IDOTI MALEDETTI!!!
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 09:25   #4
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Bhe certo è una vergogna che nel 2015 non riesci a fare un tablet da 6.1 mm di spessore!
Cioè fossi in INTEL mi andrei a nascondere perché 7.2 mm sono uno schifo. Non sia mai che in 7.2 ci infili un batteria più capiente.

Quando faranno un tablet dello spessore di un foglio di carta con batteria da 1 mAh all'ora lo comprerò a qualunque prezzo.

Stupidi IDOTI MALEDETTI!!!
A quanto pare, lo spessore di un dispositivo è un parametro importante per molti clienti, e loro si adeguano.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 09:39   #5
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
A quanto pare, lo spessore di un dispositivo è un parametro importante per molti clienti, e loro si adeguano.
Infatti STUPIDI IDIOTI MALEDETTI era riferito a tutti quelli che badano allo spessore e per un millimetro in meno si fanno prendere da isteria.

Comunque non è del tutto vero che tutti pensano allo spessore....secondo me molta gente anche in questo forum preferirebbe batterie più grandi e conseguente autonomia maggiorata a spessori da foglio di carta.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 09:46   #6
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Infatti, non tutti pensano allo spessore...

Infatti, non tutti pensano allo spessore... molti pensano anche alla lunghezza, ma soprattutto alla durata!
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 09:52   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da -=W1S3=- Guarda i messaggi
Infatti, non tutti pensano allo spessore... molti pensano anche alla lunghezza, ma soprattutto alla durata!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 10:01   #8
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
io non ho problemi di spessore, (sotto il cm), ma mi girano le palle per gli spessori delle cornici, al diavolo 3 cm per lato di nulla. nelle dimensioni di un tab da 10, in particolare negli asus, ci infili un monitor da 13 per quanto sono grosse le cornici. poi spessori un cavolo. il 90%dei tab ha cover che triplicano il loro spessore originale
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 10:04   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da -=W1S3=- Guarda i messaggi
Infatti, non tutti pensano allo spessore... molti pensano anche alla lunghezza, ma soprattutto alla durata!
Aggiungerei anche il modo in cui viene usato
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 10:59   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Infatti STUPIDI IDIOTI MALEDETTI era riferito a tutti quelli che badano allo spessore e per un millimetro in meno si fanno prendere da isteria.

Comunque non è del tutto vero che tutti pensano allo spessore....secondo me molta gente anche in questo forum preferirebbe batterie più grandi e conseguente autonomia maggiorata a spessori da foglio di carta.
La roba spessa non fa figo. Tutti e dico tutti i miei amici Appleiani, all'uscita di iPhone 6 ed iPad Air 2, mi hanno fatto notare quanto fossero sottili. Ma fanno lo stesso anche gli Androidiani con gli Android sottili.
Generalmente li guardo con compassione visto che a me non me ne frega nulla e non sono vittima di ste troiate da marketing. Il problema è che molti lo sono e le aziende puntano su di loro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 11:53   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Dai forza Intel, non ti scoraggiare, forse con i 10nm riesci a eguagliare la concorrenza... sempre che continui a "regalare" i tuoi processori, perché se si dovesse pagarli per quello che veramente costano
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 12:17   #12
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dai forza Intel, non ti scoraggiare, forse con i 10nm riesci a eguagliare la concorrenza... sempre che continui a "regalare" i tuoi processori, perché se si dovesse pagarli per quello che veramente costano
Con tutto il rispetto, ma secondo me a te fegato ne è rimasto poco, ormai. Intel ti ha insultato la sorella?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 12:39   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dai forza Intel, non ti scoraggiare, forse con i 10nm riesci a eguagliare la concorrenza... sempre che continui a "regalare" i tuoi processori, perché se si dovesse pagarli per quello che veramente costano
Ma che problemi hai?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 12:40   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto, ma secondo me a te fegato ne è rimasto poco, ormai. Intel ti ha insultato la sorella?
No, ma l'arroganza di questa azienda che arriva anni dopo e sostiene una causa persa solo con la forza del suo incredibile utile mi fa ricordare altri tempi in cui il progresso era dato da chi aveva l'idea migliore, non da chi poteva cancellare quella degli altri.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 12:47   #15
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dai forza Intel, non ti scoraggiare, forse con i 10nm riesci a eguagliare la concorrenza... sempre che continui a "regalare" i tuoi processori, perché se si dovesse pagarli per quello che veramente costano
Avevo trovato articolo scientifico doveva anni fa avevano preso un ARM A8 e A9, un Atom ed un i7 Sandy Bridge (non so quale) e avevano usato varie suite compilate ad hoc sotto linux fra cui Spec2006, usando in sostanza una serie di becnhmark da server e workstation. Quello che veniva fuori è che la prestazioni per watt erano simili, nonostante l'architettura ARM sia studiata per andare a basse potenze mentre ai tempi quelle di Intel facevano un po' pietà per le basse potenze (cosa che invece adesso è ben diversa) e il problema fondamentale per quella ARM è che se avessero dovuto aumentare di molto clock e potenza, sarebbe risultata una forte perdita d'efficienza e che l'unica alternativa era quella di utlizzare una serie di core aggiuntivi, che però sarebbero di fatto costati un occhio della testa perché insomma, silicio e litografia costano.

Contando che negli ultimi Intel dal punto di vista dei consumi, stati di riduzione, controlli di tensione ha fatto passo da gigante mentre ARM è cresciuta costantemente ma senza picchi, io credo che Intel, in realtà, sia ancora in una posizione dominante in ambito PC, server e workstation, forse più di prima. Ovviamente, ciò dipende anche dai programmatori e sviluppatori...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 12:52   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
No, ma l'arroganza di questa azienda che arriva anni dopo e sostiene una causa persa solo con la forza del suo incredibile utile mi fa ricordare altri tempi in cui il progresso era dato da chi aveva l'idea migliore, non da chi poteva cancellare quella degli altri.
Il progresso è dato da chi ha più miliardi da investire (e sa farlo). Se poi credi che i SoC ARM vengano progettati e prodotti per virtù divina, o per il benessere dell'umanità, forse è il caso di aprire gli occhi e svegliarsi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 13:11   #17
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
dev'essere un bell'aggeggio!
mi piacerebbe provarlo!
Spero non lo castreranno per via della dissipazione del calore...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 15:03   #18
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Il progresso è dato da chi ha più miliardi da investire (e sa farlo). Se poi credi che i SoC ARM vengano progettati e prodotti per virtù divina, o per il benessere dell'umanità, forse è il caso di aprire gli occhi e svegliarsi.
Vorrei corregere in "il progresso lo fa chi sa farlo, non chi ha miliardi per imporre una soluzione che non è all'altezza delle altre".
Che ARM sia fatta per volontà divina non l'ho mai pensato. E' certo che con una frazione delle risorse di Intel ha trovato moltissime ottime idee ed è stata in grado di attuarle in un mercato fino a ieri "protetto" (o poco interessante). Penso invece che negli ultimi 30 anni nei campi dove Intel ha operato sono morte moltissime buone idee che non hanno avuto la forza di reggere il rullo compressore dei miliardi di Intel.
Guardo allo stato del progresso nel 2010, vedo come eravamo messi, oggi guardo lo stato del progresso di Intel fatto in questi anni nei vari campi (dove ha concorrenza e dove invece no), e mi chiedo cosa sarebbe l'oggi se non avesse triturato tutti ma avesse avuto un competitor serio anche in campo desktop.
Probabilmente non avremmo ARM a morsicarle la punta delle dita dei piedi, ma saremmo qualche lunghezza più avanti comunque con qualcun altro a morderle se non il collo, almeno le parti basse.
Una mia idea, magari sbagliata. Non lo sapremo mai. Ma mi resta l'enorme dubbio che qualcosa non ha funzionato come avrebbe potuto. E vedendo lo sviluppo avuto in quest o4-5 anni, il dubbio diventa sempre più possibilità.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 15:31   #19
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Vorrei corregere in "il progresso lo fa chi sa farlo, non chi ha miliardi per imporre una soluzione che non è all'altezza delle altre".
Che ARM sia fatta per volontà divina non l'ho mai pensato. E' certo che con una frazione delle risorse di Intel ha trovato moltissime ottime idee ed è stata in grado di attuarle in un mercato fino a ieri "protetto" (o poco interessante). Penso invece che negli ultimi 30 anni nei campi dove Intel ha operato sono morte moltissime buone idee che non hanno avuto la forza di reggere il rullo compressore dei miliardi di Intel.
Guardo allo stato del progresso nel 2010, vedo come eravamo messi, oggi guardo lo stato del progresso di Intel fatto in questi anni nei vari campi (dove ha concorrenza e dove invece no), e mi chiedo cosa sarebbe l'oggi se non avesse triturato tutti ma avesse avuto un competitor serio anche in campo desktop.
Probabilmente non avremmo ARM a morsicarle la punta delle dita dei piedi, ma saremmo qualche lunghezza più avanti comunque con qualcun altro a morderle se non il collo, almeno le parti basse.
Una mia idea, magari sbagliata. Non lo sapremo mai. Ma mi resta l'enorme dubbio che qualcosa non ha funzionato come avrebbe potuto. E vedendo lo sviluppo avuto in quest o4-5 anni, il dubbio diventa sempre più possibilità.
La tua opinione è rispettabilissima, ma vale per qualsiasi soggetto al posto di Intel. Se non hai una forte concorrenza, è ovvio che vai avanti a colpi di "piccoli upgrade"; da consumatore non mi piace, però mi chiedo: io, al posto loro, farei diversamente? E tu?

Comunque queste sono le regole del "libero" mercato, e del capitalismo REALE: si punta più ad azzoppare l'avversario, piuttosto che a superarlo "lealmente"; quindi, o si decide di attaccare l'intero sistema, alla base, oppure si accettano le cose come stanno.

Comunque, ARM è un'architettura pensata per consumi ridotti, e infatti si è diffusa sui sistemi embedded; Intel è arrivata in ritardo, ed ha deciso di adattare un progetto nato in un ambito in cui l'assorbimento di potenza non era (è) eccessivamente rilevante, ad uno in cui, invece, è fondamentale.
Tra l'altro, avevo letto che, salendo con frequenze e "forza bruta", i consumi dei SoC ARM diventano paragonabili agli x86; se questo è vero, che c'è di innovativo?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 15:58   #20
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Vorrei corregere in "il progresso lo fa chi sa farlo, non chi ha miliardi per imporre una soluzione che non è all'altezza delle altre".
Che ARM sia fatta per volontà divina non l'ho mai pensato. E' certo che con una frazione delle risorse di Intel ha trovato moltissime ottime idee ed è stata in grado di attuarle in un mercato fino a ieri "protetto" (o poco interessante). Penso invece che negli ultimi 30 anni nei campi dove Intel ha operato sono morte moltissime buone idee che non hanno avuto la forza di reggere il rullo compressore dei miliardi di Intel.
Guardo allo stato del progresso nel 2010, vedo come eravamo messi, oggi guardo lo stato del progresso di Intel fatto in questi anni nei vari campi (dove ha concorrenza e dove invece no), e mi chiedo cosa sarebbe l'oggi se non avesse triturato tutti ma avesse avuto un competitor serio anche in campo desktop.
Probabilmente non avremmo ARM a morsicarle la punta delle dita dei piedi, ma saremmo qualche lunghezza più avanti comunque con qualcun altro a morderle se non il collo, almeno le parti basse.
Una mia idea, magari sbagliata. Non lo sapremo mai. Ma mi resta l'enorme dubbio che qualcosa non ha funzionato come avrebbe potuto. E vedendo lo sviluppo avuto in quest o4-5 anni, il dubbio diventa sempre più possibilità.
Un appunto su ARM e il suo rapporto con Intel e i processori X86/X64:
ARM non è nata nel 2010, è nata nel 1990, e ha sempre prodotto processori RISC (Reduced instruction set computer).

I processori RISC possiamo vederli come una versione semplificata dei processori classici, hanno un'architettura più semplice e mancano alcuni set di istruzioni (molti o pochi a seconda delle famiglie).

Ovviamente, essendo più semplici e dovendo fare operazioni meno complesse, consumano (e costano) meno: altrimenti non avrebbero senso.

Quindi non è proprio giusta l'immagine di ARM come azienda innovatrice: ha semplicemente preso un'architettura semplice e l'ha fatta crescere negli anni. Processori ARM (e altri RISC) sono usati da sempre nei sistemi embedded.

Ora, con l'avvento degli smartphone, ARM e Intel hanno iniziato a scontrarsi perchè "dal basso" ci sono tablet sempre più vicini come prestazioni ai notebook, e "dall'alto" perchè Intel (e Microsoft) hanno capito che in questa fascia di mercato c'è da mangiare parecchio...

Quindi, fino a qualche anno fa, Intel e ARM navigavano ugnuno nel proprio mercato (Intel dei processori X86, e ARM del mondo embedded), ora si è invece creato un mercato che è a metà strada tra i due.

ARM è riuscita ad arrivarci prima, ma non vedo perchè Intel debba essere accusata di "essere la cattiva" solo perchè vuole entrarci anche lei.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1