|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 236
|
Noctua: chiarimenti sui modelli
Salve,
devo cambiare le mie ventole del case e vorrei prendere delle noctua perché: - Mi piacciono - Ho il dissi noctua e vorrei coordinare il tutto - Sono silenziosissime Se sulle 12mm non ho dubbi sulle sigle, sulle 14mm non so quali siano più adatte ad un case e quali ad un radiatore. Potreste dirmi qualcosa a riguardo? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Le 140, attualmente, sono tre:
- PWM, 1500-1200 RPM - 4 pin con controllo velocità - FLX, 1200-1050-900 RPM - 3 pin - ULN, 800-650 RPM - 3 pin modello silenzioso E' praticamente la stessa ventola, ma in configurazioni diverse. Secondo me, con le FLX riesci a coprire ogni situazione: spaziano da 1200 giri a 900. Le PWM le vedo indicate per i dissi CPU. Le ULN sono davvero inudibili, ma a costo della quantità del flusso d'aria, le vedo indicate in HTPC particolarmente silenziosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 236
|
Quote:
Perché il sito della noctua non è molto chiaro. ![]() Se ho capito male io ti chiedo scusa in anticipo XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Noctua promuove, come ventole ad alta pressione statica, il modello F12 (2,61 mm H2O). Ma anche il modello A14 PWM vanta ottime caratteristiche (2,08 mm H2O).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.