Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2015, 10:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...bdo_55574.html

In certe situazioni le lunghe focali sono fondamentali: in questi giorni in Francia per riprendere in modo sicuro immagini delle situazioni in cui erano coinvolti i terroristi che hanno assaltato Charlie Hebdo è sceso in campo un Nikkor 1200-1700mm f/5.6-8P IF-ED

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:00   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Ho visto più volte questo vetro usato con una canon... ma non riesco a capirne il motivo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:04   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5990
se la sarebbero cavata con una sony h400 :P
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:18   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
beh se è per questo c'e' anche il 1200 di canon con lente in fluorite usata da sports illustrated e compari e quello è AF
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:07   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Quote:
Ho visto più volte questo vetro usato con una canon... ma non riesco a capirne il motivo.
Se è a fuoco manuale (e anche a diaframa manuale) puoi montarla su una fotocamera Canon senza alcun tipo di problemi, basta l'adattatore.
Il viceversa (montare ottiche Canon su Nikon) invece non è possibile (le ottiche Canon hanno un tiraggio più corto).

Cosa è che non capisci? Che uno può avere una fotocamera Canon (magari da svariate migliaia di euro) e montarci un'ottica non Canon (di altrettante svariate migliaia di euro)?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 17:40   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se è a fuoco manuale (e anche a diaframa manuale) puoi montarla su una fotocamera Canon senza alcun tipo di problemi, basta l'adattatore.
Il viceversa (montare ottiche Canon su Nikon) invece non è possibile (le ottiche Canon hanno un tiraggio più corto).
L'unica cosa manuale di quel vetro è messa a fuoco e zoom.
Ha contatti elettronici (è di tipo P) e ovviamente il diaframma può essere manovrato dal corpo macchina sia con modlaità manuali che automatiche e semiautomatiche (insomma, dalla M all'omino che corre, con tutto quello che ci sta in mezzo).
Certo, si può montare senza problemi su canon, ma costringendosi ad usarla in stop-down e senza alcun tipo di automatismo. Perchè farlo?
Per un giornalista/fotografo da reportage mi pare un limite non da poco.

Quote:
Cosa è che non capisci? Che uno può avere una fotocamera Canon (magari da svariate migliaia di euro) e montarci un'ottica non Canon (di altrettante svariate migliaia di euro)?
Non sitamo parlando di un vetro qualunque o di un tizio qualunque. Quel vetro esiste in una decina di esemplari prodotti su ordinazione ad un prezzo sicuramente stratosferico, oggi penso valga quanto un bilocale/trilocale.
Quello è della reuters, che non è "uno".
Alla reuters non hanno nemmeno una fotocamera nikon da abbinargli (per i motivi di cui sopra)? Ma non ci credo nemmeno se lo vedo.

Ultima modifica di roccia1234 : 12-01-2015 alle 17:42.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 18:22   #7
MrDoti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
La risposta è facile: il fotografo usa Canon,
e di lavorare in stop down non gliene frega un cippa:
Farà il fuoco in live view e scatterà forse con un comando remoto
(per evitare il micromosso).
In queste situazioni l'af è l'ultimo dei problemi.
MrDoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 19:32   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
E chi ha parlato di AF o di messa a fuoco in generale?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 19:48   #9
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
però potevano mettere un mezzo fusto di birra come paraluce home made...
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 09:48   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Quote:
E chi ha parlato di AF o di messa a fuoco in generale?
E quindi di quale "automatismo" uno ha bisogno se deve mettere a fuoco a mano e una volta impostato il diaframma non ha bisogno di modificarlo?
Non è che con quel coso da 16Kg ti metti a inseguire "l'omino che corre". Il fuoco manuale è già una limitazione all'uso di un obiettivo. L'impostazione manuale del diaframma a quel punto diventa il meno dei problemi. Tanto più che la maggior parte dei fotografi progessionisti usa la modalità M per fare le foto, anche quando ci sono tutti gli automatismi a disposizione.
Essendo una lente particolare, il suo uso montato da qualsiasi parte è più che giustificato. Per quanto Nikon e Canon facciano macchine di egual qualità fotografica, i corpi e le funzionalità sono differenti, per cui se uno ha sempre usato Canon e ha tutta la sua trafila di lavoro settata per tale marca, non vedo perché debba comprare una macchina diversa "solo" per usare quel vetro.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1