Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2014, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ate_55384.html

Attesi per il 2015 unità disco da ben 10TB da parte di Seagate, consapevole della grande richiesta di tagli sempre più capienti sul fronte server. La grande diffusione di Cloud e Big Data continua a creare una forte domanda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:37   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Forte domanda che vale per pochi... anche pagando un cloud molto grande dall'Italia salvo poche città è praticamente impossibile sfruttarlo a dovere.

Anche dal punto di vista delle aziende pensare di fare upload e download da capannoni industriali spesso che a stento sono coperti da ADSL 8mbit è roba folle. Altri tipi di collegamento salvo industrie veramente grandi ha costi proibitivi.

Comunque ben vengano questi nuovi dischi se non altro si spera che gradualmente arrivino anche tagli maggiori per il settore consumer che non fanno mai male.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:52   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
Un paio di questi e sono a posto per molti anni !

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 11:23   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Era ora che si schiodassero un po' le capacità degli hdd...
Hanno passato ANNI a darci aumenti con il contagocce.
Finalmente è all'orizzonte un bel raddoppio, e anche a poca distanza (temporale) dalla presentazione dei dischi da 5/6 TB.
Se contate che il primo disco da 3TB risale al 2010...

Comunque, tre di questi dischi da mettere in raid 5 e sarei aposto per taaaanto tempo per quanto riguarda lo storage.
Peccato che costeranno una fucilata...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 13:38   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh dai è andata bene, pensavo avrebbero ficcato 10 piatti in un solo hard disk, invece sono "solo" sei.
Ad ogni modo questi sono passaggi intermedi in attesa di HAMR, se si decidono ad implementarla davvero.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 19:48   #6
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Veramente hd con questa tecnologia di seagate sono già in commercio da questo mese, in italia dovrebbero arrivare a gennaio, ma il disco più grande e da 8tb, il prezzo poi dovrebb essere equivalente di un red da 6tb.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 12:10   #7
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
a me basta il 4.5 TB da tre piatti, rigorosamente a bassi regimi...io lo farei pure a 4200 rpm...dio solo quando lo vedremo a prezzi umani
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2014, 20:04   #8
raven54
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
Dov'è la novità ?

HGST divisione di western digital, già commercializza dischi da 8TB con tecnologia tradizionale PMR, ovunque, e da tempo ha annunciato un 10TB con tecnologia SMR. Già in campionatura tra l'altro.
raven54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 21:52   #9
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
beh... io non ci vedo niente di miracoloso... la crescita di capienza e' a tutto vantaggio di noi utenti...

io ho preso pochi giorni fa un WD Green 6TB a prezzi impensabili solo un anno fa... e l'ho affiancato ad altri due interni da 3tb, per un totale di 12TB, che fino a qualche anno fa richiedeva un rack da centrale nucleare...
(senza contare i due ssd di boot e swap ovviamente)

e non scarico divx!!! Solo file della d800...

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 07:51   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
beh... io non ci vedo niente di miracoloso... la crescita di capienza e' a tutto vantaggio di noi utenti...

io ho preso pochi giorni fa un WD Green 6TB a prezzi impensabili solo un anno fa... e l'ho affiancato ad altri due interni da 3tb, per un totale di 12TB, che fino a qualche anno fa richiedeva un rack da centrale nucleare...
(senza contare i due ssd di boot e swap ovviamente)

e non scarico divx!!! Solo file della d800...
Spero tu abbia almeno un backup.
Già avere 12 tb senza alcun tipo di ridondanza è molto, motlo pericoloso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 10:30   #11
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Ok, HD sempre più capienti, ma... l'affidabilità? la robustezza? la durata? sei mesi e poi crack!?

Esiste un HD anche solo da 1Tb che però garantisca una durata lunga... almeno dieci anni (uso medio-leggero)?
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 19:11   #12
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Ok, HD sempre più capienti, ma... l'affidabilità? la robustezza? la durata? sei mesi e poi crack!?

Esiste un HD anche solo da 1Tb che però garantisca una durata lunga... almeno dieci anni (uso medio-leggero)?
Appunto secondo me dovrebbero fare qualcosa anche per aumentarne la vita utile... vorrei usarli per storage e backup per mooolto tempo
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 14:25   #13
AlexFalex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Ok, HD sempre più capienti, ma... l'affidabilità? la robustezza? la durata? sei mesi e poi crack!?

Esiste un HD anche solo da 1Tb che però garantisca una durata lunga... almeno dieci anni (uso medio-leggero)?
Infatti il problema è quello, e poi seagate, io starei alla larga
AlexFalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 07:56   #14
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da AlexFalex Guarda i messaggi
Infatti il problema è quello, e poi seagate, io starei alla larga
La garanzia su questi dischi è di 3 anni, la velocità di rotazione è di 5,900 giri, MTBF di 800.000 ore, non sono il milione di ore dei red del western digital, ma non sono neanche pochi.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 08:13   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Ok, HD sempre più capienti, ma... l'affidabilità? la robustezza? la durata? sei mesi e poi crack!?

Esiste un HD anche solo da 1Tb che però garantisca una durata lunga... almeno dieci anni (uso medio-leggero)?
Raid e backup non li hanno inventati mica per niente.

Nessuno ti garantisce la durata di nulla. È impossibile.
Due persone che acquistano un disco a testa (stessa marca, modello, partita) potranno trovarsi l'una col disco rotto dopo due giorni, l'altra col disco ancora perfettamente funzionante dopo anni di uso intenso.

Idem con qualunque altro oggetto. A meno di difetti intrinseci, ognuno fa storia a sé.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 14:43   #16
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da AlexFalex Guarda i messaggi
Infatti il problema è quello, e poi seagate, io starei alla larga
utilizzo intenso, 7 anni dopo su seagate


Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 16:55   #17
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Raid e backup non li hanno inventati mica per niente.
Una volta al mese mi faccio il mio bel backup completo con Acronis True Image su HDD esterno WD, e una volta la settimana vi copio i salvataggi dei giochi e dei documenti/foto.
Quote:
Nessuno ti garantisce la durata di nulla. È impossibile.
Due persone che acquistano un disco a testa (stessa marca, modello, partita) potranno trovarsi l'una col disco rotto dopo due giorni, l'altra col disco ancora perfettamente funzionante dopo anni di uso intenso.
Idem con qualunque altro oggetto. A meno di difetti intrinseci, ognuno fa storia a sé.
Sì, d'accordo, ma io pagherei volentieri qualche decina di euro in più per avere un HDD con una garanzia di tot anni (naturalmente usandolo "a modo").
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 20:08   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Una volta al mese mi faccio il mio bel backup completo con Acronis True Image su HDD esterno WD, e una volta la settimana vi copio i salvataggi dei giochi e dei documenti/foto.
E allora anche in caso di rotture sei coperto.

Quote:
Sì, d'accordo, ma io pagherei volentieri qualche decina di euro in più per avere un HDD con una garanzia di tot anni (naturalmente usandolo "a modo").
Non ti venderanno mai qualcosa "garantito per non rompersi al 100% per tot. tempo". Troppe variabili, troppe incertezze, specie per una produzione di massa. Hanno rotture e probelmi perfino oggetti progettati e costruiti "in copia unica" o in pochissimi esemplari e curati uno ad uno. Penso alle auto e moto da gara. Controllatissime pezzo per pezzo, ma in gara le rotture comunque capitano.
Penso ad aerei militari e space shuttle. Anche qua controlli su controlli dedicati al singolo mezzo e al singolo componente... ma i problemi capitano.
Figurarsi un hard disk prodotto in massa in milioni di esemplari con, al massimo, controlli a campione.

Al massimo ti danno la classica garanzia.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 21:11   #19
AlexFalex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
utilizzo intenso, 7 anni dopo su seagate


purtroppo un singolo individuo non fa una statistica, se è per questo ho visto pure un vecchio maxtor durare più di un vecchio wd (entambi ide montati entrambi sullo stesso pc), ma se compri un milione di seagate e un milione di wd, vedrai che wd è più affidabile, hitachi dovrebbe essere tra le migliori
AlexFalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 21:32   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
utilizzo intenso, 7 anni dopo su seagate


La schermata dei risultati è incompleta, dovresti postarla intera coi dati smart.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1