Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2015, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tes_55453.html

All'evento Storage Vision 2015, che si sta svolgendo a Las Vegas in parallelo al CES 2015, sono in mostra le soluzioni ibride di Western Digital che abbinano hard disk meccanico a memoria via SSD; il tutto condito con interfaccia SATA Espress

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:06   #2
gordon88
Member
 
L'Avatar di gordon88
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
Mi sono sempre chiesto a chi possano interessare soluzioni ibride se non a chi vuole andare al risparmio. Dalla mia penso che aspetterò il calo degli SSD per passare direttamente a quelli. Oltretutto non credo abbia molto senso per un utente normale avere un ssd molto capiente: film, musica ed altri file possono benissimo essere messi su un hd esterno.
gordon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:27   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da gordon88 Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto a chi possano interessare soluzioni ibride se non a chi vuole andare al risparmio. Dalla mia penso che aspetterò il calo degli SSD per passare direttamente a quelli. Oltretutto non credo abbia molto senso per un utente normale avere un ssd molto capiente: film, musica ed altri file possono benissimo essere messi su un hd esterno.
Forse avevano senso con i primi SSD, costosi e poco capienti.

Oggi un 500gb lo porti a casa a 200€... e penso che ci sia spazio in abbondanza per OS e programmi per la stragrande maggioranza di persone.

Questi ibridi da 4 TB dubito costino meno, e in quanto a prestazioni saranno decisamente inferiori ad un SSD puro... ma per cosa poi?

Tutto quello spazio solitamente serve per archiviazione... e per archiviazione bastano e avanzano i meccanici classici.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:50   #4
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Forse avevano senso con i primi SSD, costosi e poco capienti.

Oggi un 500gb lo porti a casa a 200€... e penso che ci sia spazio in abbondanza per OS e programmi per la stragrande maggioranza di persone.

Questi ibridi da 4 TB dubito costino meno, e in quanto a prestazioni saranno decisamente inferiori ad un SSD puro... ma per cosa poi?

Tutto quello spazio solitamente serve per archiviazione... e per archiviazione bastano e avanzano i meccanici classici.
Daccordo con te, ma non sulla questione prezzi. Mettiamo che costino 250€, abbiamo un hdd meccanico da 4TB e un ssd da 256GB, se andiamo a prendere i singoli componenti vediamo che l'ssd da 250GB costa in media 100€, un hdd meccanico da 4TB (ma anche meno) non costa meno di 180€, il totale quindi è di 280€ ma anche di piu dato che di hdd da 4TB ce ne sono pochi e sicuramente costano piu di 180€ (non ricordando il prezzo esatto ne ho messo uno un pò a caso). Con questi ibridi si ha il vantaggio di avere ssd e hdd nello stesso slot (quindi ideali per htpc) e di avere la capienza di un hdd da 4tb e la velocità di un ssd (sicuramente non paragonbile ad un ssd classico ma comunque superiore ad un hdd meccanico). Personalmente se dovessi fare, appunto, un htpc propenderei per una soluzione simile; magari non da 4tb che sono esagerati ma già un 2tb sarebbe ottimo per archiviare film e musica, con il vantaggio dell'ssd per far girare l'os con i vari programmi oltre ad un piccolo risparmio sul costo.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:59   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Daccordo con te, ma non sulla questione prezzi. Mettiamo che costino 250€, abbiamo un hdd meccanico da 4TB e un ssd da 256GB, se andiamo a prendere i singoli componenti vediamo che l'ssd da 250GB costa in media 100€, un hdd meccanico da 4TB (ma anche meno) non costa meno di 180€, il totale quindi è di 280€ ma anche di piu dato che di hdd da 4TB ce ne sono pochi e sicuramente costano piu di 180€ (non ricordando il prezzo esatto ne ho messo uno un pò a caso). Con questi ibridi si ha il vantaggio di avere ssd e hdd nello stesso slot (quindi ideali per htpc) e di avere la capienza di un hdd da 4tb e la velocità di un ssd (sicuramente non paragonbile ad un ssd classico ma comunque superiore ad un hdd meccanico). Personalmente se dovessi fare, appunto, un htpc propenderei per una soluzione simile; magari non da 4tb che sono esagerati ma già un 2tb sarebbe ottimo per archiviare film e musica, con il vantaggio dell'ssd per far girare l'os con i vari programmi oltre ad un piccolo risparmio sul costo.
I meccanici da 4 tb costano 140€ (wd green) o 160€ (wd red).
I 3 tb sono intorno ai 100€.
E gli altri a scalare.

Per un htpc cosa te ne fai di 256gb di ssd? un 128gb basta e avanza.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:35   #6
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
avrebbe senso se avesse il form factor di un 2.5", su un notebook che per forza di cose ha spazio per una sola unita' di storage (a meno di poter sacrificare il cd dove ancora esiste). Si avrebbe un ottimo compromesso tra spazio e velocita'. Il 3.5" non ha davvero senso se non come apripista, ma rischiano di arrivare tardi visto che ormai sui notebook sempre piu' piccoli il 2.5" a breve sparira'.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 15:33   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un 3.5" ibrido non ha senso, a meno di non offrire un prezzo sensibilmente inferiore a quello di 4TB + ssd 128GB presi separatamente, quindi meno di 200 euro.
In più le unità ibride devono dimostrare, oltre alle stesse prestazioni, anche la stessa affidabilità di unità "separate" hdd + ssd.

Anche sui notebook, tra slot m.2 e 2.5", si riesce a soddisfare 3/4 del mercato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1