|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
|
M-DISC chi li ha provati o li sta usando ?
Mi riferisco agli M-Disk, nelle versioni compatibili con DVD da 4.7GB (ed ora anche Blu-Ray da 25GB) "scrivibili ad alta durata".
Invece di usare un dye fotosensibile con strato riflettivo, usano uno stato "minerale" (lo chiamano anche carbonio vetroso) molto più durevole (in teoria 1000 anni) visto che il laser "scava" letteralmente fossette in esso invece di opacizzare il dye come succede nei normali -RW e +RW A me interesserebbero per archiviare documenti e sorgenti a lungo termine ma sarei curioso di sentire opinioni e consigli da chi li sta gia usando o che li ha provati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Pensavo che ormai i supporti ottici fossero defunti, vedo che invece la tecnologia avanza. Se la base è la roccia, indubbiamente un bel passo avanti inella durata, tallone d'achille dei comuni supporti ottici. Scusa se non ho portato alcun contributo, ma non li conoscevo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
|
Quote:
Tempo fa c'erano quelli "long life" che usavano sempre il dye fotosensibile ed avevano sempre gli stessi problemi di conservazione (no calore, no umidita, muffe che si mangiavano il dye, ecc. e comunque opacizzazione progressiva del dye). Questi invece sono basati su un processo totalmente diverso (il laser a potenza di scrittura fonde & vetrifica il supporto amorfo ed a causa di questo "incide" pure una fossetta), simile a quello dei riscrivibili (che fondono e poi lasciano il materiale amorfo oppure vetrificato per rappresentare i due valori binari) ma con in più le "fossette" ed usando un materiale che non può essere "rifuso" come succede con i DVD-RW. Se ho capito bene, quelli di Milleniata (che ha i brevetti) li vendono con il marchio M-DISC ma attualmente l'unico produttore su cui si appoggiano è Ritek (che ovviamente ha le licenze per rivenderli come Ritek ed Imation). Per i brevetti che si sono sopra ed il fatto che sono certificati per storage a lungo termine se li fanno pagare cari ed ovviamente non sono molto diffusi per questo chiedevo informazioni, specialmente visto che cercando "M-DISC" sui motori di ricerca viene fuori un sacco di roba che non c'entra. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.