|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
|
Win7 - Problemi con Avviamento - Startup Repair
Gentilissimi colleghi forumisti, spero di trovare tra i più esperti qualche indicazioni che mi possa essere d'aiuto.
L'altro pomeriggio l'inaspettato: "riavvio" il portatile dallo stato di stand-by, clicco per aprire un pdf ma... non risponde, è impallato; provo ad aprire il task mgr ma niente uguale, anzi mi porta ad una schermata nera da cui non si schioda. Decido per le maniere forti: stacco l'alimentazione e lo faccio ripartire. Al riavvio, con scelta consigliata di avvio con ripristino parte in automatico questo tool che è lo Startup Repair: il quale la prima volta dopo un paio d'ore ha terminato dicendomi di scollegare eventuale nuovo hardware di recente connesso (ma non c'è hardware recentemente connesso), ho proseguito ed è ripartito lo Startup Repair con tempi biblici, sembra non finire più. Ho provato anche, durante l'esecuzione senza fine dello Startup Repair, a togliere l'alimentazione per far ripartire il pc con "avvia Windows normalmente" ma nulla: o mi riporta allo Starup Repair, o addirittura talvolta mi si inchioda sulla schermata completamente azzurra senza icone del processo di avvio di Win7. Domanda: Che fare? Come posso risolvere? Senza dover formattare tutto? DOMANDA 2: Come eseguire, in queste condizioni, un back-up della partizione C in cui ho tutta una serie di documenti di lavoro da salvare? DOMANDA 3: Ero ingenuamente convinto che collegando al mio pc fisso il portatile tramite un cavo USB, avrei potuto esplorare la memoria del disco fisso come fosse un banale dispositivo di memoria esterno collegato al fisso. Speravo in questo modo di potermi recuperare quei file che mi servono urgentemente per lavorare e trasferirli nel pc fisso. C'è un procedimento da seguire per compiere quest'operazione e, se sì, potreste indicarmelo? Permettetemi di ringraziare moltissimo sin d'ora chiunque troverà due minuti per rispondermi. Ultima modifica di Matteogiovanni : 07-01-2015 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Il contrario puoi fare dal +notebook puoi trasferire i file su di un HB USB per del ripristino
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
|
Scusa ma non ho capito cosa volevi dirmi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Hai il dvd d' Installazione di W7 ? Quote:
![]() Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ho però visto stamane in rete che è necessario un cavo USB Link/del tipo apposito, ed anche un piccolo software che spesso si trova in vendita assiene a questo tipo di cavo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
|
Se inserisco il DVD di W7 ed eseguo il ripristino, posso poi accedere alla cartella C:Windows.old dove in teoria dovrebbero rimanere conservati tutti i miei file e documenti di lavoro? O si tratta di una cartella particolare per accedere alla quale è complicato? Alcune letture in rete mi disorientano. Tipo questa:
"Ad installazione e configurazione iniziale completati, potrai reinstallare i tuoi programmi e ricopiare i tuoi dati sul disco fisso del PC. in realtà, i dati della precedente installazione di Windows sono ancora tutti presenti sull’hard disk, nella cartella C:Windows.old, quindi se sai come fare potresti anche recuperarli da lì per poi cancellare la cartella e recuperare un bel po’ di spazio su disco. " La seconda domanda è questa: W7 crea in automatico dei punti di ripristino? Per cui potrei provare a ripristinare utilizzando un'immagine del sistema creata precedentemente? Io di mia iniziativa non ho mai creato dei punti di ripristino. Per cui, appunto, questa possibilità la ho solo se mi confermate che W7 in automatico ogni tot crea dei punti di ripristino. In questa ipotesi, poi, i documenti salvati dopo il momento della creazione del punto di ripristino vengono conservati comunque (agendo il ripristino solo a livello di software) o si perdono? Di nuovo grazie mille per la cortesia di chi trova così gentilmente il tempo di rispondermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Avviando il dvd d' Installazione all' avvio del pc alle prima schermata di scelte seleziona > Ripristina il computer .
Alla seconda schermata di scelte, seleziona Prompt di comandi . E dai i comandi come dice qui > http://www.navigaweb.net/2007/06/fix...-e-xp-per.html Quote:
Oppure dai un' occhiata > qui Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
|
Ho avviato il portatile da Usb con Redo Backup. Dopo di che però non riesco ad esplorare il disco fisso del pc ed a visualizzare le partizioni con le relative cartelle, programmi etc., con tutto il contenuto insomma. Riesco ad esplorare - andando alla voce Accessori (degli Ingranaggi) e poi su File Manager - solo il contenuto della pen-drive. Cosa sbaglio? C'è qualche anima pia in grado di darmi un aiuto?
Grazie, moltissime!!, in anticipo a chiunque troverà due minuti per rispondermi. Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Se non riesci in alcun modo a leggere quel disco, significa che è andato. Non c'è più niente da fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova o con il dvd d' Installazione di W7 o con un live di linux, alla voce > qui, come suggerito nel post sopra
. Se il disco non viene rilevato..........il problema è molto grave .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
|
Come non detto... chiedo scusa. Dal File Manager riesco a vedere ed esplorare le partizioni e le cartelle dell'hard-disk del pc. Ho anche provato a copiare/incollare da disco fisso del pc a disco esterno alcuni file leggeri tipo pdf presenti in alcune cartelle dell'hard-disk del pc e tutto funziona regolarmente. C'è un però... dopo che ho dato il comando per copia/incollare cartelle di un certo peso (a proposito: andando su proprietà mi restituisce due valori diversi: "dimensione totale del file" e "dimensione sul disco", il primo decisamente inferiore al secondo; che differenza c'è tra i due? cosa indicano intendo dire?), parliamo di qualche GB, l'operazione è lentissima, sembra richiedere un'infinità di tempo... ora, se ci vuole tutto questo tempo solo per la prima cartella di qualche GB, quanto mi ci vuole per copia/incollarne 46 GB??!! Ma soprattutto: è normale quanto riporto??
Grazie anticipatamente sin d'ora. P.s.: Ultima cosa: quando clicco sopra le partizioni dell'hard-disk del portatile (non accade invece per il disco esterno) mi dà prima un messaggio di "errore di input/output", dopo di che chiudo il messaggio e mi visualizza regolarmente il contenuto della partizione. Qualcuno sa dirmi il perché e cosa significa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
In casi gravi come il tuo la cosa da non fare per peggiorare la situazione è quella di copiare i dati .
Devi provare a clonare la partizione che contiene i dati . Una volta clonata, recuperi i dati senza problemi . Con la copiatura dei file la situazione dell' hd peggiora . Per clonare l' hd puoi usare vari tool freeware, tra cui > > CloneZilla o > > Easeus Disk Copy o anche altri .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
|
Sto davvero iniziando a sudare freddo...
![]() ![]() ![]() Ho tutta una serie di dati di lavoro di fondamentale importanza lì dentro. Accidenti a me che, per carenza cronica di tempo, ho sempre rimandato di fare una copia di tutto od un backup... Ma possibile che l'hard-disk mi abbia lasciato a piedi così di botto? Senza darmi nessun segnale? Ok, il pc in effetti i suoi anni li ha; ma fino al momento prima di impallarsi funzionava benissimo, non mi ha mai dato nessun problema, non riscontravo nessuna anomalia. ??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Purtroppo non c'è una regola fissa, possono accumulare errori su errori anche per anni, rallentando magari, ma continuando a funzionare, come invece possono rompersi all'improvviso. per quello è sempre bene tenere i dati in più copie e fuori dall'HD di sistema e comunque in qualsiasi caso, eseguire anche delle immagini di sistema periodiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Comunque li deve essere successo qualcosa, tu non monitorando l' hd non te ne sei accorto e tutto ti sembrava ok .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.