Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2015, 07:41   #1
Matteogiovanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
Win7 - Problemi con Avviamento - Startup Repair

Gentilissimi colleghi forumisti, spero di trovare tra i più esperti qualche indicazioni che mi possa essere d'aiuto.

L'altro pomeriggio l'inaspettato: "riavvio" il portatile dallo stato di stand-by, clicco per aprire un pdf ma... non risponde, è impallato; provo ad aprire il task mgr ma niente uguale, anzi mi porta ad una schermata nera da cui non si schioda. Decido per le maniere forti: stacco l'alimentazione e lo faccio ripartire.

Al riavvio, con scelta consigliata di avvio con ripristino parte in automatico questo tool che è lo Startup Repair: il quale la prima volta dopo un paio d'ore ha terminato dicendomi di scollegare eventuale nuovo hardware di recente connesso (ma non c'è hardware recentemente connesso), ho proseguito ed è ripartito lo Startup Repair con tempi biblici, sembra non finire più.

Ho provato anche, durante l'esecuzione senza fine dello Startup Repair, a togliere l'alimentazione per far ripartire il pc con "avvia Windows normalmente" ma nulla: o mi riporta allo Starup Repair, o addirittura talvolta mi si inchioda sulla schermata completamente azzurra senza icone del processo di avvio di Win7.

Domanda: Che fare? Come posso risolvere? Senza dover formattare tutto?

DOMANDA 2: Come eseguire, in queste condizioni, un back-up della partizione C in cui ho tutta una serie di documenti di lavoro da salvare?

DOMANDA 3: Ero ingenuamente convinto che collegando al mio pc fisso il portatile tramite un cavo USB, avrei potuto esplorare la memoria del disco fisso come fosse un banale dispositivo di memoria esterno collegato al fisso. Speravo in questo modo di potermi recuperare quei file che mi servono urgentemente per lavorare e trasferirli nel pc fisso.
C'è un procedimento da seguire per compiere quest'operazione e, se sì, potreste indicarmelo?

Permettetemi di ringraziare moltissimo sin d'ora chiunque troverà due minuti per rispondermi.

Ultima modifica di Matteogiovanni : 07-01-2015 alle 12:17.
Matteogiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 10:43   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il contrario puoi fare dal +notebook puoi trasferire i file su di un HB USB per del ripristino
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 12:06   #3
Matteogiovanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
Scusa ma non ho capito cosa volevi dirmi.
Matteogiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 12:13   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Matteogiovanni Guarda i messaggi
Domanda: Che fare? Come posso risolvere? Senza dover formattare tutto?
Ciao, Forse è partito il boot e non riesce ad avviare il SO o qualche file del SO è corrotto .
Hai il dvd d' Installazione di W7 ?
Quote:
Originariamente inviato da Matteogiovanni Guarda i messaggi
DOMANDA 2: Come eseguire, in queste condizioni, un back-up della partizione C in cui ho tutta una serie di documenti di lavoro da salvare?
Con un live di linux (Mint, Ubuntu,.......) da cd o da pendrive, meglio da pendrive
Quote:
Originariamente inviato da Matteogiovanni Guarda i messaggi
DOMANDA 3: Ero ingenuamente convinto che collegando al mio pc fisso il portatile tramite un cavo USB, avrei potuto esplorare la memoria del disco fisso come fosse un banale dispositivo di memoria esterno collegato al fisso. Speravo in questo modo di potermi recuperare quei file che mi servono urgentemente per lavorare e trasferirli nel pc fisso.
C'è un procedimento da seguire per compiere quest'operazione e, se sì, potreste indicarmelo?
Quando colleghi il portatile al pc fisso come lo vede il pc fisso ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 12:21   #5
Matteogiovanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, Forse è partito il boot e non riesce ad avviare il SO o qualche file del SO è corrotto .
Hai il dvd d' Installazione di W7 ?
Sì, ho il dvd di installazione di W7.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Con un live di linux (Mint, Ubuntu,.......) da cd o da pendrive, meglio da pendrive
per me stai parlando arabo. Scusa la mia ignoranza.
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quando colleghi il portatile al pc fisso come lo vede il pc fisso ?
Non lo vede proprio.
Ho però visto stamane in rete che è necessario un cavo USB Link/del tipo apposito, ed anche un piccolo software che spesso si trova in vendita assiene a questo tipo di cavo.
Matteogiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 12:33   #6
Matteogiovanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
Se inserisco il DVD di W7 ed eseguo il ripristino, posso poi accedere alla cartella C:Windows.old dove in teoria dovrebbero rimanere conservati tutti i miei file e documenti di lavoro? O si tratta di una cartella particolare per accedere alla quale è complicato? Alcune letture in rete mi disorientano. Tipo questa:

"Ad installazione e configurazione iniziale completati, potrai reinstallare i tuoi programmi e ricopiare i tuoi dati sul disco fisso del PC. in realtà, i dati della precedente installazione di Windows sono ancora tutti presenti sull’hard disk, nella cartella C:Windows.old, quindi se sai come fare potresti anche recuperarli da lì per poi cancellare la cartella e recuperare un bel po’ di spazio su disco. "

La seconda domanda è questa: W7 crea in automatico dei punti di ripristino? Per cui potrei provare a ripristinare utilizzando un'immagine del sistema creata precedentemente? Io di mia iniziativa non ho mai creato dei punti di ripristino. Per cui, appunto, questa possibilità la ho solo se mi confermate che W7 in automatico ogni tot crea dei punti di ripristino. In questa ipotesi, poi, i documenti salvati dopo il momento della creazione del punto di ripristino vengono conservati comunque (agendo il ripristino solo a livello di software) o si perdono?

Di nuovo grazie mille per la cortesia di chi trova così gentilmente il tempo di rispondermi.
Matteogiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 13:21   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Matteogiovanni Guarda i messaggi
Sì, ho il dvd di installazione di W7.
Avviando il dvd d' Installazione all' avvio del pc alle prima schermata di scelte seleziona > Ripristina il computer .

Alla seconda schermata di scelte, seleziona Prompt di comandi .

E dai i comandi come dice qui >

http://www.navigaweb.net/2007/06/fix...-e-xp-per.html

Quote:
Originariamente inviato da Matteogiovanni Guarda i messaggi
Per me stai parlando arabo. Scusa la mia ignoranza.
Nel link sopra vai alla voce > salvare tutto se Windows non parte e il computer non si accende.

Oppure dai un' occhiata > qui
Quote:
Originariamente inviato da Matteogiovanni Guarda i messaggi
Non lo vede proprio.
Ho però visto stamane in rete che è necessario un cavo USB Link/del tipo apposito, ed anche un piccolo software che spesso si trova in vendita assiene a questo tipo di cavo.
Dovresti provare ad acquistarlo, ma forse non serve se provi a fare quello suggerito sopra
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 15:59   #8
Matteogiovanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
Ho avviato il portatile da Usb con Redo Backup. Dopo di che però non riesco ad esplorare il disco fisso del pc ed a visualizzare le partizioni con le relative cartelle, programmi etc., con tutto il contenuto insomma. Riesco ad esplorare - andando alla voce Accessori (degli Ingranaggi) e poi su File Manager - solo il contenuto della pen-drive. Cosa sbaglio? C'è qualche anima pia in grado di darmi un aiuto?

Grazie, moltissime!!, in anticipo a chiunque troverà due minuti per rispondermi. Grazie ancora.
Matteogiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 16:30   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Se non riesci in alcun modo a leggere quel disco, significa che è andato. Non c'è più niente da fare.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 17:19   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Matteogiovanni Guarda i messaggi
Ho avviato il portatile da Usb con Redo Backup.
Prova o con il dvd d' Installazione di W7 o con un live di linux, alla voce > qui, come suggerito nel post sopra
.
Se il disco non viene rilevato..........il problema è molto grave .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 18:05   #11
Matteogiovanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
Come non detto... chiedo scusa. Dal File Manager riesco a vedere ed esplorare le partizioni e le cartelle dell'hard-disk del pc. Ho anche provato a copiare/incollare da disco fisso del pc a disco esterno alcuni file leggeri tipo pdf presenti in alcune cartelle dell'hard-disk del pc e tutto funziona regolarmente. C'è un però... dopo che ho dato il comando per copia/incollare cartelle di un certo peso (a proposito: andando su proprietà mi restituisce due valori diversi: "dimensione totale del file" e "dimensione sul disco", il primo decisamente inferiore al secondo; che differenza c'è tra i due? cosa indicano intendo dire?), parliamo di qualche GB, l'operazione è lentissima, sembra richiedere un'infinità di tempo... ora, se ci vuole tutto questo tempo solo per la prima cartella di qualche GB, quanto mi ci vuole per copia/incollarne 46 GB??!! Ma soprattutto: è normale quanto riporto??

Grazie anticipatamente sin d'ora.

P.s.: Ultima cosa: quando clicco sopra le partizioni dell'hard-disk del portatile (non accade invece per il disco esterno) mi dà prima un messaggio di "errore di input/output", dopo di che chiudo il messaggio e mi visualizza regolarmente il contenuto della partizione. Qualcuno sa dirmi il perché e cosa significa?
Matteogiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 18:34   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
In casi gravi come il tuo la cosa da non fare per peggiorare la situazione è quella di copiare i dati .

Devi provare a clonare la partizione che contiene i dati .

Una volta clonata, recuperi i dati senza problemi .

Con la copiatura dei file la situazione dell' hd peggiora .

Per clonare l' hd puoi usare vari tool freeware, tra cui > > CloneZilla o > > Easeus Disk Copy o anche altri .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 18:52   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Normale che con HD in quelle condizioni ogni processo richieda più tempo del solito.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 19:17   #14
Matteogiovanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 23
Sto davvero iniziando a sudare freddo...
Ho tutta una serie di dati di lavoro di fondamentale importanza lì dentro. Accidenti a me che, per carenza cronica di tempo, ho sempre rimandato di fare una copia di tutto od un backup...

Ma possibile che l'hard-disk mi abbia lasciato a piedi così di botto? Senza darmi nessun segnale? Ok, il pc in effetti i suoi anni li ha; ma fino al momento prima di impallarsi funzionava benissimo, non mi ha mai dato nessun problema, non riscontravo nessuna anomalia. ???
Matteogiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 19:24   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Purtroppo non c'è una regola fissa, possono accumulare errori su errori anche per anni, rallentando magari, ma continuando a funzionare, come invece possono rompersi all'improvviso. per quello è sempre bene tenere i dati in più copie e fuori dall'HD di sistema e comunque in qualsiasi caso, eseguire anche delle immagini di sistema periodiche.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 20:50   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Matteogiovanni Guarda i messaggi
..... ho sempre rimandato di fare una copia di tutto od un backup...

Ma possibile che l'hard-disk mi abbia lasciato a piedi così di botto? Senza darmi nessun segnale? Ok, il pc in effetti i suoi anni li ha; ma fino al momento prima di impallarsi funzionava benissimo, non mi ha mai dato nessun problema, non riscontravo nessuna anomalia.
E' possibile si, come già suggerito da eress, certi hd continuano a funzionare anche se hanno problemi, altri invece si rompono all' improvviso .

Comunque li deve essere successo qualcosa, tu non monitorando l' hd non te ne sei accorto e tutto ti sembrava ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v