|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
|
il pc silenzioso economico (quasi) ideale, mi date una mano?
Ciao a tutti. Per un lavoro ho ricevuto qualche soldino, non tanti, e li vorrei investire per farmi finalmente un pc fisso nuovo.
Dovendoci mettere le mani, vorrei realizzare ad oggi il pc silenzioso ideale a basso prezzo, una configurazione che può accontentare tutti, tranne i gamers più esigenti, e che riesca a stare sotto i 450€ s.o. escluso. Io scriverò i punti che dopo una ricerca, da vero neofita dell'argomento, ho trovato. ma mi piacerebbe che si arrivasse a una configurazione veramente "ideale" per chi ha le mie stesse esigenze. I prezzi li prendo da un noto sito e-chiave che mi sembra sia uno dei migliori, anche qui aperti ad altre proposte. Per il case, la scelta di un cooler master sembra buona. L'elite 130 mini itx usb 3.0 <- 51,90€ Per l'alimentatore non ne ho la più pallida idea. Sul sito vedo questo oggetto: Alim. Modulare be quiet! Pure Power L8 CM 430W 80+ Bronze ATX <- 63,90€ Per il processore, sono tentato dall' AMD XII 860s, perchè preferirei mettere una gpu dedicata. CPU AMD Athlon II X4 860K Black Edition Socket FM2+ 3,7GHz No VGA 28nm Boxed <- 72,10€ Quindi ci vuole una gpu dedicata. Ho scelto quella indicata da tomshardware americano come la migliore sotto i 70$ (da noi ovviamente euro). VGA EVGA nVidia GeForce GT 730 Core 700MHz Memory DDR3 1400MHz 2GB DVI miniHDMI <-- 68,80€ Per la scheda madre, ho scelto una AsRock perchè se non ricordo male sono le migliori qualità/prezzo. Asrock FM2A88M Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX <-- 59,60€ Per la ram non ho la più pallida idea, a parte di volerne 8GB. Dalle caratteristiche della scheda madre presumo servano dual channel da 1600, e le Corsair sono buone. Scegliendo un po' a caso: 2x RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 <-- 84,80€ Per lo storage, ci siamo finiti i soldi ![]() Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 <-- 51,70 € Lettore dvd che non si usa mai, tastiera e mouse non sono inclusi nel conto. Totale: 452,80€ iva inclusa. Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
|
Case: quello che hai indicato è il case mini itx probabilmente più venduto, c'è di meglio, ma può andare.
Alimentatore: Quel be quiet! è buono, ma fossi in te prenderei il seasonic g360. CPU+GPU: è una tua scelta, ma non ha assolutamente senso prendere un processore socket FM2 "castrato" di GPU, a maggior ragione se lo affianchi ad una scheda video dedicata di fascia bassa come quella. In questo modo spenderesti anche di più. Io ti consiglio o di cambiare socket, ma i costi rimarranno alti, o di prendere una APU. Non hai scritto quali compiti deve svolgere il PC, ma per rimanere su un quad core prenderei un A8 o un A10 (k o non, come preferisci) Scheda Madre: quella che hai scelto ha standard microATX, mentre il case supporta solo schede miniITX. Hard Disk: il WD caviar green è troppo lento per metterci l'OS. L'ideale sarebbe ssd + caviar green ma il budget non ce lo permette. Perciò andiamo di meccanico a 7200rpm Io consiglio questa configurazione, per rimanere su piattaforma amd fm2 (prezzi echiave) RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 2x8gb € 77,10 Alimentatore PC FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX € 58 Case Cooler Master Elite 130 € 51,90 Cpu A8 7600 95€ Scheda Madre Asrock fm2a78m-itx 76€ Hard Disk Western Digital Caviar Blue 1TB 52€ Dissipatore Scythe Kozuti 34€ TOTALE: 443€. Purchè fosse silenzioso mancava un buon dissipatore aftermarket, di massimo 65mm di altezza. Ho preso lo scythe kozuti, che è ottimo. Se non ti sembra abbastanza potente si può limare sull'alimentatore e prendere un A10 come cpu. Se vuoi overclockare prenderei una CPU della serie k con scheda madre a88x(10€ in più circa). Fammi sapere cosa non ti convince.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel Ultima modifica di Giowlf : 09-12-2014 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
|
Ciao e grazie per la risposta
![]() Case: se c'è di meglio, "cosa è meglio"? non sono i 10 euro, credo, che contino. Se c'è un case che da maggiore silenziosità intorno a quel prezzo, vale la pena valutarlo. Alimentatore: accetto il consiglio. domanda: 400w non sono pochini? Pensavo fossero pochi anche 430 Processore: Io avevo scelto l'accoppiata CPU+GPU per non avere un compromesso eccessivo sia sul processore che sulla scheda grafica, privilegiando una scheda video che è di basso livello ma non è certo scarsa di potenza. Di fatto l' X4 è un A10 7850k senza la gpu, (con qualche vantaggio in termini di overclock) e la Gt730 è comunque più prestante della gpu inclusa nel A10-7850k. Si può ovviamente selezionare una GPU esterna migliore, rimanendo sotto i 100 euro e su quello chiedo aiuto. Ok Hd, non sapevo la differenza. Ok Dissipatore, me lo ero dimenticato ![]() Comunque aggiornando: RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 2x8gb € 77,10 Alimentatore PC FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX € 58 Case Cooler Master Elite 130 € 51,90 CPU AMD Athlon II X4 860K 72€ VGA EVGA nVidia GeForce GT 730 68€ Hard Disk Western Digital Caviar Blue 1TB 52€ Dissipatore Scythe Kozuti 34€ SM Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X Mini-ITX 86,6€ totale 500€ iva inclusa. Si riesce a far meglio? ad esempio se c'è un case silenzioso che supporta le microatx si può risparmiare sulla scheda madre, o se ad esempio mi dite che per un overclock non troppo spinto anche il chipset a78 va bene, si può risparmiare anche li. Edit: ad esempio c'è il cooler master silenctio 352 che può tenere anche schede micro atx, il che significa togliere 40 euro dalla s.m. prendendo questa: Scheda Madre AsRock FM2A88M HD+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 Sata3 USB3 MicroATX <-- 47€ Ultima modifica di idum : 09-12-2014 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
|
Come Case migliori in formato ITX ci sono il Bitfenix Prodigy oppure il Fractal Design Node. Se invece puoi prendere microATX quello che hai indicato tu va benissimo. In quel caso non c'è più la necessità di prendere un dissipatore low profile, perciò mi orienterei sul cooler master evo 212, un mostro in termini di rapporto prezzo/prestazioni (38€).
Discorso CPU: messa così ti conviene. Ti avrei suggerito, allo stesso prezzo l'FX4300 con socket am3+. Ma a quanto pare, seppur di poco, l'athlon gli è superiore. Per la motherboard lascerei quella, hai scelto un processore da overclock, meglio affiancargli una scheda madre che lo sfrutti al massimo. Scheda video: prendi in considerazione anche la Asus nVidia GT740-OC.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel Ultima modifica di Giowlf : 10-12-2014 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
|
Ciao. Sto vedendo i dissipatori, e l'evo non è per FM2+ ma solo per F1, almeno dalle caratteristiche.
Va bene uguale? Edit: ho visto sul sito ufficiale, c'è la compatibilità con FM2. Ultima modifica di idum : 10-12-2014 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
|
dici di volerlo silenzioso e tra i componenti che hai scelto vedo già 3 ventole (cpu, ali, scheda video) e un hd meccanico.
Andrà bene all'inizio ma dopo qualche tempo comincerai a sentire le ventole che stanno perdendo di efficacia nella lubrificazione e per la polvere che si accumula tra le pale e nel perno e il disco che arranca. Secondo me, l'unica ventola che dovrebbe restare è quella della cpu: per la video puoi prenderne una fanless (tanto dici di non essere un gamer esigente), come ali usi un picopsu (oppure uno tradizionale ma fanless), come cpu un dissi aftermarket e come disco un ssd. E ti ho eliminato già 3 fonti potenziali di rumore.
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu Dodici trattative concluse nel mercatino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
|
Dato il budget risicato dubito si riesca a prendere un alimentatore fanless, e il pico psu starebbe proprio al limite del wattaggio. Anche un ssd farebbe lievitare la spesa(minimo 60€), considerando che andrebbe comunque affiancato con un wd green da 500tb o da 1tb.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
|
Grazie postillo per la tua risposta. Hai ragione: se puoi proporre dei pezzi e rimanere sul budget studiato, io ne sarò felice.
Io ti invito, se ti va, a propormi qualche alternativa secondo le tue indicazioni e a rimanere complessivamente sotto i 500 euro complessivi, in modo tale che si possano fare delle scelte ponderate. Però secondo me è un po' difficile riuscire a trovare combinazioni ssd+meccanico tali da garantire memoria e silenziosità a meno di 200 euri complessivi. Così come trovare una scheda fanless che sia decente a 60€, io ho cercato tanto ma non ho trovato granchè. Ho detto che non sono esigente ma vorrei comunque qualcosa in più della GPU integrata in un Athlon A10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.