|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 57
|
Integrità Hard Disk nuovi
Ciao ragazzi,
è già la seconda volta in poco tempo che mi capita di acquistare un nuovo HD Western Digital con settori danneggiati; purtroppo me ne accorgo sempre dopo un pò di tempo quando si verificano problemi di lettura/scrittura. Prima mi è successo con uno destinato al NAS e dopo poco con uno sul PC. Cosa dovrei fare per evitare che in futuro possa ricapitare? Quando compro un disco nuovo che tipo di formattazione dovrei eseguire per assicurarmi che non presenti settori danneggiati e sia integro? Sarebbe sufficiente la formattazione normale (non quella rapida) di Windows? ho letto che verifica anche l'integrità del disco...... Oppure è meglio utilizzare l'utility di WD? In questo caso, devo eseguire un test smart esteso o una formattazione a basso livello? Altrimenti qual'è il software di diagnostica più affidabile? Un ultima cosa, anche gli SSD nuovi possono presentare difetti? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Se fino ad ora hai acquistato dischi fissi Western Digital serie green allora ti consiglio di cambiare serie o marca .
La formattazione da eseguire e quella lenta , che controlla tutta la superfice del disco e corregge in automatico eventuali settori danneggiati sostituendoli con quelli di riserva . Per verificare se un disco nuovo ha settori dannneggiati , basta che guardi i dati s.m.a.r.t. del disco , programmi tipo hdtune permettono di vedere i dati s.m.a.r.t. La formattazione a basso livello serve ad altre cose ed è meglio non eseguirla . Ci sono anche test che puoi fare per controllare tutta la superfice del disco , programmi come hdtune o scandisk permettono questo controllo . Anche gli ssd nuovi possono presentare difetti , ma sono di altro tipo , in genere non funzionano proprio o non vengono riconosciuti dal bios . Fino ad ora non ho mai visto ssd con settori danneggiati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 57
|
Per formattazione lenta ti riferisci a quella di Windows?
L'opzione error scan di HDTune sarebbe un test smart? Ti ringrazio per il tuo aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
La formattazione lenta , la puoi fare con qualsiasi programma adatto a formattare un disco , anche con windows .
Se utilizzi windows quando ti chiede di formattare , devi togliere la spunta da "formattazione veloce" . I dati s.m.a.r.t. li puoi vedere sulla finestra "healt" di hdtune . Il test "error scan" di hdtune serve per controllare la superfice del disco e ti visualizza in rosso eventuali settori danneggiati e la loro posizione su disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 57
|
Perfetto, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.