Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2014, 15:43   #1
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Problema massa case!!

Ciao a tutti, è da un pò di tempo che purtroppo, sento che c'è qualche problema di massa, sul mio cooler master haf 932. L'80% delle volte che inserisco una chiavetta usb, il pc si blocca o si riavvia, se tocco la parte di metallo del case, soprattutto se lo sfioro, si sente una certa "elettricità" sulle dita...
Cosa posso fare per risolvere questo problema?

Grazie!
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //

Ultima modifica di dario86cb : 03-12-2014 alle 15:44. Motivo: titolo
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 15:54   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da dario86cb Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da un pò di tempo che purtroppo, sento che c'è qualche problema di massa, sul mio cooler master haf 932. L'80% delle volte che inserisco una chiavetta usb, il pc si blocca o si riavvia, se tocco la parte di metallo del case, soprattutto se lo sfioro, si sente una certa "elettricità" sulle dita...
Cosa posso fare per risolvere questo problema?

Grazie!
Provato a cambiare presa di corrente ? Magari non è un problema di PC.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 15:59   #3
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Provato a cambiare presa di corrente ? Magari non è un problema di PC.
Sinceramente no, dici che potrebbe essere questo?
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:18   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da dario86cb Guarda i messaggi
Sinceramente no, dici che potrebbe essere questo?
Se ti è capitato all'improvviso e prima non avevi di questi problemi, non si può escludere nulla.

Inizia collegando il PC ad un'altra presa di corrente e vedi cosa succede.

Hai collegato il PC tramite una multipresa ? Perché ad esempio la mia ha due led, uno "power" e un altro che identifica la messa a terra e se manca, non si accende.

Poi proverei facendomi prestare un altro cavo di alimentazione (un amico o parente che te lo presti per pochi minuti lo troverai di certo) e infine, per escludere che il problema sia divenuto il case, proverei a smontare la scheda madre, porla su un ripiano di legno (o altro, ma non metallo) in modo che su di essa siano presenti/connessi solo:
  • processore + dissipatore
  • ram
  • cavo atx 20/24 pin
  • cavo atx 4/8 pin
  • cavo video connesso alla vga integrata o se fosse assente alla vga discreta (se hai un'integrata nella scheda madre o hai una iGPU usale e togli la vga)
  • connettore del tasto power del case (pwr_sw mi pare) oppure se la scheda madre ha uno di quei tasti power sul PCB, usa quello

Collega poi il monitor e alla fine l'alimentatore alla presa di corrente. Accendi il PC e vedi se inserendo una periferica USB ad una delle porte sulla scheda madre di ravvia. Spegni, stacca tutto e ripeti l'operazione (sempre con la scheda fuori dal case) collegando le eventuali porte USB interne del case tramite apposito cavo e riprova. Ricollega poi una ad una (spegnendo prima) le altre periferiche, HD, DVD ecc in modo da isolare il problema ed escludere eventualmente lo stesso case.

Se anche fuori dal case e senza periferiche (con lo stretto indispensabile insomma) dovesse ravviarsi, probabilmente il problema è l'alimentatore.

Se non vuoi fare tutto 'sto giro e hai un amico barra parente che ti presti un altro alimentatore, puoi provare prima col suo senza smontare la scheda madre e vedere cosa capita.

Anche a me un tempo capitò una cosa simile ma solo con le porte USB. Inserivo una periferica e il PC freezava in maniera irreversibile. Stessa cosa col jack audio delle cuffie. Alla fine l'alimentatore andò al creatore. Il problema è che contemporaneamente, per motivi del tutto estranei e per pura coincidenza, nello stesso periodo avevo messo in cantiere di cambiare case, quindi non ho mai potuto capire se il problema fosse l'alimentatore (comunque difettoso) o anche il case.

Bisogna un po' andare per tentativi purtroppo.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:26   #5
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Se ti è capitato all'improvviso e prima non avevi di questi problemi, non si può escludere nulla.

Inizia collegando il PC ad un'altra presa di corrente e vedi cosa succede.

Hai collegato il PC tramite una multipresa ? Perché ad esempio la mia ha due led, uno "power" e un altro che identifica la messa a terra e se manca, non si accende.

Poi proverei facendomi prestare un altro cavo di alimentazione (un amico o parente che te lo presti per pochi minuti lo troverai di certo) e infine, per escludere che il problema sia divenuto il case, proverei a smontare la scheda madre, porla su un ripiano di legno (o altro, ma non metallo) in modo che su di essa siano presenti/connessi solo:
  • processore + dissipatore
  • ram
  • cavo atx 20/24 pin
  • cavo atx 4/8 pin
  • cavo video connesso alla vga integrata o se fosse assente alla vga discreta (se hai un'integrata nella scheda madre o hai una iGPU usale e togli la vga)
  • connettore del tasto power del case (pwr_sw mi pare) oppure se la scheda madre ha uno di quei tasti power sul PCB, usa quello

Collega poi il monitor e alla fine l'alimentatore alla presa di corrente. Accendi il PC e vedi se inserendo una periferica USB ad una delle porte sulla scheda madre di ravvia. Spegni, stacca tutto e ripeti l'operazione (sempre con la scheda fuori dal case) collegando le eventuali porte USB interne del case tramite apposito cavo e riprova. Ricollega poi una ad una (spegnendo prima) le altre periferiche, HD, DVD ecc in modo da isolare il problema ed escludere eventualmente lo stesso case.

Se anche fuori dal case e senza periferiche (con lo stretto indispensabile insomma) dovesse ravviarsi, probabilmente il problema è l'alimentatore.

Se non vuoi fare tutto 'sto giro e hai un amico barra parente che ti presti un altro alimentatore, puoi provare prima col suo senza smontare la scheda madre e vedere cosa capita.

Anche a me un tempo capitò una cosa simile ma solo con le porte USB. Inserivo una periferica e il PC freezava in maniera irreversibile. Stessa cosa col jack audio delle cuffie. Alla fine l'alimentatore andò al creatore. Il problema è che contemporaneamente, per motivi del tutto estranei e per pura coincidenza, nello stesso periodo avevo messo in cantiere di cambiare case, quindi non ho mai potuto capire se il problema fosse l'alimentatore (comunque difettoso) o anche il case.

Bisogna un po' andare per tentativi purtroppo.
ok, grazie per la dettagliatissima guida! Il problema comq l'ho sempre avuto, da quando ho questo assemblaggio e cioè 4 anni. Però pensavo che fosse un problema di scheda video, oggi ne ho montata una nuova ma il problema comq rimane...
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 17:04   #6
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da dario86cb Guarda i messaggi
ok, grazie per la dettagliatissima guida! Il problema comq l'ho sempre avuto, da quando ho questo assemblaggio e cioè 4 anni. Però pensavo che fosse un problema di scheda video, oggi ne ho montata una nuova ma il problema comq rimane...
Allora forse è proprio un problema di messa a terra.

A casa dei miei manca completamente e se tocco il pannello, sento lo stesso brividino...però al momento le porte USB e i freeze da quando ho cambiato case e alimentatore non ci sono più. Almeno sul PC secondario, il primo, quello in firma, ce l'ho altrove. Curioso notare che dei due alimentatori che ho fritto, uno si sia rotto in una abitazione e uno in un'altra (questa dotata di messa a terra )

So che non è sicuro ma non ho i denari per far sistemare l'impianto di casa (anche perché non è mia e non ho qui il PC "principale"). Ho chiesto un preventivo tra elettricista e muratore (anche perché bisogna rifare tutto, l'impianto è vecchio e non entra fisicamente il filo per la messa a terra) se ne va una cifra che non potrò mai permettermi.

Finché regge...
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 03-12-2014 alle 17:11.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 21:20   #7
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Allora forse è proprio un problema di messa a terra.

A casa dei miei manca completamente e se tocco il pannello, sento lo stesso brividino...però al momento le porte USB e i freeze da quando ho cambiato case e alimentatore non ci sono più. Almeno sul PC secondario, il primo, quello in firma, ce l'ho altrove. Curioso notare che dei due alimentatori che ho fritto, uno si sia rotto in una abitazione e uno in un'altra (questa dotata di messa a terra )

So che non è sicuro ma non ho i denari per far sistemare l'impianto di casa (anche perché non è mia e non ho qui il PC "principale"). Ho chiesto un preventivo tra elettricista e muratore (anche perché bisogna rifare tutto, l'impianto è vecchio e non entra fisicamente il filo per la messa a terra) se ne va una cifra che non potrò mai permettermi.

Finché regge...
adesso ho provato a cambiare presa e devo dire, che il "freeze" è diminuito di molto! speriamo bene!
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 23:27   #8
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da dario86cb Guarda i messaggi
adesso ho provato a cambiare presa e devo dire, che il "freeze" è diminuito di molto! speriamo bene!
I freeze non possono essere analogici. O ci sono o non ci sono. Se restano, vuol dire che non hai risolto è che c'è qualcosa che non va.

Il problema è capire cosa senza cambiare un pezzo per volta...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v