Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2014, 15:57   #1
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Maxtor 500gb e sostituzione scheda elettronica per recupero dati.

Come da titolo ho un Maxtor Sata da 500gb il quale collegato mediante dock usb non viene più riconosciuto da windows. O meglio, appena collegato al pc si sente il jingle ma sulle risorse non è possibile aprire la periferica con nome disco rimovibile.

Meccanicamente sembrerebbe tutto ok in quanto non emette rumori strani.

Avrei pensato che il problema forse stia sulla scheda elettronica e quindi vorrei recuperare un altro hard disk simile per tentare la sostituzione e successivamente il recupero dati.

Cosa ne pensate?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 17:29   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Dovresti controllare se il disco fa parte della serie con il bug del firmware , in tal caso puoi ripristinarlo con un operazione apposita .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 18:36   #3
PC3000UDMA
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
Esatto, appena ho letto il post ho subito pensato al bug BUSY, i sintomi descritti sembrano proprio quelli del famoso bug.
Qual è la versione firmware? Lo trovi scritto sull'etichetta bianca sul disco (esempio MX15).
Dicci anche che modello di hdd è, esempio Barracuda 7200.11 ST3500320AS

Ultima modifica di PC3000UDMA : 13-11-2014 alle 18:39.
PC3000UDMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 19:36   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
DiamondMax 22 STM3500320AS
Firmware MX15
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 19:47   #5
PC3000UDMA
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
Già, l'avevo sospettato

Sostituire la schedina (PCB) non risolverebbe il problema perchè il firmware corrotto è quello che si trova sulla SA (quindi sul cilindro negativo).
Puoi risolvere il problema inviando dei comandi terminal appositi, per farlo ti serve un adattatore apposito per effettuare una connessione TTL.

Dovresti poter trovare qualcosa a riguardo anche su questo forum, ma tieni presente che se si commette un errore nell'inserimento dei comandi, è facile perdere tutti i dati o rendere il disco del tutto inservibile.
Inoltre non è detto che il bug busy sia l'unico problema, potrebbe esserci qualcos'altro che ha causato il blocco busy (spesso succede a causa della presenza di settori danneggiati).

Ultima modifica di PC3000UDMA : 13-11-2014 alle 19:54.
PC3000UDMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 19:50   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da PC3000UDMA Guarda i messaggi
Già, l'avevo sospettato

Sostituire la schedina (PCB) non risolverebbe il problema perchè il firmware corrotto è quello che si trova sulla SA (quindi sul cilindro negativo).
Puoi risolvere il problema inviando dei comandi terminal appositi, per farlo ti serve un adattatore apposito per effettuare una connessione TTL.


Al momento l'ho montato su un pc e non viene rilevato nemmeno dal bios.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 19:58   #7
PC3000UDMA
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
Il blocco busy consiste proprio in questo!
Impedisce il rilevamento del hdd da qualsiasi BIOS, per questo bisogna collegarlo tramite adattatore TTL alla porta seriale del PC.
L'hdd in questo stato non può essere gestito via protocollo sata.

Mi è capitato di risolvere questo problema centinaia di volte.
PC3000UDMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 20:11   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da PC3000UDMA Guarda i messaggi
Il blocco busy consiste proprio in questo!
Impedisce il rilevamento del hdd da qualsiasi BIOS, per questo bisogna collegarlo tramite adattatore TTL alla porta seriale del PC.
L'hdd in questo stato non può essere gestito via protocollo sata.

Mi è capitato di risolvere questo problema centinaia di volte.
Secondo te è una cosa per cui potrei cimentarmi?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 20:21   #9
PC3000UDMA
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
Dipende!
Quanto te ne intendi di elettronica?
Che valore dai ai tuoi dati?

Se hai dati molto importanti e non hai esperienza in queste cose, ti consiglio di farlo fare ad un professionista o a qualcuno che sa quello che fa.

Se deciderai di fare da solo e di rischiare, innanzitutto ti consiglio di documentarti il più possibile riguardo questo bug e di allenarti prima con degli hdd di prova (magari acquistando un altro hdd identico usato su ebay).
Se qualcosa dovesse andare storto io non mi assumo alcuna responsabilità, ti ho fornito solo delle informazioni e non ti sto spingendo certo a farlo, devi decidere tu....
PC3000UDMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 20:30   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Con l'elettronica potrei anche cavarmela. Il problema sono i dati: parecchi GB di progetti importanti di uno studio tecnico dove hanno backup fino a tutto il mese di settembre.
Non posso permettermi di pregiudicare tali dati.
Non mi rimane che provare una scheda diversa ed eventualmente inviare il disco in un centro di recupero dati.

Grazie comunque per la tua disponibilità.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 21:00   #11
PC3000UDMA
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
Sostituire la scheda con una donatrice comporterebbe soltanto una perdita di tempo e di denaro.
Non è li il problema.

Anche ammesso che ci fosse un problema sulla scheda (e non è questo il caso), la semplice sostituzione sarebbe insufficiente in quanto bisogna adattare la ROM della scheda originale sulla pcb donatrice.

Montare una pcb donatrice senza effettuare il trasferimento ROM comporta il ticchettio ripetitivo delle testine, quindi niente accesso ai dati comunque.
Se effettui il trasferimento della ROM dalla pcb presumibilmente guasta (e ripeto non è questo il caso), saresti comunque punto da capo. Il problema è sul firmware interno (Service Area).

In bocca al lupo per il recupero dei dati

Ultima modifica di PC3000UDMA : 13-11-2014 alle 21:04.
PC3000UDMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 11:03   #12
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Curiosità: il firmware MX15 è quello interno ai dischi?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 17:42   #13
PC3000UDMA
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 31
Si è quello interno, invece sulla rom della pcb si trova solo una piccola porzione del firmware interno + gli adaptives che servono a far calibrare correttamente le testine.
PC3000UDMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v